CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri archivio 2016

Mosca, stop ai raid aerei su Aleppo. Pronti 6 corridoi umanitari

Mosca, stop ai raid aerei su Aleppo. Pronti 6 corridoi umanitari

«Finiscono i raid delle forze aeree spaziali russe e delle forze aeree siriane nella zona di Aleppo». Lo ha detto il ministro della Difesa russo Serghiei Shoigu precisando che «la cessazione anticipata dei raid aerei è necessaria per introdurre la pausa umanitaria il 20 ottobre». L’annuncio fatto da Mosca di una “pausa umanitaria” di otto ore […]

di Fortunata Cerri - 18 Ottobre 2016

La compagna “segreta” di Mitterand racconta il suo amore con François

La compagna “segreta” di Mitterand racconta il suo amore con François

Senza freni. Anne Pingeot, il grande amore segreto di François Mitterrand, per decenni in rigoroso silenzio, si è lungamente confidata a France Culture che trasmette da lunedì ogni giorno, fino a venerdì, mezz’ora di intervista con Madame Pingeot. Ha sempre evitato i media ed è comparsa per la prima volta davanti alle telecamere e ai […]

di Elsa Corsini - 18 Ottobre 2016

Melania Trump rompe il silenzio: contro Donald solo fango, la smettano

Melania Trump rompe il silenzio: contro Donald solo fango, la smettano

Melania Trump rompe il silenzio, passa all’attacco e liquida come una chiacchierata fra uomini quella del marito Donald nel video del 2005, in cui appare con Billy Bush. Una chiacchierata che, insiste, «non riflette l’uomo che conosco». In una serie di interviste, Melania Trump ribadisce di aver accettato le scuse del marito per il video […]

di Roberto Mariotti - 18 Ottobre 2016

Trump: «Se vinco incontro Putin, una catastrofe la politica di Obama»

Trump: «Se vinco incontro Putin, una catastrofe la politica di Obama»

In controtendenza con le ultime mosse della Casa Bianca Donald Trump apre a Mosca e fa sapere che potrebbe incontrare il presidente russo, Vladimir Putin. Se vincesse le presidenziali di novembre il candidato repubblicano potrebbe avere un vertice con Putin all’indomani dell’in prima dell’incarico. «Potrei incontrare Putin e la Russia prima dell’avvio della mia amministrazione», […]

di Redazione - 18 Ottobre 2016

Gli italiani decisivi nell’ultima battaglia contro l’Isis a Mosul

Gli italiani decisivi nell’ultima battaglia contro l’Isis a Mosul

Mettete il nastro isolante a «X» sulle finestre, state ai piani bassi dei palazzi, tenete i bambini in casa. I volantini lasciati cadere su Mosul suggeriscono ai civili come resistere all’assedio che potrebbe durare settimane. Non ce n’era bisogno: da giorni la gente nella città irachena accumula quel che è possibile, cibo e medicine, si […]

di Redazione - 18 Ottobre 2016

Il governo austriaco annuncia: «La casa di Hitler sarà rasa al suolo»

Il governo austriaco annuncia: «La casa di Hitler sarà rasa al suolo»

La casa austriaca dove nacque Adolf Hitler verrà abbattuta per essere sostituita con un nuovo edificio. Lo ha annunciato il governo austriaco. Il progetto del governo mira a cancellare ogni legame con il dittatore, considerato che la zona è stata occasionalmente luogo di pellegrinaggio dei neonazisti. Il ministro degli Interno austriaco Wolfgang Sobotka ha parlato di […]

di Redazione - 17 Ottobre 2016

Esplosioni in due impianti chimici Basf in Germania: incubo sabotaggio

Esplosioni in due impianti chimici Basf in Germania: incubo sabotaggio

Due incidenti distinti in due fabbriche hanno seminato il panico in due diverse regioni della Germania. Diverse persone sono rimaste ferite per un’esplosione nella zona portuale di Ludwigshafen utilizzata dal colosso chimico Basf, nel sudovest della Germania. L’esplosione è avvenuta dopo le 11 nell’area nord del porto fluviale di Ludwigshafen. In seguito all’esplosione avvenuta nel […]

di Laura Ferrari - 17 Ottobre 2016

In fiamme centro d’accoglienza in zona chic di Parigi: incendio doloso

In fiamme centro d’accoglienza in zona chic di Parigi: incendio doloso

Incendio doloso nel futuro centro per clochard e senzatetto del sedicesimo arrondissement, uno dei quartieri più ricchi e chic di Parigi. Nella notte tra domenica e lunedì, il cantiere del futuro spazio di accoglienza per i più sfortunati è stato dato colpito dalle fiamme. I danni, riferiscono a Parigi, sono limitati e l’apertura confermata per […]

di Augusta Cesari - 17 Ottobre 2016

Mosul, si combatte alla periferia della città. Gli Usa: «Battaglia difficile»

