CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il commento archivio 2013

La Boldrini faccia uno sforzo: dica che i “compagni” sbagliano e sono violenti

Difficile, troppo difficile dire che i compagni sbagliano. Difficile, troppo difficile liberarsi dell’antiberlusconismo e dell’intolleranza verso l’avversario-principe, il demonio, la causa di tutti i mali (della sinistra). Perché non è intollerante solo chi vuole impedire il comizio altrui ma anche chi non riesce a pronunciare una parola di vera condanna, chi guarda le immagini, ascolta […]

di Francesco Signoretta - 14 Maggio 2013

Le aggressioni e le bandiere bruciate? Per i “resistenti” è sempre colpa di Berlusconi

La verità capovolta è offerta su un piatto d’argento all’opinione pubblica, perché ne faccia buon uso. Tutti sanno cos’è accaduto a Brescia nel giorno della manifestazione di Berlusconi, tutti hanno visto l’immagine di quel militante con il volto insanguinato a causa dei pugni e dei calci presi dai cosiddetti “bravi ragazzi” dei centri sociali, tutti […]

di Francesco Signoretta - 13 Maggio 2013

La rivoluzione di Grillo: gli “analfabeti della vergogna”

Quando in vista c’è lo spettro della sconfitta ci sono due sole strade per svignarsela: o si urla per attirare l’attenzione della gente mascherando le difficoltà del momento, oppure si passa direttamente agli insulti, così da dare l’idea che l’avversario è scorretto e quindi il duello, comunque si concluda, è truccato. Grillo sta percorrendo entrambe […]

di Francesco Signoretta - 8 Maggio 2013

Sondaggi: il centrodestra stacca tutti. E nel Pd emerge la corrente della “vendetta”: niente sconti sull’Imu

Sondaggi, maledetti sondaggi, incubo perenne del centrosinistra. Avevano sperato in un’inversione di rotta, dopo la domanda-trappola con cui hanno tentato di prendere in giro gli italiani, una sorta di bianco o nero, ti piacciono più le bionde o le brune: «Preferite non pagare l’Imu o avere più posti di lavoro?». Molti esponenti del Pd speravano […]

di Francesco Signoretta - 7 Maggio 2013

La Cgil alla “festa, farina e forca”: noi ti regaliamo il Concertone, tu stai zitto e paga l’Imu

Nella Napoli borbonica si diceva che la monarchia, uno dei regimi più assolutistici dell’Europa ottocentesca, governava secondo la legge delle tre “f ” (festa, farina e forca): il bastone e la carota, per ingraziarsi il popolo, facendolo divertire e dandogli da mangiare, per poi  costringerlo comunque a ubbidire, a pagare le imposte e a rispettare […]

di Francesco Signoretta - 30 Aprile 2013

Gli impresentabili danno un’altra lezione alla sinistra: sono i soli che non hanno perso tempo

Ora tutti dicono che bisogna far presto, dal cardinale Bagnasco alle imprese, dai mercati alle cancellerie internazionali. Tutti sostengono che sarebbe un suicidio tergiversare sul governo, esitare, andare avanti con i bilancini e le trappole correntizie. Gli ultimi reduci della sinistra cercano di resistere, resistere, resistere – tanto per usare un’espressione cara a Santoro – […]

di Francesco Signoretta - 25 Aprile 2013

Gli “impresentabili” si prendono la rivincita. Sulla sinistra, sullo spread e sui mercati

Basta dare una veloce lettura alle dichiarazioni rilasciate subito dopo le elezioni politiche e confrontarle con quanto accaduto nelle settimane successive per avere almeno una certezza: gli impresentabili – tanto per usare l’eleganza verbale di Lucia Annunziata – avevano dato la ricetta giusta per uscire dal vicolo cieco. E se Bersani avesse quantomeno riflettuto sulla […]

di Francesco Signoretta - 23 Aprile 2013