CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’Intervento archivio 2013

Ripensare la formazione: conviene agli studenti e soprattutto alle industrie

Nel confronto con i loro coetanei europei, i giovani italiani risultato essere molto più indietro nei livelli di istruzione. Abbiamo un sistema formativo talmente carente che stenta, nei suoi diversi percorsi formativi, ad assorbire quote crescenti di giovani, e soprattutto a portarle a compimento degli studi intrapresi. Non solo. Da noi il tasso dei laureati […]

di Silvano Moffa - 14 Ottobre 2013

Il Cavaliere esca dal Palazzo ed entri, da gigante, nella storia

Forse in cuor suo vorrebbe mollare, starsene in disparte e persino essere dimenticato. Ma non può. il ruolo di Berlusconi è stato troppo decisivo in questi ultimi vent’anni di storia patria perché egli possa pretendere di uscire silenziosamente di scena. Persino ora che la situazione gli imporrebbe di dedicarsi esclusivamente ai propri affanni, è costretto […]

di Mario Landolfi - 11 Ottobre 2013

Pdl: se conta ha da essere, che contino anche le idee

Sarà senz’altro vero che sono giorni tristi per Berlusconi ma nessuno mai riuscirà a toglierci dalla mente che sulla vicenda interna al Pdl se la stia godendo da matti. E non a torto. Da quando ha rarefatto la sua presenza politica per le note ragioni, il suo partito ha preso a barcollare come un vecchio […]

di Mario Landolfi - 9 Ottobre 2013

Dalla crisi di Forza Italia nuovi spazi per la destra

Non abbiamo peccato di arroganza nel dire che le categorie della politica c’entrano davvero poco con le convulsioni interne al Pdl. Se qualcuno in proposito nutriva ancora dubbi ci avrà pensato il voto di fiducia al Senato a fugarli definitivamente. Al netto della concitazione tipica dei momenti decisivi, non si era mai visto prima d’ora […]

di Mario Landolfi - 2 Ottobre 2013

Tra dimissioni minacciate e verifiche anticipate il governo è ormai un bidone vuoto

È inutile resistere alla tentazione di ricorrere all’abusatissima immagine del Titanic in festa mentre viene inghiottito dai gelati gorghi dell’Atlantico, ma non ne viene in mente un’altra assistendo alla scena di una nazione, la nostra, che ha smarrito il senso della propria storia, del proprio ruolo e del proprio futuro. La situazione è decisamente surreale: […]

di Mario Landolfi - 27 Settembre 2013

Anche il Pd è tentato dal voto subito, ma ormai non dovrebbe più confidare nelle facili vittorie…

Silvio Berlusconi e Forza Italia hanno messo le carte in tavola e annunciando le dimissioni di deputati e senatori azzurri appena il Parlamento dichiarerà il Cavaliere decaduto hanno espresso con chiarezza la loro posizione. Altrettanto chiaro è stato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, stilando un comunicato al vetriolo che in sostanza dà dell’irresponsabile a […]

di Oreste Martino - 27 Settembre 2013

Caro Letta, la vicenda Telecom con il mercato c’entra proprio poco

È proprio vero che a volte il patriottismo può diventare l’ultimo rifugio dei furfanti. La storia è piena di tiranni, felloni e avventurieri che ricordavano di essere figli di una terra solo quando vedevano minacciate le loro rendite di potere o erano costretti a fronteggiare un pericolo. L’esempio più clamoroso è quello di Stalin di […]

di Mario Landolfi - 25 Settembre 2013

Federalismo ko: anche la Corte dei Conti fa le pulci alle Regioni

Una radiografia impietosa accompagnata da un referto inconfutabile: il male oscuro dell’azienda Italia si annida nelle Regioni. È qui – soprattutto per effetto della riforma del Titolo V della Costituzione pervicacemente voluta dalla sinistra nel 2001 – che lievita come pane appena infornato il debito pubblico. Non c’è spending rewiew che tenga né cura dimagrante […]

