CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2 archivio 2014

Cicchitto ha già condannato Alemanno. Ma non era un super garantista?

Cicchitto ha già condannato Alemanno. Ma non era un super garantista?

Fabrizio Cicchitto ha già scritto la sentenza dell’inchiesta romana. «Una parte del sistema Alemanno era organicamente legata a Carminati», taglia corto l’esponente del Nuovo centrodestra in un’intervista a Il Tempo.  Garantista “senza se e senza ma” dai tempi del Psi di Bettino Craxi passando per Forza Italia e Silvio Berlusconi, Cicchitto ora parla un’altra lingua. «Delle […]

di Laura Ferrari - 13 Dicembre 2014

Politici e tecnici concordi: tanta fuffa nel pacchetto-corruzione

Politici e tecnici concordi: tanta fuffa nel pacchetto-corruzione

All’indomani dell’annuncio del governo sulle nuove misure per combattere la corruzione, si registra tanto scetticismo (Pd “renziano” a parte) sul fronte politico e dagli addetti ai lavori sul “pacchetto-legalità”. Se infatti la presidente della Camera, Laura Boldrini, plaude all’iniziativa dell’esecutivo, critiche arrivano dal leader di Sel Nichi Vendola, da Forza Italia, dall’Ncd, da Fratelli d’Italia […]

di Robert Perdicchi - 13 Dicembre 2014

Anche Nonno Libero contro il sindaco Marino: «Deve dimettersi»

Anche Nonno Libero contro il sindaco Marino: «Deve dimettersi»

«Nonostante non abbia responsabilità dirette per quanto è accaduto», il sindaco «Marino avrebbe il dovere morale di lasciare l’incarico. Magari si potrà ricandidare e, se verrà votato dalla maggioranza dei cittadini, sarà autorizzato a tornare al suo posto». L’attore Lino Banfi, intervistato da Avvenire, torna così sull’inchiesta Mafia Capitale. Si dice «schifato» da quanto emerso […]

di Guido Liberati - 13 Dicembre 2014

Regali di Natale, gli italiani a caccia della strenna tecnologica

Regali di Natale, gli italiani a caccia della strenna tecnologica

Meno spesa ma più tecnologia nei regali di Natale degli italiani. Secondo l’indagine Confcommercio tre italiani su cinque ridurranno il budget a disposizione per i regali rispetto allo scorso Natale e un consumatore su tre spenderà meno di cento euro. La spesa media per i regali si attesta a 171 euro, in linea con lo […]

di Giovanna Taormina - 13 Dicembre 2014

M5S contro Benigni: «Lo show viola il nuovo contratto di servizio»

M5S contro Benigni: «Lo show viola il nuovo contratto di servizio»

Nuove polemiche sullo show di Benigni in Rai, sollevate stavolta dal M5S perché lo spettacolo dell’attore toscano sarebbe in violazione del contratto di servizio. «Lunedì e martedì Raiuno trasmetterà lo show di Roberto Benigni dedicato ai 10 Comandamenti. Come si può leggere sul sito internet della Rai, le serate sono prodotte dalla Melampo Cinematografica, la […]

di Giorgia Castelli - 13 Dicembre 2014

Marò, nuove udienze il 16 dicembre. Ma la soluzione è ancora lontana

Marò, nuove udienze il 16 dicembre. Ma la soluzione è ancora lontana

È fissata per il 16 dicembre una nuova udienza della Corte suprema indiana sul caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il tribunale ha in calendario una discussione sulle condizioni di libertà provvisoria per i due marò, coinvolti in un incidente in cui morirono due pescatori indiani al largo del Kerala il 15 febbraio 2012 e […]

di Eleonora Guerra - 13 Dicembre 2014

La Spagna di Rajoy fuori dalla crisi, ma ha anche tagliato le tredicesime

La Spagna di Rajoy fuori dalla crisi, ma ha anche tagliato le tredicesime

La Spagna colpita duramente dalla crisi economica, dopo anni di tribolazioni e tagli è riuscita a fare il salto in avanti. In molti parlano di “miracolo spagnolo“, il Fondo monetario internazionale qualche mese fa ha confermato che «la Spagna ha voltato pagina». Di sicuro la ripresa economica c’è stata, tanto da far esultare Mariano Rajoy: […]

di Fortunata Cerri - 13 Dicembre 2014

La bufala del “Fatto”: Carminati non era a Rebibbia quando arrivò Alemanno

La bufala del “Fatto”: Carminati non era a Rebibbia quando arrivò Alemanno

Non tornano date e circostanza, per questo «più di “quattro amici al Nar”, potremmo parlare di quattro toppe al Fatto». Ugo Maria Tassinari, grande conoscitore della “fascisteria”, cui ha dedicato un libro e il blog Fascinazione.info, smentisce la ricostruzione del Fatto Quotidiano di qualche giorno fa secondo cui Gianni Alemanno e Massimo Carminati si erano conosciuti in […]

