CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri archivio 2017

Libia, raggiunto un accordo tra Haftar e al Serraj sulle presidenziali

Libia, raggiunto un accordo tra Haftar e al Serraj sulle presidenziali

Il premier del governo di concordia nazionale libico, Fayez al-Serraj, e il generale suo rivale Khalifa Haftar, avrebbero trovato “un’intesa su molti punti di disaccordo” riguardo all’Accordo politico di Skhirat durante il loro incontro ad Abu Dhabi, negli Emirati. Lo ha riferito l’emittente libica 218TV, citando proprie fonti, secondo le quali i due leader libici […]

di Redazione - 2 Maggio 2017

Il direttore della Cia va a sorpresa a Seul: la resa dei conti è vicina?

Il direttore della Cia va a sorpresa a Seul: la resa dei conti è vicina?

Le condizioni per un incontro tra il presidente Usa Donald Trump e il leader della Corea del Nord Kim Jon-Un non ci sono adesso. Lo precisa il portavoce della Casa Bianca, Sean Spicer, spiegando che “deve sicuramente venire meno l’atteggiamento provocatorio” di Pyongyang perché si possa ipotizzare un incontro. “Chiaramente – puntualizza ancora Spicer – […]

di Redazione - 2 Maggio 2017

Il sogno è possibile: Macron perde punti, Marine Le Pen avanza

Il sogno è possibile: Macron perde punti, Marine Le Pen avanza

Emmanuel Macron resta al primo posto nei sondaggi in vista del secondo turno di domenica delle presidenziali francesi, ma lo scarto rispetto alla sfidante Marine Le Pen si assottiglia e il candidato di En Marche!, perde cinque punti in otto giorni nelle intenzioni voto, secondo un sondaggio Elabe per L’Express e Bfmtv, pubblicato oggi. Con il […]

di Domenico Bruni - 2 Maggio 2017

Muore a 146 anni il più vecchio del mondo. Era un accanito fumatore…

Muore a 146 anni il più vecchio del mondo. Era un accanito fumatore…

È morto oggi nel suo villaggio, nella provinca di Giava Centrale, in Indonesia, Saparman Sodimedjo, un indonesiano che affermava di essere, con i suoi 146 anni, l’uomo più anziano del mondo. Secondo i suoi documenti Sodimedjo, noto anche come Mbah Ghoto, era nato il 31 dicembre del 1870, ma l’Indonesia ha iniziato a registrare le nascite […]

di Redazione - 2 Maggio 2017

India, mazze di legno in dono alle spose per difendersi da mariti ubriachi

India, mazze di legno in dono alle spose per difendersi da mariti ubriachi

Mazze di legno come regalo di nozze, da utilizzare contro mariti ubriachi e violenti. È l’insolito dono fatto da un ministro dello Stato del Madhya Pradesh, nell’India centrale, Gopal Bhargava, a 700 donne che sono convolate a nozze in un matrimonio di massa organizzato nella città di Grahakota. Conosciute localmente come mogris e usate comunemente […]

di Redazione - 2 Maggio 2017

Siria, l’Isis continua a fare stragi: 37 morti. Ma le ong accusano Assad…

Siria, l’Isis continua a fare stragi: 37 morti. Ma le ong accusano Assad…

È di almeno 37 morti il bilancio di un’ondata di attacchi terroristi suicidi sferrati dal sedicente Stato islamico (Isis) contro una sede dell’Asayish, la forza di sicurezza curda, nel nord-est della Siria. Lo hanno riferito gli attivisti dell’Osservatorio siriano per i diritti umani, un gruppo vicino all’opposizione con sede in Gran Bretagna. Secondo gli attivisti, cinque attentatori […]

di Guglielmo Gatti - 2 Maggio 2017

germania

«Voto a rischio inquinamento»: gli euroscettici tedeschi di Afd chiedono aiuto

Temono che la campagna elettorale non si svolga in maniera corretta e che, anzi, possa essere inquinata da intimidazioni e violenze nei loro confronti. Per questo gli euroscettici tedeschi di Alternativa per la Germania hanno chiesto all’Osce di inviare degli osservatori durante la tornata elettorale di settembre. L’arrivo di osservatori dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in […]

