CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il commento archivio 2013

Il grillino Fico da “giustiziere Rai” a concorrente della “Corrida”: dilettante allo sbaraglio

Ha fatto la figura del debuttante allo sbaraglio. Più che protagonista di una conferenza stampa sulla Rai, il cinquestelle Roberto Fico sembrava un concorrente della Corrida, anche se mancavano sia Gerry Scotti sia il mitico Corrado. Come presidente della commissione di Vigilanza, l’esponente grillino si è improvvisamente accorto che nell’azienda compensi  e stipendi non sempre […]

di Francesco Signoretta - 19 Dicembre 2013

Dai Marò a Cesare Battisti: la Bonino ha fallito su tutta la linea. Ne prenda atto…

Era il simbolo della politica al femminile, candidata persino alla presidenza della Repubblica, «ci vuole una donna al Quirinale», «con lei si aprirebbe una nuova stagione». Ma alla prova dei fatti, quando avrebbe dovuto dimostrare di essere “diversa” dagli altri, più combattiva, più decisionista, è stata risucchiata dal galateo istituzionale e ha fallito.

di Francesco Signoretta - 16 Dicembre 2013

La sinistra con il “tic” del Ventennio. Ma non funziona più, neppure per giustificare le “strette intese”

Il vizietto della sinistra è prendersela sempre con un ventennio. Lo faceva negli anni Settanta quando, per coprire i “compagni” che sbagliavano o le manifestazioni violente, tiravano fuori la scusa dell’antifascismo militante, il fantasma di un altro ventennio, quello fascista, che si aggirava minaccioso nei sotterranei. E la pregiudiziale antifascista le serviva per mantenere centri […]

di Francesco Signoretta - 11 Dicembre 2013

Mamma Rai con la tessera Pd: la prova la dà Fazio, in ginocchio davanti al nuovo leader

Era ampiamente prevista l’ubriacatura televisiva. Come nelle precedenti primarie, alla faccia della par condicio, per giorni si è parlato solo di quant’è bravo Renzi, quant’è bello Renzi, come cammina Renzi, come gesticola Renzi, come sorride, come piange, come mangia, come beve. A parti invertite sarebbe scoppiato uno scandalo, sarebbe spuntata la favoletta del padrone delle […]

di Francesco Signoretta - 10 Dicembre 2013

Femministe e gay: sputi e botte ai cattolici, foto del Papa bruciate in piazza. Ma in pochi lo raccontano…

Basta dare un’occhiata al video, senza nemmeno guardarlo tutto. Quel che è accaduto in Argentina a causa delle nuove femministe che ora manifestano assieme all’estremismo omosessuale, la dice lunga sulle lotte di una certa sinistra e sui suoi obiettivi. E la dice lunga anche su quella stampa che ha volutamente ignorato la notizia, come se […]

di Francesco Signoretta - 6 Dicembre 2013

A Carlo Giuliani un monumento, a Fabrizio Quattrocchi nemmeno un po’ di giustizia. Che Italia è questa?

Viviamo in un’Italia sempre più strana e contraddittoria, dominata da una forma volgare di ideologismo. La sentenza sull’uccisione di Fabrizio Quattrocchi in Iraq lascia l’amaro in bocca: secondo i giudici non fu omicidio di stampo terroristico e gli imputati erano solo criminali comuni. E così, dopo alcuni anni, è stato umiliato anche un atto eroico, […]

di Francesco Signoretta - 25 Novembre 2013

Tra la Boldrini ed Evita Peròn sappiamo chi scegliere. Così come ci piace studiare De Felice…

L’ultimo insulto, in senso cronologico, è «ricattatore», rivolto a chiunque ponga la questione della decadenza di Berlusconi. Gli esponenti della sinistra non sono più quelli che, pur di non criticare la crudele evoluzione del comunismo sovietico, si limitavano a esaltare la «spinta propulsiva della Rivoluzione di Ottobre». Ma hanno mantenuto intatti i metodi di criminalizzazione […]

di Francesco Signoretta - 23 Novembre 2013

Giuliano Pisapia va a prendere una boccata d’aria comunista a Pechino: “Bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao”

Come rifocillarsi e respirare a pieni polmoni dopo le critiche sulla sua fallimentare esperienza di sindaco? Semplice, tornando dai “compagni”, stavolta da quelli di Pechino, per farsi coccolare e prendere una boccata d’aria marxista. Giuliano Pisapia ha riempito le valigie ed è volato in Cina, per incontrare il sindaco Wang Anshun. La scusa era bell’e […]

di Francesco Signoretta - 20 Novembre 2013

La Kyenge ne combina un’altra: “Alfano, uno di noi”. Qualcuno le dica che il silenzio è d’oro

