CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Idee a Destra

A Washington la seconda edizione del Premio Eccellenza Italiana

A Washington la seconda edizione del Premio Eccellenza Italiana

Avrà luogo il 18 ottobre a Washington, presso il ristorante Caffè Milano dell’amico Franco Nuschese, la II edizione del Premio Eccellenza Italiana, ideato e condotto dal nostro consigliere, giornalista Massimo Lucidi. L’ evento si inserisce nell’ambito della rassegna “Giornate dell’ Emigrazione”, giunta quest’ anno alla X edizione, presentata in Senato il 18 febbraio di quest’ […]

di Salvo Iavarone - 12 Ottobre 2015

Negli ultimi 15 anni la vita degli italiani è molto cambiata. In peggio

Negli ultimi 15 anni la vita degli italiani è molto cambiata. In peggio

Forse non ci si è resi conto di come sta cambiando radicalmente la vita degli italiani da questi primi quindici anni del ventunesimo secolo. Iniziamo dalla sicurezza: la criminalità era circoscritta a una precisa area sociale e del territorio, sia nelle città che nelle aree geografiche. Esempio: la mafia era in Sicilia e la criminalità […]

di Carlo Ciccioli - 9 Ottobre 2015

Ora tutti ai remi per rilanciare la destra italiana: una sfida che dobbiamo vincere

Ora tutti ai remi per rilanciare la destra italiana: una sfida che dobbiamo vincere

Esiste, in tutti i fatti, anche se non sempre immediatamente percepibile,  un’intelligenza della storia. L’assemblea della Fondazione Alleanza Nazionale ha certificato che il percorso coraggioso che ha portato alla nascita di Fratelli d’Italia è l’unico percorso possibile per ricreare un movimento di destra consistente e credibile. Ne aveva già preso atto Francesco Storace, dopo rapporti […]

di Carlo Ciccioli - 5 Ottobre 2015

Il dopo-Berlusconi: la destra deve recuperare il suo ruolo e ripartire

Il dopo-Berlusconi: la destra deve recuperare il suo ruolo e ripartire

In questa fase è dirimente segnare uno spartiacque politico per il centrodestra tra i ventuno anni della egemonia politica di Silvio Berlusconi e il futuro. Non contro Berlusconi, ma a prescindere da Berlusconi, bisogna tirare un’asticella. Infatti tutta la strategia politica di questi anni è stata incentrata sul tentativo politico di una certa continuità tra […]

di Carlo Ciccioli - 2 Ottobre 2015

La Destra può ripartire ma faccia i conti con l’esperienza berlusconiana

La Destra può ripartire ma faccia i conti con l’esperienza berlusconiana

Ventun’anni dopo la discesa in campo di Silvio Berlusconi occorre che la Destra, con serenità e senza polemiche, faccia un bilancio politico del ruolo e dei risultati portati a casa con l’alleanza con il titolare di Mediaset. Cominciamo dagli aspetti positivi: Berlusconi ha rotto l’incantesimo, la destra poteva andare al governo e di fatto finiva […]

di Carlo Ciccioli - 23 Settembre 2015

Nasce “La Puglia di Destra”. Per proseguire il cammino di Tatarella

Nasce “La Puglia di Destra”. Per proseguire il cammino di Tatarella

Giovedì 17 settembre, nell’ottantesimo anniversario della nascita di Giuseppe Tatarella, nasce a Cerignola l’associazione politico-culturale La Puglia di Destra. Una ventina i soci fondatori, fra uomini e donne, che alle ore 19, presso l’ex Opera (Piano San Rocco, sala convegni del Polo Museale) sottoscriveranno l’atto costitutivo. La nuova associazione, che volutamente nasce nel giorno anniversario […]

di Fabrizio Tatarella - 15 Settembre 2015

putin berlusconi europa

L’Europa riscopra la lezione del Cav: faccia asse con Mosca o si dissolverà

Che l’Unione europea basata solo sul progetto economico-finanziario, sui diritti e sui mercati, sia un fallimento politico ormai è fuori discussione. Lo affermano gli stessi fondatori e i Paesi centrali nel progetto, quali la Germania della Merkel e l’Inghilterra di Cameron. Senza progetto politico e culturale un’entità economica si dissolve e questo è il caso dell’Unione di […]

