CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri archivio 2013

Marò, per il governo va tutto bene. Interviene il Cocer: «Ora basta, ridateci la dignità»

Adesso dobbiamo essere anche contenti per come stanno andando le cose nella allucinante vicenda dei marò Latorre e Girone, trattenuti illegalmente in India da oltre un anno. Questo governo tecnico, oltre ad aver peggiorato i nostri indicatori economici, ha pasticciato – e seriamente – con una vicenda che avrebbe dovuto essere risolta nello stesso febbraio […]

di Antonio Pannullo - 11 Aprile 2013

Terremoto in Iran, tre città e due villaggi devastati. Nessun danno alla centrale nucleare di Bushehr

Un terremoto di magnitudo 6,1 ha colpito l’Iran meridionale nella zona dove sorge l’unica centrale atomica iraniana causando decine di vittime e centinaia di feriti secondo un bilancio ufficioso che si teme possa aggravarsi. La centrale nucleare di Bushehr, stando a dichiarazioni delle autorità iraniane avallate dall’agenzia atomica internazionale Aiea, non ha subito danni. Il […]

di Redazione - 9 Aprile 2013

Un reportage racconta l’orrore nei campi di lavoro della Cina comunista

Torturate, malnutrite, costrette a turni di lavoro massacranti, private di qualsiasi diritto. Questo il drammatico ritratto delle prigioniere dei campi di lavoro – i famigerati “laogai” – nella provincia settentrionale cinese del Liaoning, reso noto dal reportage di “Lens”, una rivista cinese, basato sui racconti di attivisti, ex funzionari dei campi ed ex prigionieri.

di Federico Morbegno - 9 Aprile 2013

È morta Margaret Thatcher, una delle figure più odiate dalla sinistra internazionale

Margaret Thatcher, scomparsa oggi all’età di 87 anni per un ictus,  è stata una delle figure politiche più osannate ed odiate della storia contemporanea britannica ed internazionale, capace di incarnare il ruolo di condottiera del conservatorismo come nessun altro dopo Winston Churchill, rivoluzionaria nel fare a pezzi lo stato sociale del dopoguerra, anticomunista senza cedimenti.

di Redazione - 8 Aprile 2013

Compie 500 anni la Florida, «fonte dell’eterna giovinezza»

La Florida ha tagliato il traguardo dei 500 anni di storia. Era il 2 aprile 1513 quando l’esploratore spagnolo Juan Ponce de Leon metteva piede su una terra coperta di fiori, che non a caso lui battezzò “Florida”, che in spagnolo significa “fiorita”. La leggenda narra che Ponce de Leon scoprì la Florida per un […]

di Redazione - 6 Aprile 2013

«Al partito di Lula una tangente da 7 milioni di dollari». Il mito della sinistra internazionale peggio di Fiorito?

La procura della Repubblica presso il Tribunale di Brasilia ha chiesto ieri alla Polizia federale (Pf) di avviare un’inchiesta su una delle denunce fatte dal pubblicitario Marcos Valerio – considerato il gestore dello schema di corruzione conosciuto come “Mensalao” – e che coinvolgono direttamente l’ex presidente del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva. In base […]

di Redazione - 6 Aprile 2013

Hollande, popolarità a picco. Guadagna punti Marine Le Pen

La popolarità del presidente francese, Francois Hollande, tocca il fondo. Secondo l’indice mensile di TNS Sofres, il capo dello Stato – che attualmente deve fare i conti con una crisi durissima, ormai diventata anche politica, dopo lo scandalo legato al suo ex ministro del Bilancio Jerome Cahuzac – gode a marzo di un indice di […]

di Redazione - 4 Aprile 2013

Corea: Seul pronta a intervenire contro il blocco imposto dal Nord a Kaesong

Il ministro della Difesa di Seul, Kim Kwan-jin, valuta le opzioni sulla questione Kaesong, ultimo fronte della crisi con il Nord, inclusa l’azione militare nello scenario peggiore possibile se la sicurezza dei lavoratori sudcoreani al distretto industriale congiunto sarà a rischio, secondo quanto riferisce l’agenzia Yonhap. «Abbiamo preparato un piano di emergenza, tra cui la […]

di Federico Morbegno - 3 Aprile 2013

In Olanda sentenza choc: si può fare propaganda per la pedofilia

La pedofilia è “un comportamento aberrante”. Ma non può essere negato il diritto di fare campagne per promuoverla. È il senso della sentenza di una corte d’appello olandese che ieri, ribaltando la decisione di primo grado, ha stabilito come non debba essere vietata l’attività di una fondazione che da oltre trenta anni promuove la pedofilia.

di Redazione - 3 Aprile 2013

«L’ovetto Kinder discrimina tra maschi e femmine». In Argentina il “politically correct” non conosce limiti

