CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Interviste

Cesare Cursi: «Dalla politica una lezione ai professori»

Cesare Cursi: «Dalla politica una lezione ai professori»

Aveva accolto Monti con il sorriso, gli aveva fatto da anfitrione in Commissione Industria, aveva scambiato con lui parole di cortesia e anche qualche riflessione sul tema della nostalgia, quella della Bocconi, dell’insegnamento agli allievi un po’ indisciplinati che oggi somigliano tanto a quei politici con i quali il Professore si ritrova a confrontarsi alla […]

di Redazione - 29 Febbraio 2012

Simona Vicari: «Così il Pdl ha battuto lobbisti, poteri forti (e anche un po’ Monti…)»

Simona Vicari: «Così il Pdl ha battuto lobbisti, poteri forti (e anche un po’ Monti…)»

Bastonare le banche e le assicurazioni mangiando tramezzini al salame, mentre intorno a te nugoli di lobbisti che si aggirano tra i corridoi di Palazzo Madama, ti braccano per strapparti un sorriso che gli spalanchi le porte dell’emendamento salvifico. «Chi l’avrebbe mai detto», ci scherza su Simona Vicari, giovane architetto palermitano alla sua prima legislatura […]

di Redazione - 28 Febbraio 2012

Roberta Angelilli: «Se si salva la Grecia si salva l’Europa»

Roberta Angelilli: «Se si salva la Grecia si salva l’Europa»

Dopo il via libera dal Bundestag con un’ampia maggioranza al nuovo pacchetto di aiuti ad Atene, la Grecia sembra più ottimista. Anche perché, a sentire l’Europa, ialcune nazioni si stanno muovendo nella direzione giusta. Roma e Madrid hanno migliorato le loro condizioni di rifinanziamento grazie alle riforme intraprese fino a oggi. In particolare la cancelliera […]

di Redazione - 28 Febbraio 2012

Altero Matteoli: «Silvio, salva il partito dai tecnici»

Altero Matteoli: «Silvio, salva il partito dai tecnici»

I primi cento giorni di Monti, Altero Matteoli li fa commentare al ministro Corrado Passera: «Il governo ha rovistato nei cassetti dei ministeri e ne ha tirato fuori decreti…». L’esercizio di ventriloquismo politico produce, in effetti, un risultato curioso: il low profile del braccio destro di Monti fa a cazzotti con il corposo dossier sui […]

di Redazione - 24 Febbraio 2012

Ostie allucinogene:  intervista all’autore  della bufala sul web

Ostie allucinogene: intervista all’autore della bufala sul web

Luca Di Giacomantonio, editore e direttore del sito Abruzzo24ore.it  gongola. Più contatti di quando è stato arrestato il presidente della Regione, Ottaviano del Turco, più che nei giorni successivi al terremoto dell’Aquila. «Sì, l’ho scritta io. Ottomila condivisioni in poche ore. La storia del prete e delle ostie agli allucinogeni è piaciuta». Non si è […]

di Redazione - 23 Febbraio 2012

Donato Bruno:  «No a compromessi sul bipolarismo»

Donato Bruno: «No a compromessi sul bipolarismo»

«I tempi ci sono, la volontà di fare le riforme anche. Tuttavia, su alcuni punti, noi del Pdl non lasciamo margini di trattativa». Donato Bruno, presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera, è propositivo ma non sposa l’ottimismo ad oltranza. L’intesa è raggiunta sui temi e i tempi delle riforme?    Non corriamo. Va diviso […]

di Redazione - 17 Febbraio 2012

Don Backy: «Celentano  non sa invecchiare, pensa d’essere un dio»

Don Backy: «Celentano non sa invecchiare, pensa d’essere un dio»

Sì, un po’ l’ho sbirciato, anche se sono 42 anni che non vedo il Festival di Sanremo, dal ’72, mia ultima partecipazione», dice Don Backy, «loro non mi prendono e io li ripago della stessa moneta…». L’ex ragazzo del Clan Celentano (al secolo Aldo Caponi) sorride il giorno dopo la bufera che si è abbattuta […]

di Redazione - 15 Febbraio 2012

Robert Triozzi:  una vita da pompiere…  da Sarajevo a Baghdad

Robert Triozzi: una vita da pompiere… da Sarajevo a Baghdad

Robert Triozzi, nato a New York ma italiano di origine, ex ufficiale dei pompieri di New York, ex comandante dei vigili del fuoco dell’Onu, oggi è il Comandante del Fire Rescue Development Program, riconosciuto dalle Nazioni Unite, ong da lui fondata nel 2001. Che vuol dire? Che viene chiamato in tutto il mondo per valutare, […]

