CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2 archivio 2014

La Cgil spara a zero contro i marò. Gasparri e La Russa: vergognoso

La Cgil spara a zero contro i marò. Gasparri e La Russa: vergognoso

La vicenda dei due marò? Per la Cgil di Susanna Camusso e Maurizio Landini rappresenta «una delle più farsesche “narrazioni tossiche” degli ultimi tempi». E ancora: «Fin dall’inizio della trista vicenda, le destre politiche e mediatiche di questo Paese si sono adoperate a seminare frottole e irrigare il campo con la solita miscela di vittimismo […]

di Giovanna Taormina - 30 Dicembre 2014

Condannato il dissidente russo Navalny. Ue e Usa attaccano Mosca

Condannato il dissidente russo Navalny. Ue e Usa attaccano Mosca

Ha suscitato l’indignazione di Unione europea e Stati Uniti la condanna del dissidente russo Alexei Navalny e di suo fratello, Oleg, arrivata a sorpresa oggi: era attesa per metà gennaio. Il blogger, impegnato da tempo nel denunciare la corruzione nel Paese e considerato l’oppositore numero uno di Putin, è stato condannato a tre anni e mezzo […]

di Viola Longo - 30 Dicembre 2014

Scoppia la coppia? “No, Francesca è sempre a casa che aspetta me”

Scoppia la coppia? “No, Francesca è sempre a casa che aspetta me”

“Ma è vero amore?”, “Quanto durerà questa storia?”, “Si sposano?”, “Ma sono in crisi?”. Come in un evento sportivo anche la liaison tra Silvio Berlusconi e Francesca Pascale ha scatenato da tempo la furia dei bookmaker.  Si scommette su tutto, sulla durata del loro rapporto, sull’intensità del loro amore, sul loro possibile matrimonio e ora […]

di Desiree Ragazzi - 30 Dicembre 2014

Il Cardellino: romanzo-evento che però non entusiasma. Ecco perché

Il Cardellino: romanzo-evento che però non entusiasma. Ecco perché

Ma davvero Il Cardellino, il romanzo di Donna Tartt vincitore del premio Pulitzer, è stato l’evento letterario dell’anno in Italia? Così ha stabilito la prestigiosa giuria di redattori e collaboratori dell’inserto culturale del Corriere, la Lettura. Ora, se anche il libro (edito in italiano da Rizzoli) non possiede le caratteristiche di libro costruito per i […]

di Annalisa - 30 Dicembre 2014

Marino non ha convinto l’Antimafia: la Bindi lo “punge” e lo riconvoca

Marino non ha convinto l’Antimafia: la Bindi lo “punge” e lo riconvoca

Marino non ha convinto l’Antimafia su Mafia Capitale. E la Bindi lo richiama alla cattedra per l’interrogazione. Per spiegare, senza più reticenze, cosa davvero il Campidoglio e il Prefetto di Roma hanno concesso alla cooperativa di Buzzi. «Il prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro verrà riascoltato dalla Commissione parlamentare Antimafia e ci sarà una nuova audizione anche del sindaco […]

di Roberto Frulli - 30 Dicembre 2014

Aria di “inciucio” sul Quirinale tra il Pd e i grillini. Ma Renzi rischia grosso…

Aria di “inciucio” sul Quirinale tra il Pd e i grillini. Ma Renzi rischia grosso…

“Credo che questa volta i 5 Stelle saranno della partita”. Parola di Roberto Giachetti, vicepresidente della Camera e deputato Pd, vicino al premier Renzi e da quest’ultimo mandato in avanscoperta per sondare tra le file dei grillini quanti potrebbero non limitarsi a resistere alle sirene quirinalizie. Fuor di metafora: su quanti, nel movimento pentastellato, potrebbe […]

di Silvano Moffa - 30 Dicembre 2014

L’Isis lancia il sondaggio on-line: come ammazzereste il pilota?

L’Isis lancia il sondaggio on-line: come ammazzereste il pilota?

