CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri archivio 2019

election day

Election day negli Usa, momento difficile per Donald Trump: i dem gli scippano la Virginia

Election day negli Stati Uniti, i risultati lasciano l’amaro in bocca a Trump. Qualche segnale c’era stato, candidature sbagliate, momento di difficoltà per il presidente Usa, travolto spesso dalle campagne di fango. Fatto sta che i democratici hanno assunto il pieno controllo del governo della Virginia per la prima volta in ventisei anni. Hanno conquistato sia la Camera, sia […]

di Redazione - 6 Novembre 2019

La Cina comunista non cambia. Spietata repressione delle minoranze e delle confessioni religiose

La Cina comunista non cambia. Spietata repressione delle minoranze e delle confessioni religiose

La Cina comunista non cambia. Gli Stati Uniti accusano la Cina di perseguitare i famigliari degli attivisti della minoranza musulmana degli uiguri. Questi hanno denunciato gli abusi subiti dalle autorità di Pechino. Un comunicato del segretario di Stato Mike Pompeo esprime “profonda preoccupazione”. Per le “persecuzioni e detenzioni di famigliari di attivisti uiguri o sopravvissuti dei […]

di Giovanni Trotta - 5 Novembre 2019

clima greta

Ma la lotta per il clima non si fa con la barca a vela di Greta. Trump non ci sta più e si ritira dall’Accordo di Parigi

Clima, il socialista Sanchez in difficoltà le pensa proprio tutte. Sarà Madrid a ospitare la conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop25 a dicembre. Lo ha annunciato il responsabile dell’Onu sul clima, Patricia Espinosa: “Siamo liete di annunciare che la Cop25 si terrà dal 2 al 13 dicembre a Madrid”. Dopo l’annuncio di rinuncia del […]

di Antonio Pannullo - 5 Novembre 2019

Libia, arrivano 200 mercenari russi per liberare il Paese dal terrorismo. Come accadde in Siria

Libia, arrivano 200 mercenari russi per liberare il Paese dal terrorismo. Come accadde in Siria

Libia, verso una soluzione? Duecento mercenari russi sono giunti in Libia nelle ultime sei settimane per combattere tra le fila dell’Esercito nazionale libico del generale Khalifa Haftar. Lo scrive il New York Times, parlando della campagna messa a punto dal Cremlino per ricalibrare la sua influenza in Medioriente e in Africa. Dopo quattro anni di […]

di Domenico Bruni - 5 Novembre 2019

Cade sui binari mentre passa il treno: si salva per miracolo (video)

Cade sui binari mentre passa il treno: si salva per miracolo (video)

Stava parlando al telefonino, si avvicinava pericolosamente ai binari mentre stava per passare il treno. Di lì a qualche istante è caduto tra i binari. Poco prima che transitasse il treno, John O’Connor, impiegato della stazione a Oakland in California, ha visto quell’uomo che stava precipitando suoi binari e l’ha salvato prima che arrivasse un […]

di Redazione - 5 Novembre 2019

Mali, il presidente chiede aiuto all’Occidente: “Il terrorismo riguarda tutto il mondo, non solo noi”

Mali, il presidente chiede aiuto all’Occidente: “Il terrorismo riguarda tutto il mondo, non solo noi”

Il Mali è ”in guerra”. E ha bisogno del sostegno internazionale per difendersi. Lo ha sostenuto il suo presidente, Ibrahim Boubakar Keita. Rivolgendo un appello alla popolazione all’unità e alla solidarietà, e chiedendo di ”non fidarsi del nemici”. In un messaggio alla nazione, Keita ha detto che gli attentati dei giorni scorsi nei quali hanno […]

di Redazione - 5 Novembre 2019

barcellona

Barcellona in mano ai violenti di sinistra: bruciate in piazza dai separatisti foto del re Felipe

