CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Interviste

Intervista ad Alberto Ciapparoni, il giornalista che ha fatto infuriare Conte

Intervista ad Alberto Ciapparoni, il giornalista che ha fatto infuriare Conte

C’erano una volta i 5 Stelle che amavano la stampa libera. Inneggiavano ai giornalisti nemici del potere. Finché al potere non sono arrivati loro. Alberto Ciapparoni può raccontare il beffardo finale della favola grillina. Una fiaba senza lieto fine. Il re è rimasto nudo, il principe è tornato rospo. Il giornalista di Rtl 102.5 che […]

di Valter Delle Donne - 18 Maggio 2020

Giorgia Meloni

Meloni al Secolo: “Si voti contemporaneamente per regionali e politiche”

Giorgia Meloni è più determinata che mai. In questa intervista al Secolo rivendica i voti dell’opposizione decisivi per approvare lo scostamento di bilancio. Ma nota l’atteggiamento assurdo del governo che nonostante questo ha escluso il Centrodestra  da “ogni discussione sul decreto rilancio”. Ci tiene a non polemizzare col capo dello Stato, anche se si augura […]

di Francesco Storace - 14 Maggio 2020

Antonella Viola

L’immunologa Antonella Viola: «Attenzione al sommerso. Uno studio sui bambini dimostra…»

Antonella Viola è immunologa, professoressa ordinaria di patologia generale presso l’Università degli Studi di Padova e direttrice scientifica dell’Istituto di Ricerca Pediatrica della Fondazione Città della Speranza. Ha coordinato diversi progetti di ricerca nazionali, europei e americani finalizzati allo studio delle relazioni tra sistema immunitario e cancro. Chi è Antonella Viola È stata membro del […]

di Raffaele Zanon - 24 Marzo 2020

de paolis marocchinate

Il procuratore militare capo De Paolis al Secolo: “Le marocchinate? Furono crimini di guerra”

Marocchinate. E’ con questo neologismo che si definiscono in Italia le atrocità consumate dai maghrebini del Corpo di spedizione francese in Italia (Corps expéditionnaire français en Italie – CEF ) nella Primavera del 1944 in varie zone della Penisola, ma soprattutto in Ciociaria. Si chiamano anche goumiers, ma il termine in realtà indicherebbe solo i […]

di Antonio Pannullo - 12 Febbraio 2020

Francesco Rutelli nella sede dell’Associazione Civita durante il ‘Convegno: Turismo Italia-Cina: Pronti a Partire? Le nuove frontiere di un trend in crescita’, Roma 11 Novembre 2019. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Una “scuola” per far crescere Roma. Rutelli ne parla con il Secolo. E ci vorrebbe una tregua…

Formare una nuova leva a servizio della comunità, per governare Roma. Questa la mission della Scuola di Servizio Civico ideata da Francesco Rutelli. “C’è bisogno di più competenze per governare problemi complessi, in particolare quelli di Roma”, secondo l’ex sindaco di Roma, escludendo che la sua idea abbia un “carattere politico”. Elegantemente, glissa sulla Raggi […]

di Francesco Storace - 31 Gennaio 2020

mosap forze dell’ordine conestà (2)

Forze dell’ordine, oggi ancora un suicidio. Il Mosap denuncia: “E’ un’ecatombe, il fenomeno è sottovalutato”

Forze dell’ordine, ancora un suicidio. Tanti, troppi. E il fenomeno è in allarmante espansione. Lo denuncia Fabio Conestà, segretario generale del sindacato Mosap. Nel primo pomeriggio – denuncia il Mosap – l’assistente capo superiore Marco Sarigu si è ucciso sparandosi un colpo di pistola nella sua casa a Roma. Il corpo è stato ritrovato dai carabinieri […]

di Antonio Pannullo - 26 Gennaio 2020

Abusi sui bambini, il Papa più avanti della politica. Donzelli: «Da Bibbiano al Forteto, hanno paura»

Abusi sui bambini, il Papa più avanti della politica. Donzelli: «Da Bibbiano al Forteto, hanno paura»

