CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2

Tre miliardi di utenti sul web, Italia solo 17esima. Ecco le prime 5 nazioni

Tre miliardi di utenti sul web, Italia solo 17esima. Ecco le prime 5 nazioni

Il web ha raggiunto i tre miliardi di persone connesse a internet. Un record quasi passato in sordina, come riportato da Repubblica, che cita le ultime statistiche con l’Italia ancora distante dalle posizioni di vetta. I numeri confermano Internet come una delle innovazioni con il più alto tasso di crescita: vent’anni fa solo l’1% della popolazione era in […]

di Valter - 1 Novembre 2014

Torna il 6 politico, ma stavolta è per i professori scarsi

Torna il 6 politico, ma stavolta è per i professori scarsi

Torna un vecchio feticcio delle barricate sessantottine, il 6 politico, ma stavolta a parti invertite. Il caso scoppia all’Università di Padova che si dimostra più di manica larga nei voti con i propri insegnanti che con gli alunni. Proprio loro che  assegnano voti “al centesimo” in nome del rigore, si salvano poi dalla figuraccia approfittando di un […]

di Guglielmo Federici - 31 Ottobre 2014

paracadutisti della Folgore

La Folgore ricorda El Alamein. Quando l’Italia era eroica…

“Zip”. Questa innocente parola dette il via all’offensiva britannica a El Alamein (Lighfoot), di cui in questi giorni ricorre l’anniversario, essendo stata combattuta dal 23 ottobre al 3 novembre del 1942. Il nome in codice, che ricorda la chiusura della cerniera lampo dei piloti, era conosciuta soltanto da Churchill, dal capo di Stato maggiore Brooke […]

di Antonio Pannullo - 31 Ottobre 2014

La sai l’ultima? Gentiloni è ministro. Non ci resta che piangere

La sai l’ultima? Gentiloni è ministro. Non ci resta che piangere

La prima battuta sferzante è di Dagospia: «Renzi nomina Paolo Gentiloni ministro degli Esteri, uno che all’estero non è stato manco in vacanza». Ed è proprio così, la squadra di Palazzo Chigi si arricchisce di un nuovo (?) personaggio, l’ennesimo attore non protagonista del governo-commedia. Tutto fa spettacolo. E ci sarebbe da ridere se in ballo […]

di Girolamo Fragalà - 31 Ottobre 2014

Caso Cucchi, tutti assolti. La famiglia in lacrime: «Sentenza assurda»

Caso Cucchi, tutti assolti. La famiglia in lacrime: «Sentenza assurda»

Tutti assolti, anche i medici. Questa la sentenza della corte d’appello di Roma per la morte di Stefano Cucchi, il giovane  romano arrestato il 15 ottobre 2009 per droga e deceduto una settimana dopo nell’ospedale  Sandro Pertini. In primo grado furono condannati solo i medici per omicidio colposo. La Corte d’Appello ha ribaltato la decisione di […]

di Mariano Folgori - 31 Ottobre 2014

L’eurodeputato di Forza Italia Raffaele Fitto

Fitto scende in campo: tre iniziative per ricostruire il centrodestra

«Il futuro si costruisce da subito, oppure rischieremo di arrivare troppo tardi, quando si saranno prodotti danni irreparabili per il nostro centrodestra. Serve una grande ambizione: un’ambizione letteralmente ri-fondativa e ri-costituente per l’intero centrodestra. Non è in gioco la Forza Italia del presente, ma il centrodestra del futuro. E ciò di cui abbiamo bisogno è […]

di Giovanni Trotta - 31 Ottobre 2014

Il vero “mistero buffo”? Quanto guadagnano i vip della Rai

Il vero “mistero buffo”? Quanto guadagnano i vip della Rai

Il grande mistero dei compensi Rai finisce di nuovo nell’ aula parlamentare. Si sono moltiplicate in questi mesi le interpellanze e le interrogazni per venirne a capo, ma la tanto promessa trasparenza da parte dei vertici Rai non arriva. Lavoratori, dirigenti, conduttori, star, collaboratori e consulenti: per tutti la trasparenza è obbligatoria, prevista dalla legge […]

