CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri archivio 2017

Spagna, penosa marcia indietro dei separatisti: “Non eravamo pronti”

Spagna, penosa marcia indietro dei separatisti: “Non eravamo pronti”

Per la Catalogna “un’altra soluzione, diversa dall’indipendenza, resta possibile”. Lo afferma il presidente catalano destituito Carles Puigdemont, in un’intervista a un quotidiano belga, ribadendo di “essere sempre per un accordo” con la Spagna. “Sono disposto e sono sempre stato disposto ad accettare la realtà di un altro tipo di relazione con la Spagna”, ha affermato, […]

di Redazione - 14 Novembre 2017

L’islamica indifferente tra i morti di Londra? “Una fake news russa”. Ma i dubbi restano

L’islamica indifferente tra i morti di Londra? “Una fake news russa”. Ma i dubbi restano

Ci avevano creduto un po’ tutti a quella foto di una donna musulmana che passeggiava, apparentemente distratta e indifferente mentre parlava al telefono, tra i cadaveri delle vittime dell’attentato di Londra, al Westminster Bridge, il 22 marzo scorso. Non tutti, però, pensavano che la donna avesse un atteggiamento sprezzante e che fosse immune dal dolore, per quanto […]

di Redazione - 14 Novembre 2017

Trump sul commercio: fermerò l’horror show delle amministrazioni passate

Trump sul commercio: fermerò l’horror show delle amministrazioni passate

“Abbiamo fatto grandi progressi sul commercio”. Lo ha detto Donald Trump riferendosi ai colloqui avuti nel suo viaggio in Asia, aggiungendo che farà un annuncio a riguardo al suo ritorno, mercoledì, a Washington. “Abbiamo deficit commerciali con quasi tutti – ha aggiunto – questi deficit verranno tagliati in modo veloce e sostanziale”. Trump ha poi […]

di Redazione - 14 Novembre 2017

Adesso l’Europa ha paura della “hard Brexit”: ma che si aspettava?

Adesso l’Europa ha paura della “hard Brexit”: ma che si aspettava?

Gli imprenditori europei hanno espresso a Theresa May le loro preoccupazioni per una possibile hard Brexit. Abbiamo detto alla premier britannica che i negoziati “senza un accordo sarebbero fatali per l’industria”, ha riferito all’agenzia stampa Dpa Ulrich Hoppe, capo della camera di commercio tedesco-britannica. “Gli imprenditori sono estremamente preoccupati della lentezza dei negoziati e la […]

di Redazione - 14 Novembre 2017

rajoy catalogna

Spagna, Rajoy non teme il voto in Catalogna: «Il governo andrà avanti»

Anche se in Catalogna dovessero vincere i secessionisti, in Spagna non ci saranno le elezioni anticipate. Ad assicurarlo è stato il premier Mariano Rajoy, spiegando che «se dipenderà da me, questa legislatura durerà quattro anni». La Catalogna alle urne il 21 dicembre Intervistato dall’emittente radio Cadena Cope, rispondendo alla domanda se, in caso di vittoria dei secessionisti alle […]

di Redazione - 14 Novembre 2017

Mondiali, dileggio e irrisioni sui siti stranieri per la squadra azzurra

Mondiali, dileggio e irrisioni sui siti stranieri per la squadra azzurra

“Italien Raus!“, fuori l’Italia. E ancora “Apokalypse Ciao“, “Ciao, Italia“, “Italia, i motivi della batosta“, “Un Mondiale senza l’Italia“, “Mamma Mia!“. Dopo l’eliminazione della Nazionale dai Mondiali di Russia 2018, la notizia della sconfitta ha fatto il giro della rete, guadagnando l’apertura di diversi siti internazionali. Come il quotidiano tedesco Bild Zeitung, che nella notte […]

