CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’Intervento archivio 2024

SINISTRA VIOLENTA

L’intervento. La sinistra dei lavoratori non esiste più. Ora è solo al fianco dei violenti?

I diritti dei lavoratori sono sacri, specie quelli basilari come avere un lavoro sicuro, dignitoso e ben retribuito. D’altro canto, però, nessuna parte politica o sociale può permettersi di cavalcare l’onda della retorica per ottenere consensi elettorali, accattivandosi, con una certa dose di ipocrisia, le categorie dei lavoratori. Salario minimo: bandiera o finta scusa per […]

di Claudia Conte* - 2 Dicembre 2024

Sciopero generale? No, grazie. Da Cgil e Uil polemiche strumentali davanti a una manovra “sociale”

Sciopero generale? No, grazie. Da Cgil e Uil polemiche strumentali davanti a una manovra “sociale”

Come ogni anno, più si avvicina la definizione della manovra finanziaria e più si amplificano (e prolificano) le polemiche. Il sindacato, in nome della responsabilità verso coloro che rappresenta e dell’autonomia di rivendicare giustizia sociale, ha il dovere di porsi come interlocutore collaborativo e ragionevole verso il governo. Il compito ci è reso non complesso, […]

di * Francesco Paolo Capone - 1 Novembre 2024

L’intervento. L’autonomia e lo scontro fra i tre modelli: responsabilità contro cacicchi e rassegnazione

L’intervento. L’autonomia e lo scontro fra i tre modelli: responsabilità contro cacicchi e rassegnazione

C’è un disegno, neppure troppo celato, nella scelta di utilizzare la proposta referendaria sull’autonomia differenziata come clava per spaccare l’Italia in nome del rischio, surreale, che l’Italia possa spaccarsi davvero. Per un istante tralasciamo i temi di merito, che non servono un granché. Per replicare, infatti, basterebbero due o tre concetti, il primo legato all’attuazione […]

di Ruggero Razza* - 15 Agosto 2024

L’intervento. Il gesto delle due “X”: non una crociata ma la necessità di difendere l’umano. A partire dalla donna

L’intervento. Il gesto delle due “X”: non una crociata ma la necessità di difendere l’umano. A partire dalla donna

Riceviamo e volentieri pubblichiamo ** Gentile direttore, quanto poco sono state raccontate le braccia o le dita incrociate al cielo di molte atlete e atleti mostrate a favore di telecamera, o pubblicate sui social. Un movimento internazionale di donne ma anche uomini alleati per ricordare al mondo che le donne hanno i cromosomi XX, e gli […]

di Maria Rachele Ruiu* - 11 Agosto 2024

L’intervento. De Santis: “Oltre le percentuali e le nostalgie, la Lega al Sud esiste: è giovane e preparata”

L’intervento. De Santis: “Oltre le percentuali e le nostalgie, la Lega al Sud esiste: è giovane e preparata”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo   Gentile direttore, sono settimane che assistiamo alle dubbie analisi che tanti colleghi suoi (giornalisti) e miei (amministratori e politici) stanno facendo sulla storia della Lega e su noi militanti. Fiumi di inchiostro consumati per raccontare una realtà che tale non è. Voglio farla breve: la Lega al centro-sud esiste, è […]

di Francesco De Santis* - 19 Aprile 2024