di Redazione - 14 Febbraio 2012

Romano: è la politica  che sceglie dove riformare  e cosa conservare…

Romano: è la politica che sceglie dove riformare e cosa conservare…

Storico, già diplomatico, scrittore, giornalista, Sergio Romano è una delle più autorevoli voci del panorama intellettuale italiano. Autore nel 2005 del libro Memorie di un conservatore ha molto da dire su questa tipologia, alla quale appartiene ma che, avverte, è tutt’altro che uniforme e semplice da “decifrare”.  Cosa significa essere conservatori oggi? In realtà non […]

di Redazione - 10 Febbraio 2012

Dal “Papi” al Papa: il Fatto quotidiano cambia bersaglio

Dal “Papi” al Papa: il Fatto quotidiano cambia bersaglio

Il plot è da romanzo di Dan Brown: il cardinale Paolo Romeo, arcivescovo di Palermo, durante un viaggio in Cina compiuto nello scorso novembre, avrebbe saputo che il Papa sarebbe morto entro dodici mesi e gli sarebbe succeduto il cardinale Angelo Scola, ora arcivescovo di Milano. A questo punto il cardinal Romeo avrebbe indotto un […]

di Redazione - 10 Febbraio 2012

Sbai: «Le Primavere? Non diventino inverno…»

Sbai: «Le Primavere? Non diventino inverno…»

«Ma quale Primavera araba, era tutto pianificato da dieci-quindici anni…». Chi parla così è la docente universitaria, scrittrice e giornalista di orgine marocchina Souad Sbai, attuale deputata del Pdl. Souad Sbai dal 1981 è cittadina italiana, dove si è laureata in Lettere e Filosofia con una tesi sul Diritto islamico. È attivissima nell’associazionismo ma soprattutto […]

di Redazione - 10 Febbraio 2012

Mugnai: «Basta  col fango, tutto  è certificato e approvato»

Mugnai: «Basta col fango, tutto è certificato e approvato»

Facciamo chiarezza su questo polverone, su questa gigantesca balla dei 26 milioni di euro “spariti” dal patrimonio dell’associazione di Alleanza nazionale. «Davvero una “bufala”, come avete scritto sulla prima pagina del Secolo», dice Franco Mugnai, presidente della Fondazione Alleanza nazionale che si è costituita lo scorso novembre, come stabilito dalla risoluzione dell’ultimo congresso di An, […]

di Redazione - 9 Febbraio 2012

Benvenuti: «Portarono  via mio fratello solo  perché era italiano…»

Benvenuti: «Portarono via mio fratello solo perché era italiano…»

«Il dramma delle foibe e l’esodo vanno ricordati, ma non con astio e rancore. Non dobbiamo ricordare quei drammatici giorni fomentando l’odio: le guerre sono sempre terribili, ma l’odio che possono generare è ancora più grave. Ricordare va bene, ma solo per evitare che in futuro non vengano più commessi gli stessi errori». Nel “Giorno […]

di Redazione - 9 Febbraio 2012

Margherita Boniver: «Ma  i morti siriani valgono  meno di quelli libici?»

Margherita Boniver: «Ma i morti siriani valgono meno di quelli libici?»

«Trovare subito un compromesso per la Siria». È l’appello lanciato da Margherita Boniver, è membro della commissione Esteri della Camera e presidente del Comitato parlamentare di controllo sull’attuazione degli accordi di Schengen, in questi drammatici giorni che vedono il popolo siriano quotidianamente bombardato dall’esercito regolare che tenta di contrastare gli insorti, molti dei quali disertori […]

di Redazione - 7 Febbraio 2012

Gianni Alemanno:  «Le critiche? Ora  tutti mi danno ragione»

Gianni Alemanno: «Le critiche? Ora tutti mi danno ragione»

«Avevamo ragione, ora anche tutti gli altri enti locali si sono accorti di essere stati lasciati soli nella tormenta». Quella di ieri, per Gianni Alemanno, è stata un’altra giornata campale, passata in diverse zone di Roma al fianco dei volontari e degli uomini del Comune per far fronte all’emergenza. È stata però, soprattutto, la giornata […]

di Redazione - 6 Febbraio 2012

Cesare Maldini:  «Tra scandali e scommesse  tutto è cambiato»

