CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2

Ecco 5 motivi per cui Obama finirà presidente dimezzato

Ecco 5 motivi per cui Obama finirà presidente dimezzato

Barack Obama alla prova delle urne: le Midterm del 4 novembre, che tradizionalmente segnano un esame molto temuto sull’amministrazione in carica, sono vissute oltreoceano come un vero e proprio referendum popolare sull’operato presidenziale, l’ultima inappellabile sentenza sulla gestione Obama a poco meno di due anni dall’addio alla Casa Bianca. L’inquilino della Casa Bianca verso lo sfratto Il numero uno di […]

di Priscilla Del Ninno - 29 Ottobre 2014

Marino finalmente “costretto” a parcheggiare l’auto come tutti i romani

Marino finalmente “costretto” a parcheggiare l’auto come tutti i romani

«Ci sono volute tre flash mob organizzati dal Nuovo Centrodestra, una lettera di protesta di 30 senatori indirizzata al presidente Grasso e un’interrogazione parlamentare del sottoscritto, per costringere il sindaco di Roma a convincersi che anche lui, come tutti i comuni mortali, deve parcheggiare la sua automobile in un garage a pagamento e non nel […]

di Redazione - 29 Ottobre 2014

Centrodestra al bivio: o fa scelte coraggiose o è destinato al cappotto

Centrodestra al bivio: o fa scelte coraggiose o è destinato al cappotto

Alle  prossime elezioni regionali in Calabria e in Emilia Romagna il centrodestra, o per dir meglio, quel che rimane del centrodestra, rischia il cappotto. Tutta colpa di Renzi che sfrutta senza pudore alcuno temi e argomenti che solleticano l’elettorato cosiddetto moderato? Colpa dello sfaldamento di una alleanza che ruotava, fino a poco tempo fa, intorno a Berlusconi […]

di Silvano Moffa - 29 Ottobre 2014

Renzi “mani di forbice”: 400 milioni in meno per il sociale (e la Sla)

Renzi “mani di forbice”: 400 milioni in meno per il sociale (e la Sla)

Non è ancora ufficiale, ma i numeri della legge di stabilità parlano chiaro: la secchiata d’acqua gelata di Matteo Renzi è finita addosso ai malati di Sla. Il governo ha infatti tagliato cento milioni di euro ai fondi per le non autoufficienze. Ricordate icebucket? Il video nel quale il premier, accodandosi a tanti altri personaggi famosi, faceva da testimonial contro […]

di Valter - 29 Ottobre 2014

Il bluff di Triton a tre giorni dallo start. La Marina Militare “processa” Alfano

Il bluff di Triton a tre giorni dallo start. La Marina Militare “processa” Alfano

Dell’operazione Triton non c’è ancora traccia. La nuova spedizione internazionale che dal prossimo primo novembre dovrebbe sostituire Mare Nostrum è tutt’altro che in via di decollo e i militari italiani, in assenza di ordini, sono ancora impegnati sul campo nell’opera di soccorso e sorveglianza delle nostre coste letteralmente invase dall’escalation di sbarchi. A denunciare il […]

di Romana Fabiani - 29 Ottobre 2014

Per superare la crisi il cinema va in Cina con “Lucy”

Per superare la crisi il cinema va in Cina con “Lucy”

Al cinema non resta che rivolgersi all’enorme mercato cinese per superare la crisi che lo attanaglia. E lo fa con il thriller “Lucy” del regista Luc Besson, che ha battuto tutti i record in Cina, incassando oltre 20 milioni di dollari nei primi tre giorni di programmazione. Lo ha annunciato UniFrance, l’organismo incaricato della diffusione […]

di Redazione - 29 Ottobre 2014

Il “puzzo” delle tangenti entra alla Camera e al Comune di Roma

Il “puzzo” delle tangenti entra alla Camera e al Comune di Roma

Si chiamano Global Services. Servizi Globali. Sono il grimaldello per entrare nel mondo degli appalti pubblici dalla porta principale. Dal facchinaggio alle pulizie, dalle manutenzioni di edifici e strade alla gestione del magazzino, dal giardinaggio alla movimentazione di merci e alla logistica sono le corazzate per fare razzia nel mare magnum delle gare pubbliche. I […]