di Redazione - 14 Novembre 2017

Libia, Gheddafi non è finito: il cugino porta avanti la sua battaglia

Libia, Gheddafi non è finito: il cugino porta avanti la sua battaglia

Nelle stanze di un lussuoso appartamento nel quartiere esclusivo di Zamalek, nel centro del Cairo, un gruppo di sostenitori del defunto colonnello Muammar Gheddafi sogna un ritorno in grande stile del clan che per oltre 40 anni ha tenuto in mano le redini della Libia. A guidarlo è il cugino del colonnello, Ahmed Gaddaf al-Dam, […]

di Redazione - 14 Novembre 2017

Le agenzie di rating: il Venezuela è ormai al default. Ma Onu e Ue latitano

Le agenzie di rating: il Venezuela è ormai al default. Ma Onu e Ue latitano

Il Venezuela è un paese in “default selettivo”. Lo ha dichiarato l’agenzia di rating Standard&Poor dopo che il Venezuela ha saltato il pagamento di una rata di 200 milioni di dollari d’interessi sui suoi bond. Altre due agenzie di rating, Fitch e Moody’s, hanno già dichiarato in stato di default la compagnia petrolifera statale Pdvsa. […]

di Redazione - 14 Novembre 2017

Afghanistan, controffensiva talebana: polizia attaccata, almeno 37 morti

Afghanistan, controffensiva talebana: polizia attaccata, almeno 37 morti

È salito ad almeno 37 uomini della sicurezza afghana uccisi il bilancio degli attacchi sferrati dai Talebani contro posti di polizia nel sud e nell’ovest dell’Afghanistan. Lo ha detto alla Dpa un portavoce della polizia di Kandahar, Matiullah Hilal. Sono 15 i posti di polizia attaccati dagli insorti nei distretti di Zheray e Maiwand a […]

di Redazione - 14 Novembre 2017

Duterte al Canada: facile dare fiato alla bocca senza conoscere i fatti

Duterte al Canada: facile dare fiato alla bocca senza conoscere i fatti

Il presidente filippino Rodrigo Duterte ha definito un “insulto personale e ufficiale” le osservazioni del primo ministro canadese Justin Trudeau sui diritti umani e gli omicidi extragiudiziali nelle Filippine. Alla fine di un vertice regionale a Manila, Duterte ha ribadito il suo avvertimento ai leader stranieri di “stare fuori” dalla questione, sottolineando che non “risponderà […]

di Redazione - 14 Novembre 2017

Terremoto in Iran, sono 12mila le case distrutte. I sopravvissuti nei campi

Terremoto in Iran, sono 12mila le case distrutte. I sopravvissuti nei campi

Sono dodicimila le case  «completamente distrutte» dal terribile terremoto di magnitudo 7.3 che la notte di domenica ha colpito la provincia di Kermanshah nell’Iran occidentale provocando per ora almeno trecento morti, ma il bilancio è destinato ad aumentare. Lo riferisce la Bbc citando una funzionaria dell’Iran, Mansoureh Bagheri, mentre per oggi in Iran è stato […]

di Redazione - 14 Novembre 2017

Theresa May: «Putin è una minaccia mondiale, organizziamo la resistenza»

Theresa May: «Putin è una minaccia mondiale, organizziamo la resistenza»

Theresa May attacca la Russia, accusandola di «minacciare l’ordine internazionale da cui tutti dipendiamo». Un atto decisamente sopra le righe. Nel corso del tradizionale Lord Mayor’s Banquet, la premier britannica ha lanciato un chiaro avvertimento a Mosca: «Ho un messaggio molto semplice per la Russia. Sappiamo cosa state facendo. E non ci riuscirete. Perché sottovalutate […]

di Stefania Campitelli - 14 Novembre 2017

Meno male che in Francia la Boldrini non c’è: non passa la grammatica gender

Meno male che in Francia la Boldrini non c’è: non passa la grammatica gender

In tempi decisamente bui per chi ancora si ostina a definirsi conservatore una buona notizia arriva dalla Francia del laicismo imperante e del politically correct. Il ministero dell’Istruzione capitanato da Jean-Michel Blanquer ha infatti rigettato il manifesto con cui  centinaia di professori hanno chiesto di cambiare le regole della grammatica francese piegandole all’uguaglianza di genere. Che cosa significa? Tutto e […]

di Niccolo Silvestri - 13 Novembre 2017

Catalogna, indipendentisti sempre più spaccati. Puigdemont: «Un’alternativa è sempre possibile»

