CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’Intervento archivio 2013

Anche Loro Piana diventa francese, ora il made in Italy rischia di diventare solo un bel ricordo

Bulgari, Fendi, Emilio Pucci, Stefano Bi, Acqua di Parma, Gucci, Brioni, Bottega Veneta, Pomellato, Valentino, Missoni, Ferré, Cova, Galbani, Invernizzi, Locatelli, Parmalat e, infine, solo ieri, Loro Piana. Eravamo il giardino d’Europa, siamo diventati il centro commerciale del mondo per il sollazzo di arabi e francesi, tra i più attivi nello shopping dei nostri marchi […]

di Mario Landolfi - 9 Luglio 2013

“Contrordine Azzurri! Forza Italia non si fa più, anzi sì, forse a settembre”

«Contrordine Azzurri! La frase pubblicata sul Giornale: “Berlusconi rifarà Forza Italia” contiene un refuso, per cui va letta: “Berlusconi rifarà forse l’Italia”. A questo punto, tutte le bandiere con il nuovo-vecchio simbolo già esposte su sedi e balconi vanno immediatamente ritirate, tutte le entusiastiche dichiarazioni vanno decisamente smentite mentre il prolungato applauso che ne aveva […]

di Mario Landolfi - 4 Luglio 2013

Destra, ma chi l’aspetta c’è

Marcello De Angelis ha ragione: non basta la parola destra per fare la destra. Non ha torto, però, chi opina che l’accelerazione impressa da Berlusconi al progetto dello spacchettamento del Pdl e del ritorno a Forza Italia, al suo simbolo, al suo logo e, presumibilmente, al suo inno, pone a quanti provengono da quel mondo […]

di Mario Landolfi - 3 Luglio 2013

2043: dialogo immaginario tra padre e figlio sul ritorno di Forza Italia

Facciamo un salto in avanti di trent’anni, siamo nel 2043 e immaginiamo un dialogo tra un giovane studente curioso delle cose della politica e suo padre, non ancora cinquantenne. Potrebbe svilupparsi pressappoco così: «Papà, perché nel 2013 Berlusconi decise di riesumare il movimento politico Forza Italia che solo cinque anni prima aveva sepolto per dare […]

di Mario Landolfi - 1 Luglio 2013

Viva l’Italia “Arretrata” che resiste alle nozze gay

È forse tempo di scrivere un accorato elogio dell’Arretratezza. Con la maiuscola, ad indicare non tanto una condizione di cui si è prigionieri quanto una scelta di cui andare fieri. Dopo la sentenza della Suprema Corte americana, che ha aperto ai matrimoni omosessuali anche negli Stati Uniti, si allunga significativamente l’elenco delle nazioni occidentali nelle […]

di Mario Landolfi - 27 Giugno 2013

Giustizia, si paga il conto delle non scelte

Nel coro, comprensibilmente dolente, intonato dal Pdl dopo la condanna a sette anni con interdizione a vita dai pubblici uffici inflitta a Silvio Berlusconi dal tribunale di Milano, era fatale che alle voci indignate per l’oggettiva severità della sentenza se ne mescolassero altre – più attente agli umori dell’elettorato – che hanno invece scelto di […]

di Mario Landolfi - 26 Giugno 2013

L’inservibile G8 che ignora il collasso globale è diventato insopportabile. Perché non abolirlo?

Ma vi sembra normale che i cosiddetti “grandi della Terra”, il G8 insomma, si riuniscano per stringere un patto, del tutto pletorico oltretutto, finalizzato al contrasto dell’evasione fiscale globale? Certo che è importante pagare le tasse e dichiarare guerra ai paradisi dove si nascondono i tesori delle multinazionali e dei miliardari che speculano sui mercati […]

di Gennaro Malgieri - 19 Giugno 2013

Italia troppo esterofila, da noi non vale l’eccezione culturale

Forse i francesi saranno anche “reazionari”, come si è fatto incautamente scappare il presidente della Commissione europea Manuel Barroso, ma non c’è solo una motivazione dettata dal protezionismo commerciale nella loro strenua difesa dell’eccezione culturale, principio grazie al quale non si applicano al mercato dell’audiovisivo e della cultura le regole del libero scambio. Quello di Parigi, […]

di Mario Landolfi - 18 Giugno 2013

Cari “Fratelli d’Italia”, gettate il seme di una nuova cultura nazionale

“Fratelli d’Italia” è una piccola formazione politica con una grande missione: gettare il seme capace di far germogliare una nuova cultura nazionale declinabile al tempo della crisi dello Stato, almeno nella sua forma grosso modo percepita dall’unità ad oggi. L’Italia ha una storia a dir poco tormentata. Più che governi, ha visto alternarsi ere politiche o […]

di Mario Landolfi - 17 Giugno 2013

Caro Cavaliere, la politica come la storia non consente ritorni

Si può ricorrere al Battiato della indimenticata Prospettiva Nevski (“e il mio maestro m’insegnò com’è difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire”), scomodare addirittura il Panta rei di Eraclito (“nessuno può tuffarsi due volte nelle stesse acque di un fiume) e persino rifugiarsi nel disincanto di Marx (“la ripetizione di un evento storico è sempre farsa”), insomma […]

di Mario Landolfi - 14 Giugno 2013

La “nuova” Forza Italia sarà scalabile come una SpA. Ci salveranno i “vecchi”?