Cesare Maldini: «Tra scandali e scommesse tutto è cambiato»

Cesare Maldini, una vita tra rossonero e azzurro. Domenica scorsa il tecnico ha compiuto 80 anni, tre quarti dei quali sono stati vissuti nel mondo del calcio. Per apprezzare a pieno l’impronta indelebile che ha lasciato, basti pensare che la sua vita è legata a doppio filo con la storia del club più vincente al […]

di Redazione - 6 Febbraio 2012

Mister “Occhio alla spesa”:  «Fra i cittadini c’è rabbia,  ormai non ce la fanno più»

Mister “Occhio alla spesa”: «Fra i cittadini c’è rabbia, ormai non ce la fanno più»

Scrittore e conduttore televisivo, Alessandro Di Pietro con la trasmissione Rai “Occhio alla spesa” è in grado quotidianamente di monitorare in maniera accurata il morale altalenante delle famiglie italiane in un periodo di forte recessione economica. Gli indici nazionali dei prezzi al consumo, infatti, registrano aumenti particolarmente pesanti nelle voci che costituiscono le spese indispensabili […]

di Redazione - 3 Febbraio 2012

Violante: «Riforma  elettorale, nessun  paletto dal Pd»

Violante: «Riforma elettorale, nessun paletto dal Pd»

Non si sbottona sui contenuti, è nel suo stile, conferma però che sta lavorando sodo per riformare l’attuale sistema elettorale («bisogna cambiare la legge entro la fine della legislatura»), polemizza sulla proposta, «tutta ideologica», che introduce la responsabilià civile dei giudici e denuncia la crisi gravissima del ruolo del Parlamento. Luciano Violante, autore di una […]

di Redazione - 2 Febbraio 2012

Palmieri: «Per convincere  gli elettori puntiamo su  una sinergia con il “Secolo”

Palmieri: «Per convincere gli elettori puntiamo su una sinergia con il “Secolo”

Antonio Palmieri, classe ’61, una specializzazione in Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica di Milano e un passato come manager televisivo in Rai e in Fininvest, ha seguito tutte le fasi della comunicazione politica della Seconda Repubblica. Il parlamentare Pdl, già responsabile del sito di Forza Italia, cura dalla sua nascita la comunicazione on line del Popolo […]

di Redazione - 26 Gennaio 2012

Palmieri: «Per convincere  gli elettori puntiamo su  una sinergia con il “Secolo”

Palmieri: «Per convincere gli elettori puntiamo su una sinergia con il “Secolo”

Antonio Palmieri, classe ’61, una specializzazione in Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica di Milano e un passato come manager televisivo in Rai e in Fininvest, ha seguito tutte le fasi della comunicazione politica della Seconda Repubblica. Il parlamentare Pdl, già responsabile del sito di Forza Italia, cura dalla sua nascita la comunicazione on line del Popolo […]

di Redazione - 26 Gennaio 2012

La Russa: «Lega,  ricominciamo. Ma  con patti chiari»

La Russa: «Lega, ricominciamo. Ma con patti chiari»

«Scaricate Monti, o Formigoni cade». L’altolà leghista non è piaciuto, nel Pdl, tanto da paventare controricatti in Piemonte e Veneto. Ma Ignazio La Russa spiega: «Dando l’ok a Monti facciamo un favore anche a loro. E comunque il vero problema non è Maroni…». La Russa, ha visto i propositi bellicosi della Lega? Hanno minacciato la […]

di Redazione - 23 Gennaio 2012

Vattimo: «Gli ex comunisti  santificano i tecnici che  uccidono la democrazia»

Vattimo: «Gli ex comunisti santificano i tecnici che uccidono la democrazia»

Se provassimo a domandare a qualcuno «chi governa oggi l’Italia?», con molte probabilità ci sentiremmo rispondere “i tecnici” ma questo termine, che oramai pare essere diventato familiare a tutti, nasconde in realtà un modo tutto particolare di essere intesi e di intendere lo Stato, un modo decisamente diverso da quello che siamo abituati a conoscere. […]

di Redazione - 20 Gennaio 2012

Il Pdl al Colle: ecco le nostre proposte per le riforme

Il Pdl al Colle: ecco le nostre proposte per le riforme

Chi gioca al buio ha le ore contate, chi bluffa forse s’è già tradito nelle segrete stanze del Colle. Chi ha le idee chiare lo ha detto, chiaramente, al Capo dello Stato, mercoledì sera: «Le riforme si possono guidare, subire o boicottare. Presidente Napolitano, noi vogliamo essere traino, locomotiva, vogliamo confermare la vocazione riformista del […]

di Redazione - 19 Gennaio 2012

Angelilli: «Le mozioni  unitarie? Anche così  si difende l’Italia»

