CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri archivio 2013

Spagna, c’è anche un’italiana tra gli anarchici arrestati per l’attentato a Saragozza

Di loro si parla sempre in occasione di manifestazioni, scontri, proteste. Ma tranne l’attenzione del momento, quando tutti i riflettori dei media sono accesi sulle loro “gesta”, nessuno si chiede che cosa fanno, dove si infiltrano, dove si riuniscono e se operano anche all’estero. Parliamo degli anarco-insurrezionalisti, un fenomeno che l’Italia ha sempre molto sottovalutato, […]

di Giovanna Taormina - 13 Novembre 2013

Fischi per Hollande all’Arco di Trionfo dai Berretti rossi: «Dimettiti, dittatore». Settanta i fermati

Dai fischi degli operai davanti alla Bastiglia del 14 luglio a quelli dei berretti rossi della protesta bretone contro le tasse. Il battesino delle commemorazioni dell’armistizio del 1918 è andato male per François Hollande, ai minimi storici di popolarità, che è stato contestato duramente questa mattina a Parigi mentre si recava all’Arco di Trionfo.

di Romana Fabiani - 11 Novembre 2013

Il tifone più potente della storia ha già fatto 100 morti nelle Filippine

Il tifone più potente della storia ha già fatto 100 morti nelle Filippine

Almeno 100 morti, 700 mila sfollati, case distrutte e collegamenti interrotti dopo il devastante passaggio del super-tifone Haiyan nel centro delle Filippine, che alcuni meteorologi calcolano già come il più potente della storia. Nella città di Tacloban (220 mila abitanti) si segnalano danni catastrofici, con “solo pochi edifici rimasti in piedi”.

di Redazione - 9 Novembre 2013

Arafat e l’ipotesi di omicidio, l’Anp chiama in causa Israele

Le rivelazioni degli esperti di Losanna sull’ipotesi di avvelenamento da polonio per Yasser Arafat provocano una reazione a catena. Prima fra tutte quella della moglie che per prima aveva parlato di omicidio. E ora anche l’Anp. «Noi sosteniamo che Israele è l’unico e il solo che deve essere sospettato della morte di Arafat», ha detto […]

di Desiree Ragazzi - 8 Novembre 2013

Sgombero della tv greca, Syriza presenta una mozione di sfiducia al governo

La vicenda dello sgombero della televisione pubblica greca Ert, occupata da giugno da ex dipendenti licenziati arriva al Parlamento di Atene. Syriza, il partito di sinistra radicale maggiore forza d’opposizione, ha presentato una mozione di sfiducia contro il governo e il confronto tra il premier Antonis Samaras e e il leader Alexis Tsipras già si […]

di Redazione - 8 Novembre 2013