di Mario Landolfi - 18 Settembre 2013

Così il Cavaliere ha “dimezzato” Alfano per premiare Verdini

Ci vorranno tonnellate di bromuro equamente divise tra falchi e colombe per riportare un po’ di pace nel Pdl. Difficile non solidarizzare con Berlusconi, chiamato a fare il diavolo a quattro per mettere ordine in mezzo ai suoi sempre in bilico tra chi vorrebbe giubilare Letta, chi vorrebbe regalargli un elisir di lunga vita e […]

di Mario Landolfi - 16 Settembre 2013

Solo “l’aquila” Berlusconi ci può salvare da falchi e colombe

C’è stato un tempo – fino a poco fa – in cui il problema del centrodestra era l’abbondanza di leader o di personalità politiche in grado di diventarlo. Erano gli stessi anni in cui il centrosinistra si contorceva intorno all’ipotesi del “papa straniero” oppure si rintanava nella formula dell’usato sicuro. Ora lo scenario appare del […]

di Mario Landolfi - 13 Settembre 2013

Sulla decadenza del Cavaliere il Pdl ha giocato a perdere

Resisterò ancora alla tentazione di fondare un comitato per il ritorno alla Prima Repubblica, ma ogni ora che passa la voglia si fa più forte. Da oltre un mese l’Italia è seduta sul vulcano della decadenza di Berlusconi da senatore, questione decisiva per la politica nazionale e per le sorti del governo. Un vero affare […]

di Mario Landolfi - 11 Settembre 2013

La foga giustizialista del Pd farà male soprattutto alla sinistra

Pinuccio Tatarella usava dire che in politica non bisogna mai mettere l’avversario in condizioni di non aver più nulla da perdere, perché in quel caso potrebbe avere qualsiasi reazione, anche quella di provocare danni a tutti, compreso se stesso. Questo insegnamento tatarelliano oggi servirebbe molto al Partito democratico e al centrosinistra in generale. Sul caso della […]

di Oreste Martino - 11 Settembre 2013

Da Cernobbio stop al federalismo. La nazione torna di moda. E la destra?

Nell’Italia delle mode politiche il federalismo non fa più tendenza. La scoperta arriva fresca fresca dal forum Ambrosetti di Cernobbio ed è stata immediatamente consacrata dal Corriere della Sera. Ricordate le meraviglie annunciate dalla sinistra con il nuovo Titolo V della Costituzione o l’utopia leghista di “liberare” il nord dal pesante “elmo di Scipio” o, ancora, la […]

di Mario Landolfi - 9 Settembre 2013

Nel Pd dei falsi moralisti è morta la politica

Coglie nel segno l’ironico tweet di Francesco Storace quando scherzando ma non troppo evidenzia che il primo a rischiare la propria agibilità politica, più che Berlusconi, è Luciano Violante. L’ex-presidente della Camera è sotto tiro nel suo stesso partito per aver pronunciato parole di buon senso sulla questione della decadenza di Berlusconi da senatore. Non […]

di Mario Landolfi - 2 Settembre 2013

Dal sondaggio Swg un Cavaliere “troppo vivo” per i gusti del Pd

Dice la Swg che il Pdl vola nei sondaggi. Il partito di Berlusconi recupera oltre sei punti rispetto al 21,9 ottenuto nel febbraio scorso arrivando a sfiorare il 28 per cento. Per l’istituto demoscopico triestino – che ha effettuato la rilevazione in esclusiva per la trasmissione Agorà – se si votasse oggi il Pd, che […]

di Mario Landolfi - 30 Agosto 2013

Mastella sente puzza di bruciato nel Pdl e il “barbecue” è siciliano

E se Mastella avesse ragione? Certo, una ragione dovrà pur esserci se il più mobile ed inquieto democristiano della Seconda Repubblica segnala dalle colonne dell’Huffington Post un pericolo ribaltone con truppe reclutate tra i berlusconiani ove mai il Pdl si decidesse a staccare la spina al governo. Di capovolgimenti di alleanze Mastella se ne intende […]

di Mario Landolfi - 28 Agosto 2013

Grillo si iscrive alla casta e abbraccia il “Porcellum”

