CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2 archivio 2014

“Berlusconi, è lui il male”: parola dell’ex ministro che negò l’estradizione a Battisti

“Berlusconi, è lui il male”: parola dell’ex ministro che negò l’estradizione a Battisti

Berlusconi pericolo pubblico, peggio dei militanti della lotta armata per il comunismo, una specie di serial killer che “fa fuori” gli avversari, il cancro della politica, il demonio da cancellare con un esorcista. Ad attaccare così il Cavaliere non sono i “compagni” dei centri sociali ma un ex ministro brasiliano della Giustizia, Tarso Genro, governatore […]

di Francesco Signoretta - 27 Novembre 2014

Protesta anti-immigrati a Bari: “noi italiani senza casa e senza futuro”

Protesta anti-immigrati a Bari: “noi italiani senza casa e senza futuro”

«Immigrati tornate nella vostra terra. Noi italiani siamo senza casa, senza lavoro, senza futuro». È il grido di protesta dei cittadini di Bari del quartiere Libertà stanchi del disagio sociale dovuto alla presenza massiccia di extracomunitari. È il testo di alcuni manifestini affissi sul palazzi del rione per accendere i riflettori sul degrado e le […]

di Redazione - 27 Novembre 2014

Grillo caccia altri due suoi deputati: gli avrebbero disobbedito

Grillo caccia altri due suoi deputati: gli avrebbero disobbedito

Il terrore (dell’epurazione) corre sul filo… della Rete. La procedura di espulsione di due deputati pentastellati è stata avviata sul blog del leader movimentista, come prevede la “consuetudine” procedurale nei casi di radiazione previsti dal “codice deontolgico” grillino. Gli agnelli sacrificali al bando stavolta sono i due deputati, Massimo Artini e Paola Pinna, accusati di «violazione del codice […]

di Martino Della Costa - 27 Novembre 2014

Ferrara controcorrente: Salvini? Un “attacchino”. L’erede di Silvio è Renzi

Ferrara controcorrente: Salvini? Un “attacchino”. L’erede di Silvio è Renzi

Graffiante, acuto e provocatorio. Come sempre. Chiacchierando al telefono con Fabrizio Roncone, mentre è in taxi nel traffico romano, Giuliano Ferrara dà le pagelle ai principali protagonisti di questa scombinata stagione politica. E non risparmia nessuno: il primo a finire nel mirino dell’Elefantino è la star del momento, Matteo Salvini, liquidato con la definizione di […]

di Romana Fabiani - 27 Novembre 2014

Rampelli: primarie sì senza il Cav. E la Lega rinunci alla secessione (video)

Rampelli: primarie sì senza il Cav. E la Lega rinunci alla secessione (video)

«Berlusconi deve accettare il fatto che la seconda Repubblica è finita. E deve lasciare in eredità un centrodestra capace di autodeterminarsi offrendo ai cittadini la facoltà di scegliere la prossima leadership. Quindi io rispondo “primarie”». Così il presidente dei deputati di Fratelli d’Italia-An Fabio Rampelli, in un’intervista a Secolo tv, risponde alla domanda su Matteo […]

di Redazione - 27 Novembre 2014

La cenerentola Grecia non cede alla matrigna Ue: niente accordo

La cenerentola Grecia non cede alla matrigna Ue: niente accordo

Si è concluso con un nulla di fatto l’incontro a Parigi tra i responsabili del governo greco e quelli della cosiddetta troika (Fmi, Ue e Bce), dall’esito del quale dipendeva anche la decisione circa la data del ritorno ad Atene dei rappresentanti dei creditori della Grecia per riprendere il controllo sulla situazione dell’economia. Secondo fonti […]

di Valerio Pugi - 27 Novembre 2014

Tosi avverte Salvini: la Lega non basta, si vince con il centrodestra unito

Tosi avverte Salvini: la Lega non basta, si vince con il centrodestra unito

Flavio Tosi sfida l’amico-nemico Matteo Salvini. Riflessioni a tutto campo nel centrodestra dopo il terremoto elettorale che ha certificato la fine irreversibile di una stagione e la necessità di una ripartenza radicale che eviti il de profundis. A partire dall’azzeramento della classe dirigente (come chiede Raffaele Fitto per il quale serve un vero e proprio choc […]

