CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2 archivio 2015

Piazza del Duomo si tinge di rosso: la sinistra “in marcia” con gli islamici

Piazza del Duomo si tinge di rosso: la sinistra “in marcia” con gli islamici

La Madunina si tinge di rosso. La sinistra doc scende in piazza del Duomo a Milano per dire no al terrorismo e alla violenza. Peccato che a leggere le adesioni qualcosa non torni. Arci, Comitati x Milano (gli «arancioni» del sindaco Giuliano Pisapia), Coordinamento delle associazioni islamiche, Giovani musulmani, Italia-Cuba, Rifondazione comunista, Sel, coordinamenti per […]

di Romana Fabiani - 10 Gennaio 2015

Il 6 gennaio i servizi algerini avevano lanciato l’allarme terrorismo. Invano…

Il 6 gennaio i servizi algerini avevano lanciato l’allarme terrorismo. Invano…

Sono davvero clamorose la superficialità e l’irresponsabilità del governo di Parigi. La tv francese iTele ha rivelato che servizi segreti algerini avevano allertato i francesi di un imminente attacco terroristico il 6 gennaio, giorno precedente la strage a Charlie Hebdo.  La pista sarebbe quella di al-Qaeda yemenita. Secondo fonti dell’intelligence yemenita, uno dei due fratelli autori della strage […]

di Mariano Folgori - 9 Gennaio 2015

L’invasione sovietica di Vilnius

Ma quali glasnost e perestrojka, nel 1991 Gorbaciov invase la Lituania

Tra le invasioni liberticide dell’Unione Sovietica sono famose quella dell’Ungheria, nell’ottobre del 1956, quella della Cecoslovacchia, nell’agosto del 1968 nella Primavera di Praga e, anche se un po’ meno, la repressione in Polonia del dicembre 1981 legata alle attività di Solidarnosc. Ma non sono queste le uniche invasioni dell’imperialismo comunista verso chi chiedeva la libertà: […]

di Antonio Pannullo - 9 Gennaio 2015

A rischio i servizi al cittadino: la denuncia della Corte dei Conti

A rischio i servizi al cittadino: la denuncia della Corte dei Conti

Paghiamo le tasse per avere in cambio servizi spesso scadenti, ma questi ultimi potrebbero ancora peggiorare. Se non addirittura sparire. E tutto grazie a Renzi e al suo governo. È la Corte dei Conti lancia l’allarme sulla pubblica amministrazione: dopo i tagli ”indifferenziati” fatti con la spending review – avvertono i magistrati contabili – nuovi […]

di Domenico Labra - 9 Gennaio 2015

E l’imam getta la maschera: «Gli islamici non credono alla libertà di parola»

E l’imam getta la maschera: «Gli islamici non credono alla libertà di parola»

Non c’è proprio limite all’indecenza e alla provocazione, neanche quando tutta l’Europa vive lo sgomento del massacro di Parigi. «I musulmani non credono nel concetto di libertà di espressione». Lo ha affermato, beffardamente, il predicatore islamico britannico Anjem Choudary in una lettera scritta a un giornale londinese. «In un mondo sempre più instabile ed insicuro […]

di Ezio Miles - 9 Gennaio 2015

Terrorismo islamico, anche l’Italia è a rischio. E Luttwak ci spiega perché…

Terrorismo islamico, anche l’Italia è a rischio. E Luttwak ci spiega perché…

«Quello che c’è da fare è chiaro: dovete delegittimare questo trionfalismo musulmano. Perché il trionfalismo è quello che crea un’atmosfera per cui qualcuno si sente in diritto di uccidere la gente». L’avvertimento arriva da Edward Luttwak che in un’intervista ad Italia Oggi parla dell’attentato di Parigi e prova a dire la sua su come difendersi dagli […]

di Antonella Ambrosioni - 9 Gennaio 2015

Anche Poletti costretto ad ammettere: irregolari alcune coop rosse

Anche Poletti costretto ad ammettere: irregolari alcune coop rosse

«“Irregolari”. Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, finalmente fulminato sulla via di Damasco, scopre l’acqua calda, ovvero che nella maggioranza delle cooperative si lavora in nero e la gestione del lavoro non è trasparente. È il deputato leghista Emanuele Prataviera, a rendere note le dichiarazioni del responsabile del dicastero di via Veneto – secondo quanto […]

