CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2 archivio 2014

Così l’elezione del nuovo Capo dello Stato salverà le poltrone Rai

Così l’elezione del nuovo Capo dello Stato salverà le poltrone Rai

Rai delle mie brame… In mancanza d’altro, ovvero di poltrone di enti pubblici disponibili ad essere occupate, i vertici di viale Mazzini pare abbiano tirato un sospiro di sollievo e pure brindato, alla notizia delle dimissioni imminenti di Giorgio Napolitano. Nessuna acredine contro il capo dello Stato, anzi. Solo la convinzione che grazie a questa […]

di Domenico Labra - 20 Dicembre 2014

“Matteo, sei falso come Giuda”: il Mattinale colpisce, il Pd sbianca

“Matteo, sei falso come Giuda”: il Mattinale colpisce, il Pd sbianca

«Oscena rappresentazione. Ieri ci è toccato assistere a questa oscena rappresentazione. Il Senato è stato trattato come residenza indebita di una banda di scolaretti viziati in perenne gita. Di contro, alacremente, in altre stanze, facendo cento cose tutte indispensabili, rispondendo ad un ammirato intervistatore del Foglio, Renzi pensa al popolo, e che cosa fa? Mentre […]

di Guglielmo Federici - 20 Dicembre 2014

Mariotto Segni esce da un lungo letargo: si è “innamorato” di Renzi

Mariotto Segni esce da un lungo letargo: si è “innamorato” di Renzi

A volte ritornano. Un po’ Cassandre, un po’ vecchi saggi in pensione. E Mariotto Segni non sfugge alla regola. Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, tra trionfi effimeri e delusioni che bruciano, l’ex leader referendario, che ai primi anni Novanta aveva l’Italia in pugno, esce dal lungo letargo. L’outing per Renzi Presbite, per sua […]

di Gloria Sabatini - 20 Dicembre 2014

Grillo: meglio il bunga bunga del magna magna di Matteo Renzi

Grillo: meglio il bunga bunga del magna magna di Matteo Renzi

Di fronte a Matteo Renzi persino il Cavaliere è un dilettante. «Siamo passati dalle cene eleganti di Berlusconi alle cene furfanti di Renzie». Parola di Beppe Grillo che, dopo averlo definito “un cartone animato”, torna a puntare i cannoni contro l’ex rottamatore,  toccato (seppure di striscio) dalle inchieste di MafiaCapitale che hanno scoperchiato la cupola […]

di Romana Fabiani - 20 Dicembre 2014

Si sgonfiano le accuse contro Alemanno. Scarcerato Mancini

Si sgonfiano le accuse contro Alemanno. Scarcerato Mancini

Comincia a sgretolarsi il castello accusatorio contro Gianni Alemanno che nei primi giorni dello scoppio della bomba MafiaCapitale aveva occupato le prime pagine dei quotidiani, distratti invece sulle pesanti responsabilità della sinistra. Torna in libertà Riccardo Mancini, ex amministratore delegato di Eur Spa, società controllata dal Campidoglio e dal ministero dell’Economia, considerato dalla Procura organico […]

di Alessandra Danieli - 20 Dicembre 2014

No alle lezioni gay a scuola: migliaia di firme dei genitori, il web si mobilita

No alle lezioni gay a scuola: migliaia di firme dei genitori, il web si mobilita

Niente più Biancaneve lesbo, basta con l’ideologia gender in classe, un no netto al monopolio laicista dell’educazione scolastica. Lo chiedono i genitori dell’Age (Associazione italiana genitori), quelli dell’Agesc con Pro Vita e i Giuristi per la vita al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al premier, Matteo Renzi, e al ministro dell’istruzione, Stefania Giannini attraverso una petizione […]

di Guglielmo Federici - 19 Dicembre 2014

Lo dice anche Luttwak: «L’Italia può salvarsi solo uscendo dall’euro»

Lo dice anche Luttwak: «L’Italia può salvarsi solo uscendo dall’euro»