di Viola Longo - 2 Maggio 2017

Brexit, la May: i negoziati saranno duri. Ma nessun dramma con Juncker

Brexit, la May: i negoziati saranno duri. Ma nessun dramma con Juncker

Il braccio di ferro tra Londra e Bruxelles sulla Brexit non promette soluzioni veloci per l’uscita della Gran Bretagna dall’Ue. Dopo l’incontro a Downing Street con Jean-Claude Juncker , la premier britannica Theresa May conferma che la trattativa non sarà facile e che i negoziati saranno duri. Dopo aver liquidato come “pettegolezzi di Bruxelles” le […]

di Redazione - 2 Maggio 2017

Siria, il vescovo di Aleppo: i cristiani cominciano a ripopolare la città

Siria, il vescovo di Aleppo: i cristiani cominciano a ripopolare la città

«La gente di Aleppo ha oggi maggiore fiducia e le famiglie cristiane iniziano a tornare». A dare la buona notizia è monsignor Antoine Audo, vescovo caldeo di Aleppo, spiegando che «il cessare dei bombardamenti diretti a eccezione delle periferie della città e il clima lievemente più disteso ha spinto alcune famiglie a far ritorno dal […]

di Redazione - 2 Maggio 2017

Caccia americani in volo. La Corea del Nord: «A un passo dalla guerra nucleare»

Caccia americani in volo. La Corea del Nord: «A un passo dalla guerra nucleare»

Pyongyang ha accusato gli Stati Uniti di spingere la penisola coreana sull’orlo della guerra nucleare dopo che bombardieri strategici B-1B hanno condotto voli di addestramento nella zona assieme alle forze aeree giapponesi e sudcoreane. Il sorvolo da parte dei bombardieri strategici americani è arrivato dopo l’apertura di Donald Trump, che si è detto disponibile a […]

di Redazione - 2 Maggio 2017

Grecia, trovato l’accordo con i creditori per sbloccare gli aiuti

Grecia, trovato l’accordo con i creditori per sbloccare gli aiuti

La Grecia ha raggiunto un accordo preliminare con i creditori, in vista dell’Eurogruppo che si terrà a Bruxelles il prossimo 22 maggio. «Fumata bianca, i negoziati sono conclusi», ha detto il ministro delle Finanze di Atene, Euclid Tsakalotos, uscendo dall’ultimo round di incontri, «ora la strada è aperta per discussioni sull’alleggerimento del debito» greco con Fmi, […]

di Redazione - 2 Maggio 2017

Gli Usa lanciano l’allerta per chi viaggia: «Europa a rischio attentati»

Gli Usa lanciano l’allerta per chi viaggia: «Europa a rischio attentati»

C’è tensione in Usa dopo i recenti attentati in Europa. Il dipartimento di Stato americano ha lanciato un nuovo stato d’allerta viaggi per i connazionali che si recano in Europa, avvertendoli sulla minaccia di attacchi terroristici. «Mentre i governi locali continuano le operazioni antiterrorismo – si legge nell’alert – il dipartimento resta preoccupato per la possibilità di attacchi […]

di Redazione - 2 Maggio 2017

Venezuela, Maduro: «Riformiamo lo Stato». L’opposizione in piazza

Venezuela, Maduro: «Riformiamo lo Stato». L’opposizione in piazza

Ancora scontri e proteste in Venezuela. Il presidente Nicolas Maduro ha annunciato la convocazione di una nuova Assemblea costituente per «riformare lo Stato». «Io non voglio la guerra civile», ha scandito, parlando ieri ai suoi sostenitori alla manifestazione del primo maggio a Caracas, mentre nel resto del Paese continuavano gli scontri tra la popolazione e […]

di Redazione - 2 Maggio 2017

ControTrump sul clima: anche Di Caprio ha smania di pubblicità (video)

ControTrump sul clima: anche Di Caprio ha smania di pubblicità (video)