di Antonella Ambrosioni - 31 Ottobre 2014

La destra americana pronta a mettere in minoranza Obama

La destra americana pronta a mettere in minoranza Obama

Obama si presenta alla prova delle urne per le Midterm di martedì prossimo a dir poco malconcio: con un tasso di popolarità ulteriormente precipitato negli ultimi giorni, e con le proiezioni di rito più disparate che danno la vittoria repubblicana come «prevista» alla Camera e come ormai molto «probabile» anche al Senato. Il peso dell’impopolarità di […]

di Bianca Conte - 31 Ottobre 2014

Massimo Fini: Zemmour ha successo perché “ammazza” il politically correct

Massimo Fini: Zemmour ha successo perché “ammazza” il politically correct

La Francia ripensa se stessa: il successo in Europa di Marine Le Pen; l’impopolarità crescente di Hollande; la piazza in rivolta contro i matrimoni gay, sono solo alcuni dei sintomi più evidenti di una crisi strutturale a rischio di endemizzazione. A dimostrazione del progressivo aumento di un rischio implosione del modello d’oltralpe, paventato da molti intellettali e polemisti, è […]

di Priscilla Del Ninno - 31 Ottobre 2014

Disoccupazione record: salgono a 3,236 milioni i senza lavoro

Disoccupazione record: salgono a 3,236 milioni i senza lavoro

Sul fronte del lavoro, di ripresa, seppure timida, non c’è traccia. Le ultime rilevazioni Istat fotografano un esercito di disoccupati mai così alto dal 2004. A settembre, infatti, la disoccupazione è tornata a salire dal 12,3% di agosto al 12,6% con un aumento su base mensile dello 0,1% come su base annua. Tra i pochi indicatori […]

di Redazione - 31 Ottobre 2014

La Kyenge vuole la Lega fuorilegge: “Non deve presentarsi alle elezioni”

La Kyenge vuole la Lega fuorilegge: “Non deve presentarsi alle elezioni”

Botta e risposta fra Cécile Kyenge, europarlamentare del Pd ed ex ministro dell’Integrazione, e il senatore del Carroccio Stefano Candiani, vicecapogruppo a Palazzo Madama. In un’intervista ad Affaritaliani.it, la Kyenge è tornata su un  tema a lei caro: la messa fuorilegge della Lega. «Se Salvini diventasse premier non lascerei l’Italia. Lotterei e certamente non mi rappresenterebbe, ma non scapperei». […]

di Sandro Forte - 31 Ottobre 2014

Drogarsi fa male. Ecco le 20 prove scientifiche che lo dimostrano

Drogarsi fa male. Ecco le 20 prove scientifiche che lo dimostrano

Drogarsi fa male e gli effetti della cannabis sulla salute sono devastanti. Basta con i conformismi e la leggerezza con cui si parla con disinvoltura di “droghe leggere”. I dati scientifici hanno un’evidenza inconfutabile sulla disinformazione. Il Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha rissunto in un vademecum di 20 punti anni […]

di Redazione - 31 Ottobre 2014

Unioni gay, le associazioni denunciano Marino: «Gioca con le istituzioni»

Unioni gay, le associazioni denunciano Marino: «Gioca con le istituzioni»

I Giuristi per la Vita e l’Associazione Pro Vita Onlus hanno presentato alla competente Procura della Repubblica una denuncia «per il reato di inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità, previsto e punito dall’art. 650 del Codice Penale, contro il sindaco di Roma Capitale, Ignazio Marino, e tutti i dirigenti, funzionari e impiegati della detta amministrazione comunale che, […]

di Roberto Mariotti - 30 Ottobre 2014

Alfano difende la polizia: «Nessuna volontà di manganellare gli operai»

Alfano difende la polizia: «Nessuna volontà di manganellare gli operai»

«È lontana anni luce da noi l’idea di manganellare gli operai, così come penso sia lontana dagli operai la volontà di scaricare tensioni occupazionali sulla polizia». Angelino Alfano ha fornito in Senato la versione del ministero dell’Interno sugli incidenti tra politizia e i lavoratori dell’Ast.  «Sappiamo distinguere bene tra manifestanti e manifestanti – ha aggiunto – e […]

di Redazione - 30 Ottobre 2014

Per una parte del Pd il “manganellatore di operai” è il premier

Per una parte del Pd il “manganellatore di operai” è il premier

Per l’ennesima volta nel Pd si alza la tensione, gli scontri di Roma hanno lasciato il segno. «Alla Leopolda, Davide Serra dice cose gravi e inaccettabili sul sindacato e sul diritto allo sciopero e poi, tre giorni dopo, che succede? Succede che i poliziotti vedono gli operai, abbassano la visiera del casco e caricano…». Intervistato dal […]