di Carlo Ciccioli - 14 Settembre 2015

La destra ha una grande opportunità per ripartire, ma servono le primarie

La destra ha una grande opportunità per ripartire, ma servono le primarie

C’è fermento nella vecchia casa di Alleanza Nazionale. L’assemblea del prossimo 3 ottobre, infatti, decreterà il nuovo assetto della Fondazione che ha di fatto ereditato una parte della storia politica italiana. La destra, oggi divisa e frammentata, si prepara a quell’appuntamento con l’approccio sbagliato fatto di nuove divisioni fra vecchie correnti. A ben guardare, più […]

di Giuseppe Tatarella - 12 Settembre 2015

Obama, una presidenza disastrosa per l’Occidente

Obama, una presidenza disastrosa per l’Occidente

Siamo al settimo anno della presidenza Obama, nel novembre 2016 cesserà il suo secondo mandato. È  quindi il momento dei bilanci.: la sua presidenza è stata disastrosa per l’Occidente. Eletto come l’uomo del cambiamento, primo nero Presidente di una grande nazione occidentale, aveva generato grandissime aspettative. Al contrario tutte le sue suggestioni hanno invece prodotto […]

di Carlo Ciccioli - 5 Settembre 2015

Coniugi uccisi, ecco tutti i mali di un’accoglienza indiscriminata

Coniugi uccisi, ecco tutti i mali di un’accoglienza indiscriminata

Le vicende di questi giorni riguardo l’immigrazione ci fanno riflettere sul tipo di società che in Italia da qui a poco si andrà a determinare. L’episodio dei coniugi uccisi a Palagonia e del Centro di Accoglienza di Mineo ci devono far riflettere. Arrivato in Italia come profugo a giugno, il diciottenne ivoriano getta dalla finestra una […]

di Carlo Ciccioli - 1 Settembre 2015

Elio Fiorucci, l’uomo dello stile libero e dell’autonomia di pensiero

Elio Fiorucci, l’uomo dello stile libero e dell’autonomia di pensiero

Da Destra.it proponiamo l’articolo dedicato al grande stilista milanese morto recentemente. Elio Fiorucci non c’è più. È partito per un nuovo lunghissimo viaggio. Personaggio discreto quanto solare, uomo di rara educazione, per i ragazzi invecchiati dei Sessanta-Settanta rimarrà per sempre un simbolo di creatività, di allegria. In quegli anni tragici, in quella Milano cupa e cattiva, lo store […]

di Marco Valle - 23 Luglio 2015

Roma rende omaggio all’arte di Oppo, grande talento fascista

Roma rende omaggio all’arte di Oppo, grande talento fascista

Da Destra.it proponiamo l’articolo dedicato a un grande dimenticato del ‘900. Sorprende (ma non troppo) l’assordante silenzio che accompagna lo svolgimento della grande mostra romana dedicata Cipriano Efisio Oppo, uno dei protagonisti assoluti della scena artistica italiana durante il ventennio mussoliniano. Il personaggio fu infatti — con Marcello Piacentini, Giuseppe Bottai e Alessandro Pavolini — […]

di Marco Valle - 14 Luglio 2015

Marine Le Pen crea il suo eurogruppo e l’emiro del Qatar la denuncia

Marine Le Pen crea il suo eurogruppo e l’emiro del Qatar la denuncia

È nata a Bruxelles «Europe des Nations et des libertés”, il nuovo gruppo del Parlamento europeo che raccoglie Marine Le Pen e i suoi alleati “storici”: il PVV olandese di Geert Wilders, i fiamminghi del Vlaams Belang, gli austriaci del FPO, La Lega Nord di Salvini e qualche deputatino sparso. Fuori rimangono gli ultrà ungheresi […]

di Marco Valle - 18 Giugno 2015

L’Aquila ha fatto il suo “reditu”. Per Rutilio Sermonti

L’Aquila ha fatto il suo “reditu”. Per Rutilio Sermonti

Rutilio Sermonti, a quasi 94 anni di età, se n’è andato. E se n’è andato, seguendo il destino insito nel suo nome romano, “ritornando” nel cielo degli Avi, dove certamente s’incontrerà con il suo amico, commilitone e studioso come lui delle Tradizioni, Alessandro Pio Filippani Ronconi. Ma è ritornato dopo aver dovuto soffrire, come il […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