Catalogna, indipendentisti sempre più spaccati. Puigdemont: «Un’alternativa è sempre possibile»

Si spacca il fronte indipendentista mentre si avvicinano le elezioni e Puigdemont torna a intervenire nel dibattito (a distanza) sull’indipendenza catalana, e dopo lo strappo della sindaca di Barcellona – che ha rotto con i socialisti catalani – in un’intervista rilasciata al quotidiano belga Le Soir “rivisita” posizioni e affermazioni estreme, e si dice favorevole per «un accordo con la Spagna». […]

di Redazione - 13 Novembre 2017

Fuga da Pyongyang, soldato diserta: gli sparano, lo salvano i militari di Seul

Fuga da Pyongyang, soldato diserta: gli sparano, lo salvano i militari di Seul

Scoperto e finito nel mirino delle pattuglie nordcoreane che, contro di lui, hanno aperto il fuoco: e lui è un soldato dell’esercito di Pyongyang che stava cercando di fuggire in Corea del Sud attraverso una zona demilitarizzata. Nord Corea, soldato diserta: in fuga verso Seul A riportare l’accaduto e a dare conto delle condizioni del disertore nordcoreano, ha provveduto […]

di Redazione - 13 Novembre 2017

Devastante terremoto al confine tra Iran e Iraq:  214 morti e 2.504 feriti (Video)

Devastante terremoto al confine tra Iran e Iraq: 214 morti e 2.504 feriti (Video)

https://www.youtube.com/watch?v=Q9kK6NWZR1U Una devastante scossa di terremoto al confine tra Iran e Iraq, di magnitudo 7.2 della scala Richter, ha colpito nel pomeriggio la zona di Halabjah, nel Kurdistan iracheno: e la regione al confine tra Iran e Iraq si sgretola sotto l’onda d’urto sismica che ha provocato, secondo le ultime stime riferite dall’Istituto di misurazione geologica […]

di Redazione - 13 Novembre 2017

Siria, altri 50 civili usati come “scudi umani” uccisi dai terroristi islamici

Siria, altri 50 civili usati come “scudi umani” uccisi dai terroristi islamici

Almeno 50 civili, tra cui 20 bambini, utilizzati come scudi umani dai terroristi islamici dell’Isis, sono rimasti uccisi negli ultimi tre giorni in conseguenza dell’offensiva delle forze governative siriane, con bombardamenti e raid aerei, nella zona di al-Bukamal, centro strappato allo Stato Islamico nei pressi del confine iracheno. Intanto un convoglio di aiuti della Croce rossa […]

di Redazione - 12 Novembre 2017

Spagna, il premier Rajoy a Barcellona si appella alla maggioranza silenziosa

Spagna, il premier Rajoy a Barcellona si appella alla maggioranza silenziosa

Le elezioni anticipate del 21 dicembre serviranno alla Catalogna per mettere fine ai “danni del separatismo”. Così il premier spagnolo Mariano Rajoy, ai simpatizzanti del Partito Popolare che lo hanno accolto a Barcellona, nella sua prima visita nella regione dopo la sospensione dell’autonomia decisa da Madrid. Rajoy ha difeso le sue decisioni delle ultime settimane, […]

