CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il commento archivio 2013

Mps restituisce i “Monti bond”. E allora l’Imu servì davvero per salvare la banca “rossa”? A pensar male…

«Non è vero», «è una campagna di fango», «noi facciamo tutto per il bene del Paese»: così reagirono i vari ministri del governo tecnico quando si scoprì quella strana coincidenza, e cioè che i soldi incassati dall’Imu corrispondevano a quelli sborsati per il salvataggio della banca “rossa”, il Monte dei Paschi di Siena. Si trattava […]

di Francesco Signoretta - 7 Ottobre 2013

Sul web Berlusconi diventa il “campione” di Francesco De Gregori: “Vai Girardengo, non si vede più Sante”

Non è come quella sera di novembre, quando Berlusconi gettò la spugna dopo essere stato colpito quasi a morte dal famoso complotto dello spread: vecchi girotondini, dipietristi e “democratici” festeggiavano mentre il popolo di centrodestra era chiuso in uno strano silenzio, attonito, come un pugile alle corde. Era accaduto di tutto, la Merkel, i sorrisetti […]

di Francesco Signoretta - 4 Ottobre 2013

Adesso Letta non ha più scuse: Alitalia, Telecom e Ansaldo sono dossier che non possono attendere all’infinito

In queste ultime giornate di battaglia politica finita nel migliore dei modi, sono passati in secondo piano avvenimenti significativi. Oltre all’aumento dell’Iva che alla fine c’è stato e sarà pagato a caro prezzo dall’Italia intera, il governo ha aperto il dossier Alitalia con un vertice a Palazzo Chigi per chiedere alle banche gli oltre 300 […]

di Giovanni Centrella - 3 Ottobre 2013

La rivolta del web contro i “signor Tentenna”: «Non osate fare un governo PirLetta bis»

Commenti, ironie, sfottò e vignette a valanga hanno riempito le pagine facebook dei “signor Tentenna”. Sotto tiro tutti coloro che, nel centrodestra, hanno preso le distanze dall’accelerata data da Berlusconi sulla crisi. I più arrabbiati sono stati gli elettori considerati “falchi”, che non hanno mai digerito le larghe intese e che ora avvertono: «Abbiamo già […]

di Francesco Signoretta - 30 Settembre 2013

Da Vecchioni a Dario Fo: i vip partecipano alla fucilazione di Barilla con la loro “sinistra saggezza”

Un film già visto: un “mister x” dice qualcosa che non piace alla sinistra, i parlamentari s’indignano, parte il tam-tam sul web al grido “boicotta, boicotta” e alla fine arrivano le parole degli intellettuali (o presunti tali) – cantanti, attori, scrittori, nani, ballerine, aspiranti veline, clown – che in coro leggono la sentenza di condanna […]

di Francesco Signoretta - 27 Settembre 2013

Per la sinistra “siamo tutti razzisti”. Chiedano a Mandela che cosa significa razzismo…

La parola razzista piegata alle esigenze politiche della sinistra, utilizzata per qualunque atteggiamento non conforme alla “cultura dominante”, presa a pretesto nei salotti radical chic del progressismo nostrano e usata nei talk show televisivi per creare lo scandalo e per fare ascolti. Quel che sta accadendo da alcuni mesi ha il pessimo sapore della propaganda […]

di Francesco Signoretta - 26 Settembre 2013

I sacrifici non li possiamo più fare: con gli aumenti Iva sono i poveri a pagare di più

Secondo i dati della Confederazione Italiana degli Agricoltori (Cia) l’aumento dell’Iva che potrebbe scattare dal primo ottobre tocca il 60-70% dei consumi delle famiglie. Questo signficativo dato, che non dovrebbe sorprendere gli addetti ai lavori e quindi anche tecnici e rappresentanti del governo, dovrebbe bastare da solo per far capire a chiunque l’effetto devastante di […]

di Giovanni Centrella - 19 Settembre 2013

Nel Vangelo del Pd si legge che «uccidere» Berlusconi è cosa buona e giusta. Ma va detto “delicatamente”

