CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri archivio 2013

Per i Tg il corrotto Bo Xilai è “figlio dell’eroe”. Ma di quale eroe? Un leader comunista cinese…

Confermata la condanna all’ ergastolo per Bo Xilai, l’ex leader comunista caduto in disgrazia l’anno scorso dopo essere stato riconosciuto colpevole di corruzione e abuso di potere. Lo afferma l’agenzia Nuova Cina. La notizia in Italia è stata data da tv e giornali con una certa benevolenza verso questo “mandarino rosso” che per anni si […]

di Antonio Pannullo - 25 Ottobre 2013

L’ira dei leader europei spiati apre la strada a ritorsioni contro gli Usa. La Ue studia un’azione comune

Trentacinque leader mondiali spiati dalla National  Security Agenccy degli Usa: l’Europa protesta e minaccia ritorsioni commerciali contro gli americani. L’onda d’urto del Datagate si è abbattuta sul vertice europeo, il presidente dell’Europarlamento  Schulz invoca lo stop  ai negoziati sul libero scambio. L’indignazione è stata forte, tutti hanno concordato nel definire «inaccettabile» lo spionaggio ma i […]

di Desiree Ragazzi - 25 Ottobre 2013

Mail, sms, telefonate: anche l’Italia spiata dal “grande fratello” americano. Il Copasir vuole vederci chiaro

Anche l’Italia spiata e controllata  dall’orecchio orwelliano degli Stati Uniti. Il Copasir sembra non avere più dubbi tanto da chiedere lumi al governo che, evidentemente, non può non sapere. La prima richiesta del Comitato parlamentare è l’incontro con il sottosegretario con delega ai servizi, Marco Minniti, che si terrà domani pomeriggio a palazzo San Macuto.

di Redazione - 22 Ottobre 2013

Anche la Francia nel mirino delle intercettazioni statunitensi. Reazione rabbiosa del ministro Fabius

Terremoto a Parigi dopo le rivelazioni-choc de Le Monde secondo cui l’Agenzia di controspionaggio americano (Nsa) ha intercettato milioni di conversazioni telefoniche dei francesi. Anche la Francia finisce vittima del Datagate, il Grande Orecchio degli Stati Uniti alleati. Il ministro degli Esteri, Laurent Fabius, ho convocato immediatamente al Quai d’Orsay l’ambasciatore statunitense, Charles Rivkin. 

di Romana Fabiani - 21 Ottobre 2013

Soluzione di compromesso sul caso Leonarda. Basterà a “salvare” Hollande?

Leonarda può tornare, ma da sola. La legge è stata applicata, ma serviva più discernimento. Il governo francese cerca di tirarsi fuori dalle polemiche sul caso Dibrani, quello della quindicenne rom di origine kosovara fermata ed espulsa mentre si trovava in gita scolastica, con una soluzione che tenga insieme tutto: salvaguardia dell’operato della polizia,

di Annamaria - 19 Ottobre 2013