CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri

In Olanda sentenza choc: si può fare propaganda per la pedofilia

La pedofilia è “un comportamento aberrante”. Ma non può essere negato il diritto di fare campagne per promuoverla. È il senso della sentenza di una corte d’appello olandese che ieri, ribaltando la decisione di primo grado, ha stabilito come non debba essere vietata l’attività di una fondazione che da oltre trenta anni promuove la pedofilia.

di Redazione - 3 Aprile 2013

«L’ovetto Kinder discrimina tra maschi e femmine». In Argentina il “politically correct” non conosce limiti

Ma l’ovetto Kinder discrimina? La polemica domanda è stata posta oggi da una deputata argentina, Maria Jose Lubertino, che in un messaggio sulla sua pagina Twitter ha dichiarato categoricamente: «Respingiamo la vendita differenziata per colori e giocattoli degli ovetti di Pasqua Kinder, un passo indietro per l’eguaglianza dei generi». Lubertino – che è stata presidente […]

di Redazione - 1 Aprile 2013

Nuova escalation al 38° parallelo: nave Usa antimissili si dirige verso la Corea

Malgrado le dichiarazioni rassicuranti di Washington sulla situazione nel Sudest asiatico, la Marina americana a quanto pare si sta spostando un cacciatorpediniere antimissili nell’Oceano Pacifico in risposta alle minacce della Corea del Nord. Lo riporta l’emittente newyorkese Nbc. La tensione torna alle stelle tra le due Coree. Il giovane dittatore nordcoreano Kim Jong-un di fronte […]

di Domenico Bruni - 1 Aprile 2013

Parigi, un milione e mezzo in piazza contro le nozze gay: la polizia carica e la sinistra applaude

Il governo di centrosinistra francese conferma che non tollera opposizioni di sorta su nessun argomento: prova ne sia la manifestazione contro le nozze gay di domenica violentemente repressa dalla polizia di Hollande. Il ministro dell’Interno, Manuel Valls, ha annunciato che sono sei i fermi confermati dalla polizia dopo i 98 effettuati negli incidenti al termine […]

di Antonio Pannullo - 25 Marzo 2013

Dai marò un appello alle forze politiche: «Unite le forze». Ma su Monti è sempre più bufera

Il marò Massimiliano Latorre, alla partenza dall’Italia, aveva detto: «Siamo militari, abbiamo le stellette. Sappiamo obbedire, nella buona e nella cattiva sorte». Oggi, in una mail indirizzata dall’India al giornalista Mediaset Tony Capuozzo – che verrà letta integralmente nel corso della puntata di Terra! in onda questa sera su Retequattro – con altrettanta lealtà e dignità scrive: «Non ci […]

di Bianca Conte - 25 Marzo 2013

Dalla farsa alla tragedia, l’India smentisce Terzi: «Possibile la pena di morte per i marò»

Dalla farsa alla tragedia. L’India, dopo aver incassato il dietrofront del governo italiano sul mancato rientro dei due marò accusati di omicidio nel Kerala, ora nega anche di aver fornito garanzie al ministro Terzi sulla non applicazione, in caso di sentenza di condanna, dell’esecuzione capitale. «Il governo indiano non ha dato al governo italiano nessuna garanzia […]

di Redazione - 23 Marzo 2013

Cipro ha un piano B: prelievi del 15% sui capitali superiori a 100mila euro

Il prelievo forzoso ci sarà, ma sopra i 100 mila euro. Con una percentuale-stangata che dovrebbe oscillare tra il 10 e il 15%. Il ‘piano B’ che il governo cipriota ha presentato al Parlamento arriva dopo l’ennesima lunga giornata di trattative. Che inizia con il ‘no’ della Russia alle richieste di aiuto di Cipro, prosegue […]

di Redazione - 22 Marzo 2013

La Cina riprende la corsa: nel 2016 sarà la prima economia del mondo

Anche la corsa alla crescita della Cina ha un po’ rallentato per colpa della crisi, ma tra quest’anno e il prossimo a quanto pare ritroverà il suo vigore. Ed entro il 2016 porterà Pechino in vetta alla classifica delle economie mondiali. È la previsione dell’Ocse, contenuta nel rapporto sullo stato dell’economia del Dragone pubblicato oggi. […]

di Redazione - 22 Marzo 2013

Governo sotto accusa per aver ceduto all’ultimatum indiano. Sit in a Montecitorio di Fratelli d’Italia

È in corso, davanti all’Obelisco di Montecitorio un sit-in di alcune decine di giovani militanti romani di Fratelli d’Italia che protestano contro la decisione del governo italiano di far tornare in India i due fucilieri del San Marco Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati dalle autorità di Nuova Delhi dell’omicidio di due pescatore del Kerala. […]

di Antonio Pannullo - 22 Marzo 2013

Marò arrivati a Nuova Delhi. L’India esulta per la figuraccia italiana. Sit-in di Fratelli d’Italia

Mesti e con la morte nel cuore Massimiliano Latorre e Salvatore Girone hanno preso il volo per Nuova Delhi: “Siamo militari e andremo avanti”, è stato il loro unico commento. Saranno liberi, ha spiegato il sottosegretario de Mistura che li accompagnava, con l’obbligo di firma una volta alla settimana. Il ministro degli Esteri Terzi riferirà in […]

di Desiree Ragazzi - 22 Marzo 2013

I due marò indagati a Roma. L’Italia vuol dimostrare all’India che la giustizia farà il suo corso anche qui