Barcellona, è quasi insurrezione. Il capoluogo della Catalogna è teatro di manifestazioni sempre più violente. Ieri sera sono state bruciate pubblicamente immagini del re Felipe VI. Da tempo a Barcellona una minoranza violenta si batte per l’indipendenza della regione dalla Spagna. Nel corso di un referendum-farsa, dove votarono solo i separatisti, la secessione fu confermata. […]

di Domenico Bruni - 5 Novembre 2019

Spagna

Dalla Spagna una sentenza esemplare: non si sostituisce un lavoratore con un software

Riceviamo da Mario Bozzi Sentieri sulla sentenza in Spagna e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, In un’Europa interconnessa, costretta a fare i conti con gli scenari del futuro, delle nuove tecnologie e dei nuovi assetti produttivi, anche una sentenza, emanata da un tribunale spagnolo, può fare scuola. E soprattutto invitare alla riflessione. La materia del contendere […]

di Mario Bozzi Sentieri - 4 Novembre 2019

La Bella addormentata esiste davvero. È una 17enne colombiana: ha dormito 2 mesi di fila

La Bella addormentata esiste davvero. È una 17enne colombiana: ha dormito 2 mesi di fila

Un sonno profondo e prolungato durato quasi 2 mesi. Come nella favola della  Bella addormentata. È  l’esperienza di una diciassettenne colombiana vittima di una malattia rara, la sindrome di Kleine-Levin. Sindrome conosciuta anche con il nome della fiaba dei fratelli Grimm. La giovane colombiana Sharik Tovar – come riporta Livescience  – ha frequenti episodi di […]

di Redazione - 4 Novembre 2019

London Bridge

Brexit, il premier Johnson si scusa con il popolo inglese: “Non ho fatto rispettare la vostra volontà”

La Brexit ancora rinviata. La volontà di un popolo ostacolata da partiti litigiosi e dalla sinistra internazionale. “Sono profondamente, profondamente deluso” di non aver potuto rispettare la scadenza del 31 ottobre per uscire dall’Ue. A dirlo è stato il primo ministro conservatore britannico Boris Johnson, che aveva promesso di realizzare la Brexit entro fine ottobre. […]

di Giovanni Trotta - 3 Novembre 2019

Muro

Parla Giorgia Meloni: “Quel Muro che c’è ancora, nelle scuole negano la Storia”

Giorgia Meloni, classe 1977, e il Muro di Berlino, abbattuto nel 1989. Una storia enorme che la destra italiana onora nel trentennale. La leader di Fratelli d’Italia rievocherà quei giorni sabato prossimo a Milano in una manifestazione. Venerdì altri esponenti di Fdi, a partire dal cofondatore Crosetto, dal capogruppo alla Camera Lollobrigida al deputato europeo […]

di Francesco Storace - 3 Novembre 2019

Dresda, è “stato di emergenza nazismo”: tutti si allarmano, ma nessuno si chiede perché

Dresda, è “stato di emergenza nazismo”: tutti si allarmano, ma nessuno si chiede perché

“Un atto più simbolico che altro ma che in Germania rievoca i fantasmi di un passato spaventoso”. Lo sottolinea l’Osservatore Romano nel commentare la del Consiglio comunale di Dresda  che proclama lo “stato d’emergenza nazismo”.  Nella città capoluogo della Sassonia  ricorda il quotidiano d’Oltretevere, “l’ultradestra di Alternativa per la Germania ha appena incassato un successo […]

di Ezio Miles - 2 Novembre 2019

La strage del Bataclan a Parigi

“Preparano un attentato in Italia in stile Bataclan”. Fioccano le smentite

Due persone, presumibilmente di origini albanesi, avrebbero pianificato un attentato in “stile Bataclan” nel nostro Paese o in un altro Paese europeo. L’allarme rimbalza in queste ore in tutte le redazioni dei giornali. Il 13 novembre 2015 la strage di Parigi e al Bataclan Si tratterebbe di due uomini, Bujar Hysa e Bardhyl Hoxha, che avrebbero […]