Mosul, si combatte alla periferia della città. Gli Usa: «Battaglia difficile»

I Peshmerga curdi da nord-est, le truppe governative irachene dalla regione di Al Qayyara, a sud: l’obiettivo è strappare Mosul ai fanatici dell’Isis. I curdi, affiancati da forze speciali americane impegnate sul terreno, sono ormai a sette chilometri dalla periferia della città, almeno così riferisce un corrispondente della tv panaraba Al Jazira. Prima di indirizzatsi verso Mosul, […]

di Valerio Falerni - 17 Ottobre 2016

Iraq, al via l’offensiva per liberare Mosul dall’Isis: liberati 7 villaggi

Iraq, al via l’offensiva per liberare Mosul dall’Isis: liberati 7 villaggi

E’ cominciata l’offensiva per liberare Mosul dall’Isis da parte dell’esercito e delle forze antiterrorismo irachene, insieme alla milizia alleata dei peshmerga curdi e alle milizie sciite, grazie alle quali in queste ore sono stati strappati ai tagliagole del Califfato  sette villaggi, come riferito dalla televisione panaraba Al Jazira. La tv di stato irachena ha mostrato un […]

di Guglielmo Federici - 17 Ottobre 2016

Quando Hillary fece piangere Berlusconi: “Tutta colpa di WikiLeaks”

Quando Hillary fece piangere Berlusconi: “Tutta colpa di WikiLeaks”

Ferito e in lacrime: spunta un Berlusconi inedito dalle ultime email della campagna elettorale di Hillary Clinton diffuse da Wikileaks. L’ex premier italiano simise a piangere quando l’allora segretario di Stato lo chiamò per scusarsi dei giudizi offensivi su di lui contenuti nei rapporti dei diplomatici americani pubblicati nel 2010 dall’organizzazione di Assange, si legge […]

di Redazione - 17 Ottobre 2016

Usa e Londra: sanzioni anti-Russia per fermare l’avanzata su Aleppo

Usa e Londra: sanzioni anti-Russia per fermare l’avanzata su Aleppo

I colloqui di Losanna per fermare la strage di Aleppo «sono stati un disastro», secondo fonti americane che li hanno seguiti da vicino. Perciò Stati Uniti e Gran Bretagna ora stanno considerando di imporre nuove sanzioni al regime di Assad e ai suoi alleati, come hanno detto ieri a Londra il segretario di Stato Kerry […]

di Redazione - 17 Ottobre 2016

Putin: “Cyber attacchi, gli Usa violano le norme internazionali”

Putin: “Cyber attacchi, gli Usa violano le norme internazionali”

“Minacciando la Russia di scatenare un attacco hacker, gli Stati Uniti ammettono per la prima volta di essere coinvolti in questo genere di attività”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin secondo quanto riferiscono le agenzie Tass e Interfax. “Naturalmente – ha aggiunto Putin riferendosi alle parole del vice presidente Usa Joe Biden sul […]

di Redazione - 16 Ottobre 2016

I ribelli siriani strappano al controllo dell’Isis la città simbolo di Dabiq

I ribelli siriani strappano al controllo dell’Isis la città simbolo di Dabiq

E’ considerata una città strategica non solo dal punto di vista militare ma, soprattutto, dal punto di vista simbolico-religioso. E, da oggi, Daqib, è stata sottratta al controllo dell‘Isis con un intervento dell’Fsa, l’esercito siriano libero, una delle forze di opposizione a Bashar al-Assad appoggiate dalla Turchia. L’Fsa ha, dunque, riconquistato Dabiq, ma anche Soran […]

