CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il punto archivio 2014

Il Pd è un partito irresponsabile guidato da un “avventuriero”: Alfano si tiri fuori se vuole sopravvivere

Il Partito democratico è il partito più irresponsabile della Seconda Repubblica. E non è certo migliore di nessuno di quelli che hanno attraversato la Prima. Se poi qualcuno immaginava che potesse essere il mallevadore della Terza, se lo tolga dalla testa. E’ una congrega di mistici della dissoluzione, organizzati per bande politiche, guidati da un […]

di Gennaro Malgieri - 14 Febbraio 2014

La lunga vacanza di Casini è finita: torna a casa, ma non spiega perché. Eppure aveva sognato il terzo polo…

La lunga vacanza di Casini è finita: torna a casa, ma non spiega perché. Eppure aveva sognato il terzo polo…

E così, dopo la lunga “vacanza”, Pier Ferdinando Casini torna a casa. Una casa diroccata, grazie anche a lui. L’organico centrodestra, infatti, che abbandonò nel 2008, non esiste più. E la sua presenza è sgradita a molti in Forza Italia, vista con sospetto dal Ncd di Alfano, per niente digerita dalla Lega e perfino nell’Udc dovranno […]

di Gennaro Malgieri - 5 Febbraio 2014

Gli intellettuali che acclamavano Grillo come un salvatore chiederanno scusa?

Si sono ammutoliti gli intellettuali che nella scorsa primavera  si sperticavano in lodi all’indirizzo dei grillini appena entrati in Parlamento. Lodi? Ma che dico. Autentici peana intonarono. Sulla loro freschezza, sui colori della società civile che esprimevano, sulla ventata di novità che portavano nel Palazzo. No, non potevano restare fuori da un accordo di governo […]

di Gennaro Malgieri - 4 Febbraio 2014

Adesso scoprono di che pasta sono fatti i grillini. Come mai ci hanno messo così tanto?

Adesso scoprono tutti la vera natura del “grillismo”. Mi domanda se c’era bisogno di aspettare tanto. Bastava vederli il “primo giorno di scuola” per immaginare di che pasta erano fatti. Ed isolarli politicamente. Invece tutti a coccolarli, a lisciarli, a decantarne le doti naif, a metterne in risalto la spontaneità. Pier Luigi Bersani, poveretto, voleva […]

di Gennaro Malgieri - 3 Febbraio 2014

Nasce la “democrazia oligarchica”. Così il bipolarismo partorisce il tripolarismo…

Suggestiva l’ipotesi avanzata qui da Mario Landolfi di promuovere un referendum abrogativo della legge elettorale peraltro ancora in gestazione, ma, come lui stesso ammette, di difficile realizzazione. A meno che tutti “i piccoli indiani” non si mettano in circolo attorno ad un bivacco e decidano una strategia che li salvi dalla ghigliottina dello sbarramento. Non esclusa anche l’indizione, […]

di Gennaro Malgieri - 30 Gennaio 2014

L’Italicum farà rimpiangere il Porcellum. Ma in quale democrazia il governo è nelle mani di una minoranza?

L’Italia dei cittadini è in apprensione sulla seconda rata dell’Imu. Si riuscirà a convertire il decreto entro la mezzanotte di oggi oppure si dovrà pagare anche la parte della gabella che il governo aveva promesso di non esigere? L’Italia della politica, mentre i comuni mortali hanno altro a cui pensare, si balocca con le “quote” riguardanti […]

di Gennaro Malgieri - 29 Gennaio 2014

Non resta che un Letta bis per fermare la decomposizione del governo. Il rimpasto non basta

Non resta che un Letta bis per fermare la decomposizione del governo. Il rimpasto non basta

E due. Dopo le dimissioni di Josefa Idem, quelle di Nunzia De Girolamo. Il governo continua a perdere pezzi. Ed altri ne perderà nei prossimi giorni. Rimpasto non è più una parolaccia. E’ una necessità alla quale piegarsi improcrastinabilmente. Quel che rimane della fiducia nell’esecutivo di questo passo si estinguerà del tutto. Sempre che non vengano […]

di Gennaro Malgieri - 27 Gennaio 2014

Proporzionalismo e preferenze: la tentazione di chi immagina un ritorno al passato per salvarsi

Che cosa rimane di quest’ultimo ventennio politico? Nulla. Assolutamente nulla. La sola cosa della quale si poteva andare orgogliosi era l’introduzione del sistema uninominale maggioritario e della correlata abrogazione del proporzionale e delle preferenze. Sì,  è vero, i partiti proponevano i candidati (uno per collegio), ma quanto meno avevano il buon senso di provare a […]

di Gennaro Malgieri - 23 Gennaio 2014

Il Pd è solo un’illusione, in realtà non esiste. E difficilmente diventerà mai un partito