di Redazione - 2 Novembre 2019

DiCaprio, che brutta fine: anche lui è diventato un vero gretino

“Spero che il messaggio di Greta possa svegliare i leader mondiali”. E “che il tempo dell’inerzia sia finito”. A dirlo è Leonardo DiCaprio dalla sua pagina Facebook. L’attore ha condiviso due foto che lo ritraggono insieme a Greta Thunberg. È molto scontato e molto banale quello che dice il popolare attore. Anche lui è diventato […]

di Ernesto Ciecaquaglia - 2 Novembre 2019

Hugh Grant fa il maleducato col ministro di Boris Johnson. E il web lo travolge

Hugh Grant fa il maleducato col ministro di Boris Johnson. E il web lo travolge

Forse era in crisi di visibilità. O forse voleva emulare i suoi colleghi “antisovranisti” di Hollywood. O forse s’era svegliato con la luna storta. Chissà. Fatto sta che Hugh Grant ha fatto una gran brutta figura con il Cancelliere dello Schacchiere (cioè il ministro del Tesoro britannico), Sajid Javid. È accaduto durante la prima di […]

di Tito Flavi - 2 Novembre 2019

Trump, parte la procedura di impeachment. Ma lui pensa all’Italia: “Vi conviene uscire dall’Ue”

Trump, parte la procedura di impeachment. Ma lui pensa all’Italia: “Vi conviene uscire dall’Ue”

«L’Italia è un altro Paese che starebbe molto meglio senza la Ue, ma se vogliono avere un’Unione, va bene». È il giudizio di Donald Trump, intervistato da Nigel Farage nel programma radiofonico che il leader del Brexit Party conduce sull’emittente Lbc. Il passaggio sull’Italia faceva parte di un ragionamento del presidente Usa sui futuri rapporti […]

di Laura Ferrari - 1 Novembre 2019

Al-Baghdadi

L’Isis ha scelto il suo nuovo capo. E minaccia: «Preparatevi all’orrore»

«Preparatevi all’orrore». È il sinistro annuncio dell’Isis.  Il nuovo portavoce della fazione Abu Hamza al-Quraishi, ha solennemente annunciato il nome del successore: si tratta dello stesso al-Qurayshi. La mossa — come si legge sul Corriere — è arrivata nel giorno in cui il Pentagono ha diffuso i video del blitz nel quale ha ucciso Al […]

di Redazione - 31 Ottobre 2019

73 morti accertati

73 morti accertati in Pakistan per un incendio su un treno passeggeri

73 morti accertati. Ma la conta potrebbe non essere finita. Accade in Pakistan l’ennesimo disastro ferroviario francamente inspiegabile. Un incendio che ha distrutto completamente due vagoni del Tezgam Express. Il treno era in viaggio da Karachi a Rawalpindi, nella provincia del Punjab. L’ultimo bilancio diffuso dal governo distrettuale di Rahim Yar Khan parla di 73 morti. A […]

di Redazione - 31 Ottobre 2019

La Turchia

Terrorismo, allarme di Bruxelles: nelle carceri della Ue migliaia di radicalizzati islamici

Terrorismo nelle carceri dell’Unione europea. In Europa “dobbiamo concentrarci sul lavoro sulle prigioni. Si stima che ci siano circa mille e cento persone in prigione oggi per reati di terrorismo in Europa. E che circa il doppio, in carcere per altri reati, si siano radicalizzate in prigione“. Lo ha detto il commissario europeo all’Unione della […]

di Redazione - 30 Ottobre 2019

Scrive sms al padre morto. E dopo quattro anni riceve una risposta

Scrive sms al padre morto. E dopo quattro anni riceve una risposta

“Papà, dove sei? Ti voglio bene”. Messaggi inviati ogni giorno, per quattro lunghi anni da una ragazzina inglese, Chastity Patterson. Il suo papà era morto quando lei aveva 19 anni, ma la ragazza ha voluto tenere vivo il ricordo utilizzando il cellulare. Ogni sms un saluto, ma anche una novità. La sua vita raccontata in […]

di Marta Lima - 30 Ottobre 2019

La Svezia da paradiso sociale diventa l’inferno degli stupri: 20 al giorno. Ma guai a dire chi è stato…