di Antonella Ambrosioni - 30 Ottobre 2014

I rom come i centri sociali: occupano le case e pretendono di restarci

I rom come i centri sociali: occupano le case e pretendono di restarci

Come i centri sociali. In alcuni casi appoggiati dai centri sociali. I rom alzano il tiro, occupano le case e pretendono di restarci. E c’è chi continua a chiudere gli occhi, a parlare di discriminazione, a non capire che c’è una differenza tra l’intolleranza e l’esasperazione della gente. «Esiste un problema di escalation della discriminazione […]

di Francesco Signoretta - 30 Ottobre 2014

Faccia a faccia Renzi-Napolitano: l’agenda politica al vaglio del Colle

Faccia a faccia Renzi-Napolitano: l’agenda politica al vaglio del Colle

All’ora di pranzo il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha lasciato la riunione incandescente con i rappresentanti sindacali sulla vertenza Ast per recarsi al Quirinale per un incontro con Giorgio Napolitano. È stato uno scambio di pareri sui principali temi dell’agenda di governo e l’occasione per fare il punto sulle prossime scadenze parlamentari irte di […]

di Romana Fabiani - 30 Ottobre 2014

Nelle nostre campagne lavorano per lo più immigrati. Perché?

Nelle nostre campagne lavorano per lo più immigrati. Perché?

Neppure la recessione, che negli ultimi anni ha indotto alla riscoperta degli antichi mestieri e alla rivalutazione del lavoro nei campi, ha fatto la differenza. E infatti, secondo un’indagine della Coldiretti, che ha collaborato alla realizzazione del Dossier statistico immigrazione 2014-Rapporto Unar, sono attualmente 322.000 gli immigrati, provenienti da ben 169 nazioni, che lavorano regolarmente nelle campagne del Belpaese, […]

di Priscilla Del Ninno - 30 Ottobre 2014

La Camera approva lo Sblocca Italia, proteste in Aula

La Camera approva lo Sblocca Italia, proteste in Aula

Con 278 sì, 161 no e sette astenuti la Camera ha dato il via libera al decreto di conversione dello “Sbocca Italia”, ultima creatura di Renzi che, con un’ennesima fiducia, costringe il Parlamento a votare “prendere o lasciare” un provvedimento blindato dall’iter molto travagliato fin dall’approdo in commissione Ambiente, che ha lavorato per oltre tre settimane pressata […]

di Alessandra Danieli - 30 Ottobre 2014

I Comuni di sinistra sono i più indebitati d’Italia. Ecco la classifica

I Comuni di sinistra sono i più indebitati d’Italia. Ecco la classifica

La sorprendente classifica dei Comuni più indebitati d’Italia stilata dal Sole 24 Ore  fotografa cifre da capogiro e scopre il bluff dei presunti sindaci virtuosi che nelle ultime settimane si sono scagliati con vigore sospetto contro la contro la Legge di Stabilità targata Renzi che chiede sacrifici alle amministrazioni.  In pole position per debito pro capite (3519,7 […]

di Redazione - 30 Ottobre 2014

Oggi anche Pier Paolo Pasolini difenderebbe i celerini

Oggi anche Pier Paolo Pasolini difenderebbe i celerini

Riproponiamo i versi di Pier Paolo Pasolini: un estratto della lunga poesia dello scrittore bolognese sugli scontri tra celerini e manifestanti a Valle Giulia, pubblicata nel numero del settimanale L’Espresso del 16 giugno 1968. Un’opera in cui l’autore de Gli scritti corsari rivendicò la scelta di schierarsi dalla parte delle forze dell’ordine e che all’epoca della sua […]

di Redazione - 30 Ottobre 2014

Gasparri: io sto con la polizia, che finora è stata troppo tollerante

Gasparri: io sto con la polizia, che finora è stata troppo tollerante

Il ministro dell’Interno Angelino Alfano interviene alle 14,45 al Senato (e poi alla Camera) per rispondere alle interrogazioni che gli sono piovute addosso dopo gli incidenti fra operai e forze dell’ordine avvenuti mercoledì a Roma. In verità l’intervento di Alfano era già previsto, ma ovviamente, dopo quanto accaduto, verterà sugli scontri. Come è noto, sindacati, […]

