
Storace: «Rimettiamo insieme le tante anime che si sono disperse» (video)
La video-intervista a Francesco Storace alla “due giorni” di Milano promossa dalla Fondazione Alleanza Nazionale
di Massimo Valeri - 10 Novembre 2014
CERCA SUL SECOLO D'ITALIA
La video-intervista a Francesco Storace alla “due giorni” di Milano promossa dalla Fondazione Alleanza Nazionale
di Massimo Valeri - 10 Novembre 2014
“Oltre ogni muro”. Il video di Gianni Alemanno alla due giorni promossa dalla Fondazione Alleanza Nazionale
di Redazione - 10 Novembre 2014
Il video di Ignazio La Russa alla “due giorni” organizzata a Milano dalla Fondazione An
di Massimo Valeri - 10 Novembre 2014
La “due giorni” di Milano promossa dalla Fondazione An. Il video su Giorgia Meloni
di Redazione - 10 Novembre 2014
Roma è stata messa in ginocchio. Non dall’alluvione ma dalla pioggia, una pioggia leggermente più intensa rispetto alla media. Strade allagate come al solito, nonostante il sindaco avesse garantito che migliaia e migliaia di tombini erano stati ripuliti. Una beffa, visto che i problemi si sono verificati negli stessi posti in cui si verificano sempre. I […]
di Fulvio Carro - 8 Novembre 2014
Un corteo, la ricerca dell’incidente, la caricatura della guerriglia con lancio di uova e fumogeni contro una sezione della Lega. Gli antifascisti hanno cercato un loro momento di protagonismo a Trento in occasione del primo anniversario dell’apertura de “Il Baluardo”, la sede cittadina di CasaPound Italia. Centri sociali alla ricerca di un nemico In circa duecento, tra […]
di Annamaria - 8 Novembre 2014
Il centrodestra esprime solidarietà a Matteo Salvini dopo l’aggressione subita dai centri sociali al campo nomadi di Bologna. «È inconcepibile – ha affermato esponente di FdI Gianni Alemanno – che un parlamentare della Repubblica e leader di partito non possa entrare in un campo tenuto aperto attraverso finanziamenti pubblici e dopo episodi di violenza che erano […]
di Desiree Ragazzi - 8 Novembre 2014
In ossequio alla tradizione islamica che lo considera immondo, l’Iran torna a prendere di mira il cane come animale da compagnia. E al parlamento di Teheran circola una nuova bozza di legge che commina decine di frustrate e multe salatissime per chi ne acquista uno o addirittura si limita a portare a spasso il proprio […]
di Gabriele Farro - 8 Novembre 2014
Non solo a Bologna. Nel giorno in cui l’auto di Matteo Salvini è stata presa d’assalto dai centri sociali mentre il segretario della Lega andava a svolgere un sopralluogo nel campo nomadi di via Erbosa, un altro episodio di violenza intorno a un insediamento si è verificato a Piacenza. Alcuni esponenti di Fratelli d’Italia sono […]
di Eleonora Guerra - 8 Novembre 2014
Uomini, diversamente abili, ridotti in schiavitù mediante l’accattonaggio, persone senza sostegno alcuno che, mendicando per le strade di Bari, fruttavano all’organizzazione criminale circa 30 euro al giorno ciascuno. I soldi dovevano essere consegnati tutti ai loro aguzzini: in cambio ricevevano un wurstel al giorno e dell’acqua. Con l’accusa di aver organizzato il trasferimento in Italia, […]
di Giovanna Taormina - 8 Novembre 2014
C’è chi della Merkel non ne può più e che non è disposto a farsi mettere ancora i piedi in testa da un’Europa che ha perso l’anima, che è un’Europa di burocrati, non per i popoli ma contro i popoli. E allora, basta con il boicottaggio a Mosca. Anzi, meglio allearsi con la Russia che […]
di Franco Bianchini - 8 Novembre 2014