di Redazione - 28 Ottobre 2014

Trattativa Stato-mafia, Napolitano risponde. Tre ore di deposizione

Trattativa Stato-mafia, Napolitano risponde. Tre ore di deposizione

Alla fine di questa surreale giornata che per la prima volta ha visto un capo dello Stato trascinato – sia pure come teste – in un processo, quello sulla presunta trattativa Stato-mafia, di cui è dubbia persino la fondatezza giuridica, resteranno probabilmente solo polemiche. In ogni caso, la deposizione  di Giorgio Napolitano davanti ai giudici della Corte […]

di Redazione - 28 Ottobre 2014

Morricone contro Marino: «Sul Teatro dell’Opera un atto irresponsabile»

Morricone contro Marino: «Sul Teatro dell’Opera un atto irresponsabile»

Anche Ennio Morricone si schiera contro la scelta del sindaco Ignazio Marino di licenziare in blocco gli orchestrali del Teatro dell’Opera di Roma. «Desidero esprimere pubblicamente la mia più ferma indignazione – scrive il compositore premio Oscar alla carriera nel 2007  – per quello che sta avvenendo in queste ore all’Opera di Roma». Morricone in una lettera […]

di Redazione - 28 Ottobre 2014

Forza Italia pronta a scendere in piazza contro le tasse sulla casa

Forza Italia pronta a scendere in piazza contro le tasse sulla casa

«Un vero e proprio “casa-day” da tenere nei prossimi giorni per dire stop alla tassa sulla prima casa. Dobbiamo fare della tutela di questo bene essenziale per l’ottanta per cento delle famiglie italiane la priorità di Forza Italia nel dibattito sulla legge di stabilità». A lanciare la proposta Maurizio Gasparri, che ha ricordato l’aumento esponenziale […]

di Redazione - 28 Ottobre 2014

Grillo, dopo la gaffe sulla mafia arriva il sondaggio sui matrimoni gay

Grillo, dopo la gaffe sulla mafia arriva il sondaggio sui matrimoni gay

Non si sono ancora spenti gli echi della gaffe di Beppe Grillo sulla mafia, (“andrebbe quotata in Borsa” e altre amenità del genere), che arriva un’altra provocazione del leader del M5S: un sondaggio on line sui matrimoni gay. Come se una materia così complessa potesse essere risolta con qualche migliaia di clic e di “mi […]

di Redazione - 28 Ottobre 2014

Londra boccia Triton: «È come Mare nostrum, attrae i migranti»

Londra boccia Triton: «È come Mare nostrum, attrae i migranti»

La Gran Bretagna non sosterrà Triton né altre operazioni di soccorso per i migranti che navigando nel Mediterraneo tentano di arrivare in Europa. È quanto ha annunciato il Foreign Office in una risposta scritta alla Camera dei Lord. «Pensiamo che queste operazioni di soccorso creino un fattore di attrazione involontaria, spingendo più migranti a tentare la pericolosa […]

di Redazione - 28 Ottobre 2014

Nuova bufera su Expo, 13 arresti: legami tra ‘Ndrangheta, Pd e banche

Nuova bufera su Expo, 13 arresti: legami tra ‘Ndrangheta, Pd e banche

Torna a soffiare la bufera giudiziaria sull’Expo 2015. E stavolta si parla di rapporti fra la criminalità organizzata calabrese ed esponenti del mondo politico, istituzionale, imprenditoriale e bancario lombardo. Tredici, fra esponenti di due cosche della ‘Ndrangheta e politici del Pd, sono stati arrestati fra la Lombardia e la Calabria dai carabinieri del Ros perché accusati di associazione di […]