Una foto del pilota giordano catturato dallo Stato islamico nel nord della Siria dopo che il suo caccia, parte della Coalizione anti-jihadisti, era precipitato nei pressi di Raqqa, è apparsa sulla rivista Dabiq, uno degli organi dell’Isis insieme ad un’intervista al prigioniero. Il tenente dell’aeronautica giordana, Muadh al Kassasbe, 26 anni, indossa una maglia arancione. […]

di Laura Ferrari - 30 Dicembre 2014

L’ultima follia di Marino: vendere i sampietrini dei Fori per fare soldi

L’ultima follia di Marino: vendere i sampietrini dei Fori per fare soldi

A Roma siamo all’ultima follia: vendere le strade per fare cassa. Perfino quei pezzi di passeggiate storiche, come i Fori Imperiali, che rappresentano testimonianze di epoche passate, sono destinate ad essere asfaltate e private dei sampietrini, i famosi cubetti di pietra vulcanica inventati da Papa Sisto VI nel 1500 per dare dignità e scorrevolezza alle strade della […]

di Luca Maurelli - 30 Dicembre 2014

Pensionati, la beffa degli aumenti: un euro e mezzo in più nel 2015

Pensionati, la beffa degli aumenti: un euro e mezzo in più nel 2015

A fine anno perderanno quasi sei euro, da restituire allo Stato, ma nel 2015, udite udite, i pensionati italiani potranno godere di un bell’aumento: su 500 euro di pensione un bell’euro e mezzo in più. Roba da festeggiare a champagne e caviale la sera di Capodanno. Strano che Matteo Renzi, nella conferenza stampa di fine anno, non abbia annunciato quegli […]

di Antonio Marras - 30 Dicembre 2014

Berlusconi: «Appena mi lasceranno libero mi scatenerò…»

Berlusconi: «Appena mi lasceranno libero mi scatenerò…»

Il no alle tasse e una nuova politica monetaria da parte dell’Ue: sono i cavalli di battaglia che Silvio Berlusconi ha rilanciato intervenendo ieri sera al telefono nel corso di un appuntamento elettorale promosso in Campania dal deputato di Fi Paolo Russo. Il leader di Forza Italia scalpita in attesa di recuperare la piena agibilità politica e […]

di Robert Perdicchi - 30 Dicembre 2014

Salvini prepara la sua “marcia su Roma” per il 28 febbraio

Salvini prepara la sua “marcia su Roma” per il 28 febbraio

«Uno scatto collettivo di orgoglio» da parte di «commercianti, artigiani, piccoli imprenditori, professionisti, tassisti, agricoltori, esodati». Lo ha chiesto Matteo Salvini che sabato ha annunciato una manifestazione a Roma per il 28 febbraio e vuole «che quel giorno l’Italia si fermi». Intervistato da La Stampa e Il Tempo, parla più che di una marcia anti-Renzi di […]

di Livia De Santis - 29 Dicembre 2014

Aquila Nera, gli interrogati: non siamo terroristi, violenti solo a parole

Aquila Nera, gli interrogati: non siamo terroristi, violenti solo a parole

Alcuni dettagli sugli interrogatori degli arrestati nel blitz denominato Aquila Nera emergono dalle parole dei difensori. Gli interrogatori di garanzia hanno riguardato due degli undici presunti “terroristi” finiti nel mirino dei magistrati: Franco Montanaro e Luigi Di Menno di Bucchianico. Entrambi, stando a quanto riferito dai rispettivi legali, si sono tirati fuori dai progetti eversivi […]

di Francesco Severini - 29 Dicembre 2014

Il Sud vede nero. Confindustria: chiudono 326 imprese al giorno

Il Sud vede nero. Confindustria: chiudono 326 imprese al giorno

«Sfiduciato» anche se «ricco di risorse e potenzialità», con «i motori al minimo»: è il Sud ritratto dal Check-up Mezzogiorno di Confindustria e Srm (Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, gruppo Intesa Sanpaolo). Nei primi nove mesi del 2014 hanno chiuso i battenti 88mila imprese meridionali, «ad un ritmo di 326 cessazioni al giorno». Numeri allarmanti […]