di Redazione - 9 Gennaio 2015

Renzi pericolo delle nevi: senza casco investe uno sciatore e scappa

Renzi pericolo delle nevi: senza casco investe uno sciatore e scappa

Anche sulle nevi Matteo Renzi ne combina una delle sue. Tutto documentato dalle foto scattate sulle piste di Courmayeur dal settimanale Chi: il baldanzoso premier, completino tecnico e stile amatoriale, investe letteralmente uno sciatore, lo fa cadere e prosegue come se niente fosse. Nemmeno una parolina del tipo “tutto bene?” come un bullo qualsiasi: tutti […]

di Romana Fabiani - 9 Gennaio 2015

La stampa indiana insiste: processare i marò per omicidio

La stampa indiana insiste: processare i marò per omicidio

Marò: ancora passi indietro. O meglio, ancora speculazioni sulla presunta verità dei fatti. È notizia di oggi che il quotidiano The Economic Times, a cui settori del ministero dell’Interno indiano e della polizia antiterrorismo Nia offrono spesso argomenti accusatori nei confronti di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, ripropone la tesi secondo cui i due fucilieri di Marina spararono […]

di Priscilla Del Ninno - 9 Gennaio 2015

Scovati i due terroristi islamici: sparatoria e presa di ostaggi

Scovati i due terroristi islamici: sparatoria e presa di ostaggi

Una violenta sparatoria (con due feriti), un inseguimento di auto, ostaggi in casa: tutto questo è avvenuto sulla strada nazionale 2, ad una settantina di chilometri a nord di Parigi, proprio la zona in cui si sono concentrate le ricerche di Cherif e Said Kouachi, i due terroristi islamici responsabili della strage di Charlie Hebdo. Stavolta sembra proprio che le forze dell’ordine francesi […]

di Sandro Forte - 9 Gennaio 2015

“Ai funerali di Pino Daniele governo assente”. L’ira di Bassolino

“Ai funerali di Pino Daniele governo assente”. L’ira di Bassolino

«La completa assenza del governo ai funerali di‪ Pino Daniele‬ è stata una mancanza di sensibilità istituzionale e umana». Così, Antonio Bassolino in un tweet in merito ai funerali di Pino Daniele. Un atto d’accusa pesante quello dell’esponente Pd, visto che proprio il suo partito ha corteggiato e blandito all’occorrenza il cantautore napoletano, per poi […]

di Laura Ferrari - 8 Gennaio 2015

L’esercito nigeriano non riesce a contrastare Boko Haram

Nigeria, miliziani islamici massacrano 2000 persone. Ma non fa notizia…

«L’educazione occidentale è peccato». Questo vuol dire letteralmente il nome del gruppo terrorista islamico Boko Haram, che da qualche anno terrorizza con astrocità inimmaginabili il nord del più popoloso Paese africano, la Nigeria. Rapisce, tortura, uccide, devasta, incendia, scaccia le popolazioni dalle loro case, eppure non guadagna mai più di qualche trafiletto sui quotidiani occidentali. […]

di Giovanni Trotta - 8 Gennaio 2015

«Il Modo Italiano»: arriva il messaggio tricolore di Costa Crociere

«Il Modo Italiano»: arriva il messaggio tricolore di Costa Crociere

L’hanno battezzato in modo semplice, ma efficace: “Il modo italiano di scoprire il mondo” (#IlModoItaliano). L’idea base del nuovo spot ( meglio sarebbe “messaggio pubblicitario”) di Costa Crociere, realizzato dalla Havas WW Milan, è incentrato sull’italianità. Sul bello dell’Italia, per l’esattezza.  E finalmente, vien voglia di urlare! Finalmente che qualcuno c’ha pensato. Perché lo vedi, […]

di Tano Canino - 8 Gennaio 2015

Attacco islamico alla Francia, la profezia di Houellebecq

Attacco islamico alla Francia, la profezia di Houellebecq

I terroristi islamici che hanno colpito Charlie Hebdo hanno voluto intimidire, non solo la satira, ma l’intera cultura francese. La data scelta per il massacro non è  casuale: il 7 gennaio è infatti il giorno di uscita dell’ultimo libro di Michel Houellebecq, Sottomissione, che sta sta già scuotendo l’opinione pubblica transalpina perché “profetizza” l’avvento di una […]