Schengen trent’anni dopo. L’Europa muore a Ventimiglia

Schengen trent’anni dopo. L’Europa muore a Ventimiglia

Gli extracomunitari costretti ad accamparsi, nella terra di nessuno, tra Italia e Francia, al confine di Ventimiglia, sono l’immagine del fallimento dell’Europa. La vicenda è nota. La Francia ha deciso di bloccare le sue frontiere impedendo il transito dei profughi, provenienti dall’Africa. Negli ultimi sette giorni, sulle Alpi Marittime è stato fermato un numero record […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

Il centrodestra faccia presto, il PittiBullo Renzi non è invincibile. Anzi…

Il centrodestra faccia presto, il PittiBullo Renzi non è invincibile. Anzi…

Sotto la mimetica c’è già rimasto ben poco del guerriero invincibile, e questo non è solo un wishful thinkng. Certo, bisognerebbe fare presto. Se l’opposizione a Renzi si trova un candidato spendibile e unico attraverso un sistema stra-imperfetto ma ormai familiare agli elettori, quale quello delle primarie; se l’opposizione a Renzi si trova un accordo […]

di Redazione - 6 Giugno 2015

Renzi ha il suo giornale di fiducia e di partito: è il Corriere della Sera

Renzi ha il suo giornale di fiducia e di partito: è il Corriere della Sera

È cambiato il direttore, la testata è rimasta la stessa, ci mancherebbe, e anche la grafica del giornale pare uguale a prima. Però, da quando è andato via Ferruccio De Bortoli, in via Solferino spira come un’arietta nuova, una brezza leggera tipo #lavoltabuona e #cambiaverso; un venticello a favore, diciamo così, non quello della calunnia […]

di Redazione - 14 Maggio 2015

Marine Le Pen vuole cambiare il Front National e vincere. Jean-Marie no

Marine Le Pen vuole cambiare il Front National e vincere. Jean-Marie no

Era già tutto previsto. Marine ha pensionato definitivamente il babbo, sospendendolo dalla carica di presidente onorario e convocando un congresso straordinario. Adieu. Il vecchio menhir cancellato dal “suo” partito non l’ha presa bene e ha dichiarato guerra totale alla bionda erede. Non potendo più comandare ora vuole distruggere le sue creature: il partito e la figlia. Nulla […]

di Marco Valle - 7 Maggio 2015

La Marina Militare

Il Mediterraneo brucia, la flotta disarma e affonda. Renzi non parla

Nessuno o quasi lo dice, ma la Marina Militare italiana attraversa un momento di forte tensione. Di crisi. D’incertezza. A causa di costanti e stupidi tagli al bilancio alla Difesa, politiche miopi e — soprattutto — di una mancanza di visione strategica degli interessi nazionali, la nostra Marina oggi è al lumicino. La flotta affonda, non […]

di Marco Valle - 24 Aprile 2015

Naufragio, gli “indignati” del governo Renzi hanno enormi responsabilità

Naufragio, gli “indignati” del governo Renzi hanno enormi responsabilità

«Non si speculi anche su queste centinaia di morti, su questi profughi inghiottiti dal mare e dalla disperazione. A chi strumentalizza tutti insieme morti, profughi e immigrati, voglio dire che noi certo ci preoccupiamo dei nostri cittadini, che tra le tante emergenze non vorremmo occuparci di questa, e che lavoriamo quotidianamente per assicurare sicurezza e […]

di Redazione - 21 Aprile 2015

Trombette stonate e Resistenza. Le note sbagliate del 25 aprile

Trombette stonate e Resistenza. Le note sbagliate del 25 aprile

Ci aspettavamo francamente qualcosa di più e di meglio che la “nostalgica” rievocazione del settantesimo anniversario del 25 aprile, vista alla Camera dei deputati e conclusasi con il “Bella ciao”, l’inno della lotta partigiana, cantato a squarciagola dalla presidente Laura Boldrini. La retorica è un veleno micidiale ed è difficile uscirne immuni, quando non si […]

di Redazione - 20 Aprile 2015

Se per il fisco italiano gli esuli istriani sono considerati “jugoslavi”