di Redazione - 28 Ottobre 2014

Il Sud si desertifica come ai tempi della Grande Guerra: più morti che figli

Il Sud si desertifica come ai tempi della Grande Guerra: più morti che figli

Nel profondo Sud si muore più di quanto si nasca. Come durante la Grande Guerra. L’allarme arriva dallo Svimez, che denuncia un fenomeno di arretramento demografico ormai giunto a livelli insostenibili. Nel 2013 al Sud i decessi hanno superato le nascite. Un fenomeno così grave si era verificato solo nel 1867 e nel 1918 cioè alla fine di due […]

di Redazione - 28 Ottobre 2014

Un colpo all’integralismo islamico: in Tunisia trionfa il partito dei laici

Un colpo all’integralismo islamico: in Tunisia trionfa il partito dei laici

Anche i primi risultati parziali ufficiali dell’Isie (Commissione superiore indipendente per le elezioni) confermano la tendenza emersa dagli exit poll tunisini: il partito laico Nidaa Tounes si avvia a vincere le legislative, scavalcando clamorosamente gli islamici di Ennhadha, partito di maggioranza alle scorse elezioni. Secondo gli exit poll – i risultati definitivi delle elezioni si […]

di Redazione - 28 Ottobre 2014

Mps, Renzi vuole salvare la banca “rossa” con i soldi pubblici

Mps, Renzi vuole salvare la banca “rossa” con i soldi pubblici

Sia chiaro, niente aiuti di Stato, aveva annunciato al Sole24Ore Fabrizio Viola solo un giorno fa. Ma la notte porta consiglio, Consiglio dei ministri, è il caso di dire, nella figura del presidente Renzi e del titolare dell’Economia Pier Carlo Padoan. Stranamente silente in questi giorni di terremoto nella banca senese, il premier è già stato […]

di Luca Maurelli - 28 Ottobre 2014

La Lega diventa “romana”. Ecco (per ora) chi darà una mano a Salvini

La Lega diventa “romana”. Ecco (per ora) chi darà una mano a Salvini

La Lega fa proseliti a Roma, tanto da arrivare in aula Giulio Cesare. A portare le insegne verdi in Campidoglio è stato Marco Pomarici. Già presidente del consiglio comunale, Pomarici è uscito dal Nuovo centrodestra per abbracciare il progetto di Matteo Salvini: una “Lega dei popoli” radicata in tutta Italia e fortemente ancorata nel campo politico della destra. La […]

di Redazione - 27 Ottobre 2014

La Pezzopane con l’ex narcos. Una foto di “Libero” fa il giro del web

La Pezzopane con l’ex narcos. Una foto di “Libero” fa il giro del web

Prima la foto con Clooney, poi il fidanzato “tronista” e da ultimo la prefazione a un libro di un narcotrafficante con tanto di foto ricordo in una vasca idromassaggio: la senatrice del Pd Stefania Pezzopane, che ama molto mettersi in posa, continua a far parlare di sé. Pezzopane nel suo curriculum politico ha collezionato un bel po’ […]

di Redazione - 27 Ottobre 2014

Monselice, una piazza per Mussolini. «Fece cose buone»

Monselice, una piazza per Mussolini. «Fece cose buone»

Intitolare una piazza a Benito Mussolini, per ricordarne «le tante cose buone fatte per il popolo italiano». È la proposta dell’assessore ai Lavori pubblici di Monselice, Andrea Tasinato, che ha già individuato il luogo adatto: la nuova piazza di frazione San Bartolo, che dovrebbe essere inaugurata entro Natale. «Un Ventennio di benefici e innovazioni» Tasinato ha già […]

di Anna Clemente - 27 Ottobre 2014

Tragedia nella Roma degli immigrati: trovati morti due bimbi e la madre

Tragedia nella Roma degli immigrati: trovati morti due bimbi e la madre

Davanti ai soccorritori scene terrificanti, sangue dappertutto. Corpi straziati. Bambini a cui è stata cancellata la vita in un attimo, forse un attimo di follia. Un’altra tragedia, di cui non si conoscono ancora i contorni. Una tragedia familiare, inizialmente si era pensato a omicidio e suicidio. A Roma, in un appartamento nei pressi di piazza San […]

di Franco Bianchini - 27 Ottobre 2014

Lavoro, la Meloni contro Renzi e Cgil: «Avete uno straccio di idea?»