di Elsa Corsini - 27 Novembre 2014

Il premier sfodera ottimismo ma la fiducia delle imprese scende ancora

Il premier sfodera ottimismo ma la fiducia delle imprese scende ancora

Torna a scendere la fiducia delle imprese italiane, segno che l’ottimismo ostentato dal presidente del Consiglio non fa ancora breccia sul fronte economico. A novembre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese calcolato dall’Istat scende a 87,7 da 89,1 di ottobre (quando era risalito). In particolare, la fiducia migliora nel settore manifatturiero e del […]

di Carlotta De Bellis - 27 Novembre 2014

La Cgil come i “gruppettari” del ’77 e Lama che parlava come Renzi

La Cgil come i “gruppettari” del ’77 e Lama che parlava come Renzi

Susanna Camusso e Maurizio Landini? «Nel ’77 si sarebbero ritrovati con i gruppettari che contestarono Lama alla Sapienza». Parola di Fabrizio Rondolino, che su Europa di qualche giorno fa ha dedicato un’ampia riflessione all’atteggiamento della Cgil di oggi, partendo da un’intervista che Luciano Lama rilasciò a Eugenio Scalfari nel 1978 e con cui annunciò cambiamenti radicali nella politica […]

di Annamaria - 26 Novembre 2014

Lettera della Fondazione An agli iscritti. Mugnai: ritroviamoci nei nostri valori

Lettera della Fondazione An agli iscritti. Mugnai: ritroviamoci nei nostri valori

Una lettera agli iscritti alla Fondazione An per sollecitare una riflessione comune sugli impegni futuri prendendo spunto dalle numerose e affollate manifestazioni dedicate al ricordo di Giorgio Almirante. Questa l’iniziativa di Franco Mugnai, presidente della Fondazione An, il quale nella lettera prende spunto da un dato: le sale sempre affollate nel ricordo di Almirante, che pure […]

di Redazione - 26 Novembre 2014

Renzi sale al Colle: sulle riforme è ancora Napolitano a dettare i tempi

Renzi sale al Colle: sulle riforme è ancora Napolitano a dettare i tempi

Il giorno dopo la burrascosa approvazione (non ancora definitiva) del Jobs Act, con annessa spaccatura nel gruppo del Pd a Montecitorio, Matteo Renzi è salito da Napolitano  con l’obiettivo di risintonizzare l’agenda del governo con quella del Quirinale. Il decorso del tempo non è mai una variabile indipendente. Meno che mai in politica, soprattutto quando – […]

di Niccolo Silvestri - 26 Novembre 2014

Clamoroso spot del Tg1 al libro della Littizzetto: redattori infuriati

Clamoroso spot del Tg1 al libro della Littizzetto: redattori infuriati

Quasi tre minuti per lo “spot occulto” all’ultimo libro di Luciana Littizzetto al Tg1 delle 20. Stavolta a infuriarsi non sono stati soltanto i telespettatori e gli abbonati Rai, ma perfino i giornalisti del giornale di punta di viale Mazzini. Per mandare in onda l’intervista realizzata da Vincenzo Mollica e imposta come di rigore dal […]

di Carlo Marini - 26 Novembre 2014

FdI, il “dissidente” Corsaro: «Ecco perché ho detto sì al Jobs Act»

FdI, il “dissidente” Corsaro: «Ecco perché ho detto sì al Jobs Act»

«Votare contro il Jobs Act? È come guardarsi allo specchio è dire che si è brutti. Nel provvedimento ci sono misure che chiediamo da vent’anni». Massimo Corsaro, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale, martedì nell’aula di Montecitorio ha annunciato il suo voto favorevole al Jobs Act, in dissenso dal gruppo. Un voto che non è passato […]

di Valter - 26 Novembre 2014

Fitto attacca: «Anche Berlusconi alle primarie» (audio-intervista)