Forteto, Bibbiano, sugli abusi ai bambini il Papa sembra più coraggioso della politica italiana…. “Il Parlamento invece pare chiudersi a riccio. La commissione d’inchiesta sul caso esploso in Toscana anni addietro non parte. Le forze politiche di maggioranza la rinviano ancora ed è una vergogna oggettiva”. Lo dice al Secolo d’Italia il deputato Giovanni Donzelli, […]

di Francesco Storace - 18 Dicembre 2019

Sull’emergenza casa FdI costringe Zingaretti alla retromarcia. Tutelare gli italiani

Sull’emergenza casa FdI costringe Zingaretti alla retromarcia. Tutelare gli italiani

Marcia indietro di Zingaretti sulla case popolari agli immigrati regolari. Se ne era accorto per primo il consigliere Righini di Fratelli d’Italia che aveva denunciato la manovra nella legge di stabilità. La giunta è stata costretta a ritirare un articolo indecente. Consigliere Righini, finalmente una battaglia giusta vinta. “Non è stato facile riuscire a far […]

di Francesco Storace - 14 Dicembre 2019

Macrì (Estra Spa) avverte sui rischi del “turismo energetico”: «I clienti così diventano prede»

Macrì (Estra Spa) avverte sui rischi del “turismo energetico”: «I clienti così diventano prede»

«Il mercato dell’energia rischia di trasformarsi in un terreno di caccia. Le “prede” sono i clienti». Si avvicina la liberalizzazione del mercato dell’energia e Francesco Macrì, presidente di Estra Spa spiega quali sono le mosse dei venditori.  «Le più facili sono quelle che praticano, con l’illusione del risparmio, il “turismo energetico”. Passando rapidamente e frequentemente da […]

di Andrea Giorni - 14 Novembre 2019

Fidanza

Domani Fdi a Milano per celebrare Berlino. Ne parla Carlo Fidanza

Carlo Fidanza, Fdi, trent’anni da quella sera a Berlino.. ora lei è il Capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo ma venti anni fa fu tra i promotori della prima grande manifestazione celebrativa del 9 novembre. Che effetto le fa? È vero, con i ragazzi di Azione Giovani ci inventammo un concerto in Piazza Duomo […]

di Andrea Giorni - 8 Novembre 2019

Wanda Ferro

Wanda Ferro (Fdi): “La deputata Occhionero deve parlare davanti alla commissione Antimafia”

L’on. Wanda Ferro, deputata di Fratelli d’Italia, ha richiesto l’audizione in Commissione antimafia della deputata Giusy Occhionero, coinvolta nella vicenda dell’assistente parlamentare in carcere per mafia. “Sì. Naturalmente non abbiamo intenzione di interferire con le indagini condotte dalla Procura Antimafia di Palermo, che ha già sentito la parlamentare di Italia Viva in qualità di testimone. […]

di Andrea Giorni - 8 Novembre 2019

Muro

Parla Giorgia Meloni: “Quel Muro che c’è ancora, nelle scuole negano la Storia”

Giorgia Meloni, classe 1977, e il Muro di Berlino, abbattuto nel 1989. Una storia enorme che la destra italiana onora nel trentennale. La leader di Fratelli d’Italia rievocherà quei giorni sabato prossimo a Milano in una manifestazione. Venerdì altri esponenti di Fdi, a partire dal cofondatore Crosetto, dal capogruppo alla Camera Lollobrigida al deputato europeo […]

di Francesco Storace - 3 Novembre 2019

Iva Zanicchi al “Secolo”, musica e politica: «Berlusconi ha dato tanto all’Italia»

Iva Zanicchi al “Secolo”, musica e politica: «Berlusconi ha dato tanto all’Italia»

Sta suscitando molta simpatia e grande interesse l’opinionista Iva Zanicchi che, con competenza e professionalità, assieme a Cristiano Malgioglio, da alcune settimane sta ravvivando la sedicesima edizione del Grande Fratello. Essere bravi, avere talento, sono elementi indispensabili per farsi notare? Una persona si può far notare anche senza esser brava, senza avere talento. Basti osservare, […]

di Salvatore Bucolo - 13 Maggio 2019

Giusy Cantone: «Con “Mr. Rehab” il male di vivere diventa chiave di rinascita»

Giusy Cantone: «Con “Mr. Rehab” il male di vivere diventa chiave di rinascita»