L’Italia? È come un asino che porta sulla schiena un peso enorme. Renzi? «Non può continuare a circondarsi di ministri così inadeguati, per sentirsi bello e saggio». Il debito italiano? È finito nella pancia della “casta”. Ne ha per tutti Edward Luttwak nella lunga intervista concessa a Italia Oggi. Ma il punto che fa davvero […]

di Tito Flavi - 19 Dicembre 2014

La Boldrini dal populismo alla casta: com’è bello il finanziamento dei partiti

La Boldrini dal populismo alla casta: com’è bello il finanziamento dei partiti

Laura Boldrini, la demagoga, la populista dell’anticasta ora detta il contrordine: il finanziamento pubblico ai partiti è necessario, anzi vitale. Ne va della democrazia. A febbraio scorso lo stop ai rimborsi elettorali ai partiti, sostituito dai contributi volontari dei cittadini, fu visto come la panacea di tutti i mali del sistema dei partiti. Oggi donna Laura […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Dicembre 2014

Semestre Ue, Renzi bocciato da Corriere e Stampa: ecco perché

Semestre Ue, Renzi bocciato da Corriere e Stampa: ecco perché

L’affondo di Corsera e Stampa è avvenuto in contemporanea. E di per se questa è già una notizia. Perché proprio stamane l’elité dell’informazione nostrana, quella più filo Ue, non ha avuto dubbi e non ha fatto sconti. Bocciatura sonora e inappellabile per il Matteo Renzi leader del semestre europeo che va a concludersi. Bocciatura in prima pagina […]

di Mario Aldo Stilton - 19 Dicembre 2014

«È un rom» e quindi è stato assolto: aveva lasciato la bambina per strada

«È un rom» e quindi è stato assolto: aveva lasciato la bambina per strada

Un rom è stato assolto (incredibilmente proprio perché è un rom) dall’accusa di aver lasciato sola per strada la figlia di 7 anni, perché il reato di abbandono di minore «non può configurarsi in un semplice, e programmaticamente momentaneo, lasciare solo un bambino, quando tale circostanza non espone quest’ultimo a nessun pericolo». «Dirlo sembra cinico, […]

di Gabriele Farro - 19 Dicembre 2014

Grasso fa il profeta: «Nessuno pensa davvero al voto anticipato»

Grasso fa il profeta: «Nessuno pensa davvero al voto anticipato»

«La posizione del presidente Renzi e della maggior parte delle forze politiche ha sempre guardato alla fine naturale della legislatura nel 2018». Nei comodi panni di un novello Zarathustra il quale, per l’appunto, essendo iranico vestiva il Kurta, il nostro amabile presidente del Senato Pietro Grasso ha profuso oggi a piene mani dosi massicce di saggezza e/o […]

di Tano Canino - 19 Dicembre 2014

Rosi Mauro scagionata: la pasionaria leghista da donna-scandalo a vittima

Rosi Mauro scagionata: la pasionaria leghista da donna-scandalo a vittima

«Hanno cercato un capro espiatorio», si era difesa nel’aprile del 2012 Rosi Mauro, l’ex senatrice leghista diventata il simbolo dello scandalo che colpì il Carroccio. Ora il gip di Milano Carlo Ottone De Marchi le dà ragione. È stata infatti archiviata la posizione dell’ex vicepresidente del senato nell’ambito del procedimento con al centro le presunte […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Dicembre 2014

Fitto dice no a Berlusconi: «Ho deciso, non mi candido in Puglia»

Fitto dice no a Berlusconi: «Ho deciso, non mi candido in Puglia»

Raffaele Fitto dice definitivamente no a Berlusconi sulla sua possibile candidatura alle regionali in Puglia. Così l’esponente di FI scrive sul suo blog: «Ho il dovere – una volta per tutte – di ribadire pubblicamente quello che ti ho già più volte spiegato in privato: la mia ricandidatura in Puglia non c’è e non ci sarà. Dunque, perché […]

di Mariano Folgori - 19 Dicembre 2014

Gli ex An sedotti dalla “Lega sudista”: da Moffa a Souad Sbai

Gli ex An sedotti dalla “Lega sudista”: da Moffa a Souad Sbai

Sedotti dal verbo leghista firmato Matteo Salvini, delusi dall’epilogo del Pdl, in molti tra le file degli ex An si fanno avanti. Sull’onda dell’ultimo exploit elettorale il segretario del Carroccio ha deciso di uscire dalla roccaforte nordista per sconfinare al Centro e al Sud. L’idea, che covava sotto la cenere da tempo, oggi è realtà […]