“S’è svejatooo!”. Ricordate? Nel “Marchese del Grillo”, il nobile papalino immortalato da Alberto Sordi, era questo il segnale di via libera a fabbri, maniscalchi e falegnami a riprendere il lavoro precedentemente interrotto per non disturbare l’aristocratica pennichella del loro padrone e signore. Altri tempi e soprattutto altri Grillo. Ultimamente, anche quello dei nostri tempi era […]

di Mario Landolfi - 23 Agosto 2013

La sortita “anti-Porcellum” di Letta è annuncio di campagna elettorale

Solo le prossime settimane ci diranno se a furia di parlarne a vuoto la legge elettorale non finirà nel trasformarsi nell’albero che l’astuto Bertoldo chiese di poter scegliere come ultimo desiderio prima di finirvi impiccato e che ovviamente non trovò mai. Tutti sanno che senza la riforma del Porcellum Napolitano non scioglierà mai le Camere e nessuno ignora […]

di Mario Landolfi - 19 Agosto 2013

Per evitare lo scacco matto il Cavaliere faccia la mossa del cavallo

Non è stata ancora riesumata e già Forza Italia si trova a combattere su tre fronti infuocati: agibilità politica di Berlusconi, abolizione dell’Imu sulla prima casa, sostanziale tutela del Porcellum elettorale. La prima è la più difficile perché gli spazi di manovra per una soluzione politica postcondanna sono pressoché inesistenti. La grazia presidenziale è ostacolata […]

di Mario Landolfi - 12 Agosto 2013

Oltre Berlusconi per difendere la storia del suo ventennio

E adesso? Che cosa succederà adesso che la mobilitazione agostana è riuscita, che il popolo forzista ha sfidato vittoriosamente il solleone, che Berlusconi ha assicurato di restare in campo e che ha messo il governo al riparo da strappi? L’interrogativo è banale solo in apparenza. In realtà, è addirittura cruciale e c’è da scommettere che […]

di Mario Landolfi - 5 Agosto 2013

Invece di recriminare, la Fiom sfidi Marchionne sul terreno della competitività

Quando Marchionne minaccia di portare fuori dall’Italia i marchi automobilistici in suo possesso, l’ultimo è quello mitico dell’Alfa, la politica si divide solitamente in chi senza tanti giri di parole lo accusa di arroganza e di terrorismo padronale e chi invece, specie nel centrodestra, pur dandogli sostanzialmente ragione circa l’impossibilità di fare impresa nel Belpaese, […]

di Mario Landolfi - 31 Luglio 2013

Qualcuno nel Pd salvi il soldato Fassina, l’unico che ha detto una “cosa de sinistra”

Dov’è lo scandalo nelle parole di Fassina? Il viceministro dell’Economia ha detto una verità persino banale, nota a chiunque conosca da vicino la condizione del piccolo commercio, delle botteghe artigiane, della microimpresa: esiste un’evasione fiscale “da sopravvivenza”, una sorta di legittima difesa del contribuente oppresso da un fisco sanguisuga che ormai svetta nelle classifiche europee […]

di Mario Landolfi - 26 Luglio 2013

Ingroia tratta e vince ma, ufficialmente, ora è solo un politico trombato

E bravo Ingroia! In politica è arrivato ultimo ma già si muove con la perizia dei vecchi politicanti, dei quali ha pedissequamente applicato la prima regola: mai restare appiedati. Ed eccolo oggi, il portavoce dell’indignazione civile, diventare protagonista di una personalissima trattativa con il governatore siciliano Crocetta all’esito della quale è riuscito a strappare – […]

di Mario Landolfi - 17 Luglio 2013

No alla sindrome da orologio rotto. La destra non può essere un eterno derby tra “coerenti” e “traditori”

C’è fermento a destra. Ferrara, Palermo, Lecce, Firenze, Orvieto sono tappe di un passaggio stretto ma obbligato per tentare di raggiungere l’obiettivo (non facile) della riunificazione dopo la diaspora. Possiamo centrarlo solo se la destra riesce ad affrancarsi da quella sindrome da orologio rotto che da tempo immemorabile le impone di trasformare ogni vicenda interna […]

di Mario Landolfi - 15 Luglio 2013