CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri archivio 2014

Obama e Putin un’ora al telefono, ma resta lo stallo. Mosca: «Sosteniamo la libera scelta della Crimea»

Una telefonata di un’ora, nella notte, non ha smosso i rapporti tra Barack Obama e Vladimir Putin. Così, sulla crisi in Ucraina, Usa e Russia restano sulle proprie posizioni: Washington rivendica la possibilità di «una soluzione diplomatica», che si concretizzerebbe in un passo indietro di Mosca accompagnato dagli «osservatori internazionali»; Mosca ribadisce

di Redazione - 7 Marzo 2014

La sinistra in lutto: Putin è candidato al Nobel per la Pace

Mentre il mondo gli punta i riflettori addosso in attesa di un suo passo falso nella crisi ucraina, il direttore dell’istituto Nobel ad Oslo, Geir Lundestad, presentando la lista dei 278 nomi scelti dalle migliaia di persone abilitate a depositare candidature, ha annunciato la nomination di Putin al Nobel per la Pace.

di Priscilla Del Ninno - 5 Marzo 2014

Crisi ucraina: l’Occidente sospende il G8 a Sochi e isola Putin che però ha già completato l’invasione della Crimea

«La Russia non vuole la guerra con l’Ucraina»: lo ha detto il viceministro degli Esteri russo Grigori Karasin, nominato nei giorni scorsi rappresentante di Putin al Senato per l’ok alla richiesta di invio di truppe russe in Ucraina. «Sono assolutamente convinto che nessuno in Russia vuole una guerra – ha spiegato in una trasmissione tv […]

di Valerio Pugi - 3 Marzo 2014

Ucraina, braccio di ferro tra Usa e Russia. Si torna a respirare aria di guerra fredda…

Si torna a respirare atia di guerra fredda tra i due “blocchi”, come negli anni Settanta e Ottanta. Obama ha ammonito Mosca che ogni intervento armato nella crisi ucraina «sarebbe profondamente destabilizzante per l’Ucraina e potenzialmente pericoloso» e, «sarebbe una chiara violazione dell’impegno russo al rispetto dell’indipendenza, della sovranità e delle frontiere dell’Ucraina, delle leggi internazionali». […]

di Giovanna Taormina - 1 Marzo 2014

«Un calcio nel sedere a chi non vende i nostri prodotti». Purtroppo non è un ministro italiano…

«Un bel calcio nel sedere a chi non vende prodotti Made in France». È la ricetta del ministro francese per il Rilancio Produttivo, Arnaud Montebourg, noto per la sua battaglia in difesa della produzione nazionale. Obiettivo, rilanciare l’industria in un Paese sempre più colpito dalla crisi e dalla concorrenza internazionale. In visita alle aziende tessili […]

di Redazione - 28 Febbraio 2014