di Redazione - 19 Dicembre 2014

Meloni: in materia di giustizia il premier fa cassa sui poveri

Meloni: in materia di giustizia il premier fa cassa sui poveri

«La riforma della giustizia civile secondo il governo Renzi: impedire ai cittadini di rivolgersi al tribunale. È questo il senso dell’emendamento alla Legge di Stabilità presentato dall’Esecutivo e che alza ulteriormente del 10%, dal 1 gennaio 2015, il contributo unificato per avviare una causa civile». È quanto dichiara la presidente di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale, Giorgia Meloni, che così continua: «Parliamo di una tassa […]

di Carlotta De Bellis - 19 Dicembre 2014

L’altro volto di Benigni, quello del becero e odioso antifascista (video)

L’altro volto di Benigni, quello del becero e odioso antifascista (video)

«“Se nasce un mongoloide è una cosa molto trista, ma la cosa più schifosa è se nasce un fascista”: così comincia la squallida poesia recitata dal comico toscano nel film “Effetti personali” di Giuseppe Bertolucci del 1983. A stanare la raccapricciante rappresentazione di Benigni – racconta il sito Lultimaribattuta.it – è stato Pietrangelo Buttafuoco intervistato da Libero. […]

di Redazione - 19 Dicembre 2014

Marino nei guai per la svendita del Circo Massimo ai Rolling Stones

Marino nei guai per la svendita del Circo Massimo ai Rolling Stones

Sprecopoli 2.0. È in arrivo un’altra tegola sulla testa del sindaco Ignazio Marino. Vi ricordate le polemiche per l’affitto irrisorio del Circo Massimo ai Rolling Stones per il mega concerto del 22 giugno? Le pulci fatte all’amministrazione capitolina per la “svendita” dell’arena ai piedi dell’Aventino sottoposta a vincolo archeologico non erano farneticazione dell’opposizione.  Altro che i miseri […]

di Romana Fabiani - 19 Dicembre 2014

Legge elettorale, adesso Alfano ha fretta. Perché ha paura

Legge elettorale, adesso Alfano ha fretta. Perché ha paura

Sulla legge elettorale Ncd è «per evitare rallentamenti e toglierci questo pensiero abbastanza rapidamente». E bravo Angelino Alfano. Ma si: togliamoci questo dente cariato. E che non se ne parli più. Il leader di se stesso e di quel che resta del grande sogno centrista non ha dubbi. La butta lì. Ma in realtà più […]

di Tano Canino - 18 Dicembre 2014

Buzzi, il business dei rom è iniziato con la giunta Veltroni

Buzzi, il business dei rom è iniziato con la giunta Veltroni

Massimo Carminati era un dipendente di Salvatore Buzzi. Lo ribadisce davanti ai giudici del Riesame la figura-chiave dell’inchiesta su Mafia Capitale, presidente della coopoerativa “29 giugno”. Il suo legale ha infatti depositato ai giudici il contratto di assunzione di Carminati  che è ritenuto dagli inquirenti romani a capo dell’organizzazione mafiosa. Intanto è bufera per l’intercettazione risalente al […]

di Guglielmo Federici - 18 Dicembre 2014

La tredicesima va in tasse, ma Renzi attacca il pessimismo dei talk show

La tredicesima va in tasse, ma Renzi attacca il pessimismo dei talk show

«I nostri editorialisti, i talk show guardano al presente con disperazione. se continuiamo di questo passo non andremo da nessuna parte». Cosicché Matteo Renzi a pochi giorni dalla chiusura del fallimentare semestre italiano di presidenza della Ue non trova di meglio da fare che prendersela con le trasmissioni di intrattenimento. Dito puntato e spianato contro […]