Lavoro, la Meloni contro Renzi e Cgil: «Avete uno straccio di idea?»

Tutti a commentare la “gloriosa” frase di Renzi («il posto fisso non c’è più»). Una sequela di commenti inutili, anche irritanti, «ha ragione», «ha torto», «non sa di che parla», «che grande scoperta», «e con questo?», «l’ha detto prima D’Alema», «no, l’hanno detto prima i riformisti democratici». Lo spot è in rete, come al solito […]

di Fulvio Carro - 27 Ottobre 2014

Grillo, autogol sulla mafia: «Aveva una morale, andrebbe quotata in Borsa»

Grillo, autogol sulla mafia: «Aveva una morale, andrebbe quotata in Borsa»

«La mafia aveva una sua morale e andrebbe quotata in Borsa». Una provocazione? No, una stupidaggine. Il giorno in cui chiudono a Roma gli Stati generali dell’Antimafia e due giorni prima della deposizione del Capo dello Stato per l’inchiesta sulla trattativa Stato-mafia, Beppe Grillo domenica ha lanciato la sua provocazione choc da Palermo, quasi a […]

di Redazione - 27 Ottobre 2014

Mps, la banca del Pd viene bocciata dall’Europa e sprofonda in Borsa

Mps, la banca del Pd viene bocciata dall’Europa e sprofonda in Borsa

Non è bastato rendere noti i risultati degli “stress test” sulle banche europee nella giornata di domenica, a mercati chiusi. Stamane, all’apertura delle Borse, le “bocciate” sono puntualmente crollate. Tra loro, anche le due italiane, Carige, per peccati veniali, Mps per clamorose falle nei “paracadute” che dovrebbero aprirsi in caso di crisi di liquidità. Questa […]

di Antonio Marras - 27 Ottobre 2014

Crimea, Putin all’attacco: “L’orso russo non chiede permesso”

Crimea, Putin all’attacco: “L’orso russo non chiede permesso”

Vladimir Putin si conferma politicamente scorretto anche nel linguaggio. «L’orso russo non chiederà mai permesso a nessuno», ha detto il leader del Cremlino criticando la reazione negativa della comunità internazionale al referendum di marzo per l’annessione della Crimea alla Russia, che a suo avviso non è giustificata dal precedente del Kosovo. Il bue e l’orso Putin ha […]

di Mariano Folgori - 25 Ottobre 2014

Cgil in piazza: un rito stanco, con il ritornello di “Bella ciao”

Cgil in piazza: un rito stanco, con il ritornello di “Bella ciao”

A Piazza San Giovanni è andato in onda un vecchio film: bandiere rosse al vento, l’annuncio di prammattica del «milione  in piazza», l’immancabile Bella ciao a fine comizio. La Cgil di Susanna Camusso si conta e mostra i muscoli. La Susanna segretario prova a minacciare Renzi: «Continueremo anche con lo sciopero generale». E poi prosegue con la politica del piagnisteo. «Non […]

di Redazione - 25 Ottobre 2014

Se due indizi fanno una prova, le elezioni sono più vicine

Se due indizi fanno una prova, le elezioni sono più vicine

Se davvero bastano due soli indizi a fare una prova, qui si va di corsa alle elezioni anticipate. Non è un auspicio né uno spauracchio, ma una semplice constatazione. Fatto primo: la Cgil della Camusso a testa bassa contro le politiche del governo Renzi, ovvero contro il leader del partito per il quale la massima […]