di Redazione - 12 Novembre 2017

Quando il Congo festeggiò la sua libertà trucidando i nostri 13 aviatori

Quando il Congo festeggiò la sua libertà trucidando i nostri 13 aviatori

Oggi ricorre l’anniversario dell’eccidio di Kindu, in Congo, quando 13 nostri aviatori furono selvaggiamente massacrati e fatti a pezzi dalle bande comuniste di Patrice Lumumba, i terribili simba, guerriglieri spesso che combattevano ubriachi e drogati. Il Congo, l’ex Congo belga, aveva ottenuto da poco più di un anno l’indipendenza, e praticamente il primo atto fu […]

di Antonio Pannullo - 11 Novembre 2017

Brexit, la May gioca d’anticipo e incontra le Confindustrie europee

Brexit, la May gioca d’anticipo e incontra le Confindustrie europee

Theresa May lunedì incontrerà i rappresentanti delle principali organizzazioni confindustriali europee, per discutere le “opportunità comuni” derivanti dall’uscita del Regno Unito dalla Ue. Lo ha annunciato Downing Street, anticipando che la premier britannica nel corso dell’incontro illustrerà “l’importanza nel mantenere e sviluppare le forti connessioni tra il mercato britannico e quello europeo”. La May ribadirà l’intenzione […]

di Redazione - 11 Novembre 2017

Londra, Uber condannata: dovrà assicurare ai suoi autisti i diritti

Londra, Uber condannata: dovrà assicurare ai suoi autisti i diritti

Uber dovrà assicurare ai suoi autisti i diritti previsti per i lavoratori dipendenti. Lo ha stabilito il Tribunale del Lavoro di Londra, che in appello ha confermato la sentenza dello scorso anno, che riconosceva a due autisti di Uber il diritto alle ferie e ai riposi pagate e il salario minimo. Uber era ricorsa in appello, sostenendo […]

di Redazione - 11 Novembre 2017

Su Cesare Battisti anche Carla Bruni è pentita: “Capisco il dolore degli italiani”

Su Cesare Battisti anche Carla Bruni è pentita: “Capisco il dolore degli italiani”

Accusata di aver fatto pressioni sul presidente brasiliano Lula, anche grazie a potente marito Sarkozy, per evitare l’estradizione del terrorista rosso Cesare Battisti, oggi anche Carla Bruni sembra pentita di quelle “protezioni offerte al latitante condannato per tre omicidi. In una intervista al Corriere della Sera, la cantante ex modella, italiana ma da anni residente […]

di Robert Perdicchi - 11 Novembre 2017

Ormai è caos totale in Libia: aspettiamoci clandestini a migliaia

Ormai è caos totale in Libia: aspettiamoci clandestini a migliaia

Continua la guerra civile in Libia: il vice ministro dell’Interno del governo di concordia nazionale libico, Faraj Egaim, è finito nel mirino di un attacco a Bengasi per la seconda volta in una settimana: lo scrive il giornale online Libya Herald. Secondo il giornale, almeno tre persone sono rimaste uccise questo pomeriggio nella città della […]

di Redazione - 11 Novembre 2017

Libano, ricominciano i torbidi: rapito un cittadino saudita a nord di Beirut

Libano, ricominciano i torbidi: rapito un cittadino saudita a nord di Beirut

Tutto sembra ricominciare come tanti anni fa. Un cittadino saudita è stato rapito nella zona di Kesrouan, a nord della capitale libanese Beirut. Lo riferisce l’agenzia di stampa ufficiale libanese Nna, secondo cui il 32enne Ali al-Bishrawi è stato prelevato la notte scorsa dalla sua abitazione nell’area di Adma, nel distretto di Kesrouan, nel governatorato del […]

di Antonio Pannullo - 11 Novembre 2017

Congo, perché il Paese più ricco del pianeta sta morendo di fame?

Congo, perché il Paese più ricco del pianeta sta morendo di fame?

