CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri archivio 2013

I due marò indagati a Roma. L’Italia vuol dimostrare all’India che la giustizia farà il suo corso anche qui

Dall’India arriva l’ultimatum all’Italia. I marò «possono ancora tornare in India entro il 22 marzo. Se ciò avviene si può porre rimedio a questa sfortunata situazione». È quanto riporta The Telegraph, lo storico quotidiano di Calcutta, in un’intervista al ministro indiano della Giustizia Ashwani Kumar. Un aut aut chiaro che lascia presagire nuove tensioni col […]

di Desiree Ragazzi - 21 Marzo 2013

La Russa svela: «Monti impedì a Terzi di far restare i marò in Italia già da Natale»

«Il ministro Terzi mi ha detto che avrebbe voluto prenderla anche prima la decisione di non far rientrare i nostri due marò in India, e che glielo ha impedito il Consiglio dei ministri, non certo per volontà del ministro dell’Agricoltura…». La significativa rivelazione è dell’ex ministro della Difesa Ignazio La Russa, a margine dell’assemblea nazionale […]

di Antonio Pannullo - 14 Marzo 2013

Le elezioni del Papa sulla stampa estera: gli inglesi rievocano “La mano di Dio”. I canadesi già lo chiamano “Frank”

Un cattolico, per di più argentino. Per gli inglesi peggio della Chiesa di Roma c’è solo la “nemica” Argentina delle Falkland e di Maradona. Da qui le prime pagine dissacranti: «La mano di Dio, Papa Francesco I, l’argentino» (The Sun) «La nuova mano di Dio. Un argentino eletto papa» (Daily Mirror). Più propositivi i francesi. […]

di Guido Liberati - 14 Marzo 2013

Marò, la collera dell’India: convocato l’ambasciatore italiano. Ma spunta un testimone-chiave

La collera di Nuova Delhi per il mancato rientro dei marò in India è esplosa in tutto il Paese, mentre nuove rivelazioni sembrano dare ragione all’Italia. Tanto per cominciare, l’ambasciatore d’Italia nella capitale indiana, Daniele Mancini, è stato convocato al ministero degli Esteri per fornire spiegazioni. A quanto si è appreso Mancini, nel colloquio durato […]

di Antonio Pannullo - 12 Marzo 2013

Caso Marò: Terzi scopre (con 385 giorni di ritardo) che l’India aveva violato il diritto internazionale

A oltre un anno dall’arresto arbitrario dei due marò italiani Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, finalmente la svolta attesa e auspicata esclusivamente dal centrodestra: i due marò italiani resteranno in Italia. Lo ha annunciato la Farnesina – messa sotto pressione dal centrodestra in questi mesi – con una lunga nota nella quale spiega che su istruzioni del […]

di Antonio Pannullo - 11 Marzo 2013

Clamoroso, c’è anche una “casta” comunista: in Cina 83 deputati sono miliardari

Ufficialmente resta il parlamento di un Paese comunista, ma fra i ranghi della ciclopica Assemblea nazionale del popolo sono ormai ben i 83 miliardari (in dollari americani), su quasi 3.000 deputati. Lo rivela la lista Hurun 2013, realizzata dall’omonima società di Shanghai, che pubblica ogni anno la lista dei cinesi più ricchi e, da quest’anno, elenca inoltre i 1453 uomini più […]

di Redazione - 8 Marzo 2013

Afghanistan, dopo 33 anni spunta un soldato sovietico invasore

Sono stati trasferiti da Farah alla base di Herat i due militari italiani rimasti feriti nell’esplosione di un ordigno in Afghanistan. Non sono in pericolo di vita. L’esplosione dell’ordigno rudimentale è avvenuta tra Bala Baluk e Shewan e ha coinvolto un blindato Lince che si è ribaltato. Ferito in modo non grave anche un interprete afghano. I tre sono stati soccorsi dagli […]

di Antonio Pannullo - 6 Marzo 2013

Stalin destinato a scomparire nell’oblìo: solo mille persone al 60° della sua morte

Triste destino per un dittatore quello di essere lentamente dimenticato. Anche se non sono mancate in Russia le manifestazioni per ricordare il sanguinario capo sovietico Giuseppe Stalin nel 60° anniversario della sua morte, sono sempre meno le persone che accorrono alle nostalgiche cerimonie commemorative. Il partito comunista russo di Ghennadi Ziuganov ha portato nella piazza […]

di Antonio Pannullo - 5 Marzo 2013

Consigli per non favorire l’antipolitica: Casini, Vendola e Di Pietro vadano a lezione negli Usa