di Corrado Vitale - 7 Gennaio 2015

Hong Kong, non si ferma la repressione cinese contro gli studenti

Hong Kong, non si ferma la repressione cinese contro gli studenti

È passato quasi un mese da quando Hong Kong ha messo fine alla Rivoluzione degli Ombrelli. La città, dopo 75 giorni di occupazione e sit-in studenteschi pro-democrazia, è tornata piano piano alla normalità, anche se non sono mancate proteste improvviste. Ma il governo cinese non ha dimenticato le agitazioni che per due mesi hanno scosso […]

di Giorgia Castelli - 7 Gennaio 2015

Marò, lunedì la decisione dell’India. L’Italia attende un gesto umanitario

Marò, lunedì la decisione dell’India. L’Italia attende un gesto umanitario

La Corte suprema indiana ha accettato discuterà il 12 gennaio prossimo la nuova istanza presentata dall’Italia per una estensione del permesso concesso al marò Massimiliano Latorre di curarsi in Italia per le conseguenze dell’ictus subito a settembre. Un termine che, guarda caso, coincide con il rientro fissato fin dallo scorso settembre dalle autorità indiane in occasione […]

di Niccolo Silvestri - 7 Gennaio 2015

Acca Larenzia, la proposta di Junio Guariento per ricordare senza divisioni

Acca Larenzia, la proposta di Junio Guariento per ricordare senza divisioni

Anniversario doloroso, quello di Acca Larenzia, soprattutto perché mancano unione e serenità nel ricordare. Questa l’opinione di Junio Guariento, militante della “vecchia guardia”, ex componente della Compagnia dell’Anello, il gruppo che per primo onorò con una canzone – Padova 17 giugno, dedicata a Mazzola e Giralucci – i martiri di destra che nessuno voleva ricordare. […]

di Lisa Turri - 7 Gennaio 2015

Il caso delle mucche “naziste” del Devon: l’allevatore ne macella sette

Il caso delle mucche “naziste” del Devon: l’allevatore ne macella sette

Le mucche naziste del Devon sono state macellate dopo che avevano tentato di uccidere i loro allevatori. Finisce così miseramente l’ambizione dell’allevatore britannico Derek Gow di riportare in “vita” la cosiddetta razza “Heck” creata da due zoologi della Germania hitleriana che sognavano di far rinascere gli animali selvatici protagonisti della mitologia ariana. I giornali inglesi […]

di Fortunata Cerri - 7 Gennaio 2015

Latorre operato al cuore: sta bene, ma lunedì non torna in India

Latorre operato al cuore: sta bene, ma lunedì non torna in India

Era stato un medico indiano, il dottor Rajeev Ranjan, neurologo dell’ospedale Sir Ganga Ram di New Delhi, dove il Fuciliere era stato ricoverato dopo l’ictus che lo aveva colpito a settembre, a suggerire al marò Massimiliano Latorre di sottoporsi agli esami cardiologici per approfondire le cause dell’ischemia celebrale. Ed è quello che Latorre ha fatto una volta […]

di Paolo Lami - 5 Gennaio 2015

Il Giappone pronto a chiedere scusa per la Seconda guerra mondiale

Il Giappone pronto a chiedere scusa per la Seconda guerra mondiale

La notizia è di quelle che potrebbero campeggiare in una rubrica del tipo “strano ma vero”. Ed infatti è strano che il Giappone, nazione di Hiroshima e Nagasaky, città rase al suolo da due bombe atomiche sganciate nell’agosto 1945, si accinga – proprio nel 70esimo anniversario di quell’evento – ad esprimere “sentimenti di profondo rimorso” per […]

di Niccolo Silvestri - 5 Gennaio 2015

Colle, Gasparri: scegliamo un cattolico del Ppe. Salvini: no a Prodi o Amato

Colle, Gasparri: scegliamo un cattolico del Ppe. Salvini: no a Prodi o Amato

Le carte della partita per il Colle sono ancora coperte. Matteo Renzi è convinto di poter portare il Parlamento a un’elezione veloce. Il prossimo presidente della Repubblica, a suo avviso,  sarà «un arbitro, non un giocatore» capace di «rappresentare l’unità d’Italia». La sua preoccupazione è però quella di evitare nuove “figuracce”, come quella di due anni fa quando […]

di Livia De Santis - 5 Gennaio 2015

John Wayne e Kirk Douglas in azione con le colt

“Dio creò gli uomini diversi, Samuel Colt li rese uguali”