A più di un anno dallo scoppio del conflitto nel Kasai, nella Repubblica Democratica del Congo urge assistenza umanitaria nelle zone rurali della regione, ora che le persone non si nascondono più e tentano di tornare alla normalità. Questo l’appello dell’organizzazione medico-umanitaria Medici Senza Frontiere (Msf). Gli aiuti umanitari hanno raggiunto le principali città di […]

di Redazione - 11 Novembre 2017

Molestie-gate, Trump ai giornalisti: “Sapete, non guardo troppa tv…”

Molestie-gate, Trump ai giornalisti: “Sapete, non guardo troppa tv…”

Donald Trump ha preferito non rispondere ai giornalisti che lo accompagnano nella missione in Asia che gli hanno chiesto se ritiene che Roy Moore debba rinunciare alla candidatura al Senato dopo essere stato accusato di aver molestato minorenni negli anni ’70. “Sono qui con voi, quindi non ho seguito molto la vicenda, e, che mi crediate […]

di Redazione - 11 Novembre 2017

Già liberi molti jiadisti

Siria, Abu Kamal è di nuovo persa: l’Isis l’ha riconquistata

Battuta d’arresto delle forze alleate contro l’Isis, che nelle scorse settimane avevano riconquistato porzioni importanti di territorio in Siria e in Iraq. I jihadisti hanno ripreso quasi interamente il controllo di Abu Kamal, loro roccaforte in Siria nei pressi del confine con l’Iraq. Le milizie di Damasco costrette alla ritirata A renderlo noto sono stati gli […]

di Redazione - 11 Novembre 2017

Brexit: Ue in difficoltà, non riesce a ottenere nulla da Londra…

Brexit: Ue in difficoltà, non riesce a ottenere nulla da Londra…

L’Unione europea è in seria difficoltà dopo l’anticipo della premier inglese May. “Servono progressi sinceri e reali” sulle tre priorità dell’accordo di ritiro del Regno Unito dall’Ue (diritti dei cittadini, questione irlandese e accordo finanziario), per poter passare alla seconda fase dei negoziati. “Servono progressi sufficienti sulle tre materie e non ci siamo ancora”. Lo […]

di Redazione - 11 Novembre 2017

La Procura francese: dai foreign fighters forse novità sul Bataclan

La Procura francese: dai foreign fighters forse novità sul Bataclan

Circa 690 cittadini francesi che hanno lasciato il Paese di origine per unirsi ai jihadisti si trovano tuttora in Siria e Iraq. Ad annunciarlo è stato il procuratore antiterrorismo francese François Molins. “Credo che la maggior parte di loro non voglia rientrare in Francia, considerate le azioni giudiziarie che sono state avviate nei loro confronti”, ha […]

di Redazione - 11 Novembre 2017

Soli e felici (di spendere): il “Single day” batte tutti i record di vendite online

Soli e felici (di spendere): il “Single day” batte tutti i record di vendite online

Non solo San Valentino. Anche i cuori solitari hanno il loro giorno d’elezione che, come la festa degli innamorati, è diventato giorno di consumi. Si tratta del “Single day” cinese, che si celebra l’11 novembre, e che, sulla spinta del colosso del commercio online Alibaba, ha fatto registrare acquisti record: le stime dicono che alla mezzanotte saranno stati spesi 24 miliardi […]

di Federica Parbuoni - 11 Novembre 2017

Boom delle strisce pedonali in 3D. Presto si galleggerà anche in Italia (video)

Boom delle strisce pedonali in 3D. Presto si galleggerà anche in Italia (video)

Quel video con i pedoni che “galleggiano” sulla strisce pedonali in 3D, girato a Safjoerur, piccolo centro nella parte nord-ovest dell’Islanda, sta facendo il giro del mondo. Un esperimento che potrebbe presto sbarcare anche in Italia, dove numerosi comuni sembrano interessati alla tecnologia innovativa introdotta in alcuni paesi del Nord Europa, in funzione della maggiore sicurezza stradale. Quelle […]

di Redazione - 11 Novembre 2017