Se per il fisco italiano gli esuli istriani sono considerati “jugoslavi”

Ora ci mancava quest’altra mazzata. Dopo la storia, la storiografia e la giustizia, ci si è messo anche il fisco a bastonare gli esuli istriani, giuliani e dalmati, reputandoli «non italiani». Come denuncia Il Piccolo di Trieste, nel nuovo modulo online precompilato del 730 i nati nelle terre del Nord-est passate a fine guerra sotto […]

di Redazione - 18 Aprile 2015

Isis, crocifissioni, sottomissioni: è questo il vero fronte del male

Isis, crocifissioni, sottomissioni: è questo il vero fronte del male

La cristianità messa all’angolo, isolata da chi politicamente non sta facendo nulla per contrastare l’ascesa violenta del totalitarismo islamico. Ha chiamato il genocidio degli Armeni col proprio nome, Papa Francesco. Erdogan non l’ha presa esattamente bene: «Avverto il Papa di non ripetere questo errore, e lo condanno». Una minaccia, un’aggressione perlomeno intollerabile. Il Vaticano in […]

di Redazione - 16 Aprile 2015

La maledizione di una politica che si sta riducendo a una “Torre di Babele”

La maledizione di una politica che si sta riducendo a una “Torre di Babele”

Prendiamola alla lontana, ma non più di tanto. Ricordate la narrazione biblica sulla punizione divina dei costruttori della Torre di Babele? Fu la superbia degli uomini – secondo la Tradizione – a condannarli, per volontà divina, alla confusione dei linguaggi e allo scompiglio. La Torre di Babele e la maledizione La politica italiana non sembra […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

Salviamo la soldatessa Nunzia De Girolamo, “vittima” dei renziani

Renzi è così intollerante alle critiche, e Alfano così appiattito sul premier, che basta Nunzia De Girolamo per terrorizzarli. E così fanno scattare le purghe. È per questo che l’ex ministro delle Politiche Agricole, la bella Nunzia, aveva dovuto mollare il governo senza essere indagata. E ora ha lasciato pure lo scranno di capogruppo alla Camera. […]

di Redazione - 11 Aprile 2015

Le bugie del burattino e le tasse che continuano ad aumentare

Le bugie del burattino e le tasse che continuano ad aumentare

L’importante è mentire con naturalezza. Tanto poi ci penseranno i media di servizio a giustificare la bugie e ad abbellire la situazione. Così il burattino portasfiga e Padoan vanno a raccontare che loro non aumenteranno le tasse. E subito i servi trasformano la notizia in un annuncio di imminente taglio delle tasse. Basta che il […]

di Redazione - 9 Aprile 2015

A proposito dello sceneggiato in tv sul grande Pietro Mennea…

A proposito dello sceneggiato in tv sul grande Pietro Mennea…

Bello lo sceneggiato su Pietro Mennea della Rai. Al netto di qualche forzatura e dei troppi spruzzi (evitabili…) di sentimentalismo strappalacrime, Barbareschi ha fatto un buon lavoro. La meravigliosa storia di un ragazzo di Barletta che vince un record mondiale e tante, tante medaglie nell’Italia devastata dal ’68, nei terribili Settanta è una bella storia. […]

di Redazione - 3 Aprile 2015

Il bacio tra Landini e la Camusso, apostrofo rosa tra falce e martello

Il bacio tra Landini e la Camusso, apostrofo rosa tra falce e martello

«Baciami, ancora, baciami ancora, tutto il resto è un rumore, una falce e martello che brilla ai confini del cielo». Chissà se gli ha sussurrato questa canzone, Susanna Camusso, mentre Maurizio Landini, sabato scorso, provava a baciarla durante la manifestazione romana della Fiom. E chissà se si è sentita come Erich Honecker, il segretario del […]