di Mario Aldo Stilton - 25 Ottobre 2014

Corteo per ricordare Paolo Borsellino il 19 luglio del 2014

“La mafia ucciderà Borsellino”. Ignorato l’allarme dei carabinieri

Un documento del comandante generale dell’Arma dei carabinieri Antonio Viesti – agli atti del processo di Palermo sulla trattativa Stato-mafia – indirizzato al Servizio segreto militare il 20 giugno ’92, segnalava che dopo Falcone (ucciso il 23 maggio a Capaci) l’obiettivo della mafia era il procuratore aggiunto di Palermo Paolo Borsellino, che “correrebbe seri pericoli […]

di Redazione - 25 Ottobre 2014

il 20 novembre esce il film di Antonello Belluco sulla strage di Codevigo

Il 20 novembre il film sulla strage partigiana. Ed è subito boicottaggio

È fissata per il 20 novembre l’uscita del film Il segreto di Italia del regista Antonello Belluco. Una storia d’amore (la protagonista è Romina Power) ambientata nella campagna veneta nella primavera del 1945, durante la sanguinosa guerra civile che produsse l’orrenda strage di Codevigo di cui si fa fatica ancora oggi a parlare. Orrore a Codevigo […]

di Renato Berio - 25 Ottobre 2014

Largo del Nazareno

Sondaggi choc, il Pd ha fretta di sfrattare Marino e teme Giorgia Meloni

Il giorno dopo il sondaggio choc sul sindaco Marino detestato da otto romani su dieci, nel Pd della Capitale il panico è inarrestabile: da tempo si conoscevano i malumori di largo del Nazareno verso il sindaco-chirurgo ma ora il tempo stringe e l’incubo – per tutti, non solo per i democratici – è l’annuncio di […]

di Redazione - 25 Ottobre 2014

Denis Verdini

Verdini minaccia le dimissioni per la svolta sulle unioni omosessuali

Anche Denis Verdini sarebbe in crisi con Silvio Berlusconi. Stando a quanto si legge nel retroscena settimanale di Francesco Verderami sul Corriere della Sera l’uomo forte di Forza Italia starebbe per sbattere la porta rassegnando le dimissioni nelle mani del Cavaliere. Secondo Verdini il Patto del Nazareno va bene quando si parla di riforme – […]

di Redazione - 25 Ottobre 2014

Francesca Pascale e Vladimir Luxuria alla serata conclusiva del Gay Village

Elettori azzurri infuriati con Berlusconi: sui gay hai sbagliato

Le ultime sortite di Silvio Berlusconi su unioni gay e ius soli hanno disorientato i militanti. Basta dare uno sguardo al forum Spazio azzurro  o al sito Forzasilvio.it per rendersene conto. Arrivano a centinaia i messaggi di disappunto e di dissenso. Tanto che si preoccupano anche i parlamentari in genere abbottonati per obbedienza e disciplina […]

di Francesco Severini - 25 Ottobre 2014

“Herman e Carin”, Buttafuoco racconta una storia d’amore

“Herman e Carin”, Buttafuoco racconta una storia d’amore

Come un cantastorie che mette in scena una storia, così Pietrangelo Buttafuoco ancora una volta ci sorprende e ci affascina con questa sua specialissima capacità di narrare un amore senza tempo. Perché questo e null’altro è «I cinque funerali della signora Goering» (edizioni Mondadori): una splendida e quasi incredibile storia d’amore. Che però è assolutamente vera. […]

di Mario Aldo Stilton - 24 Ottobre 2014

Un docente gay toglie il crocifisso dall’aula: calpesta la mia dignità

Un docente gay toglie il crocifisso dall’aula: calpesta la mia dignità

È sempre il crocifisso nel mirino, il simbolo più diffuso del Cristianesimo, la rappresentazione fisica del sacrificio, l’immagine di Gesù, il capo reclinato sulla spalla, la corona di spine, le mani inchiodate. È il crocifisso che viene preso a pretesto per creare polemiche, trattato come un oggetto qualunque, da offendere, utile solo a far notizia. Ancora […]

di Gabriele Farro - 24 Ottobre 2014