Fitto attacca: «Anche Berlusconi alle primarie» (audio-intervista)

L’arena è quella, consueta, di Palazzo Grazioli. L’orario quello canonico di ogni corrida che si rispetti: alle 17 o, per gli amanti di Federico Garcìa Lorca, a las cinco de la tarde. Resta ancora da stabilire – e non è poco – chi, tra Silvio Berlusconi e Raffaele Fitto, sarà toro o torero. Forza Italia è reduce da […]

di Lando Chiarini - 26 Novembre 2014

Alfano, porta in faccia a “Salvini premier”. Ecco i tre motivi del no

Alfano, porta in faccia a “Salvini premier”. Ecco i tre motivi del no

Di sicuro l’aveva calcolato il Cavaliere che il suo endorsement in favore di Salvini candidato premier con lui nel ruolo di pivot avrebbe scatenato nel centrodestra un effetto pirotecnico. E così è stato. Se i leghisti dondolano tra sorpresa e diffidenza e i malpancisti forzisti raccolti intorno a Fitto mordono il freno, ci pensa Angelino Alfano a […]

di Giacomo Fabi - 26 Novembre 2014

Eccone un’altra: “Vergognatevi, gli immigrati in Italia sono pochi”

Eccone un’altra: “Vergognatevi, gli immigrati in Italia sono pochi”

Vietato protestare. Vietato manifestare un disagio per la presenza degli immigrati. Vietato chiedere sicurezza all’indomani di aggressioni o furti. Una certa politica ha già scritto sulla lavagna i nomi dei buoni e dei cattivi. E sotto accusa finiscono le famiglie italiane, che sono insensibili, senz’anima e anche razziste. Dopo la Boldrini è la volta dell’Unhcr […]

di Francesco Signoretta - 26 Novembre 2014

La Merkel ci tiene in ostaggio ma ha un piano per tornare al marco

La Merkel ci tiene in ostaggio ma ha un piano per tornare al marco

La Germania avrebbe un piano segeto per uscire dall’euro e tornare al marco in meno di due mesi nel caso in cui la situazione economica dovesse precipitare. Quella che finora veniva data come una leggenda metropolitana comincia a essere pronunciata come una solida ipotesi politica. Secondo le indiscrezioni raccolte da un giornalista di Affaritaliani.it , in ambienti politici […]

di Guido Liberati - 26 Novembre 2014

Italiani sedotti da George. Tutti vogliono il caffè in capsule

Italiani sedotti da George. Tutti vogliono il caffè in capsule

Costa quasi cinque volte tanto, ma nonostante la crisi per gli italiani è un bene quasi irrinunciabile. È il caffè in capsule che, mentre tutto il settore perde sia in volume sia in ricavi, cresce del 20,1% in quanto a volumi e del 16,6% in quanto a fatturati, per un valore assoluto di 146 milioni […]

di Anna Clemente - 25 Novembre 2014

Scuola, 30 anni fa la storica vittoria di Fare Fronte. Lezione ancora valida?

Scuola, 30 anni fa la storica vittoria di Fare Fronte. Lezione ancora valida?

Quando nelle scuole non imperversavano i bulli ma si tentava di fare politica… Risale al primo dicembre del 1984, trent’anni fa, il successo a Roma delle liste di Fare Fronte per il contropotere studentesco. La nuova sigla, pensata per lanciarsi alla conquista degli studenti medi dopo la luttuosa stagione degli anni di piombo, ottiene il […]

di Annalisa - 25 Novembre 2014

Il “Sole24Ore”: centrodestra da rifondare nei valori e nell’identità

Il “Sole24Ore”: centrodestra da rifondare nei valori e nell’identità

Un centro-destra da rifondare. Il Sole 24 Ore affronta il dopo voto delle regionali in un articolo di Gennaro Sangiuliano che non lesina critiche al centrodestra, né evita di spingere l’analisi sugli effetti che l’assenza di una alternativa a Renzi determina sulla stessa democrazia. Per Sangiuliano, pur con le dovute differenze di tempo e di luogo, […]