«Il presidente della Repubblica non fa mistero della sua intenzione di concludere in tempi brevi il suo secondo mandato. La data nella sua mente è già ben definita: la fine dell’anno, allo spirare del semestre italiano di presidenza dell’Unione europea». È quanto scrive La Repubblica, in un editoriale di Stefano Folli intitolato Perché Napolitano lascerà […]
di Giorgia Castelli - 8 Novembre 2014
Il corteo è aperto da un grande striscione unitario sorretto dai leader dei sindacati, tra cui Susanna Camusso. “Servizi pubblici perché servono, perché di tutti. Pubblico sei tu”. In piazza palloncini con il volto del premier Renzi “pinocchio” e la scritta “Stai sereno” e fantasmi di pezza di lavoratori precari. È partito addirittura in anticipo […]
di Redazione - 8 Novembre 2014
Come nella favola di Cenerentola ma è tutto vero. Lei è una sindacalista della Cgil di Savona. Si chiama Fulvia Veirana. Te la immagini arrabbiata come la sua leader Susanna Camusso, innervosita dal governo di centrosinistra che ogni giorno tradisce la lotta operaia e che vuole i licenziamenti facili, pronta a scendere di nuovo in […]
di Girolamo Fragalà - 8 Novembre 2014
Matteo Salvini l’ha attaccato duramente anche ieri sera, a Bersaglio mobile di Enrico Mentana, accusandolo di aver spalancato le porte agli immigrati di tutto il mondo, come fa ormai da settimane. «Mai con lui, meglio con Casa Pound e con chiunque, a destra, condiviva i nostri programmi», aveva aggiunto, in sintesi, Salvini. E Angelino Alfano, […]
di Redazione - 8 Novembre 2014
«Mi noteranno di più se vado o se non vado?». Nanni Moretti avrebbe finalmente sciolto il dubbio, osservando la sfilza di vip, trombati, sfigati e imprenditori a caccia di occasioni che s’è presentata ieri sera a Roma alla cena di finanziamento del Pd di Matteo Renzi. Chi non conta nulla, nel dubbio, c’è andato. Una kermesse […]
di Luca Maurelli - 8 Novembre 2014
Solo tre righe per i due marò. Le conclusioni della Conferenza interparlamentare di politica estera, sicurezza e difesa comune riunita in una due giorni al Senato ha affrontato i temi più disparati della politica estera. Ma ha riservato solo poche parole alla vicenda dei due fucilieri italiani, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone detenuti ingiustamente in […]
di Giorgia Castelli - 7 Novembre 2014
Al terzo giorno dall’alluvione a Carrara l’acqua si ritira. I canali sono rientrati nell’alveo e hanno raggiunto livelli di sicurezza con l’acqua quasi alla normalità. Il mare riceve e gli impianti idrovori del Consorzio e dell’Unione dei comuni continuano a drenare i terreni imbevuti d’acqua. Passata l’emergenza i tecnici del Consorzio di bonifica Toscana nord […]
di Redazione - 7 Novembre 2014
Loro, i grillini, continuano a raccontarla come un successo e come l’affermazione di un nuovo metodo. Ma l’elezione al Csm di Alessio Zaccaria e alla Consulta di Silvana Sciarra resta agli occhi dei più come uno scambio bello e buono con il Pd. Uno scambio in cui, rilevano alcuni, il M5s ha ceduto più del voto a sostegno […]
di Valeria Gelsi - 7 Novembre 2014
Quattro milioni di euro come cachet per Roberto Benigni? Il suo ritorno in Rai era in cantiere da un bel po’. Ma sulle cifre circolavano ipotesi e smentite, su cui qualcuno ora ha sollevato il velo. La somma che la Rai dovrebbe sborsare all’attore toscano per le due serate dei Dieci comandamenti, previste il 15 e il 16 […]
di Giovanna Taormina - 7 Novembre 2014
Il Patto del Nazareno? Resisterà, per motivi “matematici”. Ne è convinta la parlamentare di Forza Italia Renata Polverini che questa mattina, a Omnibus, su La Sette, ha ricordato come il patto si basi sulla volontà di fare le riforme. E senza Forza Italia i voti per farle Renzi non ce l’ha.
