CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il punto archivio 2014

Tramonto a 5 Stelle: talento e passione non si acquistano sul web

Tramonto a 5 Stelle: talento e passione non si acquistano sul web

Supponenza senza capacità di analisi e senza talento. Ecco l’errore. È così che Beppe Grillo ha fallito. Ed è inutile girarci intorno. La fine di questo 2014 segna l’esaurirsi lento, ma irreversibile del sogno del comico genovese. Sarà pure uno scherzo del destino, ma i Cinque Stelle non sono più né il top tra gli […]

di Mario Aldo Stilton - 24 Dicembre 2014

Semestre Ue, Renzi bocciato da Corriere e Stampa: ecco perché

Semestre Ue, Renzi bocciato da Corriere e Stampa: ecco perché

L’affondo di Corsera e Stampa è avvenuto in contemporanea. E di per se questa è già una notizia. Perché proprio stamane l’elité dell’informazione nostrana, quella più filo Ue, non ha avuto dubbi e non ha fatto sconti. Bocciatura sonora e inappellabile per il Matteo Renzi leader del semestre europeo che va a concludersi. Bocciatura in prima pagina […]

di Mario Aldo Stilton - 19 Dicembre 2014

Beppe Grillo come Guglielmo Giannini: l’eclissi di un movimento

Beppe Grillo come Guglielmo Giannini: l’eclissi di un movimento

Come l’Uomo Qualunque. Come la meteora politica ideata da Guglielmo Giannini che attraversò l’Italia del dopoguerra, così Beppe Grillo sta vivendo l’analoga eclissi del suo movimento. Le cinque stelle che avrebbero dovuto liberare la penisola dal malaffare dei soliti noti si stanno infatti mestamente spegnendo. Errori di  presunzione. A  dimostrazione che l’ubriacatura da potere annebbia […]

di Mario Aldo Stilton - 29 Novembre 2014

E alla Suprema Corte si insedia colui che difese i Pm del caso Tortora

E alla Suprema Corte si insedia colui che difese i Pm del caso Tortora

Adesso sì che siamo messi bene. L’elezione di Alessandro Criscuolo a presidente della Corte Costituzionale sembra il tassello mancante. La tessera di un mosaico che così ricomposto disvela la realtà. Pittibimbo a Palazzo Chigi a bischereggiare un giorno sì e l’altro pure; Nonno Giorgio, prigioniero di se stesso, inchiavardato al Quirinale e, dulcis in fundo, […]

di Domenico Labra - 12 Novembre 2014

Dissesto idrogeologico, se anche Galletti urla contro i condoni

Dissesto idrogeologico, se anche Galletti urla contro i condoni

Già se ti chiami Galletti e vuoi fare la voce grossa, qualcosa non quadra. Se sei pure di comprovata e inossidabile ascendenza democristiana, se provieni cioè da quel versante politico che sulla deregulation urbanistica e sulla cementificazione del territorio ha fondato le proprie fortune elettorali in ogni parte d’Italia, allora il j’accuse odierno contro i […]

di Gioacchino Rossello - 11 Novembre 2014

Se nel gioco della Consulta il giurista di destra sembra scomparso

Se nel gioco della Consulta il giurista di destra sembra scomparso

Che fine hanno fatto i giuristi di destra? Sembrano evaporati. La ridicola lungaggine con la quale il parlamento italiano dà bella prova di sé non riuscendo ancora ad eleggere due nuovi giudici della Consulta sembrerebbe aver prodotto, come effetto collaterale, la scomparsa della cultura giuridica di destra. Che è sempre stata una delle più consistenti […]

di Mario Aldo Stilton - 3 Novembre 2014

L’Isola dei Famosi per tornare ad esserci, Irene Pivetti ci riprova

L’Isola dei Famosi per tornare ad esserci, Irene Pivetti ci riprova

Evviva la Pivetti. Viva l’Irene che, dopo aver ballato sotto le stelle, approda all’Isola dei Famosi. Che se Matteo Renzi, dalla scrivania della Leopolda, ha tenuto a far sapere alle nuove generazioni che il posto fisso in futuro mai più esisterà, lei, che in giovane età è stata pure una vestale delle istituzioni democratiche può pretendere, […]