di Sandro Forte - 30 Ottobre 2014

Soldati americani in quarantena dopo missioni in africa occidentale

Una buona notizia dalla Liberia: diminuiscono i casi di Ebola

Dopo tanto allarmismo e panico, il numero di nuovi casi da virus Ebola è diminuito in Liberia, uno dei Paesi maggiormente colpiti dall’epidemia, ma è prematuro affermare che la malattia stia indietreggiando, ha detto il responsabile della risposta operativa dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Bruce Aylward. Intanto i militari statunitensi provenienti dalla Liberia sono transitati […]

di Domenico Bruni - 29 Ottobre 2014

Diritti gay, battibecco in tv tra Marino e Giovanardi

Diritti gay, battibecco in tv tra Marino e Giovanardi

Battibecco sui matrimoni gay tra Ignazio Marino e Carlo Giovanardi a La Vita In Diretta su Rai 1. I due si sono confrontati, con toni accesi, nella trasmissione che aveva come oggetto la trascrizione dei matrimoni tra omosessuali contratti all’estero. “Sposare una bambina è lecito se c’è amore?” “Ci sono ordinamenti che riconoscono che un […]

di Redazione - 29 Ottobre 2014

Legge elettorale, al via la partita decisiva. E rispunta il Mattarellum

Legge elettorale, al via la partita decisiva. E rispunta il Mattarellum

Ormai è chiaro. È sulla legge elettorale che si giocherà la partita decisiva per la legislatura. Né potrebbe essere diversamente. Dopo le schermaglie delle scorse settimane, il via alle danze l’ha dato oggi il piddino di stretta osservanza renziana Roberto Giachetti, che ha deciso di presentare una versione del Mattarellum senza scorporo. Iniziativa singola e […]

di Mario Aldo Stilton - 29 Ottobre 2014

Napoli, dai lavoratori di Bagnolifutura mutande e sirene contro la sinistra

Napoli, dai lavoratori di Bagnolifutura mutande e sirene contro la sinistra

Mutande stese, striscioni e cartelli con la celebre frase di Totò «E io pago». Si presenta così piazza Municipio a Napoli, dove circa 50 lavoratori di Bagnolifutura stanno protestando contro l’amministrazione comunale di centrosinistra.  Lavoratori senza soldi da nove mesi I lavoratori, che presidiano Palazzo San Giacomo, manifestano da giorni per ricordare che sono senza sussidio economico da nove […]

di Redazione - 29 Ottobre 2014

Nozze gay, il “celebrante” Pisapia nel mirino della Procura

Nozze gay, il “celebrante” Pisapia nel mirino della Procura

Milano come Roma. Sulla trascrizione delle nozze gay celebrate all’estero, anche nel capoluogo lombardo si consuma il braccio di ferro tra il sindaco di provata fede progressista e il prefetto che è intervenuto per sollecitare l’applicazione della circolare di Alfano. Ora il caso milanese potrebbe finire al tavolo della Procura come richiesto dal consigliere comunale […]

di Alessandra Danieli - 29 Ottobre 2014

Pd-Cgil: volano gli stracci fra “poteri forti” e “tessere false”

Pd-Cgil: volano gli stracci fra “poteri forti” e “tessere false”

Volano gli stracci tra Pd e Cgil. A stretto giro di distanza tra l’intervista della leader sindacalista rilasciata a Repubblica in merito al sospetto da lei più che paventato che dietro l’insediamento di Matteo Renzi a Palazzo Chigi ci siano le manovre dei cosiddetti «poteri forti», arriva la replica di Pina Picierno, sganciata come un missile […]

di Redazione - 29 Ottobre 2014

Case di riposo come lager: fuorilegge una su quattro

Case di riposo come lager: fuorilegge una su quattro

Una struttura ricettiva per anziani su quattro non è in regola, ovvero risulta «non conforme» per violazioni amministrative ma anche di tipo penale. È quanto emerge dai controlli effettuati dai carabinieri dei Nas nel periodo 28 aprile 2013-20 ottobre 2014. Rilevate violazioni amministrative ma anche di tipo penale, come lesioni ed omicidi. Più critica la situazione […]

di Redazione - 29 Ottobre 2014