Ineffabile Pd. Incomparabile italico prodotto delle contraddizioni della nostra politica. Negazione di ogni probabile visione comune. Dov’è l’amalgama, si chiedeva anni fa uno smarrito Massimo D’Alema di fronte al disastro dell’appena nato partito “a vocazione maggioritaria”, secondo la favola veltroniana che tentava di accreditare un soggetto politico riconducibile alle grandi famiglie della socialdemocrazia europea? Non […]

di Gennaro Malgieri - 22 Gennaio 2014

Legge elettorale: una surreale vicenda che diverte soltanto Renzi e Berlusconi. Gli altri faranno gli extraparlamentari

Basta guardare in faccia i protagonisti della surreale vicenda della riforma elettorale, per capire come nessuno ci creda a quello che si sta tentando di fare. O, almeno, nessuno può dirsi entusiasta della soluzione escogitata e degli “aggiustamenti” sopravvenuti. Ma il bello, per così dire, deve ancora arrivare. Quando la proposta, articolata nel modo che sappiamo arriverà  […]

di Gennaro Malgieri - 21 Gennaio 2014

Matteo ha apparecchiato il voto, i commensali Silvio e Beppe sono entusiasti. Il Colle ne prenda atto…

Matteo ha apparecchiato il voto, i commensali Silvio e Beppe sono entusiasti. Il Colle ne prenda atto…

La coppia scoppia. Non ci voleva un indovino per sapere che così sarebbe andata a finire. Lo stiamo sostenendo da ancora prima che Renzi diventasse il leader del Pd. Che il rapporto con Letta sarebbe stato conflittuale lo capiva anche chi è scarsamente disposto nell’interpretare i  sommovimenti politici. Il primo, per guadagnarsi la scena, aveva bisogno di […]

di Gennaro Malgieri - 17 Gennaio 2014

Rimpasto: una partita a scacchi che rischia di far saltare il governo

Rimpasto: una partita a scacchi che rischia di far saltare il governo

La bagarre si è scatenata. Ma quale legge elettorale, quali provvedimenti sul lavoro, quali argini per limitare la dilagante disoccupazione. La nuova frontiera politica della maggioranza si chiama “rimpasto”. Un’idea nuovissima, come sappiamo. L’assalto alla poltrona è lo sport “estremo” della partitocrazia da quasi settant’anni. Come una posizione vacilla, parte la destrutturazione del governo per poterlo ristrutturare. […]

di Gennaro Malgieri - 14 Gennaio 2014

Dal governo chiacchiere e demagogia. Dall’Istat e dall’Inps un quadro da incubo

Dal governo arrivano parole confortanti. La ripresa è vicina, la fine del tunnel s’intravede (non lo diceva anche Monti?), l’incubo dello spread è sparito, la recessione si sta allontanando. Così, ogni giorno, da Palazzo Chigi. Giaculatorie prive di senso. La realtà, infatti, è un’altra. Non soltanto gli economisti, ma anche cittadini comuni hanno la sensazione […]

di Gennaro Malgieri - 9 Gennaio 2014

Un governo in stato confusionale si avvia mestamente alla fine. La figuraccia sugli insegnanti e sulla nuova Imu

Il governo è in confusione totale. Ogni giorno si mostra per quello che è: inconsistente.  Francamente lo pensavamo migliore. E pur con i limiti oggettivi palesati all’atto della sua costituzione, ci sembrava lecito attenderlo alle prove decisive per poterlo giudicare. Sia chiaro: non abbiamo mai creduto che davvero avesse la forza di fare le riforme che il premier […]

di Gennaro Malgieri - 8 Gennaio 2014

“Renzi chi?”. La domanda circola vorticosamente nel disastrato Pd il cui congresso non finisce mai

Non sarà Matteo Renzi a cambiare le abitudini del Pd. Per quanto la sua ventata di novità sia stata choccante per militanti, simpatizzanti ed antipatizzanti, il sindaco-segretario non ha ancora inciso (e crediamo non gli riuscirà mai)  sulle consolidate pratiche del potere nel suo partito. Anzi, al contrario, lui lo renderà più fragile, più esposto […]

di Gennaro Malgieri - 6 Gennaio 2014

Tra la rottamazione del Porcellum e i tentativi di rimpasto, il governo si disfa e l’Italia immiserisce

La bagarre è già incominciata. Il mese di gennaio se ne andrà tra la discussione sulla legge elettorale ed il rimpasto di governo. Su entrambe le questioni Renzi ha messo il cappello. Per riformare il Porcellum (sperabilmente prima che vengano rese note le motivazioni della Corte costituzionale) ha indicato il sistema spagnolo (piccoli collegi senza […]

di Gennaro Malgieri - 3 Gennaio 2014

Contro il sistema dei partiti e la pressione fiscale, gli italiani reclamano il presidenzialismo

Contro il sistema dei partiti e la pressione fiscale, gli italiani reclamano il presidenzialismo

I partiti politici sono al capolinea, la pressione fiscale è insopportabile, gli italiani vogliono eleggere direttamente il capo dello Stato. Sono queste tre indicazioni che emergono con chiarezza dall’indagine Demos effettuata per Repubblica. Parlamento e forze politiche sono ben al di sotto del 10% nella considerazione dei cittadini il 30% dei quali ritiene che la […]

di Gennaro Malgieri - 2 Gennaio 2014