di Redazione - 7 Novembre 2014
Lancio di bombe carta, scontri con la polizia, cinque agenti feriti e un operatore Rai finito al pronto soccorso dopo essere stato colpito a una gamba da un petardo. È pesante il bilancio della manifestazione organizzata a Napoli dai centri sociali e da altre sigle del movimentismo più radicale contro il decreto Sblocca Italia, per una […]
di Redazione - 7 Novembre 2014
«Mi è capitato di parlare con qualche nostro elettore e mi sono accorto che la percezione dei fatti è ingannevole. Se c’è qualcuno che in questo momento è in difficoltà è Matteo Renzi. Noi di Forza Italia abbiamo sempre la stessa posizione». Altero Matteoli non si capacita di «come siano state cambiate le carte in tavola» da […]
di Valter - 7 Novembre 2014
Ha paura, Nichi Vendola. Ha paura che le primarie pugliesi, che si sono trasformate in un inferno, tra polemiche e risse verbali, possano fargli fare la figura dell’attore non protagonista. Lui – che credeva di tenere in pugno la sinistra e, perché no?, anche l’Italia – non ci sta a essere dimenticato, nonostante ormai è sul viale […]
di Roberto Mariotti - 7 Novembre 2014
«Un giorno una mancia qua, l’altro giorno una tangente là, a poco a poco si arriva alla corruzione». E succede anche ai «cristiani verniciati». Con la solita schiettezza che lo contraddistingue e che ne ha fatto un’icona mediatica, Papa Francesco ammonisce, durante l’omelia della messa a Santa Marta, i «cristiani mondani», «pagani con due pennellate […]
di Paolo Lami - 7 Novembre 2014
Il trucco c’è e si vede. E non è di poco conto. Il Pd fa i suoi calcoli, la legge elettorale non è certo una cosa secondaria perché alla fine è lì che si determina chi vince e con quali numeri. Ecco il trucco: si cambia rotta – è il pensiero dei renziani – e […]
di Girolamo Fragalà - 7 Novembre 2014
Il suo «capra, capra, capra» ha fatto il giro del mondo. Molti sorrideranno alla notizia. Perché seguono Vittorio Sgarbi in tv, sono abituati alle sue performance e al suo linguaggio colorito, che spesso arriva al cuore dell’argomento in maniera diretta, senza fronzoli e soprattutto senza buonismo. I suoi botta e risposta televisivi viaggiano sul web […]
di Franco Bianchini - 7 Novembre 2014
Il termine “negro” può essere usato. Almeno nell’esercito americano. La parola, scomparsa dal gergo negli anni ’60 perché ritenuta offensiva, è comparsa in un documento pubblicato dall’esercito, “Army Command Policy”, sugli aggiornamenti relativi alle procedure di comando. Nella revisione, “negro” è rimasto. E così, la clausola AR 600-20, della sezione 6-2, stabilisce che è un […]
di Carlo Marini - 7 Novembre 2014
Non ha dimenticato, Wolf Biermann. Ha provato sulla pelle cosa significa la repressione comunista. E di nuovo, come accadde nel 1976, è tornato protagonista di un’iniziativa eclatante. Il cantante dissidente della Ddr ha attaccato frontalmente la formazione postcomunista in ascesa in alcuni land della Germania. E l’ha fatto durante la commemorazione del Bundestag tedesco per […]
di Fulvio Carro - 7 Novembre 2014
Il sindaco ciclista stavolta non scivola su una delle sue buche ma su una delle sue multe. Anzi, più di una, visto che Ignazio Marino, a quanto pare, proprio non ne vuole sapere di pagare le sanzioni che gli sono state comminate per aver violato la Ztl che lui stesso, da sindaco, ha confermato, aumentando […]
di Antonio Marras - 7 Novembre 2014
Un altro scontro in aula tra Ncd e governo, dopo quello al Senato sulla responsabilità civile dei magistrati: stavolta l’incomprensione è scattata su una mozione in sostegno del Sud, a causa di uno “strano” inciucio del Pd con i grillini. Protagoniste, nell’aula della Camera, il ministro Maria Elena Boschi e il capogruppo di Ncd alla Camera Nunzia […]
di Giovanna Taormina - 6 Novembre 2014
Viviana Beccalossi, assessore regionale all’Ambiente in Lombardia ed esponente di Fratelli d’Italia, apre le porte a una riflessione all’interno del centrodestra su una possibile leadership di Matteo Salvini, segretario della Lega Nord.