Dall’India arriva l’ultimatum all’Italia. I marò «possono ancora tornare in India entro il 22 marzo. Se ciò avviene si può porre rimedio a questa sfortunata situazione». È quanto riporta The Telegraph, lo storico quotidiano di Calcutta, in un’intervista al ministro indiano della Giustizia Ashwani Kumar. Un aut aut chiaro che lascia presagire nuove tensioni col […]

di Desiree Ragazzi - 21 Marzo 2013

La Russa svela: «Monti impedì a Terzi di far restare i marò in Italia già da Natale»

«Il ministro Terzi mi ha detto che avrebbe voluto prenderla anche prima la decisione di non far rientrare i nostri due marò in India, e che glielo ha impedito il Consiglio dei ministri, non certo per volontà del ministro dell’Agricoltura…». La significativa rivelazione è dell’ex ministro della Difesa Ignazio La Russa, a margine dell’assemblea nazionale […]

di Antonio Pannullo - 14 Marzo 2013

Le elezioni del Papa sulla stampa estera: gli inglesi rievocano “La mano di Dio”. I canadesi già lo chiamano “Frank”

Un cattolico, per di più argentino. Per gli inglesi peggio della Chiesa di Roma c’è solo la “nemica” Argentina delle Falkland e di Maradona. Da qui le prime pagine dissacranti: «La mano di Dio, Papa Francesco I, l’argentino» (The Sun) «La nuova mano di Dio. Un argentino eletto papa» (Daily Mirror). Più propositivi i francesi. […]

di Guido Liberati - 14 Marzo 2013

Marò, la collera dell’India: convocato l’ambasciatore italiano. Ma spunta un testimone-chiave

La collera di Nuova Delhi per il mancato rientro dei marò in India è esplosa in tutto il Paese, mentre nuove rivelazioni sembrano dare ragione all’Italia. Tanto per cominciare, l’ambasciatore d’Italia nella capitale indiana, Daniele Mancini, è stato convocato al ministero degli Esteri per fornire spiegazioni. A quanto si è appreso Mancini, nel colloquio durato […]

di Antonio Pannullo - 12 Marzo 2013

Caso Marò: Terzi scopre (con 385 giorni di ritardo) che l’India aveva violato il diritto internazionale

A oltre un anno dall’arresto arbitrario dei due marò italiani Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, finalmente la svolta attesa e auspicata esclusivamente dal centrodestra: i due marò italiani resteranno in Italia. Lo ha annunciato la Farnesina – messa sotto pressione dal centrodestra in questi mesi – con una lunga nota nella quale spiega che su istruzioni del […]

di Antonio Pannullo - 11 Marzo 2013

Clamoroso, c’è anche una “casta” comunista: in Cina 83 deputati sono miliardari

Ufficialmente resta il parlamento di un Paese comunista, ma fra i ranghi della ciclopica Assemblea nazionale del popolo sono ormai ben i 83 miliardari (in dollari americani), su quasi 3.000 deputati. Lo rivela la lista Hurun 2013, realizzata dall’omonima società di Shanghai, che pubblica ogni anno la lista dei cinesi più ricchi e, da quest’anno, elenca inoltre i 1453 uomini più […]

di Redazione - 8 Marzo 2013

Afghanistan, dopo 33 anni spunta un soldato sovietico invasore

Sono stati trasferiti da Farah alla base di Herat i due militari italiani rimasti feriti nell’esplosione di un ordigno in Afghanistan. Non sono in pericolo di vita. L’esplosione dell’ordigno rudimentale è avvenuta tra Bala Baluk e Shewan e ha coinvolto un blindato Lince che si è ribaltato. Ferito in modo non grave anche un interprete afghano. I tre sono stati soccorsi dagli […]

di Antonio Pannullo - 6 Marzo 2013

Stalin destinato a scomparire nell’oblìo: solo mille persone al 60° della sua morte

Triste destino per un dittatore quello di essere lentamente dimenticato. Anche se non sono mancate in Russia le manifestazioni per ricordare il sanguinario capo sovietico Giuseppe Stalin nel 60° anniversario della sua morte, sono sempre meno le persone che accorrono alle nostalgiche cerimonie commemorative. Il partito comunista russo di Ghennadi Ziuganov ha portato nella piazza […]

di Antonio Pannullo - 5 Marzo 2013

Consigli per non favorire l’antipolitica: Casini, Vendola e Di Pietro vadano a lezione negli Usa

Non è una questione anagrafica, perché il politico “anziano” può dare esperienza e contenuti (nessuno si permetterebbe di dire una parola sul lungo corso di personaggi del calibro di Almirante o Berlinguer). È invece una questione di credibilità, perché in Italia sono in troppi quelli che hanno trasformazioni camaleontiche pur di rimanere incollati alla poltrona. […]

di Antonio Pannullo - 1 Marzo 2013

È mistero sulle condizioni di Chavez: da Stalin a Franco… quando il leader non deve morire

Tra conferme e smentite resta il mistero sulle condizioni del presidente venezuelano Hugo Chavez. Oggi il ministero degli Esteri ha dichiarato ufficialmente che l’informazione della morte del presidente è falsa. Tuttavia i diplomatici non hanno risposto alla domanda riguardo la possibilità di mostrare in pubblico foto e video che confermino la notizia. La nota arriva in […]

di Guido Liberati - 28 Febbraio 2013

I marò verso l’Italia per votare: l’India concede un permesso di un mese

Ua buona notizia. I nostri marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre possono tornare per 4 settimane in Italia, in tempo, tra l’altro per votare. Il ministro degli Esteri Giulio Terzi esprime soddisfazione per lo sviluppo positivo della situazione, dopo l’accoglimento, da parte della Corte Suprema indiana, della richiesta del permesso richiesto e concesso  proprio in queste ore. […]

di Redazione - 22 Febbraio 2013