di Viola Longo - 13 Dicembre 2014

Piazza Fontana? Una scusa. Ecco i veri motivi del no al convegno su Almirante

Piazza Fontana? Una scusa. Ecco i veri motivi del no al convegno su Almirante

«Lo riproporrò nelle prossime settimane, di nuovo in Regione, ostinatamente». Promette battaglia Alessandro Urzì, consigliere regionale in Trentino Alto Adige, che insieme a Claudio Taverna e Cristiano de Eccher era fra gli organizzatori del convegno su “Giorgio Almirante e il Trentino Alto Adige“, che aveva con il patrocinio della Fondazione Alleanza nazionale. L’incontro si sarebbe dovuto tenere ieri, […]

di Annamaria - 13 Dicembre 2014

Dal “cecato” al piccolo Loris: così i giornalisti ignorano la deontologia…

Dal “cecato” al piccolo Loris: così i giornalisti ignorano la deontologia…

I lettori, ovviamente, non lo sanno. Ma in questi giorni le redazioni sono attraversate da particolare fervore. Non si tratta della frenesia di piazzare il migliore scoop sulle intercettazioni per Mafia Capitale o sull’ultimo colpo di scena nella vicenda della madre presunta assassina. Nè si tratta dell’approssimarsi delle vacanze di Natale e Capodanno. No, i […]

di Redazione - 12 Dicembre 2014

Romani: la Lega s’è spostata a destra, non ci dispiace (video)

Romani: la Lega s’è spostata a destra, non ci dispiace (video)

Il presidente dei senatori di Forza Italia, Paolo Romani, considera possibile, se non scontata, un’alleanza politica con la Lega. «Noi siamo al centro, loro si sono collocati a destra, ma su tanti temi abbiamo idee simili e compatibili. Vedremo già dalle prossime regionali in Veneto…»  

di Redazione - 12 Dicembre 2014

“Il Fn ha un leader gay”: il gossip al veleno rende più forte Marine Le Pen

“Il Fn ha un leader gay”: il gossip al veleno rende più forte Marine Le Pen

Volevano gettare ombre sul partito di Marine Le Pen, dimostrandone le contraddizioni. Ma è andata male perché tutti, persino a sinistra, sono stati solidali con il Front National perché la politica costruita sul gossip è solo fango. Il settimanale scandalistico Closer pubblica un servizio fotografico esclusivo, con tanto di ripresa in copertina, che svela l’omosessualità […]

di Franco Bianchini - 12 Dicembre 2014

La beneficenza? A Padova si fa per “aiutare” gli immigrati a rimpatriare

La beneficenza? A Padova si fa per “aiutare” gli immigrati a rimpatriare

Vuoi aiutare gli immigrati comunitari a tornare a casa? Da ora a Padova puoi fare una donazione al Tesoriere comunale, l’organismo presso cui, secondo il regolamento, si possono attivare conti correnti bancari per la raccolta di fondi a scopo umanitario e di solidarietà. Tutto, rigorosamente, senza oneri a carico dell’amministrazione. Un meccanismo su base volontaria L’istituzione del Fondo è stata […]

di Viola Longo - 12 Dicembre 2014

Mafia Capitale, Forza Italia pronta a dimettersi: «Si uniscano gli altri»

Mafia Capitale, Forza Italia pronta a dimettersi: «Si uniscano gli altri»

«I consiglieri comunali di Roma dovrebbero dimettersi in massa: non ci sono più le condizioni per continuare. La prossima settimana il gruppo di Forza Italia darà al segretariato la disponibilità a firmare le dimissioni». Lo ha annunciato il coordinatore romano Davide Bordoni, in conferenza stampa nella sede di Forza Italia, con Giovanni Toti, Maurizio Gasparri […]

di Giovanna Taormina - 12 Dicembre 2014

D’Alema contestato a Bari: «Buffone, è tutta colpa vostra» (video)

D’Alema contestato a Bari: «Buffone, è tutta colpa vostra» (video)