di Redazione - 6 Novembre 2014
Matteo Renzi si è fatto raccomandare anche per «girare la ruota». A rivelare il retroscena Il Fatto quotidiano che ha pubblicato gli estratti del libro L’intoccabile di Davide Vecchi, dedicato al premier, con un’intervista rilasciata da Nicola Bovoli, fratello della madre di Renzi. «Io lavoravo con Mike Bongiorno dal 1987 – spiega a Davide Vecchi lo […]
di Guido Liberati - 6 Novembre 2014
È la religione più perseguitata in assoluto. I suoi fedeli vengono braccati e sterminati con una frequenza impressionante: ogni cinque minuti, nel mondo, ne viene ammazzato uno. La XII edizione del Rapporto 2014 sulla libertà religiosa di “Acs“, la Fondazione di Diritto Pontificio “Aiuto alla Chiesa che soffre” cristallizza in maniera drammatica i numeri di un olocausto […]
di Paolo Lami - 6 Novembre 2014
Ha un nome l’uomo che afferma di aver ucciso Osama bin Laden: il Navy Seal che sostiene di aver colpito per tre volte alla testa il capo di Al Qaeda nel compound di Abbottabad si chiama Rob O’Neill. O’Neill, che ha 38 anni e viene da Butte in Montana, andrà sulla Fox questo fine settimana […]
di Carlo Marini - 6 Novembre 2014
La rivolta di Maurizio Sacconi dura solo qualche ora, giusto il tempo di dimettersi e di ritirare le dimissioni. Ma è una rivolta comunque significativa, perché finalmente anche il Ncd comincia a capire che è difficile, quasi impossibile, sperare in una presa di posizione forte del Pd sulle toghe. Toghe che vanno salvaguardate a tutti […]
di Franco Bianchini - 6 Novembre 2014
«Patto del Nazareno, scoprire il bluff di Matteo Renzi. No ai ricatti. O Berlusconi libero o il NazaRenzi se lo faccia da solo», scrive su Twitter Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia a Montecitorio. Al di là delle frasi ad effetto, il problema c’è, perché qualsiasi cosa venga fuori, qualsiasi intesa venga sottoscritta, ci sarebbe […]
di Francesco Signoretta - 6 Novembre 2014
Ce l’aveva promesso un mese fa in occasione del compimento dei suoi 80 anni e ora mantiene la parole: torna la satira di “Ninni” Pingitore, caposcuola del cabaret doc di una destra anarchica e libertaria come fu quella del Bagaglino e che ora ci manca moltissimo. «Non vi preoccupate tornerò», aveva detto. «Torno al Salone […]
di Antonella Ambrosioni - 6 Novembre 2014
Il patto del Nazareno è a rischio e traballa. Le posizioni fra Renzi e Berlusconi sembrano allontanarsi dopo la presa di posizione del premier che all’incontro di due ore a palazzo Chigi ha preteso di chiudere subito la questione della riforma elettorale adeguatamente modificata secondo le sue convenienze e quelle del suo partito. Renzi punta i piedi e […]
di Roberto Frulli - 6 Novembre 2014
La tassa sui rifiuti è in lizza per il titolo di «più grande pasticcio della seconda Repubblica», così come riporta il Corriere della Sera e di ennesimo imbroglio del governo Renzi. Secondo i calcoli di Federconsumatori, solo negli ultimi quattro anni l’aumento medio è stato infatti del 22%, circa tre volte l’inflazione. La nuova Tari, che […]
di Laura Ferrari - 6 Novembre 2014