La Svezia da paradiso sociale diventa l’inferno degli stupri: 20 al giorno. Ma guai a dire chi è stato…

La Svezia è diventato un Paese fuori controllo. Stupri spesso impuniti, attentati, regolamenti di conti. E c’è anche una velina governativa che proibisce di parlare di questo. Lo dicono moltissime testimonianze. Soprattutto per quanto riguarda gli stupri, guai a denunciare. O a dire che sono stati gli immigrati. La politica delle porte aperte inaugurata dalle […]

di Antonio Pannullo - 30 Ottobre 2019

Francia

Francia, Macron furioso: la destra vince in Senato e fa approvare una legge contro il velo islamico

Francia, la destra ha conseguito un ennesimo successo malgrado la presidenza Macron. Il Senato francese, dove c’è una maggioranza di destra, ha approvato alcuni importanti articoli di una legge. Il provvedimento intende vietare il velo islamico anche alle mamme che accompagnano i figli in gita scolastica. Voluto dal partito conservatore Les Republicains (Lr), il provvedimento […]

di Redazione - 30 Ottobre 2019

Sciopero contro i tagli, Israele chiude tutte le ambasciate del mondo

Sciopero contro i tagli, Israele chiude tutte le ambasciate del mondo

Israele chiude tutte le ambasciate del mondo, a causa di una vertenza sindacale con il governo. Scatta uno sciopero di tutte le rappresentanze diplomatiche e del personale militare. Per protestare, a quanto pare, contro i tagli imposti alla diplomazia dal ministero delle Finanze. L’annuncio, su Twitter, è della leghista siciliana Patrizia Rametta, che spiega: “Israele […]

di Redazione - 30 Ottobre 2019

Saad Hariri

Saad Hariri getta la spugna. Il Libano festeggia le dimissioni del premier

Saad Hariri alla fine s’è dimesso. Il premier libanese ha ceduto alle proteste di piazza e ha gettato la spugna. ”Sto andando al palazzo Baabda per consegnare le dimissioni nelle mani del presidente Michel Aoun” ha annunciato. E l’ha fatto esattamente dopo 12 giorni di manifestazioni antigovernative in tutto il Libano. Hariri s’è perciò appellato […]

di Redazione - 29 Ottobre 2019

Trump posta la foto del cane che ha scovato Al Baghdadi: si chiama Conan

Trump posta la foto del cane che ha scovato Al Baghdadi: si chiama Conan

“Abbiamo declassificato una foto del meraviglioso cane (nome non declassificato) che ha fatto un grande lavoro nel catturare e uccidere il leader dell’ISIS, Abu Bakr al-Baghdadi!”. Così Donald Trump sul suo profilo ufficiale ha postato l’immagine del pastore tedesco che ha scovato il Califfo del terrore. Pare che il cane sia stato inviato nel tunnel […]

di Redazione - 29 Ottobre 2019

Cannabis legale: in Colorado incidenti stradali raddoppiati, +500% di emergenze psichiatriche

Cannabis legale: in Colorado incidenti stradali raddoppiati, +500% di emergenze psichiatriche

Che cosa succederebbe se la cannabis fosse legale? La risposta è già a portata di mano. Prendete il Colorado, un tempo Far West, ora frontiere della legalizzazione selvaggia. Dal primo gennaio 2014 è ufficialmente consentito il possesso e la vendita delle “cosiddette” droghe leggere. Il risultato? Fatelo leggere a Roberto Saviano, che negli ultimi tempi ha […]

di Laura Ferrari - 29 Ottobre 2019

L’Europa deve alzare l’allerta: con la morte di Al Baghdadi si rischiano azioni terroristiche