Ci mancava solo la Kyenge. Nel giorno più difficile dell’ex Pdl, nelle ore dell’addio, della scissione, della nascita di Forza Italia, della commozione di Berlusconi, della contromossa degli alfaniani con il Nuovo Centrodestra, i botta e risposta continui, la “ministra” più contestata della storia repubblicana ha trovato un’altra occasione per essere protagonista di una gaffe. […]

di Francesco Signoretta - 16 Novembre 2013

Sotto processo per aver “parlato male” dei partigiani: la Peirano si difende con le parole di Napolitano

Processata per aver “parlato male” della Resistenza. E quindi per vilipendio. La storica e scrittrice Liliana Peirano, “colpevole” di aver scritto Il male assoluto, un libro sulle pagine buie della lotta partigiana,  si difende citando il discorso di insediamento di Giorgio Napolitano del 2006. Le parole del presidente della Repubblica sono una fonte

di Francesco Signoretta - 14 Novembre 2013

Barilla si arrende ai gay senza l’onore delle armi e crea l’albo delle inclusioni

Una nuova sceneggiata con pasticcio finale. Dopo essersi arreso ai gay, Barilla si vede costretto a “obbedire”. Con l’obiettivo di «rafforzare il proprio impegno aziendale verso la diversità», il noto produttore di pasta, biscotti e dolci vari ha infatti annunciato alcune misure “rivoluzionarie”. E l’ha fatto a un mese dalle polemiche per le parole di […]

di Francesco Signoretta - 4 Novembre 2013

Plotone d’esecuzione contro Marina Berlusconi: all’appello risponde anche Crozza…

Attacchi preventivi, quasi a dire “pensa cosa ti accadrà se decidessi di candidarti”. Prima Repubblica, poi Crozza su La7 (sì, proprio lui, il “pargoletto” che la Rai voleva portare con sé promettendogli un’esistenza da Paperon de’ Paperoni), poi ancora il video tratto dalla trasmissione e rilanciato alla grande dal Corriere della Sera. La vittima prescelta […]

di Francesco Signoretta - 2 Novembre 2013

Il nuovo veltronismo di Renzi serve a portare il Pd oltre la sinistra

La convention di Matteo Renzi alla Leopolda di Firenze non ha portato alcun elemento di novità politica in quanto a contenuti. Ancora non si capisce che sinistra vuole Renzi, che Italia vorrebbe costruire, come e con chi. Per ora siamo ancora agli slogan, al parterre modaiolo, all’affrancamento da ideologia e simboli. Quindi il primo cittadino […]

di Oreste Martino - 28 Ottobre 2013

L’altra faccia degli immigrati: pietre, assalti e guerriglia. E la sinistra si gira dall’altra parte

Pietre contro le auto della polizia, disordini, violenze, minacce. L’altra faccia dell’immigrazione, quella che la Kyenge finge di non vedere, è venuta fuori nella zona del Centro accoglienza di Mineo. Una protesta aggressiva, inaccettabile, che ha creato tensione e paura. L’azione è iniziata con un fitto lancio di pietre contro l’auto della polizia stradale di […]

di Francesco Signoretta - 22 Ottobre 2013

Alitalia: il governo deve cambiare marcia, non può essere solo un’operazione d’immagine

Salviamo Alitalia per salvare l’Italia. Non si tratterebbe “solo” di un’operazione di immagine. Sarebbe il segnale concreto che questo Paese vuole cambiare marcia, superando le inefficienze, le “dimenticanze” e le gestioni discutibili fatte fino a oggi dai vertici degli asset più strategici, come anche Telecom. Tutti i nodi che stanno venendo adesso al pettine, proprio […]

di Giovanni Centrella - 10 Ottobre 2013

Alcuni eurodeputati denunciano le malefatte dei Rom. E i “buoni d’animo” s’indignano e se ne vanno

Non bisogna chiamarli zingari, perché è politicamente scorretto. Non bisogna chiamarli nomadi, perché non sono più girovaghi e perché, nella pubblica opinione, è un termine diventato di per sé “negativo”. L’ordine di scuderia è chiamarli Rom. Ma soprattutto di non parlarne male, anche se costringono i loro bambini a chiedere l’elemosina per strada: chiunque si […]

di Francesco Signoretta - 10 Ottobre 2013