di Giovanna Taormina - 29 Dicembre 2014

argilio giacomazzi

L’ultimo a lasciare la nave: così il capitano riscatta la vergogna di Schettino

Ha lasciato la nave per ultimo, alle 14.50. Con lui, nelle fasi finali del salvataggio, a bordo erano rimasti solo quattro ufficiali della Marina. Così, Argilio Giacomazzi, il comandante del traghetto Norman Atlantic, andato a fuoco a largo dell’Albania, si è guadagnato immediatamente il titolo di anti-Schettino. A partire dai numerosi commenti che gli sono […]

di Annamaria - 29 Dicembre 2014

Niente presidente, Grecia nel caos: si torna al voto. Crolla la Borsa di Atene

Niente presidente, Grecia nel caos: si torna al voto. Crolla la Borsa di Atene

Al terzo tentativo il Parlamento greco non è riuscito a eleggere il successore di Karolos Papoulias alla presidenza della Repubblica. Stavros Dimas, ex commissario europeo candidato dal governo di Antonis Samaras, ha incassato 168 voti, non raggiungendo il quorum di 180. Secondo la Costituzione greca il Parlamento, se non riesce a eleggere il Presidente con […]

di Mauro Achille - 29 Dicembre 2014

La Ue ci vieta anche la polenta con gli osei. Fratelli d’Italia si mobilita

La Ue ci vieta anche la polenta con gli osei. Fratelli d’Italia si mobilita

Kebab sì, polenta con gli osei no. L’ultimo diktat dell’Unione europea riguarda i piatti tipici della tradizione gastronomica del Nord Italia. L’entrata in vigore dalla legge 116/2014, che recepisce una normativa comunitaria, ha introdotto il divieto di acquisto e vendita di uccelli anche se provenienti da fuori Italia. Addio, dunque, a tutti i piatti tipici […]

di Carlo Marini - 29 Dicembre 2014

Alì Agca, visita a sorpresa alla tomba di Giovanni Paolo II

Alì Agca, visita a sorpresa alla tomba di Giovanni Paolo II

«Sentivo la necessità di fare questo gesto». Sono passati 31 anni dal primo incontro con Giovanni Paolo II e Alì Agca ha deciso di recarsi in Vaticano per portare due mazzi di rose bianche  sulla tomba del Papa. Era il 13 maggio del 1981 quando l’ex lupo grigio attentò alla vita del Pontefice sparandogli un colpo di pistola a piazza […]

di Giorgia Castelli - 27 Dicembre 2014

La fiamma del Msi aveva la firma di Avitabile, artista e reduce della Rsi

La fiamma del Msi aveva la firma di Avitabile, artista e reduce della Rsi

Vorrei fare una precisazione in merito all’articolo di Antonio Pannullo 26 dicembre 46 il sogno non muore. Nel ricordare che il simbolo del Msi, la Fiamma tricolore, fu adottato dal senato del partito, Pannullo attribuisce ad Erra il ricordo di Almirante di aver scelto quel simbolo su sollecitazione di un mutilato di guerra.  Vi racconto come andò […]

di Antonio Mazzone - 27 Dicembre 2014

Rom pregiudicato uccide anziana torinese per rubarle 15 euro

Rom pregiudicato uccide anziana torinese per rubarle 15 euro

A tutti quella morte era inizialmente sembrata la conseguenza di un incidente domestico. Ma oggi si inquadra sotto una nuova luce la morte di Margherita Crivello, pensionata torinese di 77 anni, trovata agonizzante sull’uscio di casa, in corso Re Umberto 152, per quella che sembrava una caduta. L’anziana è stata in realtà uccisa per rapina da un romeno […]

di Redazione - 27 Dicembre 2014

“Lady like” Moretti si imbuca in una recita natalizia per uno show elettorale

“Lady like” Moretti si imbuca in una recita natalizia per uno show elettorale

Al posto della recita scolastica natalizia, in una scuola vicentina è stata imposto lo show di Alessandra Moretti, l’europarlamentare Pd che sarà candidata in primavera alle Regionali nel Veneto. È accaduto ad Arzignano, dove il fatto è stato segnalato da alcuni genitori indignati, che mai si sarebbero aspettati un appuntamento elettorale camuffato come saluto di […]