di Alberto Fraglia - 25 Novembre 2014

Canone Rai in bolletta, è ufficiale. Ecco le 7 cose che non vi hanno detto

Canone Rai in bolletta, è ufficiale. Ecco le 7 cose che non vi hanno detto

«Il canone Rai sarà in bolletta elettrica dal gennaio 2015». Lo ha annunciato il sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli in un’intervista rilasciata ad Alessandro Milan su Radio 24. «Contiamo di presentare in Senato un emendamento alla legge di stabilità per inserire questa norma – ha spiegato il sottosegretario – con l’intenzione di renderlo effettivo già da […]

di Valter - 25 Novembre 2014

Violenza sulle donne, una giornata con tanta retorica e pochi fatti

Violenza sulle donne, una giornata con tanta retorica e pochi fatti

Il termine “femminicidio” è ormai un termine entrato nell’uso comune. Sta ad indicare l’assassinio di donne, e, più ampiamente, la violenza occulta e palese di cui il sesso femminile è spesso vittima. Contempla, in una accezione ancor più larga, ogni forma di pressione, condizionamento psicologico collegato ad una malversazione costante dell’uomo nei confronti della donna. […]

di Silvano Moffa - 25 Novembre 2014

Italiani conciati per le feste: rincarano perfino gli alberi di Natale

Italiani conciati per le feste: rincarano perfino gli alberi di Natale

Aumenta l’acqua, arriva il canone Rai in bolletta, poi c’è l’ingorgo fiscale di fine anno, la Tasi, gli acconti Irpef, l’Iva e chi più ne ha più ne metta. È il Natale in casa Cupiello nell’era di Matteo Renzi, grandi sacrifici e qualche momento per godere che si trasforma in sacrificio e ansia per il futuro. Il […]

di Luca Maurelli - 25 Novembre 2014

Ebola sbarca a Roma. E Gino Strada si dimentica di chiamare…

Ebola sbarca a Roma. E Gino Strada si dimentica di chiamare…

Fabrizio, il medico siciliano 50enne che ha contratto l’Ebola durante la sua prima missione con Emergency in Sierra Leone, prima di partire per l’Italia, dove è arrivato stamattina, ha contattato i suoi familiari. Lo ricostruiscono alcuni quotidiani che riportato colloqui con moglie e una figlia del primo italiano che ha contratto il virus. «State tranquilli, […]

di Carlo Marini - 25 Novembre 2014

Alla “docente anti-gay” nessuno ha ancora chiesto scusa. Vergogna

Alla “docente anti-gay” nessuno ha ancora chiesto scusa. Vergogna

Si è trovata all’inferno, condannata al rogo come una strega, senza nemmeno aver avuto la possibilità di difendersi. Tutti a parlare di lei, la famosa insegnante di Moncalieri accusata di aver detto che i gay sono malati. Tutti a spararle addosso (tranne il Secolo d’Italia, che l’ha difesa sin dall’inizio nutrendo forti dubbi sulle versioni […]

di Girolamo Fragalà - 25 Novembre 2014

Poliziotto assolto, America in fiamme: afroamericani in rivolta a Ferguson

Poliziotto assolto, America in fiamme: afroamericani in rivolta a Ferguson

Il governatore del Missouri, Jay Nixon, ha deciso di inviare rinforzi della Guardia nazionale a Ferguson, in Missouri, per appoggiare la polizia locale. La Guardia nazionale è arrivata a Ferguson per dare manforte alla polizia impegnata a far fronte alle violenze scattate tra lunedì e martedì dopo la decisione del Gran giurì di non incriminare il […]

di Laura Ferrari - 25 Novembre 2014

Per Marino un’altra bocciatura: i servizi di Roma sono da 4 in pagella

Per Marino un’altra bocciatura: i servizi di Roma sono da 4 in pagella

La qualità della vita a Roma non raggiunge la sufficienza. A certificarlo è la relazione 2014 dell’Agenzia per il controllo dei servizi pubblici della Capitale. Ma in Campidoglio si giustificano dicendo che la colpa è dei cittadini, che non capiscono, e di Palazzo Chigi, che non trasferisce i soldi agli enti locali. Un 4 alla pulizia «La […]

di Anna Clemente - 24 Novembre 2014

Emilia, Tommaso Foti eletto in Consiglio: «Ho vinto con coraggio»