Mettiamola così: o in futuro il Pdl candida Berlusconi in tutti i comuni al voto oppure, attesa l’impraticabilità dell’opzione, propone al Parlamento di abrogare le elezioni amministrative. Altro rimedio per evitare nuove Caporetto elettorali non c’è, stando almeno alle parole dei suoi massimi dirigenti. Intendiamoci, c’è del vero in questa specie di analisi servita a […]

di Mario Landolfi - 13 Giugno 2013

Nel Pdl delle sconfitte orfane è l’ora della politica

Su una cosa sembrano tutti d’accordo nel Pdl, tanto è vero che lo ripetono all’unisono: quando al timone non c’è Silvio, la nave va a sbattere. Ora, che Berlusconi sia un asso nel preparare e vincere le campagne elettorali lo sanno anche le pietre ma che il tasso di autostima nel gruppo dirigente del Pdl […]

di Mario Landolfi - 11 Giugno 2013

”Eurolandia” è solo un feticcio, è ora di riscoprire la nazione per fare l’Europa

Si può parlar male dell’Europa? Non dell’Europa intesa come l’insieme di stati, nazioni, popoli, culture, tradizioni che ha praticamente “fatto” il mondo, bensì di Eurolandia, cioè di quell’intricato ed astruso complesso di poteri tecnoburocratici che ha preteso con successo di riunire sotto un’unica moneta economie, sistemi fiscali, finanziari, produttivi molto diversi tra loro? L’interrogativo è […]

di Mario Landolfi - 10 Giugno 2013

Per non perdere voti ora ai Cinquestelle serve un posto al sole, anzi in tv…

Grillo è ormai in un angolo. E se n’è accorto. La sua strategia del “tanto peggio tanto meglio” non sta funzionando e lui si innervosisce. Non si spiega altrimenti l’assortito campionario di sciocchezze esibito dallo stesso ex-comico e dai suoi adepti, anch’essi del tutto consapevoli dell’irrilevanza politica di cui sono causa ed emblema. Adesso tocca […]

di Mario Landolfi - 4 Giugno 2013

I 18 mesi (di pazienza) Napolitano li ha assegnati a se stesso

Non è dato sapere se parlando di “esperienza a termine” Napolitano abbia di fatto assegnato al governo Letta ed al Parlamento che lo sostiene non più diciotto mesi di vita, cioè lo stretto tempo necessario ad approvare ex-articolo 138 alcune riforme costituzionali, oppure se abbia voluto sottolineare l’eccezionalità di una maggioranza tra forze politicamente e […]

di Mario Landolfi - 3 Giugno 2013

“Porcellum” o doppio turno per far tornare la Balena Bianca

Sono tutti di origine democristiana i tre protagonisti dell’attuale fase politica: Enrico Letta, Angelino Alfano, Matteo Renzi. Bisogna riavvolgere il nastro della nostra memoria e rivedere come in un flashback la stagione dei Forlani, degli Andreotti, dei Fanfani per ritrovare un protagonismo scudocrociato altrettanto pronunciato. Vent’anni o giù di lì sono trascorsi dalla data del […]

di Mario Landolfi - 30 Maggio 2013

Caro Bondi, non cedere alla deriva “zapaterista”

Nutro una sincera simpatia per Sandro Bondi. Lo reputo un parlamentare molto attento e un dirigente veramente serio. Da ministro dei Beni Culturali si dimise dall’incarico per responsabilità non sue. Un gesto di grande dignità umana. Politicamente, la migliore risposta che potesse dare ad un’isterica campagna montata dalla sinistra

di Mario Landolfi - 27 Maggio 2013

Soldi ai partiti: ora il ceto politico faccia sul serio, senza ulteriori prese in giro

Qualche giorno fa da queste stesse colonne spronammo la “strana e fragile” maggioranza che sostiene il governo Letta a prendere coraggio, abolendo il sistema attuale di finanziamento pubblico dei partiti. Ieri, tramite twitter,  il presidente del Consiglio ha annunciato il varo, entro la prossima settimana, di un disegno di legge che cancella “il male assoluto” […]

di Silvano Moffa - 25 Maggio 2013

Il fallimento del multiculturalismo britannico

Era un cristiano convertito, con un perfetto accento londinese, l’islamico di colore che ha sgozzato il militare inglese a Londra. Il suo video con le mani insanguinate e il machete non ce lo dimenticheremo per tanto tempo. A Woolwich è andato in onda uno spettacolo macabro.