«Bisogna ritrovare l’esistere oltre l’essere». Giusy Cantone, giornalista e consulente, è tornata in Italia in veste di scrittrice, con il suo libro Mr. Rehab. Da cosa è nata questa avventura?  Il male di vivere che diventa chiave di rinascita è ciò che Mr Rehab racconta con toni pacati e appassionati. A me il difficile compito […]

di Andrea Giorni - 10 Maggio 2019

Portrait of MEP Monica Stefania BALDI

Monica Baldi (FdI): «Chi delinque deve scontare la pena nel paese di provenienza»

Esperienza, competenza e passione. Un mix equilibrato e vincente. Se in giurisprudenza tre indizi fanno una prova, in politica unire queste tre qualità è spesso una cosa rara. L’identikit risponde a Monica Baldi, ex parlamentare toscana, che tornerà in campo alle prossime elezioni europee del 26 maggio con Fratelli d’Italia. “Il mio slogan – dice […]

di Marco Fani - 6 Maggio 2019

Congedo (FdI) festeggia l’exploit delle primarie: «Col centrodestra unito riprenderemo Lecce». L’intervista

Congedo (FdI) festeggia l’exploit delle primarie: «Col centrodestra unito riprenderemo Lecce». L’intervista

«È stata una vittoria di tutto il centrodestra». Sono passate poche ore da quando Saverio “Erio” Congedo (nella foto mentre parla al microfono, al fianco della Meloni e di Fitto in un comizio) ha vinto le primarie del centrodestra a Lecce per la scelta del candidato sindaco. Il suo telefono non smette di squillare, c’è grande soddisfazione […]

di Désiré Ragazzi - 18 Marzo 2019

Omicidio Pamela, parla il medico legale Luisa Regimenti: «Vi spiego perché il teste dice la verità»

Omicidio Pamela, parla il medico legale Luisa Regimenti: «Vi spiego perché il teste dice la verità»

Luisa Regimenti, presidente dell’Associazione Nazionale Medici Legali medicina contemporanea, nonché perito consulente della parte civile al processo per il massacro di Pamela Mastropietro, non ha dubbi: «La deposizione resa da subito dal supertestimone Vincenzo Marino, e confermata oggi in tribunale a Macerata nella nuova udienza del processo a Innocent Oseghale, lo conferma: Marino è attendibile. […]

di Lara Rastellino - 6 Marzo 2019

Giuseppe Di Bella: «Ecco come la sinistra ha affossato la cura contro il cancro» (video)

Giuseppe Di Bella: «Ecco come la sinistra ha affossato la cura contro il cancro» (video)

C’è un film che racconta vent’anni di storia del Metodo Di Bella. Una storia difficile da raccontare perché parla di scienza, di approccio innovativo al cancro, di speranze, di una sperimentazione bocciata da varie commissioni nazionali. Di inchieste e denunce. E soprattutto mostra, documenti alla mano, risultati concreti di cui nessuno parla. «La terapia funziona. […]

di Desiree Ragazzi - 27 Febbraio 2019

“Caramella Buona”, Mirabile elogia il Papa: «Contro la pedofilia un segnale forte. Vigili su chi gli sta intorno»

“Caramella Buona”, Mirabile elogia il Papa: «Contro la pedofilia un segnale forte. Vigili su chi gli sta intorno»

«Il segnale di Papa Francesco per contrastare la pedofilia all’interno della Chiesa è molto forte. Lo appoggiamo in toto». Roberto Mirabile, presidente fondatore della Caramella Buona, organizzazione no profit fondata nel 1997 che opera a tutela dei minori e delle donne, parla del summit che si è aperto in Vaticano per volontà del Papa al […]

di Desiree Ragazzi - 22 Febbraio 2019

Recessione, Urso: «M5S come Maduro, pagheremo più tasse. E sanità a rischio»

Recessione, Urso: «M5S come Maduro, pagheremo più tasse. E sanità a rischio»

«L’Italia è in recessione tecnica. Con il secondo trimestre di dati negativi consecutivi si è verificato il calo temuto». Adolfo Urso, senatore di Fratelli d’Italia e responsabile del settore imprese e attività produttive commenta i dati dell’Istat che certificano il calo della crescita economica per il secondo trimestre consecutivo. «La situazione è grave – spiega […]

di Desiree Ragazzi - 31 Gennaio 2019

Lucaselli (FdI): «Da Tria un quadro fumoso. E il reddito di cittadinanza…»