Emilia, Tommaso Foti eletto in Consiglio: «Ho vinto con coraggio»

«Accade a #Piacenza. Un grazie di cuore ai piacentini che mi hanno eletto al Consiglio regionale dell’Emilia-Romagna. È la vittoria della determinazione, del coraggio, della forza che mi viene dallo essere un combattente senza paura». L’esponente di Fratelli d’Italia, Tommaso Foti un minuto dopo che gli scrutini avevano sancito la sua elezione, ottenuta con 2222 voti, ha ringraziato […]

di Redazione - 24 Novembre 2014

Petacco sul blog grillino: «Su Matteotti tante bugie, Mussolini non c’entra»

Petacco sul blog grillino: «Su Matteotti tante bugie, Mussolini non c’entra»

Il giorno dopo la bruciante sconfitta elettorale alle regionali, Beppe Grillo, chissà perché, dedica l’home page del suo blog al caso-Matteotti, ucciso a Roma il 10 giugno del 1924 mentre si recava a Montecitorio. La storiografia ufficiale ha archiviato da anni quell’omicidio attribuendolo direttamente al mandante Benito Mussolini, ma lo storico Arrigo Petacco, non nuovo a posizioni non conformiste, sul blog dei […]

di Antonio Marras - 24 Novembre 2014

Milano, sit-in di Lega e FdI contro le nuove moschee. Con tanto di burqa…

Milano, sit-in di Lega e FdI contro le nuove moschee. Con tanto di burqa…

In burqa nell’aula del consiglio comunale di Milano per protestare contro la realizzazione di due moschee nella città. È la singolare protesta del leghista Igor Iezzi nell’aula di Palazzo Marino, avvenuta mentre l’assessore  alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino stava illustrando per conto della giunta Pisapia il progetto. Contemporaneamente Lega e Fratelli d’Italia hanno anche organizzato un sit-in di protesta davanti al […]

di Fortunata Cerri - 24 Novembre 2014

Cresciuta con due mamme gay dice ai giudici: sono stata infelice

Cresciuta con due mamme gay dice ai giudici: sono stata infelice

La testimonianza di B.N.Klein, 54 anni, alla corte d’appello dello Stato del Texas che doveva decidere sul ricorso di una coppia contro il divieto dei matrimoni gay è sconvolgente. La donna è stata ascoltata, lo scorso 15 settembre, in quanto figlia di una coppia di lesbiche e attiviste  del movimento Lgbt e ha implorato i […]

di Renato Berio - 24 Novembre 2014

Ebola, in arrivo a Roma un medico italiano contagiato in Sierra Leone

Ebola, in arrivo a Roma un medico italiano contagiato in Sierra Leone

Primo caso di Ebola per un cittadino italiano: è un medico di Emergency risultato positivo al virus in Sierra Leone. Giungerà stanotte in Italia e verrà ricoverato all’Istituto Spallanzani di Roma. «Abbiamo avuto nel pomeriggio di ieri notizia dall’Ong Emergency di un medico italiano positivo al virus Ebola in Sierra Leone», annuncia il ministero della […]

di Laura Ferrari - 24 Novembre 2014

Buttafuoco: «Salvini è l’unico che può riempire lo spazio vuoto della destra»

Buttafuoco: «Salvini è l’unico che può riempire lo spazio vuoto della destra»

Pietrangelo Buttafuoco non è sorpreso del risultato delle elezioni Regionali. Fin dallla campagna elettorale per le Europee aveva già pronunciato, a sorpresa, il suo endorsement in favore del leader della Lega con un intervento sul Foglio: «È l’unico che – aveva sentenziato lo scrittore e giornalista siciliano – razzolando bene per predicare male, parla chiaro. Se […]

di Valter - 24 Novembre 2014