CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il commento archivio 2013

«No alle toghe politicizzate». Tranquilli, non l’ha detto il Cav ma Gorbaciov (e quindi è giusto)

«Inaccettabile l’uso strumentale della giustizia contro un avversario politico». Tranquilli, la sinistra non inveisce, resta in doveroso e rispettoso silenzio perché la frase non è stata pronunciata da Berlusconi ma da Gorbaciov, un mito vivente. In Russia, quindi, ci sono le toghe politicizzate, l’Italia non è più un’anomalia, anche se per il Pd è tutto […]

di Francesco Signoretta - 19 Luglio 2013

Altro sangue innocente. Per favore, stavolta risparmiateci i predicozzi buonisti

La notizia della giovane vita stroncata a Torino da un automobilista ubriaco è diventata – in un batter d’occhio – quasi secondaria perché in primo piano è balzato il successivo tentativo di linciaggio. Sono le regole del “politicamente corretto”: arriva subito il predicozzo perché la parola “linciaggio” evoca le condanne senza regolare processo, altre volte […]

di Francesco Signoretta - 15 Luglio 2013

L’ipocrisia delle sinistre sulla violenza “rossa” dura da oltre 40 anni (si chiamino No-Tav o centri sociali)

C’è poco da meravigliarsi. Solo adesso il Pd scopre che la violenza No-Tav è inaccettabile, solo adesso condanna le bombe carta e i razzi lanciati contro gli agenti, tanto che il senatore “democratico” Stefano Esposito arriva – in modo puerile – a dire che «non si può mettere più a rischio l’incolumità dei poliziotti», una […]

di Francesco Signoretta - 11 Luglio 2013

Il trionfo della precarietà mette il turbo al pessimismo e impedisce la ripresa economica

Forse non è così percepibile, da parte di quanti hanno incarichi istituzionali, il sentimento di insicurezza che la cosiddetta “gente normale” porta ogni giorno con sé, trasmettendolo agli altri, nei luoghi di lavoro, in famiglia, nei rapporti con il prossimo. L’instabilità che aumenta quotidianamente a causa di innumerevoli fattori, la maggior parte dei quali prodotti “dall’alto”, […]

di Giovanni Centrella - 11 Luglio 2013

Monti ci ha portato al tracollo, liberiamoci da quell’incubo con una “scossa” (per il bene di tutti)

I sopravvissuti del governo tecnico (compresa la Fornero) cercano di difendersi, avvolti ancora nell’illusione che ci sia qualcuno che gli dà credito. Ma il Rigor Montis ha causato il tracollo: l’economia è in recessione, i posti di lavoro diminuiscono, i redditi delle persone si sono ridotti all’osso, i consumi sono in flessione. In questa situazione […]

di Francesco Signoretta - 1 Luglio 2013

Torna la terribile accoppiata Monti-Fornero e tenta lo scatto d’orgoglio. In difesa dell’indifendibile

Il duo si ritrova, nello stesso giorno, alla stessa ora, per parlare quasi in coro nel tentativo di difendere l’indifendibile. La terribile accoppiata Monti-Fornero tenta lo scatto d’orgoglio. L’ex ministra dalla lacrima facile, dopo il decreto sul lavoro, urla: «Non sparate sulla mia riforma». E il professore bocconiano si mette in trincea persino sull’aumento dell’Iva: […]

di Francesco Signoretta - 27 Giugno 2013

Le certezze del Pd crollano sotto i colpi della dura legge del West

Enrico Letta si irrigidisce su Iva e Imu per ragioni di partito. Mette paura al Pd, infatti, il successo (quasi) silenzioso delle idee bollate per anni come “irricevibili” dalla sinistra. Sarebbe superfluo ricordare il sarcasmo sul famoso slogan “Meno tasse per tutti” che però, a dispetto delle risatine dei “democratici” sul modello Sarkozy-Merkel, portò al […]

di Francesco Signoretta - 14 Giugno 2013

The End. È finita la stagione degli urlatori (grillini) e il pubblico vuole il rimborso del biglietto