Ma l’ovetto Kinder discrimina? La polemica domanda è stata posta oggi da una deputata argentina, Maria Jose Lubertino, che in un messaggio sulla sua pagina Twitter ha dichiarato categoricamente: «Respingiamo la vendita differenziata per colori e giocattoli degli ovetti di Pasqua Kinder, un passo indietro per l’eguaglianza dei generi». Lubertino – che è stata presidente […]

di Redazione - 1 Aprile 2013

Nuova escalation al 38° parallelo: nave Usa antimissili si dirige verso la Corea

Malgrado le dichiarazioni rassicuranti di Washington sulla situazione nel Sudest asiatico, la Marina americana a quanto pare si sta spostando un cacciatorpediniere antimissili nell’Oceano Pacifico in risposta alle minacce della Corea del Nord. Lo riporta l’emittente newyorkese Nbc. La tensione torna alle stelle tra le due Coree. Il giovane dittatore nordcoreano Kim Jong-un di fronte […]

di Domenico Bruni - 1 Aprile 2013

Parigi, un milione e mezzo in piazza contro le nozze gay: la polizia carica e la sinistra applaude

Il governo di centrosinistra francese conferma che non tollera opposizioni di sorta su nessun argomento: prova ne sia la manifestazione contro le nozze gay di domenica violentemente repressa dalla polizia di Hollande. Il ministro dell’Interno, Manuel Valls, ha annunciato che sono sei i fermi confermati dalla polizia dopo i 98 effettuati negli incidenti al termine […]

di Antonio Pannullo - 25 Marzo 2013

Dai marò un appello alle forze politiche: «Unite le forze». Ma su Monti è sempre più bufera

Il marò Massimiliano Latorre, alla partenza dall’Italia, aveva detto: «Siamo militari, abbiamo le stellette. Sappiamo obbedire, nella buona e nella cattiva sorte». Oggi, in una mail indirizzata dall’India al giornalista Mediaset Tony Capuozzo – che verrà letta integralmente nel corso della puntata di Terra! in onda questa sera su Retequattro – con altrettanta lealtà e dignità scrive: «Non ci […]

di Bianca Conte - 25 Marzo 2013

Dalla farsa alla tragedia, l’India smentisce Terzi: «Possibile la pena di morte per i marò»

Dalla farsa alla tragedia. L’India, dopo aver incassato il dietrofront del governo italiano sul mancato rientro dei due marò accusati di omicidio nel Kerala, ora nega anche di aver fornito garanzie al ministro Terzi sulla non applicazione, in caso di sentenza di condanna, dell’esecuzione capitale. «Il governo indiano non ha dato al governo italiano nessuna garanzia […]

di Redazione - 23 Marzo 2013

Cipro ha un piano B: prelievi del 15% sui capitali superiori a 100mila euro

Il prelievo forzoso ci sarà, ma sopra i 100 mila euro. Con una percentuale-stangata che dovrebbe oscillare tra il 10 e il 15%. Il ‘piano B’ che il governo cipriota ha presentato al Parlamento arriva dopo l’ennesima lunga giornata di trattative. Che inizia con il ‘no’ della Russia alle richieste di aiuto di Cipro, prosegue […]

di Redazione - 22 Marzo 2013

La Cina riprende la corsa: nel 2016 sarà la prima economia del mondo

Anche la corsa alla crescita della Cina ha un po’ rallentato per colpa della crisi, ma tra quest’anno e il prossimo a quanto pare ritroverà il suo vigore. Ed entro il 2016 porterà Pechino in vetta alla classifica delle economie mondiali. È la previsione dell’Ocse, contenuta nel rapporto sullo stato dell’economia del Dragone pubblicato oggi. […]

di Redazione - 22 Marzo 2013

Governo sotto accusa per aver ceduto all’ultimatum indiano. Sit in a Montecitorio di Fratelli d’Italia

È in corso, davanti all’Obelisco di Montecitorio un sit-in di alcune decine di giovani militanti romani di Fratelli d’Italia che protestano contro la decisione del governo italiano di far tornare in India i due fucilieri del San Marco Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati dalle autorità di Nuova Delhi dell’omicidio di due pescatore del Kerala. […]

di Antonio Pannullo - 22 Marzo 2013

Marò arrivati a Nuova Delhi. L’India esulta per la figuraccia italiana. Sit-in di Fratelli d’Italia

Mesti e con la morte nel cuore Massimiliano Latorre e Salvatore Girone hanno preso il volo per Nuova Delhi: “Siamo militari e andremo avanti”, è stato il loro unico commento. Saranno liberi, ha spiegato il sottosegretario de Mistura che li accompagnava, con l’obbligo di firma una volta alla settimana. Il ministro degli Esteri Terzi riferirà in […]

di Desiree Ragazzi - 22 Marzo 2013