di Oreste Martino - 24 Maggio 2013

Il Pd non perde il vizio di voler vincere per decreto

S’accende di livida luce lo scontro tra Pd e M5S. Era fatale. Troppo agguerrita e scoperta è diventata la concorrenza elettorale dei grillini in danno dei democrat per pensare che questi potessero uscirsene con una semplice scrollatina di spalle. Prima gli insulti a Bersani, poi l’arruolamento di Rodotà nella corsa al Quirinale, quindi l’accusa di […]

di Mario Landolfi - 21 Maggio 2013

Cucù, l’«Adesso!» di Renzi non c’è più

Matteo Renzi sta rischiando di vedere derubricata la propria battaglia per il rinnovamento del Pd a una ben studiata, organizzata, ma tutto sommato banale ricerca di spazi e di visibilità personale. Lo inducono a pensare le recenti sortite del sindaco, apparse più finalizzate a distinguersi a ogni costo dalle posizioni di Letta e del vertice […]

di Mario Landolfi - 20 Maggio 2013

Contro la strage degli innocenti rivalutare la cultura della vita

Oggi a Varese, ieri a Palermo, l’altro ieri da qualche altra parte. Il Belpaese sta diventando la terra di Erode con un numero impressionante di bambini strappati alla vita da genitori infelici, madri depresse, padri disperati. E quel che è peggio è che l’infanticidio fa notizia ma non mobilita. Diversamente dal femminicidio (neologismo orribile, il […]

di Mario Landolfi - 18 Maggio 2013

Da Ingroia alla Mannoia, se questa è “l’Italia migliore” teniamoci ben stretta quella “peggiore”

Tutti insieme appassionatamente, con qualche differenza: al posto del film c’è la piazza; al posto della colonna sonora e della celebre My Favority Things ci sono Bandiera rossa e Bella ciao; come attori protagonisti mancano Julie Andrews e Christopher Plummer ma ci sono i Comunisti italiani (sì, proprio loro) con un nutrito gruppo di intellettuali, […]

di Girolamo Fragalà - 17 Maggio 2013

Se De Magistris è un sindaco incapace lo dicano i cittadini e non i pm

Succede a Napoli, ma prima o poi accadrà ovunque. Succede a Napoli che il pool di magistrati preposti a punire i reati contro la pubblica amministrazione iscriva nel registro degli indagati il sindaco de Magistris e l’assessore alla Mobilità, Anna Donati, con l’accusa di omissione d’atto d’ufficio e attentato alla sicurezza dei trasporti per lo […]

di Mario Landolfi - 17 Maggio 2013

Con Pd e Pdl separati in casa, Letta non dura a lungo

È difficile derubricare le parole di Zanda alla stregua di una “voce dal sen fuggita”. Troppo di lungo corso è il capogruppo democrat al Senato per poter così incautamente sdrucciolare sull’argomento dell’ineleggibilità di Berlusconi. Oltretutto lo ha detto in un’intervista all’Avvenire, cioè comodamente seduto in pieno assetto di ricezione e trasmissione del pensiero e non […]

di Mario Landolfi - 16 Maggio 2013

Un’Europa “mediterranea” per non finire vassalli del Quarto Reich

I recenti, drammatici, dati della crisi – come ha scritto su queste stesse colonne Gennaro Malgieri – evidenziano in maniera impietosa l’assoluta inconsistenza della cura sin qui propinata al sistema-Italia, cioè la cura Monti. Una cura basata prevalentemente sul rigore dei conti pubblici ed esclusivamente finalizzata al raggiungimento del pareggio di bilancio, obiettivo ormai di […]

di Mario Landolfi - 15 Maggio 2013

Il Porcellum è da buttare, non da modificare

Sarà pur vero – come riportano alcuni autorevoli giornali – che Letta ed Alfano hanno stipulato un vantaggioso patto generazionale e che il “volto dell’arme” da entrambi esibito alla discesa dal van in quel di Spineto sia poco più di una sceneggiata allestita ad uso e consumo dei falchi annidati nei rispettivi partiti, ma è […]

di Mario Landolfi - 14 Maggio 2013

Sui fratelli Mattei, grazie Presidente

«Ai fratelli Mattei spetta di diritto entrare nel doloroso album delle vittime del terrorismo, senza alcuna parzialità e ghettizzazione». Sono parole, inequivocabili, pronunciate oggi da Giorgio Napolitano a ricordo delle vittime del terrorismo. Sembrano banali, scontate, prive di qualsivoglia forza politica. Ma non è così. Solo chi non ha alcuna contezza del clima politico degli […]

di Mario Landolfi - 9 Maggio 2013

Imu, il Pdl cominci a cancellare quella che deprime il lavoro

Sull’Imu il Pdl deve aggiustare il tiro, pena l’inserimento d’ufficio delle pressioni in corso per ottenerne la cancellazione nel registro delle crociate ideologiche, cioè condotte al di fuori o addirittura contro le reali esigenze poste dal contesto. La sinistra, che resta sempre particolarmente abile nella scelta del terreno su cui procurar battaglia, sta già mobilitando […]

di Mario Landolfi - 7 Maggio 2013