La stagione degli urlatori è già finita. Negli ultimi mesi abbiamo vissuto in chiave politica un fenomeno che qualche decennio fa ha sconvolto il mondo della canzone italiana. Allora sulla scena apparvero gli urlatori e fecero piazza pulita della vecchia canzone melodica, molti artisti si ritirarono e si pensò a un cambiamento epocale, una nuova […]

di Francesco Signoretta - 6 Giugno 2013

All’armi son tutti fascisti (tranne qualcuno)

Dagli al fascista, chiunque esso sia, e ti tiri fuori dai guai, conquistando pure qualche minuto di notorietà. La sceneggiata dei centri sociali alla Garbatella contro Alemanno («fuori i fascisti dal quartiere») è l’ultima ciliegina sulla torta di una moda “politicamente corretta” che va dagli estremisti di sinistra ai parlamentari moderati e ai conduttori tv. […]

di Francesco Signoretta - 5 Giugno 2013

Attenti, al telefono può parlare solo chi è di sinistra. Per gli altri c’è il Grande Fratello che incombe

Loro pensavano di avere una banca, lui s’è beccato un anno di reclusione. Loro sono le vittime della stampa che fa vergogna perché pubblica i colloqui telefonici,  di lui è un dovere pubblicare anche il minimo sospiro fatto nella cornetta. Loro sono gli esponenti della sinistra (in questo caso Fassino, ma varrebbe per chiunque altro), […]

di Francesco Signoretta - 4 Giugno 2013

Vietato parlare di Mussolini: il moderno Peppone contro il parroco (ma a vincere è sempre don Camillo)

C’è una caratteristica tutta nostrana: non saper distinguere l’analisi storica dalla propaganda, l’approfondimento dagli slogan. In Italia si può parlare di tutto, di Nerone come di Stalin, spulciando tra le cose fatte e magari approvandone una su mille, persino su Attila è stato detto qualcosa di buono. L’unico nome che non è possibile pronunciare è […]

di Francesco Signoretta - 3 Giugno 2013

La “rivoluzione” sindacale col trucco: l’obiettivo è riportare in vita la vecchia (e indigesta) Triplice

La rivoluzione non russa, è in marcia, piace a padroni e operai, tanto per usare il lessico caro alla sinistra nostalgica degli anni Settanta. Una rivoluzione tanto importante, secondo i figli della Camusso, da resuscitare la vecchia Triplice, di cui si era (fortunatamente) perso il ricordo. È quanto emerge nel day after dell’accordo sulla rappresentanza […]

di Francesco Signoretta - 1 Giugno 2013

Cancelliamo il ricordo dell’accoppiata Monti&Merkel: niente lacrime (Iva) e sangue (Imu)

L’accoppiata diabolica Monti&Merkel è stata una Waterloo, non si sono salvati neppure i “generali”, quelli che hanno disegnato le strategie e si sono beccati l’ammutinamento degli elettori. Ora di quell’accoppiata diabolica non deve rimanere traccia, bisogna curare le ferite e ridare ossigeno a chi – eroicamente – ha resistito alle fucilate di tasse e aumenti, […]

di Francesco Signoretta - 30 Maggio 2013

Tra nani e premi Nobel, Grillo si distingue: non è un gigante ma è «più alto che intelligente»

Non c’è solo violenza verbale e aggressione personale nelle parole di Grillo e di alcuni esponenti della sinistra. C’è un insulto a intere categorie di persone, senza nemmeno un pizzico di delicatezza. Proprio loro, i professionisti del perbenismo, che s’indignano per qualsiasi frase uscita dalla bocca degli avversari, pensano di poter offendere chiunque senza pagar […]

di Francesco Signoretta - 25 Maggio 2013