di Roberto Frulli - 16 Ottobre 2016

Il grande attivismo di Mosca è possibile grazie al fallimento di questa Europa

Il grande attivismo di Mosca è possibile grazie al fallimento di questa Europa

Al netto di strumentali polemiche interne, in cui si confondono referendum e alleanze intemazionali, la riflessione sull’impiego di nostri soldati in Lituania non può essere liquidata con un semplice richiamo a decisioni obbligate in ambito Nato. I diversi conflitti (dalla Siria all’Ucraina), la polveriera Medio Oriente, la lotta al terrorismo, la guerra (per ora verbale […]

di Redazione - 16 Ottobre 2016

Medio Oriente: le mosse della Russia di Putin per una Sykes-Picot 2.0

Medio Oriente: le mosse della Russia di Putin per una Sykes-Picot 2.0

Ci riprovano: John Kerry e Sergey Lavrov ancora insieme in Svizzera a cercare una tregua. Ma non illudetevi: il massacro ad Aleppo durerà ancora un po’ e la guerra nel resto della Siria molto di più. Come dicono giustamente i francesi, maestri di cinismo (vedi Libia ed Egitto), dal primo tentativo non è cambiato niente […]

di Redazione - 16 Ottobre 2016

Obama scatena un cyber-attacco senza precedenti sulla Russia

Obama scatena un cyber-attacco senza precedenti sulla Russia

Quella attuale si avvia a essere la peggior crisi tra Stati Uniti e Russia dal tempi della Guerra Fredda. Il presidente americano Barack Obama non riesce a passare sopra al fatto che il suo omologo Putin sita diventando un protagonista sulla scena internazionale e soprattutto non accetta il suo (di Obama) fallimento militare in Siria,dopo […]

di Giovanni Trotta - 15 Ottobre 2016

Trump: vogliono avvelenare le menti per far vincere la corrotta Hillary

Trump: vogliono avvelenare le menti per far vincere la corrotta Hillary

«Queste elezioni sono truccate dai media che diffondono accuse false e infondate, e assolute menzogne, per eleggere la corrotta Hillary». È un fiume in piena Donald Trump che su Twitter conferma la linea di difesa e di attacco contro le continue accuse di molestie sessuali che gli piovono addosso quotidianamente. «Sono fabbricate al 100%», scrive […]

di Alessandra Danieli - 15 Ottobre 2016

“Scandalosa Kate”: la Duchessa torna a casa con un volo di linea

“Scandalosa Kate”: la Duchessa torna a casa con un volo di linea

Come una passeggera qualunque. Per fare rientro a Londra dal suo tour olandese, Kate Middleton ha scelto un volo di linea della compagnia di bandiera sorprendendo tutti. I passeggeri di un volo in partenza dai Paesi Bassi sono rimasti sconvolti quando, improvvisamente, si è affacciata dall’entrata Kate. La Duchessa di Cambridge ha preso posto in […]

di Redazione - 15 Ottobre 2016

Il ministro Pinotti: «Truppe italiane in Russia? Niente di nuovo» (video)

Il ministro Pinotti: «Truppe italiane in Russia? Niente di nuovo» (video)

«La decisione è stata assunta a Varsavia. Sembra una cosa nuova perché Stoltenberg l’ha detto in una intervista che è andata in prima pagina». Lo ha detto il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, a proposito della decisione di inviare truppe italiane sul confine con la Russia nell’ambito di una missione Nato. Pinotti ne ha parlato […]

di Redazione - 15 Ottobre 2016

Libia, tensione a Tripoli: il premier ribelle Ghwell tenta il golpe

Libia, tensione a Tripoli: il premier ribelle Ghwell tenta il golpe

Forte tensione in Libia. Gli islamisti fedeli all’ex premier libico Khalifa Ghwell (nella foto) hanno lanciato ieri notte a Tripoli un tentativo di golpe per rovesciare il governo di unità di Fayez Sarraj, sostenuto dall’Onu. I miliziani della Libia hanno assaltato i locali della sede del Consiglio di Stato nella capitale prendendo il possesso di alcuni […]

