
Contro la “condanna postuma” di Lorenz: i roghi non si addicono alla scienza
In questi tempi, così laici, tolleranti e pluralisti, la revoca, con l’accusa di filo-nazismo, della “laurea honoris causa” a Konrad Lorenz (Premio Nobel per la Medicina nel 1973) da parte dell’Università di Salisburgo, che l’aveva concessa nel 1983, porta alla mente episodi segnati dal peggiore oscurantismo: come accade nell’897, quando il corpo di Papa Formoso, […]
di Mario Bozzi Sentieri - 22 Dicembre 2015