Non è una questione anagrafica, perché il politico “anziano” può dare esperienza e contenuti (nessuno si permetterebbe di dire una parola sul lungo corso di personaggi del calibro di Almirante o Berlinguer). È invece una questione di credibilità, perché in Italia sono in troppi quelli che hanno trasformazioni camaleontiche pur di rimanere incollati alla poltrona. […]

di Antonio Pannullo - 1 Marzo 2013

È mistero sulle condizioni di Chavez: da Stalin a Franco… quando il leader non deve morire

Tra conferme e smentite resta il mistero sulle condizioni del presidente venezuelano Hugo Chavez. Oggi il ministero degli Esteri ha dichiarato ufficialmente che l’informazione della morte del presidente è falsa. Tuttavia i diplomatici non hanno risposto alla domanda riguardo la possibilità di mostrare in pubblico foto e video che confermino la notizia. La nota arriva in […]

di Guido Liberati - 28 Febbraio 2013

I marò verso l’Italia per votare: l’India concede un permesso di un mese

Ua buona notizia. I nostri marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre possono tornare per 4 settimane in Italia, in tempo, tra l’altro per votare. Il ministro degli Esteri Giulio Terzi esprime soddisfazione per lo sviluppo positivo della situazione, dopo l’accoglimento, da parte della Corte Suprema indiana, della richiesta del permesso richiesto e concesso  proprio in queste ore. […]

di Redazione - 22 Febbraio 2013

Marò, l’Italia di Monti senza peso politico nel mondo: ancora un rinvio

L’India torna a mostrare al mondo il “metodo indiano” di amministrare la giustizia: rinvii, ferie, burocrazia, lentezze procedurali, cavilli. E anche stavolta non si smentisce: il presidente della corte Suprema indiana Altamas Kabir deciderà venerdì – anziché oggi – sulla nuova licenza per i due marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. I legali dei due hanno chiesto che […]

di Antonio Pannullo - 19 Febbraio 2013

Uruguay, la troppa creatività inguaia un manager intraprendente…

Attenzione all’eccesso di creatività, soprattutto nel marketing: potrebbe capitare quello che sta capitando a un manager senza nome di una ditta uruguayana, che per aver troppo osato, sta subendo una serie di contumelie e forse anche il licenziamento. La Ancap è un’azienda statale che produce, tra le altre cose, bevande alcoliche. E, segnatamente, rum. Ora […]

di Giovanni Trotta - 16 Febbraio 2013

Danimarca, tentano di uccidere lo storico che vorrebbe limitare l’immigrazione

Grave caso di intolleranza politica in Danimarca, che ricorda molto da vicino quello dell’olandese Pym Fortuyn, il leader politico di estrema destra assassinato per le sue idee da un ambientalista estremista. Un celebre critico e storico danese che dirige la International Free Press Society (Ifps), che ha più volte criticato l’Islam, specie quello radicale, è rimasto miracolosamente illeso […]

di Redazione - 5 Febbraio 2013

La Francia di Hollande anticipa l’Italia di Bersani & Vendola: sì alle nozze gay

Prove tecniche per l’eventuale Italia di Bersani e Vendola. Nella Francia del loro nuovo “punto di riferimento” – quel François Hollande che per qualche settimana (prima che sbagliasse una serie di mosse, crollando nei sondaggi) era diventato il nuovo leader dei progressisti europei, l’uomo capace di spazzare via Sarkozy dall’Eliseo – c’è stato il primo […]

di Redazione - 2 Febbraio 2013

La nuova battaglia di Stalingrado: «Ha da tornà Baffone!»

A distanza di 70 anni è ancora battaglia nell’ex Stalingrado, la città simbolo della vittoria sovietica sulla Germania: questa volta però si combatte contro il suo ultimo nome, Volgograd, per tornare a quello della Seconda Guerra Mondiale. Se non per sempre, come propongono comunisti e nostalgici, almeno per un giorno, il 2 febbraio, quando cadrà l’anniversario, come suggerisce un club di […]

di Antonio Pannullo - 28 Gennaio 2013

Insofferenza verso i “tecnici”: 100 deputati tory pronti a uscire dalla Ue

Monta nel Regno Unito l’insofferenza per la tecnocrazia europea. Il 40% dei cittadini britannici è favorevole all’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, mentre il 37% si dichiara contrario. Almeno secondo il sondaggio di Populus compiuto all’indomani del discorso del premier David Cameron che ha proposto un referendum sulla permanenza del Paese nell’Ue. Secondo l’indagine, pubblicata dal Times, se non si considera […]

