CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri archivio 2014

La verità di Valerie su Hollande: «Il potere ha distrutto il nostro amore»

«Il potere ha distrutto la nostra relazione, se Francois non fosse diventato presidente forse saremmo ancora insieme». La vita dopo l’Eliseo di Valerie Trierweiler, l’ex première dame di Francia, è cominciata con un viaggio a scopo umanitario a Mumbai. Dopo una settimana in ospedale e la pausa a Versailles, Valerie è apparsa in meno di ventiquattr’ore […]

di Redazione - 28 Gennaio 2014

Marò, ora l’India cerca una via d’uscita per non perdere la faccia

Assicura che l’inchiesta è oramai conclusa. E che, per quanto lo riguarda, è già tutto deciso: è stata applicata la Sua Act, la legge antiterrorismo indiana che prevede la pena di morte per i due marò italiani Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Mentre la Comunità Europea finalmente si muove a livello internazionale inviando alcuni alti funzionari […]

di Redazione - 25 Gennaio 2014

Hollande in Vaticano tra allarmi bomba e imbarazzo per lo scandalo Gayet

È durato 35 minuti il colloquio privato tra il Papa e il presidente francese Francois Hollande, nella biblioteca papale, alla presenza di un interprete. “Questo è anche il suo patrono”, ha detto il Papa al presidente Hollande, alludendo al nome di questi, che gli donava un libro su san Francesco d’Assisi. Papa Francesco ha ricambiato il […]

di Redazione - 24 Gennaio 2014

Marò, scontro nel governo indiano. E il “Times of India” ammette: rischiamo una figuraccia internazionale

È scontro aperto all’interno del governo indiano sulla gestione del caso dei marò italiani. E il Times of India ammonisce: l’India rischia la reputazione internazionale dopo aver preso l’impegno, attraverso il proprio ministro degli Esteri, che i due fucilieri di Marina non sarebbero stati sottoposti al Sua Act che prevede, appunto, la pena di morte. 

di Redazione - 22 Gennaio 2014

Conferenza di Ginevra 2: prevale la linea Usa, Iran escluso dal negoziato. Più fragile il processo di pace

Conferenza di Ginevra 2: prevale la linea Usa, Iran escluso dal negoziato. Più fragile il processo di pace

Marcia indietro di Ban Ki-Moon per la conferenza di pace sulla Siria: l’invito all’Iran, dopo il malcontento manifestato dagli Usa, è stato ritirato. Un cambio di rotta resosi necessario dopo che Teheran aveva fatto sapere di non voler rispettare precondizioni per la sua partecipazione al tavolo. La condizione posta era l’accettazione del comunicato di Ginevra […]

di Redazione - 21 Gennaio 2014

Siria, alla vigilia di Ginevra 2 l’Iran accetta l’invito a sedersi al tavolo. Gli Usa frenano

Siria, alla vigilia di Ginevra 2 l’Iran accetta l’invito a sedersi al tavolo. Gli Usa frenano

L’Iran ha accettato l’invito del segretario dell’Onu Ban Ki-Moon a partecipare alla conferenza di pace sulla Siria, Ginevra 2, che si aprirà mercoledì a Montreux. “Credo fortemente – aveva detto Ban Ki-Moon che l’Iran debba fare parte dei colloqui di pace per porre fine al conflitto siriano”. Il segretario generale aveva contattato diverse volte il […]

di Redazione - 20 Gennaio 2014

Marò, Angelilli scrive a Barroso: basta tentennamenti. E spunta l’ipotesi di disertare l’Indian day

Marò, Angelilli scrive a Barroso: basta tentennamenti. E spunta l’ipotesi di disertare l’Indian day

«Non bastano le blande rassicurazioni giunte stamani dal portavoce dell’Alto Rappresentante Catherine Ashton, sul caso dei nostri marò. La Commissione Ue deve assumere una posizione di fermezza. Per questo motivo abbiamo inviato una lettera al Presidente José Manuel Barroso, e a Ashton affinché si attivino per far sì che giunga tutto il sostegno possibile all’Italia […]

di Romana Fabiani - 18 Gennaio 2014

Jan Palach, quella torcia umana che bruciò 45 anni fa nel cuore di Praga

Jan Palach, lo studente di Praga che 45 anni fa si immolò in piazza per protestare contro la brutale invasione sovietica della Cecoslovacchia, è senza dubbio uno dei personaggi che più è entrato nella coscienza dell’Europa post bellica, colpendo l’immaginario soprattutto dei giovani, in quegli anni impegnati nelle contestazioni globali contro una società che consideravano […]

di Antonio Pannullo - 16 Gennaio 2014

Hollande-Gayet: lo scandalo si ingrossa. La bella Julie incinta? E Valérie è ancora in ospedale

Hollande-Gayet: lo scandalo si ingrossa. La bella Julie incinta? E Valérie è ancora in ospedale

Decisamente evasivo, così è apparso ieri François Hollande davanti alla stampa di mezzo mondo. Tre ore di conferenza e non un parola sullo tsunami che lo ha investito dopo la pubblicazione delle foto dei suoi incontri segreti con l’attrice Julie Gayet.  Quanto alla sua storica compagna, la giornalista Trierweiler, ricoverata per lo choc in ospedale, dice […]

di Romana Fabiani - 15 Gennaio 2014

Hollande, 2 ore e 40 sul ring. E spunta l’amante fra i membri della giuria di Villa Medici

Si trincera dietro il diritto alla privacy dicendosi indignato. Avverte subito i 600 giornalisti accorsi nei saloni dell’Eliseo a fucilarlo di domande sul penoso tradimento nei confronti della sua compagna Valérie Trierweiler che non risponderà ad alcuna domanda di questo genere: «Non è né il momento né il luogo, non risponderò oggi qui a nessuna di queste domande» […]

di Redazione - 14 Gennaio 2014