CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri archivio 2013

Siria, Obama: «È arrivata l’ora delle decisioni-chiave»

Gli ultimi sviluppi della crisi siriana, con il «sospetto utilizzo di armi chimiche», richiede «la massima attenzione da parte degli Stati Uniti» perché «quello che abbiamo visto indica che si tratta chiaramente di un evento molto grave, che desta grande preoccupazione». Intervistato dalla Cnn Barack Obama avverte che intende assumere decisioni chiave sia sulla Siria […]

di Giorgia Castelli - 23 Agosto 2013

Marò, si procede verso la chiusura della indagini. Task force da Letta

Il complesso dossier dei due marò bloccati da oltre diciotto mesi in India torna sul tavolo del governo. Il presidente del Consiglio, Enrico Letta ha convocato la task force ministeriale, che da mesi segue gli sviluppi della vicenda, alla luce anche di segnali positivi dell’ultima ora arrivati dallo stesso ministro degli Esteri indiano, Salman Khurshid.

di Redazione - 22 Agosto 2013

Mubarak domani libero. Proseguono gli arresti degli oppositori

Mohamed Morsi e i Fratelli musulmani in cella, Mubarak verso Sharm el Sheik: sono tanti gli egiziani che gridano alla contro-rivoluzione, «a cosa è servito versare il sangue di tanti giovani?», dopo l’ordine di scarcerazione per l’ex rais e mentre continuano a scattare le manette per la Confraternita.

di Redazione - 21 Agosto 2013

Egitto, è golpe: i militari arrestano il capo del Fratelli musulmani. A processo il vice presidente El Baradei

Ormai la parola si può pronunciare senza tema di smentita: golpe. Quello in atto in Egitto dal momento della deposizione del presidente letto Mohamed Morsi è un autentico colpo di Stato militare. Arresti, violenze, bagni di sangue, persecuzione degli oppositori, giornalisti uccisi, politici arrestati senza che di loro si sappia più nulla, rievocano gli anni […]

di Antonio Pannullo - 20 Agosto 2013

La prof Merkel spiega agli studenti il Muro (pensando alle urne)

Piantina di Berlino, prima e dopo il Muro, dietro le spalle. Gesso in mano e piglio deciso. Angela Merkel ha debuttato da professoressa, anzi da supplente, in una scuola della capitale tedesca. Per tenere una lezione di Storia sul “Muro”, proprio nel giorno dell’anniversario – era il 13 agosto di 52 anni fa – in […]

di Giovanni Trotta - 13 Agosto 2013

Emergono tracce dello zoo di Montezuma, dove gli aztechi tenevano gli animali da sacrificare agli dei

Gli archeologi che esplorano le rovine di Tenochtitlan – la capitale imperiale azteca, che sorgeva dove ora si trova quella messicana – sono convinti di aver trovato prove definitive che dimostrano l’esistenza del cosiddetto ”zoo di Montezuma”: un grande serraglio di animali – destinati in parte a cruenti sacrifici rituali – appartenuto all’imperatore che regnava […]

di Giovanni Trotta - 10 Agosto 2013

Italiano morto in Messico, i familiari denunciano: «Lo Stato non ha pagato neanche l’aereo alla giovane vedova»

Le famiglie di Vincenzo Maiello ed Alessandra Borrelli, i due giovani coinvolti nel tragico incidente mortale in Messico durante il loro viaggio di nozze, nel quale è morto lo sposo ed è rimasta gravemente ferita la ragazza, stanno affrontando da soli costi economici notevoli oltre a dover cercare di risolvere una serie complesse attività burocratiche.

di Redazione - 10 Agosto 2013

Altro che bunga bunga, in Francia spuntano le testimonianze sulle orge di Strauss-Kahn con escort e prostitute

Non erano serate libertine ma veri e propri “carnai” con materassi ammucchiati per terra e tante ragazze pagate per fare sesso. Un vero sistema “consumo sessuale” di cui Dominique Strauss-Kahn era il “perno centrale”. Il verbale dei magistrati sull’inchiesta del giro di squillo di Lille non lascia dubbi sulla colpevolezza dell’ex direttore del Fondo Monetario […]

di Redazione - 7 Agosto 2013

Hiroshima e Nagasaki: 68 anni fa quell’uno-due spietato che piegò l’impero giapponese

Ecco cosa disse nel 2010 l’allora cardinale Jorge Mario Bergoglio: «Il possesso di armi atomiche può causare la distruzione dell’umanità, perché quando l’uomo diventa superbo, crea mostri che finiscono per sfuggirgli di mano». La tragedia e le oltre duecentomila vittime non hanno migliorato l’umanità, perché certi errori continuano a essere commessi, ma certo l’ha fatta […]

di Antonio Pannullo - 6 Agosto 2013

L’Italia sfidata dalla Russia in una gara di carri armati, il “tank biathlon”. In palio… le commesse estere

Dopo il decathlon e il triathlon delle Olimpiadi, ora l’Italia parteciperà a una competizione fra carri armati in Russia, che si chiama il tank biathlon. L’insolito annuncio è arrivato dal ministro della Difesa Mario Mauro al termine della ministeriale italo-russa a Villa Madama. «Siamo stati anche invitati a partecipare ad una gara di “tank biathlon”, […]

di Giovanni Trotta - 6 Agosto 2013