CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri archivio 2014

Vietato parlare delle violenze in Venezuela: a farle sono i “compagni” chavisti

«Auspico vivamente che cessino quanto prima le violenze e le ostilità e che tutto il popolo venezuelano, a partire dai responsabili politici e istituzionali, si adoperi per favorire la riconciliazione». Con queste parole Papa Francesco ha indirizzato l’attenzione su quanto sta accadendo a Caracas. L’appello del pontefice argentino, nel corso dell’udienza del mercoledì, ha di […]

di Guido Liberati - 26 Febbraio 2014

Il rischio secessione incombe sull’Ucraina. Barroso a Putin: lavori con l’Unione per l’integrità territoriale

“La Russia lavori con noi per garantire un’Ucraina unita” che sia “elemento di stabilità” e abbia buone relazioni con est e ovest”. È l’appello che giunge da Josè Manuel Barroso alla plenaria del Parlamento europeo: priorità è rispettare “l’unità territoriale del paese”. Cui replica indirettamente il ministro degli Esteri russo Lavrov, secondo cui Mosca non interferirà negli affari interni di Kiev […]

di Redazione - 25 Febbraio 2014

Kiev, scatta il mandato di cattura contro Ianukovich. E Mosca reagisce con rabbia alla primavera Ucraina

L’ultima volta che l’hanno visto era a Balaklava, in Crimea. Viktor Ianukovich, il presidente ucraino deposto, è in fuga, inseguito da un mandato di cattura spiccato contro di lui con l’accusa di uccisione di massa di civili. «Questa mattina – ha svelato su Facebook il ministro dell’Interno ucraino ad interim Arsen Avakov – è stata aperta un’inchiesta per uccisioni di […]

di Redazione - 24 Febbraio 2014

Il grido di dolore dell’Unicef: 59 milioni di bimbi rischiano la morte, servono 2,2 miliardi di dollari

L’obiettivo è quello di arrivare a raccogliere la ragguardevole cifra di 2,2 miliardi di dollari. Una cifra enorme ma fondamentale per assicurare aiuti umanitari salvavita a 85 milioni di persone, di cui 59 milioni bambini che, ad oggi, in 50 paesi fra a Siria, l’Afghanistan, il Mali, la Repubblica democratica del Congo e Haiti, vivono in condizioni […]

di Redazione - 21 Febbraio 2014

Ucraina in fiamme: 25 morti. Ianukovich per ora non dà tregua agli oppositori. La Ue pensa alle sanzioni

Notte di sangue a Kiev con scene da “apocalisse” su una piazza Indipendenza avvolta dalle fiamme e migliaia di manifestanti impegnati in violenti scontri con i poliziotti in tenuta antisommossa. Questa mattina il bilancio ufficiale delle violenze, secondo un comunicato del ministero della Sanità, era di almeno 25 morti, mentre il presidente Ianukovich in un […]

di Valerio Pugi - 19 Febbraio 2014

Marò, l’Italia chiederà l’arbitrato internazionale per stanare l’Onu

Non vorrebbero mai essersi cacciati in questo vicolo cieco. E ora il problema è come uscirne. Non come uscirne con onore, ma proprio come uscirne. In queste ore il governo indiano, in attesa delle prossime decisioni della Corte suprema indiana, sta studiando con una certa e non dissimulata preoccupazione tutte le vie d’uscita per non perdere (troppo) la […]

di Redazione - 14 Febbraio 2014

Tweet contro il sionismo, Disney licenzia la “voce” araba di Paperino

Era, dal 2006, il doppiatore ufficiale di Paperino in arabo, la “voce” storica dello zio di Qui, Quo, Qua nei paesi mediorientali. Fino a qualche giorno fa quando la Disney ha deciso di troncare brutalmente ogni rapporto con lui. Motivo? Il 4 agosto scorso, alle 5 del pomeriggio, Wael Mansour che stava navigando sul web, ha […]

di Redazione - 14 Febbraio 2014

Hollande a cena alla Casa Bianca da “single”, tra vip e mondanità e un po’ di imbarazzo

Hollande a cena alla Casa Bianca da “single”, tra vip e mondanità e un po’ di imbarazzo

Sorriso smagliante. Battuta pronta. Charme francese in tasca, smoking d’ordinanza e, naturalmente single (per ovvie circostanze). Così il presidente Francois Hollande si è presentato ai trecento invitati che hanno partecipato, alla Casa Bianca, alla sontuosa cena di Stato offerta da Barack e Michelle Obama all’inquilino dell’Eliseo: il più grande evento “mondano” del secondo mandato di Obama, come […]

di Priscilla Del Ninno - 12 Febbraio 2014

Orrore in Thailandia: ragazza uccisa e bruciata perché buddista

Anche per gli standard di violenza di una guerriglia che ha causato quasi seimila morti in dieci anni, si tratta di un omicidio-rappresaglia fuori dall’ordinario: una giovane donna, presa di mira solo perché buddista e probabilmente per essere la moglie di un ufficiale di polizia, uccisa e poi bruciata davanti a passanti terrorizzati.

di Giovanni Trotta - 10 Febbraio 2014

“Love story fra Obama e Beyoncé”, ma poi il paparazzo francese smentisce tutto

Prima lo dice, poi fa retromarcia, preoccupato da quello che ha scatenato. Pascal Rostaing, uno dei più famosi paparazzi francesi, si lascia andare, ai microfoni della radio Europe 1. E racconta che domani il Wahington Post pubblicherà un articolo con le indiscrezioni su una love story davvero esplosiva, la relazione fra Barack Obama e Beyoncé: «In questo momento negli […]

di Redazione - 10 Febbraio 2014

Genocidio in Tibet, dalla Spagna ordine di cattura per l’ex-presidente cinese Jiang Zemin

Il giudice dell’Audiencia Nacional, la Corte Nazionale spagnola, Ismael Moreno, ha formalizzato oggi, attraverso l’Interpol, un ordine internazionale di cattura e detenzione in carcere senza condizionale, per il genocidio in Tibet e per le violazioni dei diritti umani, dopo l’invasione cinese del 1950, nei confronti dell’ex presidente cinese Jiang Zemin, dell’ex premier Li Peng e di altri tre ex-dirigenti del […]

di Redazione - 10 Febbraio 2014