di Antonio Pannullo - 25 Gennaio 2013

Giro di vite di Pechino sul Tibet: un altro giovane si brucia in piazza

Non si ferma la protesta dei tibetani contro l’occupazione militare cinese nella loro patria. Un tibetano si è dato fuoco per protestare contro il controllo cinese del Tibet, portando a 97 il numero di questi atti estremi dal febbraio 2009. È il secondo caso registrato da inizio 2013. Tsering Phuntsok, 28 anni, si è dato fuoco nella provincia […]

di Antonio Pannullo - 19 Gennaio 2013

Marò, l’India riconosce che l’incidente accadde in acque internazionali

La Corte Suprema dell’India ha disposto oggi la creazione di un tribunale speciale a New Delhi per esaminare l’incidente che ha coinvolto in febbraio i marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. I giudici hanno stabilito “l’incompetenza” dello Stato del Kerala che «non aveva giurisdizione» per intervenire, dato che «il fatto non è avvenuto nelle acque territoriali indiane». Rendendo nota una sentenza […]

di Sandro Forte - 18 Gennaio 2013

Quando a Praga la Primavera divenne Inverno…

Vent’anni sono davvero pochi per morire, ma questa è l’età che aveva il giovane praghese Jan Palach quando il 16 gennaio del 1969 si arse vivo nella piazza principale della sua città. Dopo un fallito tentativo di “damnatio memoriae” da parte dell’internazionale comunista, il gesto di Jan Palach è entrato nella memoria collettiva di ogni […]

di Antonio Pannullo - 16 Gennaio 2013

I cubani potranno viaggiare: ma con quali soldi?

Dalla mezzanotte i cubani hanno diritto di viaggiare all’estero, grazie alla riforma della legge sull’immigrazione varata dal presidente Raul Castro ed entrata in vigore oggi. La riforma autorizza i cubani sopra i 18 anni a recarsi all’estero, purché forniti di un passaporto in regola. La legge dovrebbe favorire soprattutto i circa 2 milioni di cubani che vivono all’estero (l’80% negli Usa) […]

di Antonio Pannullo - 14 Gennaio 2013

Mezza Francia contro i matrimoni gay

In 800mila, per lo più cattolici tradizionalisti ma anche protestanti, ebrei musulmani al grido “Manif pour tous” (manifestazione per tutti), sono scesi in piazza per le vie di Parigi per dire no al matrimonio e alle adozioni gay. Una maggioranza silenziosa destinata a fare rumore ha dato vita alla più grande manifestazione dall’84, quando Mitterrand fu […]

di Gloria Sabatini - 14 Gennaio 2013

«Nozze gay per decreto»: tutti in piazza contro Hollande

Domenica a Parigi saranno in piazza almeno in cinquecentomila per  manifestare  contro il progetto del governo Hollande di legalizzare matrimoni e adozioni gay. Alla protesta parteciperanno uno accanto all’altro ebrei e musulmani, oltre ai rappresentanti del mondo cattolico. Hanno infatti garantito il loro sostegno all’iniziativa il presidente dei vescovi, il cardinale Andre Vingt-Trois, il rabbino […]

di Redazione - 11 Gennaio 2013

La Bardot: mi vergogno della Francia

Dopo le polemiche suscitate dalla sua minaccia di chiedere la cittadinanza russa per protesta contro l’eutanasia a due elefanti malati, Brigitte Bardot, ex attrice e animalista convinta, si difende in un lungo messaggio, diffuso dalla sua fondazione, in cui si alternano parole di affetto e di rabbia verso la Francia. «Sì, questo Paese mi fa vergognare, […]

di Antonio Pannullo - 7 Gennaio 2013

La stampa indiana sui marò: «Avete visto? Sono tornati»

L’omaggio più eclatante è stato quello del quotidiano “The Telegraph” di Calcutta che, in un editoriale intitolato «Avete visto, sono tornati» esalta l’onestà dei due marò italiani facendo un paragone con alcuni precedenti clamorosi: gli imputati indiani che spesso evadono dalla libertà dietro cauzione oppure il caso del manager italiano Ottavio Quattrocchi, coinvolto in uno scandalo relativo a mazzette sulla […]

di Valter - 5 Gennaio 2013