CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri archivio 2013

Ad Atene sgomberata la tv pubblica Ert, occupata da giugno. E la troika vuole imporre altri licenziamenti

Alla fine è intervenuta la polizia nell’ex sede della tv pubblica greca Ert, occupata da giugno da ex dipendenti licenziati. Gli agenti hanno sparato lacrimogeni contro alcune centinaia di manifestanti radunatisi fuori dalla sede e hanno arrestato quattro persone, poi rilasciate. All’interno della sede si trovavano 50 dipendenti. L’emittente pubblica Ert è stata chiusa senza preavviso […]

di Redazione - 7 Novembre 2013

Il repubblicano Christie riconquista il New Jersey. Ma in Virginia i clintoniani affossano i Tea Party

A “bilanciare” il successo democratico del nuovo sindaco di New York arriva la netta vittoria del repubblicano Chris Christie, che è stato rieletto governatore del New Jersey per un nuovo mandato. Il suo successo, previsto ampiamente dai sondaggi, lo pone come un possibile candidato alle primarie per l’elezione del prossimo presidente degli Stati Uniti. Una […]

di Desiree Ragazzi - 6 Novembre 2013

Bill de Blasio stravince a New York mentre tramonta la stagione di Obama

Bill de Blasio, il gigante buono, alla fine ha conquistato New York spezzando l’incantesimo repubblicano che da oltre vent’anni aveva stregato la “Grande Mela”. Quella delle ore successive alla proclamazione dell’affermazione senza se e senza ma del candidato liberal di origini italiane, è la cronaca di una vittoria annunciata: il competitor democrat, nipote di un […]

di Priscilla Del Ninno - 6 Novembre 2013

«Era di destra e anticomunista». E il governo francese non omaggia de Villiers…

«Fare delle scelte significa dare significato alle cose»: la ministra francese della Cultura, Aurelie Filippetti, risponde così a chi la critica per non aver pubblicato un comunicato ufficiale in omaggio a Gerard de Villiers, giornalista di destra e romanziere mondialmente riconosciuto per la sua celebre serie di spionaggio “SAS”, morto lo scorso 31 ottobre all’età […]

di Gabriele Farro - 4 Novembre 2013

Patriota o nazista? La memoria di Horthy divide l’Ungheria

Tensione nel centro di Budapest tra un migliaio di manifestanti di destra e di sinistra. Al centro della contesa, che ha richiesto l’intervento della polizia, l’inaugurazione di un busto di bronzo del governatore Miklos Horthy, capo dello Stato ungherese prima della Seconda guerra mondiale, poi alleato di Hitler e Mussolini e infine deposto dagli stessi […]

di Redazione - 4 Novembre 2013

Oggi i funerali dei due giovani di Alba Dorata assassinati. Le famiglie: i politici non vengano, non vogliamo altro sangue

Si svolgeranno oggi i funerali dei due giovani militanti di Chrysi Avgì (Alba Dorata) uccisi venerdì scorso davanti alla sezione del partito nel quartiere di Neo Iraklio. Le esequie di Giorgos Fountoulis, 27 anni, si svolgeranno nel cimitero di Palaio Faliro, vicino al Pireo, e quelle di Manolis Kapelonis, 22, ad Artemida, una località dell’Attica […]

di Renato Berio - 4 Novembre 2013

Atene, agguato davanti alla sede di Alba Dorata: due ragazzi morti, un altro gravissimo

Due morti e un ferito è il bilancio di un attentato avvenuto questa sera nel quartiere Neo Eraklio di Atene davanti a una sede del partito di estrema destra Alba Dorata (Chrysi Avgì). Lo ha riferito la Tv privata Skai. Una prima ricostruzione dell’attacco a persone radunate davanti a un sede del partito Alba Dorata ad Atene riferisce che intorno alle 19 locali […]

di Antonio Pannullo - 1 Novembre 2013

Afghanistan, ottocento militari tornano a casa: chiusa la base di Farah

I militari italiani lasciano definitivamente la base avanzata “Dimonios” di Farah. Domenica è stato sancito il definitivo passaggio della responsabilità della sicurezza agli afgani con una cerimonia che segna anche l’inizio del rientro in Italia di ottocento uomini, parte del ridimensionamento del dispositivo del contingente nazionale che proseguirà fino alla fine del 2014, come stabilito […]

di Redazione - 29 Ottobre 2013

Il dramma “lontano” che non fa notizia: 35 migranti (anche donne e bambini) morti di sete nel deserto del Niger

L’altra faccia dell’immigrazione. Quella che fa meno notizia di un naufragio al largo del canale di Sicilia, perché più lontana da noi e dal nostro coinvolgimento, geografico e morale. L’altra faccia dell’immigrazione, quella che attraversa i confini della disperazione a bordo di cargo stipati di uomini ammassati come animali in gabbia, di donne e bambini […]

di Priscilla Del Ninno - 28 Ottobre 2013

Blackout per il sito degli “spioni” Usa: Anonymous rivendica il sabotaggio

Da quando è uscita dall’ombra ed è finita nell’occhio del ciclone in seguito alle rivelazioni della ‘talpa’ Edward Snowden, non c’è pace per la maggiore agenzia di intelligence Usa, la National security Agency: il suo sito web ufficiale è andato in black-out, e subito gli hacker di Anonymous si sono affrettati ad affermare che è […]

di Redazione - 26 Ottobre 2013