Massimo D’Alema è stato duramente contestato a Bari dalla piazza dello sciopero generale. «Venduto e buffone», gli hanno detto i manifestanti, lanciandogli anche del terriccio. E ancora: «Siete voi i responsabili di questa situazione» oppure «Rovesciamo il Pd». Per caso tra i manifestanti L’ex presidente del Consiglio di trovava in città per un convegno e, […]

di Anna Clemente - 12 Dicembre 2014

Nasce Alleanza per Arezzo: si ispira ad An per vincere alle comunali 2015

Nasce Alleanza per Arezzo: si ispira ad An per vincere alle comunali 2015

Si propone come «un cantiere per far ripartire la città». Ma Alleanza per Arezzo, il nuovo soggetto politico nato in vista delle comunali di primavera, potrebbe anche diventare un laboratorio per il centrodestra. Per ora ne fanno parte Arezzo Domani e Fratelli d’Italia, ma «è un contenitore aperto, inclusivo», ha spiegato Francesco Macrì, che nel 2011 fu candidato a […]

di Eleonora Guerra - 12 Dicembre 2014

Belluco: «Così voglio promuovere il mio film sulla strage partigiana»

Belluco: «Così voglio promuovere il mio film sulla strage partigiana»

Non esagera il regista Antonello Belluco quando dice che «su facebook ricevo migliaia di commenti di apprezzamento». La sua pagina e quella dedicata al film sono, di fatto, il primo motore di promozione de Il Segreto di Italia, la pellicola sulla strage partigiana di Codevigo, nel padovano, che lui ha voluto realizzare nonostante il boicottaggio registrato fin […]

di Annamaria - 12 Dicembre 2014

Bettini scarica Marino: si dimetta. Anche il Ncd punta su Meloni a Roma

Bettini scarica Marino: si dimetta. Anche il Ncd punta su Meloni a Roma

Lo blandisce, dice che ha «grandi capacità, ma è solo», assicura che «stravincerebbe e sarebbe molto più libero». Goffredo Bettini, un potentissimo delle ere Rutelli e Veltroni e una delle menti più lucide del Pd, ai tempi delle Comunali fu grande sponsor di Ignazio Marino. Ora, invece, per quanto addolcisca la pillola, è molto netto: […]

di Valeria Gelsi - 12 Dicembre 2014

Buzzi, sms-choc:  vi auguro un anno “pieno di monnezza e immigrati”

Buzzi, sms-choc: vi auguro un anno “pieno di monnezza e immigrati”

La cricca malavitosa e trasversale che faceva affari a Roma aveva, stando alle carte dei magistrati, un capo malavitoso e violento – Massimo Carminati – e un boss della cooperazione sociale – Salvatore Buzzi – del quale si scoprono ogni giorni nuove caratteristiche. L’sms del Capodanno 2013 Oggi sul Corriere viene pubblicato l’sms che Buzzi […]

di Lisa Turri - 12 Dicembre 2014

Napolitano, dai vescovi una replica: eversori sono i politici corrotti

Napolitano, dai vescovi una replica: eversori sono i politici corrotti

Un «politico corrotto» è «più eversivo» di chi fa antipolitica in maniera onesta. E’ dura la risposta dei Vescovi a Napolitano che aveva parlato «antipolitica come patologia eversiva». Un paradosso che ora torna indietro dietro come un boomerang sul Quirinale. Monsignor Giancarlo Maria Bregantini, arcivescovo di Campobasso Bojano e presidente della Commissione Cei per gli […]

di Roberto Frulli - 11 Dicembre 2014

Deputati e senatori su twitter: ecco quelli che cinguettano di più e meglio

Deputati e senatori su twitter: ecco quelli che cinguettano di più e meglio

I politici più seguiti su Twitter sono Matteo Renzi e Beppe Grillo (con una quota milionaria di follower). Ma il record più straordinario ce l’ha Maurizio Gasparri: è infatti lui il più prolifico “cinguettatore”. Numeri veramente impressionanti, quelli del vicepresidente del Senato: 8.216 tweet in tre mesi, 134 al giorno, quasi 6 ogni ora, notte […]

di Lisa Turri - 11 Dicembre 2014

Giustizia, l’Anm vuole dettare legge. E paga una pubblicità sui giornali

Giustizia, l’Anm vuole dettare legge. E paga una pubblicità sui giornali

Una intera pagina a pagamento su alcuni quotidiani e una conferenza stampa, per dire che la riforma della prescrizione immaginata dal governo è «assolutamente insufficiente». Sono le iniziative prese dall’Anm, che di fatto interviene a gamba tesa nel dibattito politico sulla giustizia.   La conferenza stampa dell’Anm «E ora apriamo gli occhi» si legge sull’inserzione pubblicitaria, […]

di Anna Clemente - 11 Dicembre 2014

Il libro di Feltri e Sangiuliano contro la Merkel fa infuriare i tedeschi

Il libro di Feltri e Sangiuliano contro la Merkel fa infuriare i tedeschi

«Gli italiani leggono poco ma se lo fanno scelgono le teorie della cospirazione sulla Germania». Nuova polemica editoriale fra italiani e tedeschi. In un articolo pubblicato in prima pagina la Frankfurter Allgemeine Zeitung, quotidiano molto vicino agli ambienti finanziari, ha mostrato di non avere gradito l’analisi graffiante di Quarto Reich. Come Come la Germania ha sottomesso l’Europa […]

