CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il commento archivio 2018

Vent’anni di Euro: quando i prezzi raddoppiarono mentre i nostri stipendi rimasero fermi…

Vent’anni di Euro: quando i prezzi raddoppiarono mentre i nostri stipendi rimasero fermi…

Sono esattamente vent’anni da quando ci fu annunciata dal consiglio dei ministri europei la nascita dell’euro, il 1° gennaio 1999, la divisa europea, che però entrò effettivamente in vigore solo il 1° gennaio 2002. L’euro oggi è diffuso oltre trenta Stati, di cui 19 appartenenti all’Unione europea. Quasi mezzo miliardo di persone lo usano. Un […]

di antonio pannullo - 30 Dicembre 2018

Pensioni: così i Robin Hood de’ noantri a 5 Stelle realizzano il sogno comunista…

Pensioni: così i Robin Hood de’ noantri a 5 Stelle realizzano il sogno comunista…

Vi ricordate la storiella che ci è stata ossessivamente ripetuta da Di Maio e Salvini come un mantra da luglio fino a ieri sul taglio alle pensioni d’oro? “Toccheremo solo la parte retributiva, cioè quella non giustificata da contributi effettivamente versati. La parte contributiva non sarà toccata”. Ve lo ricordate? Ebbene, tutte bugie, tutte menzogne. […]

di Giancarlo Cremonini - 20 Dicembre 2018

Salvini si ricordi delle parole di Abramo Lincoln prima che sia troppo tardi…

Salvini si ricordi delle parole di Abramo Lincoln prima che sia troppo tardi…

Riceviamo da Giancarlo Cremonini e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, facciamo una ipotesi di fantapolitica. All’indomani delle ultime elezioni politiche Forza Italia di Berlusconi prendeva il trenta per cento e il Partito Democratico di Renzi il venti per cento. A quel punto, non essendo possibile creare un governo di centro destra né di centro sinistra, al […]

di Giancarlo Cremonini - 19 Dicembre 2018

4 novembre

Un errore il taglio dei fondi alla Difesa voluti dai M5S. La Lega ora reagisca

Il ministro della Difesa del governo giallo-verde Elisabetta Trenta, che prima dell’entrata nel governo era una perfetta sconosciuta alla totalità del popolo italiano, si è prontamente messa sull’attenti davanti al vice premier Luigi Di Maio e, in perfetto stile militare, ha ottemperato agli ordini tagliando 500 milioni di stanziamenti al suo dicastero destinati a importanti […]

di Domenico Bruni - 11 Ottobre 2018

Il reddito di cittadinanza? Non è un nuovo New Deal, non può funzionare

Il reddito di cittadinanza? Non è un nuovo New Deal, non può funzionare

Da Giancarlo Cremonini riceviamo e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, per capire e compiutamente commentare quello che sta accadendo in questi giorni con l’eleborazione del Documento di Economia e Finanza (Def) e della prossima manovra occorre necessariamente e doverosamente fare un breve excursus storico su quello che la Lega è stata, è, e vuole essere. La […]

di Giancarlo Cremonini - 5 Ottobre 2018

Così “l’imprudente” ministro Fontana sta sfidando il “politically correct”…

Così “l’imprudente” ministro Fontana sta sfidando il “politically correct”…

Riceviamo da Giancarlo Cremonini e volentieri pubblichiamo Egregio direttore, se c’è un politico con cui sento il dovere morale e civile di solidarizzare ed esprimere tutta la mia ammirazione e gratitudine è il ministro Lorenzo Fontana il quale ha avuto il coraggio, l’audacia e, forse, l’imprudenza, di andare contro la potentissima lobby del “politically correct” […]

di Giancarlo Cremonini - 6 Agosto 2018

Dalla Sarandon a De Niro: tra i miliardari va di moda attaccare Trump

Dalla Sarandon a De Niro: tra i miliardari va di moda attaccare Trump

Vorrà dire qualcosa se l’America miliardaria, intellettualoide, alla moda, pro-marijuana, alla Sex & the City insomma, odia Trump? L’ultima notizia è quella dell’arresto di quasi 600 persone a Washington ieri, a un sit-in in sostegno dei migranti di fronte al Senato. Fra loro anche diverse deputate democratiche e l’attrice Susan Sarandon, come ha reso noto lei stessa su […]

di Antonio Pannullo - 30 Giugno 2018

4 marzo: l’Italia esce dal periodo oscuro dei governi anti-nazionali

4 marzo: l’Italia esce dal periodo oscuro dei governi anti-nazionali

Con le recenti elezioni politiche generali del 4 marzo si è concluso definitivamente il quadriennio orribile dei governi a guida del Partito Democratico, imposti al popolo italiano dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, dalla Commissione europea, dalla Banca centrale europea e dai potentati economico-finanziari internazionali. Un periodo oscuro, triste e tragico della vita politico-sociale del […]

di Giancarlo Cremonini - 19 Marzo 2018