Petto in fuori e scritte anti-Trump. C’è anche Leonardo Di Caprio tra le di persone che sono scese per le strade della Washington , manifestando contro le politiche sul clima del presidente. La People’s Climate March è partita dal Campidoglio per poi proseguire lungo la Pennsylvania avenue e terminare davanti alla Casa Bianca. Come fanno tante star […]

di Redazione - 30 Aprile 2017

Afghanistan perduto: le forze Usa e Nato arretrano dinanzi ai talebani

Afghanistan perduto: le forze Usa e Nato arretrano dinanzi ai talebani

L’Afghanistan può considerarsi perduto? La risposte è affermativa, gli sforzi dell’Occidente sono stati vanificati dalla resistenza del talebani. A 27 mesi dal ritiro delle forze alleate da combattimento che ha lasciato sul terreno solo i 13.400 militari statunitensi e Nato della missione addestrativa e di consulenza e supporto (Resolute Support), l’Afghanistan “sta subendo una escalation […]

di Guglielmo Gatti - 30 Aprile 2017

Venezuela, si estende la protesta: anche i chavisti contro Maduro

Venezuela, si estende la protesta: anche i chavisti contro Maduro

La protesta contro il governo venezuelano socialista di Nicolas Maduro sta conquistando anche i quartieri poveri di Caracas, un tempo bastioni “chavisti”. Per la prima volta, questa settimana, vi sono state proteste anche nel barrio di El Guarataro dove il defunto presidente Hugo Chavez veniva accolto con entusiasmo. Lo scrive il Washington Post, secondo il […]

di Domenico Bruni - 30 Aprile 2017

Brexit, la May dice subito “no” alle linee guida unilaterali della Ue

Brexit, la May dice subito “no” alle linee guida unilaterali della Ue

Semplici posizioni negoziali. Poche ore dopo l’approvazione all’unanimità delle linee guida per la trattativa dell’uscita del Regno Unito dell’Ue, così il primo ministro britannico Theresa May definisce, di fatto respingendole, alcune delle principali richieste di Bruxelles sulla Brexit. Parlando con un cronista del Telegraph durante una tappa della sua campagna elettorale in Scozia, la premier […]

di Giovanni Trotta - 30 Aprile 2017

Trump: “Un successo questi primi 100 giorni. Obama ci aveva lasciato nei guai”

Trump: “Un successo questi primi 100 giorni. Obama ci aveva lasciato nei guai”

Ha parlato in Pennsylvania, nella città di Harrisburg, al raduno organizzato in occasione dei 100 giorni della sua presidenza, che Trump ha definito “il più gran successo della storia del paese“. Ha snocciolato quelli che ritiene i passi avanti rispetto all’amministrazione Obama ( “una baraonda”) e ha terminato con un nuovo pesante  round contro la stampa Usa, […]

di Redazione - 30 Aprile 2017

Erdogan, che nega il genocidio armeno, accusa Assad e i curdi

Erdogan, che nega il genocidio armeno, accusa Assad e i curdi

Questa è buona: il dittatore turco Erdogan che favorisce il passaggio dei terroristi al suo confine e che nega il genocidio degli armeni e dei curdi, adesso accusa il presidente siriano: Bashar al-Assad sarebbe un “assassino” colpevole di “terrorismo di Stato”. Lo ha dichiarato il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, a pochi giorni dalla visita in […]

di Domenico Bruni - 29 Aprile 2017

Il Montenegro ratifica l’adesione alla Nato. Che lo bombardò nel 1999…

Il Montenegro ratifica l’adesione alla Nato. Che lo bombardò nel 1999…

Torna ad aumentare la tensione tra Russia e Nato. Il parlamento del Montenegro ha ratificato ieri il trattato di adesione alla Nato. Il trattato è stato approvato all’unanimità dai 47 deputati che hanno partecipato al voto, che si svolto a Cetinje, l’antica capitale dello Stato che si trova ad una cinquantina di chilometri da Podgorica, […]

di Redazione - 29 Aprile 2017

Afghanistan, parte l’offensiva di primavera dei talebani. Quella decisiva

Afghanistan, parte l’offensiva di primavera dei talebani. Quella decisiva

I talebani afghani hanno annunciato l’avvio della loro tradizionale ”offensiva di primavera”, anticipando nuove operazioni contro le forze di sicurezza. Ribattezzata ”operazione Mansouri”, dal nome dell’ex leader dei talebani ucciso in un raid drone Usa nel maggio del 2016, la nuova offensiva ha come obiettivo dichiarato in un comunicato quello di colpire le forze straniere con […]

di Redazione - 29 Aprile 2017

Papa Francesco e il cancro della società moderna: «Invidia e pettegolezzi»