di Gioacchino Rossello - 18 Dicembre 2014

Giorgia Meloni: nel mio presepe vivente Renzi farebbe l’asinello

Giorgia Meloni: nel mio presepe vivente Renzi farebbe l’asinello

Matteo  Renzi nella grotta al freddo e al gelo? Per Giorgia Meloni non ci sono dubbi: il pirotecnico presidente del Consiglio sarebbe un perfetto ciuccio. Natale e non solo «Nel mio presepe vivente – ha detto ironica la leader di Fratelli d’Italia – Renzi avrebbe il ruolo dell’asinello: la sua impreparazione, la differenza che esiste […]

di Alessandra Danieli - 18 Dicembre 2014

Buon compleanno Littoria! Un miracolo sorto dal “nulla” delle paludi

Buon compleanno Littoria! Un miracolo sorto dal “nulla” delle paludi

Capolavoro unico dell’architettura razionalista, fiore all’occhiello della straordinaria opera di bonifica fascista, Littoria-Latina compie 82 anni. Fondata il 18 dicembre 1932, è la maggiore Città di Fondazione italiana. Sorta nel cuore dell’Agro pontino, strappata ai miasmi delle paludi e della malaria, la sua nascita, un miracolo sorto dal “nulla, rappresentò per l’Italia una doppia scommessa vinta: il […]

di Gloria Sabatini - 18 Dicembre 2014

Giorgia Meloni: l’India ci sputa in faccia e il governo sta zitto (video)

Giorgia Meloni: l’India ci sputa in faccia e il governo sta zitto (video)

«L’India ci sputa in faccia e il governo non reagisce. Gentiloni dice che presto si tenterà l’arbitrato internazionale e la cosa mi fa rabbrividire. Sono passati tre anni e non hanno fatto niente. Abbiamo un governo di eunuchi». È quanto afferma Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia in una videointervista con il Secoloditalia.it. «La strada […]

di Redazione - 18 Dicembre 2014

Rosy Bindi “fa sbiancare” Marino: la tua giunta è coinvolta nello scandalo

Rosy Bindi “fa sbiancare” Marino: la tua giunta è coinvolta nello scandalo

Chi è senza peccato scagli la prima pietra. A smentire l’immacolata moralità della giunta Marino  nell’affaire Mafia Capitale non è un avversario fazioso ma il presidente della Commissione Antifamia, Rosy Bindi, che chiede lumi sul ruolo di Salvatore Buzzi (il ras delle cooperative rosse finito in carcere) e sui mancati controlli della gestione dei campi rom. […]

di Romana Fabiani - 18 Dicembre 2014

Delitto di Garlasco: Alberto Stasi condannato a 16 anni

Delitto di Garlasco: Alberto Stasi condannato a 16 anni

Alberto Stasi è stato condannato a 16 anni di reclusione dalla corte d’Assise d’Appello di Milano nel processo d’appello bis per l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi, avvenuto nel 2007 a Garlasco (Pavia). Stasi era stato assolto in primo e secondo grado dalla stessa accusa prima che la Cassazione annullasse la sentenza di appello. I genitori […]

di Carlo Marini - 17 Dicembre 2014

Faenza, mezzo Pd vota a favore della famiglia naturale: l’ira dei militanti dem

Faenza, mezzo Pd vota a favore della famiglia naturale: l’ira dei militanti dem

Un ordine del giorno, proposto da Forza Italia e votato da mezzo Pd del Consiglio comunale di Faenza, che chiede alla Regione Emilia Romagna di «istituire la festa della famiglia naturale fondata sull’unione fra uomo e donna» e di mettere al bando il documento dell’Oms sull’educazione sessuale, ha scatenato l’inferno dentro al Partito Democratico nazionale. […]

di Paolo Lami - 17 Dicembre 2014

Cuba e Usa, storico disgelo. Obama annuncia la (quasi) fine dell’embargo

Cuba e Usa, storico disgelo. Obama annuncia la (quasi) fine dell’embargo

«Cominceremo a normalizzare le nostre relazioni con Cuba» è l’annuncio fatto in diretta tv dal presidente Usa, Barack Obama. Un annuncio storico che apre un nuovo capitolo nella storia tempestosa dei rapporti tra gli Stati Uniti e il regime castrista. «Questi 50 anni ci hanno mostrato che l’isolamento di Cuba non ha funzionato. Porremo fine a questo […]

di Laura Ferrari - 17 Dicembre 2014