La sinistra ripropone lo stesso schema che usava negli anni Settanta quando parlavano tutti lo stesso linguaggio ripetendo le stesse cose in qualsiasi posto, nelle fabbriche come nelle assemblee studentesche, nelle riunioni dei genitori come negli incontri sindacali e di condominio. E così accade anche oggi sulle questioni legate a Berlusconi, un coro indistinto dov’è […]

di Francesco Signoretta - 17 Settembre 2013

Criticare la Boldrini non è un reato né una bestemmia, la sinistra se ne faccia una ragione

Lo schema è costruito ad arte: chi critica la Boldrini è «sessista», chi critica la Kyenge è «razzista». Le violenze verbali contro gli esponenti del centrodestra invece sono «libera espressione del pensiero» e in fondo anche «giuste» perché loro sono «reazionari, fascisti, nani e delinquenti». La sinistra, con la complicità dei giornali amici, ha imposto […]

di Francesco Signoretta - 11 Settembre 2013

Stop alla retorica sugli sbarchi. L’ha capito Letta, ora lo capiscano pure la Kyenge e la Boldrini

La Kyenge che vuole cancellare il reato di clandestinità, la Boldrini che cerca di far rumore e di finire sulle prime pagine dei giornali con parole sconcertanti («l’emergenza clandestini non esiste, è solo un’invenzione»), una parte copiscua della sinistra che si è spinta oltre, lanciando l’idea di dare la precedenza agli immigrati negli alloggi popolari.

di Francesco Signoretta - 12 Agosto 2013

La sinistra studentesca prepara l’autunno semi-caldo, guidata dai soliti “burattinai”

Preparano il solito autunno (semi)caldo a uso e consumo di una sinistra che non ha più alcuna capacità di mobilitazione e si aggrappa alle consuete manifestazioni d’inizio anno scolastico per una boccata d’ossigeno, anche se non c’è più la Gelmini al ministero e il “nemico” a Palazzo Chigi. L’annuncio era ampiamente previsto: «L’11 ottobre saremo […]

di Francesco Signoretta - 3 Agosto 2013

L’allarme di Marchionne ci dice che l’Italia non può più fare a meno di una legge sulla rappresentatività

Nuovo round nel confronto tra sindacati e Fiat sul futuro che attende il Gruppo automobilistico torinese alla luce del preoccupante ragionamento  fatto nei giorni scorsi da Sergio Marchionne. Parole, quelle dell’amministratore delegato del Lingotto, che hanno un antefatto: la pronuncia della Corte Costituzionale del 3 luglio con cui è stata stabilita l’illegittimità dell’articolo 19 dello […]

di Giovanni Centrella - 1 Agosto 2013

Roma invasa da borseggiatrici: venti nomadi fermate, 60 allontanate. Marino, se ci sei batti un colpo

L’effetto nefasto dell’elezione di Ignazio Marino a sindaco di Roma continua, è sempre più emergenza nomadi. Venti borseggiatrici sono state fermate nel centro della Capitale dagli agenti della polizia locale. Le “mani di velluto” sono tutte nomadi colte in flagrante mentre cercavano di “alleggerire” alcuni passeggeri della metropolitana. Già alle 9 il personale ispettivo dell’Atac aveva allontanato […]

di Francesco Signoretta - 1 Agosto 2013

Record di pressione fiscale e record di evasione: fino a quando potremo permettercelo?

Mentre il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, nel corso di un’audizione al Senato indicava la riduzione della pressione fiscale quale obiettivo “prioritario” da perseguire “con tenacia”,nel Rapporto sull’economia sommersa di Confcommercio veniva rilevata per l’Italia una pressione fiscale effettiva pari al 54 per cento nel 2013. L’indice è il più alto fra le economie avanzate: dopo […]

di Giovanni Centrella - 26 Luglio 2013