di Redazione - 31 Marzo 2015

Pirelli cinese, Pininfarina indiana. Requiem per l’industria italiana

Pirelli cinese, Pininfarina indiana. Requiem per l’industria italiana

Ma che bello! Gli investitori stranieri si comprano l’Italia a prezzi da saldo e gli opinionisti di servizio esultano. In base al concetto che non ha importanza il passaporto del padrone. Basta che il brand sia italiano. E allora magari chiamiamolo marchio e non brand. Così Pirelli è diventata cinese, Pininfarina diventerà indiana, i treni son […]

di Redazione - 31 Marzo 2015

Incredibile a dirsi: miracoli della tv, ritorna Claudio Signorile

Incredibile a dirsi: miracoli della tv, ritorna Claudio Signorile

Formigli, più che Piazza pulita, ha condotto una seduta spiritica: evocato è apparso Claudio Signorile, già numero due del Partito Socialista di Bettino Craxi e ministro non compianto dei trasporti negli anni Ottanta, quando scomparve avvolto dalle famigerate “lenzuola d’oro” delle FF.SS. Come in un gioco di prestigio. L’incredibile (e scontata) tesi di Claudio Signorile Il desso, […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

A 42 anni dal golpe militare che rovesciò in Cile il governo di Allende

A 42 anni dal golpe militare che rovesciò in Cile il governo di Allende

A quarantadue anni trascorsi dal golpe militare che rovesciò in Cile il governo socialista di Salvador Allende Gossens credo possa essere opportuno fare chiarezza su quel ben noto (ma non sempre dovutamente compreso) episodio della storia contemporanea dell’America Latina, sfatando alcuni miti che l’hanno quasi sempre accompagnato. Data la mole delle questioni delle quali mi sono prefissato […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

Ecco perché in Libia stiamo (ancora) sbagliando clamorosamente tutto

Ecco perché in Libia stiamo (ancora) sbagliando clamorosamente tutto

In Libia l’esercito regolare del governo riconosciuto internazionalmente sta dando l’assalto alla capitale Tripoli, da dove fu costretto ad andarsene dalle milizie dei Fratelli Musulmani, presenti con il nome Fajr Libia, l’Alba della Libia. Per Mohamed El Hejazi, portavoce del governo lealista di Tobruk guidato dal premier Abdullah Al Thinni, l’attacco rientra nella «guerra al […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

Marine Le Pen, le ragioni di un successo ampiamente previsto

Marine Le Pen, le ragioni di un successo ampiamente previsto

«Esploderà, deve esplodere, non ne possiamo più di Hollande e della gauche, questa volta votiamo Marine!». Così Caroline, la nostra taxista alla Guadeloupe. Una settimana fa. Caroline, nera, nerissima e incazzatissima ci aveva annunciato il successo di Marine Le Pen nel percorso tra la spiaggia di Sainte Anne e Point à Pietre. Fuori il sole […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

Dopo la mattanza di Tunisi. Interesse nazionale e doveri geopolitici

Dopo la mattanza di Tunisi. Interesse nazionale e doveri geopolitici

La geografia non è una materia desueta, non è un atlante scolastico, non è una guida turistica. La geografia non è un mappamondo colorato o una collezione di cartoline. La geografia è una scienza politica e militare. La geografia raccoglie pensieri profondi, strumenti per leggere e interpretare il mondo reale. La geografia determina strategie e […]

di Redazione - 19 Marzo 2015

Dolce e Gabbana, il coraggio di dire no ed essere controcorrente

Dolce e Gabbana, il coraggio di dire no ed essere controcorrente

Come medico ho sempre avuto il privilegio di poter conoscere l’animo vero delle persone. Mi sono sempre chiesto come mai quasi tutti i gay che conoscevo fossero di destra, nonostante il grande battage della sinistra per cercare di arruolarli nelle loro fila. Poi Dolce e Gabbana mi hanno spiegato il perché, con la semplicità della loro presa […]

di Redazione - 17 Marzo 2015