Papa Francesco e il cancro della società moderna: «Invidia e pettegolezzi»

«Pettegolezzi e invidia, un cancro che rovina qualsiasi corpo in poco tempo». Papa Francesco, incontrando sacerdoti e seminaristi nel seminario patriarcale copto-cattolico di Maadi, nella periferia a sud del Cairo, mette in guardia i preti dalle tentazioni “più significative”. Per esempio, quella di lasciarsi trascinare: «Il Buon Pastore ha il dovere di guidare il gregge, di condurlo all’erba fresca […]

di Monica Pucci - 29 Aprile 2017

In manette il padre del terrorista islamico degli Champs-Elysées

In manette il padre del terrorista islamico degli Champs-Elysées

Il padre dell’attentatore degli Champs-Elysées è stato arrestato per aver minacciato dei poliziotti del commissariato di Noisy-le-Grand, nella banlieue parigina di Saint-Denis. Secondo quanto ricostruito dai media francesi, l’uomo si sarebbe presentato al commissariato infuriato per la decisione dei sindaci di Chelles e Noisy-le-Grand di non autorizzare la sepoltura nei loro comuni del figlio 39enne […]

di Redazione - 29 Aprile 2017

«Ottimo lavoro a Berlino». Espulso un egiziano che a Terracina esultava per l’Isis

«Ottimo lavoro a Berlino». Espulso un egiziano che a Terracina esultava per l’Isis

Festeggiava le stragi, esaltava i terroristi, giustificava l’Isis con frasi, del tipo: «Ottimo lavoro quello fatto a Berlino”, in riferimento al kamikaze che si era schiantato sui mercatini di Natale. Questa ed altre frasi dal simile tenore sono costate una definitiva espulsione con allontanamento dall’Italia, accompagnamento alla frontiera aerea di Fiumicino e successivo rimpatrio nel […]

di Robert Perdicchi - 29 Aprile 2017

A Londra, diciottenne di Genova trovata morta in casa. È “giallo”

A Londra, diciottenne di Genova trovata morta in casa. È “giallo”

Una diciottenne di Genova è stata trovata morta all’interno dell’appartamento dove viveva a Londra. A scoprire il corpo senza vita della ragazza, venerdì, è stata un’amica, allertata dalla madre della giovane che da Genova non aveva notizie della figlia dal 25 aprile scorso. La ragazza viveva nella capitale britannica da tempo, si era trasferita a Londra […]

di Redazione - 29 Aprile 2017

Altro successo di Trump: liberata l’imprenditrice condannata in Cina per spionaggio

Altro successo di Trump: liberata l’imprenditrice condannata in Cina per spionaggio

Un altro successo di Donald Trump. Dopo la liberazione della cooperante americana detenuta da tre anni Al Cairo, è stata scarcerata e rimpatriata negli Stati Uniti anche l’imprenditrice sino-americana condannata per spionaggio in Cina. Sandy Phan-Gillis è arrivata nella notte a Los Angeles, secondo quanto ha riportato la Dui Hua Foundation di San Francisco, due giorni dopo essere stata […]

di Redazione - 29 Aprile 2017

turchia

Turchia, ancora arresti di massa: fermate 1628 persone in tutto il Paese

Nuova maxi-retata in Turchia, dove 1.628 persone sono state arrestate nell’ambito di una operazione scattata in contemporanea in tutto il Paese. La notizia è stata diffusa dell’agenzia di stampa Anadolu, citando una nota della Direzione generale per la Sicurezza turca.  Per “Turchia di pace” impiegati 71mila agenti All’operazione, chiamata “Turchia di pace”, hanno preso parte oltre 71mila […]

di Luciana Delli Colli - 29 Aprile 2017

Brexit, la Ue terrorizzata dai negoziati con Londra grida alla trappola

Brexit, la Ue terrorizzata dai negoziati con Londra grida alla trappola

I 27 Paesi dell’Unione Europea sono letteralmente terrorizzati dai negoziati con Londra sulla Brexit, e minacciano di presentare un conto molto alto al Regno Unito. “I Paesi Ue devono restare uniti” nei negoziati sulla Brexit. L’appello è arrivato dal presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, al suo arrivo al vertice straordinario a Bruxelles, che dovrà […]

di Giovanni Trotta - 29 Aprile 2017