Lucaselli (FdI): «Da Tria un quadro fumoso. E il reddito di cittadinanza…»

«Dal ministro Tria è arrivato un quadro fumoso e preoccupante». Ad affermarlo è Ylenja Lucaselli, deputato di Fratelli d’Italia e componente della commissione Bilancio della Camera. Onorevole Lucaselli, il ministro dell’Economia Giovanni Tria è intervenuto sulla Nota di aggiornamento al Def nelle Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato. Quale è la sua prima impressione? […]

di Fabio Marinangeli - 9 Ottobre 2018

Giovannino Guareschi: meritava il Nobel, fu incarcerato dalla Dc

Giovannino Guareschi: meritava il Nobel, fu incarcerato dalla Dc

50 anni fa ci lasciava uno dei più grandi scrittori italiani, tutt’ora il più tradotto e venduto all’estero: Giovannino Guareschi. La sua vicenda umana, politica e professionale è intensissima, la sua vita è stata un’avventura, il suo spirito indomabile. Era un uomo-contro che amava soprattutto la libertà: tutti provarono ad annientarlo, dai tedeschi ai comunisti, […]

di Antonio Pannullo - 21 Luglio 2018

Piazza Affari: intervista a Francesco Macrì, Presidente di Estra Spa

Piazza Affari: intervista a Francesco Macrì, Presidente di Estra Spa

Presidente Macrì, Estra ha intrapreso ufficialmente l’iter di quotazione. Quali le motivazioni alla base dello sbarco a Piazza Affari? Si tratta di una decisione lungimirante che ci consente di proseguire il percorso di crescita e sviluppo portato avanti dal Gruppo e di competere sui mercati continuando ad investire nelle aree di nostro interesse strategico. È […]

di Redazione - 20 Aprile 2018

Amoruso: «Forza Italia addio, al Senato voto la riforma di Renzi»

Amoruso: «Forza Italia addio, al Senato voto la riforma di Renzi»

Francesco Amoruso, già senatore eletto in Forza Italia, ha lasciato il suo partito per  iscriversi al gruppo Alleanza Liberalpopolare. E come suo primo gesto ha annunciato il voto favorevole alla riforma di Renzi. Senatore, lei è un uomo di destra,  come giustifica la scelta di votare la riforma del governo? Sono riforme che io ho già votato. […]

di Desiree Ragazzi - 22 Settembre 2015

Guido Castelli: «Il 27 appuntamento per ridisegnare la nuova destra»

Guido Castelli: «Il 27 appuntamento per ridisegnare la nuova destra»

Tappa importante quella del 27 giugno promossa dal sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli, che ha chiamato a raccolta le varie anime sparse della destra per una riunione “tattica”, ossia riflettere sul futuro della coalizione ai tempi dell’Italicum. L’iniziativa del sindaco, che tutti conosciamo per la sua esperienza maturata dalle assemblee giovanili della destra, fino ad […]

di Antonella Ambrosioni - 29 Maggio 2015

Strage di cristiani, Mantovano: «L’Occidente apra gli occhi, siamo a rischio»

Strage di cristiani, Mantovano: «L’Occidente apra gli occhi, siamo a rischio»

«Non è un caso che il massacro di studenti cristiani sia avvenuto in Kenya: quella nazione ha, infatti, una popolazione a maggioranza cristiana (circa l’85%). In passato ci sono stati attacchi analoghi, basti ricordare quello al centro commercialie di Nairobi». Alfredo Mantovano, presidente della Sezione italiana dell’Aiuto alla Chiesa che Soffre – fondazione di diritto pontificio che […]

di Desiree Ragazzi - 4 Aprile 2015

Rauti: «La destra sommersa c’è, per farla crescere occorre l’aiuto di tutti»

Rauti: «La destra sommersa c’è, per farla crescere occorre l’aiuto di tutti»

Da “Un nuovo inizio” a “Una destra per la terza Repubblica“. Isabella Rauti, portavoce di Prima l’Italia e componente dell’esecutivo di Fratelli d’Italia crede fermamente che la destra politica italiana possa essere rilanciata e le sue diverse anime possano trovare una sintesi.  L’occasione per affrontare il tema e fare il punto sul percorso già fatto è fornita […]

di Desiree Ragazzi - 25 Marzo 2015