di Mario Aldo Stilton - 1 Novembre 2014

Se due indizi fanno una prova, le elezioni sono più vicine

Se due indizi fanno una prova, le elezioni sono più vicine

Se davvero bastano due soli indizi a fare una prova, qui si va di corsa alle elezioni anticipate. Non è un auspicio né uno spauracchio, ma una semplice constatazione. Fatto primo: la Cgil della Camusso a testa bassa contro le politiche del governo Renzi, ovvero contro il leader del partito per il quale la massima […]

di Mario Aldo Stilton - 25 Ottobre 2014

Roma, lungotevere Sanzio: la Pietà su pick-up

La Pietà di Michelangelo va in giro per Roma a bordo di un pick-up

Chissà se anche la pietà è morta. Certo è che quella di Michelangelo è stata vista aggirarsi per Roma, sul lungotevere intasato di un oggi qualsiasi. A bordo di un pick-up bianco, tutta bianca anch’essa, la Pietà, frutto del genio di Buonarroti, è sembrata quasi un segnale. Segnale itinerante di tempi complicati. Portata in giro […]

di Mario Aldo Stilton - 23 Ottobre 2014

Addio a Lilli Carati, icona sexy degli anni ’70

Addio a Lilli Carati, icona sexy degli anni ’70

Forse è stata anche un sogno. Ma di più il turbamento. Certamente un’icona. Interprete di quelle voglie appena scoperte e però allora sempre così difficili da appagare. Era Lilli. Per noi tutti  perditempo solo e soltanto Lilli. Era la fata, l’ancella, la consolatrice. Era l’ispirazione, era colei

di Mario Aldo Stilton - 21 Ottobre 2014

Tempi davvero duri se anche nel calcio trionfa il politicamente corretto

Tempi davvero duri se anche nel calcio trionfa il politicamente corretto

Tempi duri se neppure il calcio si salva dal conformismo. Quella che era l’oasi dello sfottò e del godimento salace si sta tramutando nell’ennesimo banale ossequio al politicamente corretto. Mi vergogno di essere juventino, ha spiegato Marco Travaglio subito dopo Juve-Roma delle polemiche; mi vergogno anch’io ci fa adesso sapere Antonio Di Pietro pronto a […]

di Mario Aldo Stilton - 15 Ottobre 2014

Nella parabola di Renzi la metamorfosi della sinistra

Nella parabola di Renzi la metamorfosi della sinistra

È il nuovo Andreotti. No, è il nuovo Fanfani. È il teorico del partito Stato. No, è il simbolo del partito taxi. Sì, no, forse. O forse lo è di entrambi. Ce n’è abbastanza da arrovellarsi tra gli spasmi del dubbio. Per tutti quelli che sperano. Per quelli che di questo vivono. Così congetture e […]

di Mario Aldo Stilton - 7 Ottobre 2014

A Newport il nonsenso di una Nato ormai defunta

A Newport il nonsenso di una Nato ormai defunta

Capi di stato e di governo col naso all’insù ad ammirare le evoluzioni della pattuglia acrobatica britannica. La riunione della Nato a Newport, in Galles, si è conclusa con una foto piena di sorrisi. E non poteva essere altrimenti. Ma la sua inutilità, e pure la sua impotenza, non è mai stata così evidente. In […]

di Mario Aldo Stilton - 6 Settembre 2014

Piazza di Spagna pedonale, ma c’è poco da festeggiare: il salotto della Capitale è insicuro e fuori controllo

Piazza di Spagna pedonale, ma c’è poco da festeggiare: il salotto della Capitale è insicuro e fuori controllo

Da stamattina alle otto piazza di Spagna è totalmente pedonale. Non potranno arrivarci più nemmeno autobus e taxi e gli unici mezzi a motore ammessi saranno quelli di soccorso. Ignazio Marino, qualche giorno fa, presentando la novità aveva detto che «sarà un momento da ricordare nella storia della nostra città». L’obiettivo è farne un’oasi per […]

di Valeria Gelsi - 4 Agosto 2014

Il Bronzo di Riace in perizoma è l’emblema di un patrimonio artistico abbandonato a se stesso

Il Bronzo di Riace in perizoma è l’emblema di un patrimonio artistico abbandonato a se stesso

Parla dei rischi di uno spostamento, della necessità di tutelarli, della differenza di tra «una fabbrica di bulloni» e un museo, «che non nasce per fare cassa». All’indomani dell’inchiesta del Corriere della Sera, che ha preso i Bronzi di Riace ad esempio della scarsa valorizzazione del patrimonio artistico italiano, la soprintendente ai beni archeologici della […]

di Annamaria - 2 Agosto 2014