di Giorgia Castelli - 15 Ottobre 2016

Truppe italiane in Lettonia: Obama ordina da Washington, Renzi esegue

Truppe italiane in Lettonia: Obama ordina da Washington, Renzi esegue

La Casa Bianca interviene ufficialmente nella discussione generata dall’intervista a «La Stampa» del segretario della Nato Stoltenberg, per sostenere la posizione presa da Roma. Lo fa attraverso una dichiarazione che il portavoce del Consiglio per la Sicurezza Nazionale Mark Stroh affida al nostro giornale, proprio alla vigilia della visita di Stato che il presidente del […]

di Redazione - 15 Ottobre 2016

«Alto Adige, salvate i nomi italiani»: anche la Crusca lancia un appello

Salvate i nomi italiani delle località dell‘Alto Adige. C’è anche il presidente dell’Accademia della Crusca Claudio Marazzini tra i 48 docenti di atenei italiani e tedeschi che hanno sottoscritto un appello rivolto alle autorità statali e provinciali per la tutela della toponomastica bilingue. Quella dei nomi delle località geografiche altoatesine è una questione che si […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

«Monte del Tempio? No, Spianata delle Moschee»: polemica Israele-Unesco

Rottura tra Israele e Unesco. Rottura totale dopo l’approvazione di una risoluzione sul Monte del Tempio che individua la zona come luogo santo solo per i Musulmani che lo chiamano “la Spianata delle Moschee“. Il ministro israeliano dell’istruzione Naftali Bennett ha deciso quindi di sospendere da subito “tutte le operazioni” con l’Unesco dopo la decisione dell’organismo […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Vandalismo a Strasburgo contro un’opera appena inaugurata: offende Maometto

Vandalismo a Strasburgo contro un’opera appena inaugurata: offende Maometto

Atto di vandalismo ‘politico’ da parte di un turco al Consiglio d’Europa: l’opera dell’artista maltese Norbert Francis Attard, che ha messo insieme una serie di volti di perseguitati nella storia, da Gesù a Ai Wei Wei, è stata vandalizzata nella sede dell’istituzione di Strasburgo dall’assistente di un membro della delegazione turca. L’uomo ha tagliato via […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Madrid, il governo Rajoy ricorre contro il referendum in Catalogna

Il governo uscente spagnolo del premier Mariano Rajoy ha deferito alla corte costituzionale di Madrid la mozione approvata la settimana scorsa dal parlamento catalano, con la quale ha deciso di convocare per settembre 2017 un referendum sull’indipendenza. L’esecutivo spagnolo, ha indicato la vicepremier Soraya de Santamaria, ha chiesto alla consulta di dichiarare “nulla” e anticostituzionale […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Usa, Trump resiste nei sondaggi e attacca: “I Clinton sono dei criminali”

Usa, Trump resiste nei sondaggi e attacca: “I Clinton sono dei criminali”

Nonostante tutto il fango tirato fuori contro Trump a un mese circa dal voto per le presidenziali Usa, il candidato repubblicano sorpassa Hillary Clinton e si trova adesso in vantaggio di due punti. Almeno secondo l’ultima rilevazione di Rasmussen Reports. Secondo la società specializzata in sondaggi il candidato repubblicano raccoglie ora il 43% delle preferenze […]

di Gabriele Alberti - 14 Ottobre 2016

Mattarella “apre” alla Russia: “Non spezzare il filo del dialogo”

Mattarella “apre” alla Russia: “Non spezzare il filo del dialogo”

Il Vertice di Varsavia del luglio scorso ha confermato che la Nato del ventunesimo secolo è aperta e pronta a sviluppare nuove sinergie: dall’approfondimento delle relazioni con gli Stati partner a quello con altre organizzazioni sovrannazionali e internazionali. L’Italia crede fermamente nelle potenzialità di questa cooperazione e nel loro ulteriore sviluppo, soprattutto in una fase […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Un’altra Siria per gli Stati Uniti: nello Yemen il conflitto si allarga

Un’altra Siria per gli Stati Uniti: nello Yemen il conflitto si allarga

Per la prima volta dall’inizio della guerra nello Yemen tra l’Arabia Saudita e la tribù degli Houthi, una minoranza di religione sciita, gli Stati Uniti, che hanno avallato l’intervento dell’alleato saudita senza, tuttavia, ricoprire un ruolo primario, sono entrati a pie pari nel conflitto bombardando con missili Tomahawk alcune postazioni radar controllate dalla tribù ribelle. […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016