di Carlo Marini - 27 Dicembre 2014

Omicidio di Gaia in Brasile, fermato un uomo: la piacentina è stata strangolata

Omicidio di Gaia in Brasile, fermato un uomo: la piacentina è stata strangolata

E’ stato arrestato ed è in questo momento sotto interrogatorio il presunto assassino di Gaia Molinari, la piacentina di 29 anni trovata morta assassinata il giorno di Natale nel famoso centro turistico di Jericoacoara Beach, nei pressi di Serrote, vicina alla Pedra Furada, la Pietra Forata, la più celebrata attrazione del posto, a circa 300 km da Fortaleza, […]

di Paolo Lami - 27 Dicembre 2014

Pompei chiusa per feste, Franceschini sepolto di critiche. “Aridatece” Bondi

Pompei chiusa per feste, Franceschini sepolto di critiche. “Aridatece” Bondi

Pompei e siti archeologici vesuviani chiusi quest’anno a Natale e Capodanno per una direttiva nazionale che riguarda tutti i musei e siti della cultura statali. Una scelta che ha un solo responsabile: Dario Franceschini, lo stesso ministro dei Beni culturali che, insediandosi al dicastero pronunciò come parola d’ordine: «Valorizzare». Lo stesso Franceschini che, nel 2010, aveva […]

di Valter - 27 Dicembre 2014

Acqua, sanità e trasporti: una stangata da 300 euro a famiglia

Acqua, sanità e trasporti: una stangata da 300 euro a famiglia

«Una stangata da 324 euro a famiglia quella che gli italiani si lasciano alle spalle nel 2014 a causa dell’aumento delle tariffe nazionali e locali». La denuncia arriva dal Codacons, che ha elaborato i dati sulle maggiori spese delle famiglie per la fornitura dei servizi essenziali. In testa alla classifica dei rincari – spiega il […]

di Monica Pucci - 27 Dicembre 2014

Berlusconi pensa al voto in primavera ma con Alfano è notte fonda

Berlusconi pensa al voto in primavera ma con Alfano è notte fonda

Meno 50 giorni al 15 febbraio: ormai conta le ore Silvio Berlusconi pronto a riprendersi appieno la vita e il suo partito dopo essere stato azzoppato dal processo Mediaset. Il Cavaliere non vede l’ora di congedarsi dai pazienti di Cesano Boscone per tornare in sella (alleggerito dagli orpelli giudiziari) e riprendere le redini di un […]

di Robert Perdicchi - 27 Dicembre 2014

Sui Marò chiacchiere & promesse. La Mogherini da Lady Pesc a Lady Fuffa

Sui Marò chiacchiere & promesse. La Mogherini da Lady Pesc a Lady Fuffa

Stavolta non s’è potuta sottrarre al tema dei marò. Per poter annunciare dalle prestigiose colonne di “Repubblica” i suoi grandi progetti di politica internazionale, Federica Mogherini ha accettato a malincuore di approfondire, si fa per dire, anche lo spinoso caso dei due soldati italiani ostaggio dell’India. E lo ha fatto minacciando chissà cosa, per non dire nulla […]

di Antonio Marras - 27 Dicembre 2014

Tasse alle prostitute: così le Marche potrebbero fare da apripista

Tasse alle prostitute: così le Marche potrebbero fare da apripista

L’argomento periodicamente torna a fare capolino nel dibattito politico: perché non tassare la prostituzione? A livello nazionale, però, tra polemiche, provocazioni e riflessioni di carattere etico la discussione finisce sempre per arenarsi sul nascere. Ma dalle Marche arriva l’iniziativa di un consigliere regionale che ha deciso di passare ai fatti a livello locale, presentando un […]

di Valeria Gelsi - 26 Dicembre 2014

Pena di morte, l’Onu messa sotto scacco da Arizona e Oklahoma

Pena di morte, l’Onu messa sotto scacco da Arizona e Oklahoma

Oklahoma e Arizona sfidano l’Onu: entrambi gli stati hanno dato nuovamente il via alle esecuzioni, fermate dopo la morte di due condannati sul lettino dell’iniezione letale dopo raccapriccianti e prolungate agonie. «L’iniezione letale è più umana della forca», ha giustificato il verdetto il giudice Stephen Friot della Corte Federale Distrettuale di Oklahoma City. Solo la […]

di Giorgia Castelli - 26 Dicembre 2014