La data del 4 gennaio 1847 rappresenta qualcosa di molto più importante che un semplice contratto tra il War Department americano e l’azienda di Samuel Colt per la fornitura di mille revolver ai Rangers del Texas. Per la cronaca il prezzo era di 28 dollari a pistola Army Model. In realtà, con la diffusione di […]

di Antonio Pannullo - 5 Gennaio 2015

Berlino ci avverte: se la Grecia lascia l’euro, l’Italia finirà nel mirino

Berlino ci avverte: se la Grecia lascia l’euro, l’Italia finirà nel mirino

Si scrive Atene ma si legge Berlino. E nulla importa se – bilanci statali alla mano – la prima rappresenta la “coda” dell’Eurozona mentre la seconda ne costituisce la “testa”: nessun altro più di Grecia e Germania potrebbe raffigurare plasticamente i pericoli annidati nella costruzione della moneta unica orfana di una politica unitaria. E così […]

di Giacomo Fabi - 5 Gennaio 2015

L’ideologia gender è intollerante. Secondo Zecchi ricorda il comunismo

L’ideologia gender è intollerante. Secondo Zecchi ricorda il comunismo

Attenzione alla dittatura del gender nelle scuole e fuori: l’allarme non è solo delle Sentinelle in piedi, anche affermati scrittori come il docente di filosofia Stefano Zecchi, le cui riflessioni negli anni si sono incentrate sulla dicotomia tra bellezza e nichilismo, è preoccupato del pressing che viene esercitato per eliminare l’idea che l’identità possa definirsi anche […]

di Francesco Severini - 5 Gennaio 2015

Renzi ritira la norma sul fisco giusto. È più forte l’odio contro il Cav

Renzi ritira la norma sul fisco giusto. È più forte l’odio contro il Cav

Poteva essere davvero #lavoltabuona per Matteo Renzi per dimostrare di non essere solo “chiacchiere e distintivo” o, se si preferisce, solo fumo e niente arrosto. Invece, niente: occasione sprecata. Ancora una volta, il premier si è confermato tutt’altro che decisionista e, comunque, un leader molto diverso da quello che la sua propaganda vorrebbe rifilare agli […]

di Lando Chiarini - 5 Gennaio 2015

Vigili: Renzi e Marino “giocano” coi numeri. Ecco le cifre che non tornano

Vigili: Renzi e Marino “giocano” coi numeri. Ecco le cifre che non tornano

Sono attese per oggi le prime indagini sui vigili urbani di Roma, dopo le polemiche scatenate dalle assenze nella notte di Capodanno. In Campidoglio si aspettano l’arrivo degli ispettori ministeriali e l’avvio delle audizioni degli agenti. I primi a essere sentiti dovrebbero essere i 44 «che non hanno fornito alcuna giustificazione all’assenza», come ha scritto in una nota il […]

di Annamaria - 5 Gennaio 2015

Crolla il viadotto: è l’immagine di un Paese fragile e dal futuro incerto

Crolla il viadotto: è l’immagine di un Paese fragile e dal futuro incerto

La procura di Termini Imerese ha aperto un’inchiesta sul cedimento della strada nei pressi del viadotto Scorciavacche della statale Palermo-Agrigento appena inaugurato. L’ipotesi di reato è crollo colposo. L’area è stata posta sotto sequestro e oggi saranno nominati i periti per la consulenza tecnica. L’Anas contro la ditta costruttrice L’opera, un chilometro in tutto, è costata 13 […]

di Viola Longo - 5 Gennaio 2015

Addio a Pino Daniele, uno dei giganti della musica italiana

Addio a Pino Daniele, uno dei giganti della musica italiana

Il mondo della musica piange Pino Daniele. Il cantautore napoletano, che avrebbe compiuto 60 anni il 19 marzo, è stato stroncato nella notte da un infarto. A dare per primo la notizia è stato Eros Ramazzotti su Twitter che, postando una foto del cantante sorridente, ha scritto: «Anche Pino ci ha lasciato. Grande amico mio, […]

di Giovanna Taormina - 5 Gennaio 2015

Carminati chiede la trascrizione integrale delle intercettazioni

Carminati chiede la trascrizione integrale delle intercettazioni

Mentre va in fumo a causa di un attentato, a Roma, quartiere Bufalotta, la sede di Mirko Coratti, ex presidente Pd del consiglio comunale e coinvolto nell’inchiesta Mafia capitale, Massimo Carminati (detenuto a Parma sotto il regime del 41 bis) mette a punto la strategia difensiva con il suo avvocato Giosuè Naso. Istanza al gip Secondo […]

di Lisa Turri - 5 Gennaio 2015