di Livia De Santis - 11 Dicembre 2014

La Ferrari scappa dal fisco italiano. E Renzi benedice l’amico Marchionne…

La Ferrari scappa dal fisco italiano. E Renzi benedice l’amico Marchionne…

Fuga per la vittoria. Contro il fisco italiano. La Ferrari, dopo l’ennesima stagione deludente, va alla ricerca di benzina sul piano finanziario con la decisione di quotarsi in Borsa ma ingrana la quarta anche nelle varianti più ostiche del Gran Premio di Menotax, un circuito da percorrere a zig zag per dribblare gli ostacoli dell’erario italiano. Sergio Marchionne, residente […]

di Luca Maurelli - 11 Dicembre 2014

Mafia Capitale e ‘ndrangheta: arrestati due emissari di Buzzi

Mafia Capitale e ‘ndrangheta: arrestati due emissari di Buzzi

Ci sono altri due arresti nell’inchiesta su Mafia Capitale. Riguardano il nuovo filone sui rapporti tra le cooperative gestite da Salvatore Buzzi e la ‘ndrangheta. Una terza persona è indagata a piede libero. In manette sono finiti Rocco Rotolo e Salvatore Ruggiero, che avrebbero garantito il collegamento con la cosca Mancuso di Limbadi, egemone nel territorio di Vibo […]

di Eleonora Guerra - 11 Dicembre 2014

Piemonte, cene a spese dei contribuenti: alla sbarra i vertici del Pd

Piemonte, cene a spese dei contribuenti: alla sbarra i vertici del Pd

La rimborsoli piemontesi è a una svolta. I vertici locali del Pd andranno alla sbarra, col rito abbreviato, dopo essere stati rinviati a giudizio. «Riteniamo di aver agito correttamente e abbiamo cercato di spiegarlo tutte le volte che ci è stato concesso. Non possiamo aspettare altro tempo per un giudizio chiaro della magistratura». Arriva con […]

di Antonio Marras - 11 Dicembre 2014

Il manifesto del samurai di Boccasile

11 dicembre 1941: il duce dichiara guerra agli Usa nel nome di Ro-Ber-To

L’11 dicembre del 1941, quattro giorni dopo l’attacco giapponese su Pearl Harbor, l’Italia e la Germania, fedeli al Patto Tripartito (il famoso Roberto, Roma-Berlino-Tokyo)con il Giappone, dichiararono guerra agli Stati Uniti. Mussolini lo fece dal balcone di piazza Venezia, Hitler fece consegnare all’ambasciatore americano a Berlino una sobria lettera di von Ribbentrop. In questa lettera si […]

di Antonio Pannullo - 11 Dicembre 2014

Non sono d’accordo con il “No euro”: dobbiamo fare un salto di qualità

Non sono d’accordo con il “No euro”: dobbiamo fare un salto di qualità

Il  14 dicembre si terrà a Roma una manifestazione indetta da Fratelli d’Italia, il partito che ho fortemente contribuito a far nascere e di cui sono rappresentante alla Camera dei deputati. Il principale slogan che caratterizzerà l’evento sarà il “No euro” di conio lepenista,  riproduzione salviniana, e ora tentativo di riemissione tardiva in salsa identitaria, proprio […]

di Massimo Corsaro - 10 Dicembre 2014

Una banda musicale dei GIovani Balilla

L’inno di Mameli, una marcetta che scalda i cuori solo allo stadio…

Si è tornato a parlare dell’inno nazionale italiano, il Canto degli italiani, meglio noto come l’inno di Mameli o addirittura Fratelli d’Italia, il 7 dicembre scorso, quando si è aperta con le note dell’inno di Mameli diretto da Daniel Barenboim la stagione 2014/2015 che si è inaugurata con il Fidelio di Beethoven. Sul palco reale […]

di Antonio Pannullo - 10 Dicembre 2014

Effetto Pignatone: tutti i “cavalli” azzoppati del Pd nella corsa al Quirinale

Effetto Pignatone: tutti i “cavalli” azzoppati del Pd nella corsa al Quirinale

Marino e non solo. L’inchiesta “Mafia Capitale” non sta dando grattacapi al solo sindaco “marziano” ma sta allungando la sua ombra nefasta anche sulla corsa al Quirinale che le imminenti dimissioni Napolitano potrebbero anticipare addirittura al prossimo gennaio. Persino ovvio sottolineare l’importanza politica di questo appuntamento, ma è tuttavia utile esplorarne tutte le sfaccettature, a […]

di Lando Chiarini - 10 Dicembre 2014