L’Europa deve alzare l’allerta: con la morte di Al Baghdadi si rischiano azioni terroristiche

L’Europa ora rischia grosso. “Non alzare l’asticella dell’attenzione” dopo l’uccisione del leader dell‘Isis, Abu Bakr al-Baghdadi, sarebbe “poco saggio”. Lo sostiene Lorenzo Vidino, direttore del Programma sull’estremismo alla George Washington University. Secondo Vidino dopo l’annuncio del presidente Donald Trump l’ipotesi di rappresaglia è “il sentore logico” di chiunque si occupi di sicurezza in tutta l’Europa. […]

di Redazione - 28 Ottobre 2019

baghdadi chapo narcos

Al Baghdadi, la Turchia insiste nella sua crociata contro il popolo curdo: “Non sono scagionati”

Al Baghdadi, Mosca attende conferma. “Se le informazioni sulla morte di al-Baghdadi saranno effettivamente confermate, potremo parlare di un contributo importante del presidente degli Stati Uniti alla lotta al terrorismo internazionale”. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, in dichiarazioni ai giornalisti riportate dall’agenzia russa Tass. Ieri annunciando la morte del leader dell’Isis, […]

di Redazione - 28 Ottobre 2019

Argentina, torna il peronismo. Alberto Fernandez vince al primo turno con il 48 per cento

Argentina, torna il peronismo. Alberto Fernandez vince al primo turno con il 48 per cento

Argentina, il peronista Alberto Fernandez ha vinto al primo turno le elezioni presidenziali in Argentina, ottenendo il 48%. Sconfitto il presidente uscente neoliberista Mauricio Macri che, secondo i risultati ufficiali relativi al 65% dei voti scrutinati, si ferma al 41,42%. Le norme prevedono che il primo turno delle elezioni presidenziali sia sufficiente se uno dei […]

di Giovanni Trotta - 28 Ottobre 2019

Merkel

Germania, dalle elezioni in Turingia nuovo schiaffo alla Merkel. Vola la destra dell’AfD

Germania sempre più a destra. Lo confermano gli exit poll relativi alle elezioni regionali svoltesi oggi nel land orientale della Turingia. Qui, infatti, l’Afd avrebbe più che raddoppiato i consensi volando al 24 per cento. Primo partito con il 29,5 per cento (+1,3) diventerebbe la Sinistra (Linke, ex comunisti). L’Unione cristiano-democratica (Cdu), il partito della cancelliera Angela […]

di Redazione - 27 Ottobre 2019

Già liberi molti jiadisti

Morte di Al Baghdadi, allarme rosso per le possibili “vendette” dell’Isis

Dopo l’uccisione di Al Baghdadi, le forze di sicurezza Usa sono in allerta per possibili azioni di rappresaglia negli Stati Uniti da parte dei sostenitori dell’Isis. Lo riporta la Ccn, citando fonti delle forze dell’ordine. Tuttavia, le fonti sottolineano che l’Fbi, pur avendo aperto numerose indagini su individui ritenuti vicini all’Isis, non è a conoscenza […]

di Marta Lima - 27 Ottobre 2019

Trump

Trump infierisce sul nemico al Baghdadi: «Il capo dell’Isis è morto da vigliacco»

Non rende onore al nemico, Donald Trump: «Al Baghdadi  è morto da vigliacco», dice infatti il presidente Usa. La conferma ufficiale della morte del capo dell’Isis diventa l’occasione per la ricostruzione della fase finale del raid americano: «Al Baghdadi è morto dopo essere fuggito in un tunnel senza uscita, piagnucolando e urlando mentre fuggiva». Il compound nel […]

di Redazione - 27 Ottobre 2019