Angelilli: «Le mozioni unitarie? Anche così si difende l’Italia»

«Ne parlavo oggi con un mio collega del Pd: sono temi di retroguardia». Roberta Angelilli è appena stata riconfermata vicepresidente del Parlamento europeo e, dal doppio osservatorio italiano e comunitario, spiega perché questi non sono più tempi per una politica arroccata in base agli schieramenti. Nessuno scandalo, quindi, se Pdl-Pd-Terzo Polo sottoscrivono mozioni unitarie e […]

di Redazione - 19 Gennaio 2012

Verzelli: «Le agenzie?  Utili solo se  non fanno politica»

Verzelli: «Le agenzie? Utili solo se non fanno politica»

Le agenzie di rating? Ormai danno valutazioni scontate. E in fondo in fondo, qualche ragione i dietrologi ce l’hanno. Che in S&P, Moody’s e Fitch ci sia qualcosa che non va, effettivamente, cominciavamo a capirlo. Se però a confermarlo è un banchiere come Gianluca Verzelli, vicedirettore centrale di Banca Akros (gruppo Bpm), allora significa che […]

di Redazione - 17 Gennaio 2012

Matteoli: «Un errore  da bischero, quello scoglio  è segnalato»

Matteoli: «Un errore da bischero, quello scoglio è segnalato»

C’è l’umana angoscia per una tragedia assurda, evitabile e incomprensibile, ma c’è anche la ferita al cuore di chi considera quei luoghi, semplicemente, casa propria. L’ex ministro Altero Matteoli parla della tragedia dell’isola del Giglio con un tono diverso da quello compassato e riflessivo con cui solitamente affronta le sfide dentro e fuori il Pdl. […]

di Redazione - 16 Gennaio 2012

Alemanno: «Quante bugie contro Roma»

Alemanno: «Quante bugie contro Roma»

La notizia del suicidio del maghrebino autore del duplice omicidio di Tor Pignattara lo coglie di sorpresa, ma c’è poco da dire. «Spero arrestino l’altro ricercato», commenta lapidario, in tempo reale, Gianni Alemanno. Il sindaco è stanco delle bugie della sinistra sulla città violenta e di quella retorica sulle periferie degradate. «A Roma operano bande […]

di Redazione - 16 Gennaio 2012

Caldoro: dai rifiuti  alla sanità, ecco come  risorge la Campania

Caldoro: dai rifiuti alla sanità, ecco come risorge la Campania

Se da alcuni mesi chi governa l’Italia è impegnato a combattere la crisi economica, c’è chi questa battaglia l’ha ingaggiata da tempo. Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania, sin dall’inizio del suo mandato ha avviato una stagione di austerity e riforme. Presidente a che punto è la sua azione di risanamento? In Campania abbiamo ereditato […]

di Redazione - 16 Gennaio 2012

Nania: «Per un’ottima legge  ci vogliono soltanto  tre semplici ritocchi»

Nania: «Per un’ottima legge ci vogliono soltanto tre semplici ritocchi»

Il “porcellum” ha la pelle dura? Il punto non è questo, molto più utile uscire dai luoghi comuni di una battaglia ad alzo zero contro il “vergognoso” (si dice) sistema elettorale vigente per capire luci e ombre e correggerne il tiro. Domenico Nania non fa mistero di considerare questa legge la migliore che esiste perché […]

di Redazione - 12 Gennaio 2012

Alessandro Di Pietro:  «Dopo i consigli tv  è l’ora di un talk show»

Alessandro Di Pietro: «Dopo i consigli tv è l’ora di un talk show»

«Sono nazionalpopolare? Non mi dispiace la definizione. Anzi, mi lusinga». Alessandro Di Pietro, biologo e giornalista, dal 2002 è uno dei volti più familiari di Raiuno. Attraverso Occhio alla spesa, di cui è ideatore e conduttore, ogni mattina (dalle 11 a mezzogiorno) dispensa buoni consigli merceologici e domestici. Un successo certificato da tre anni consecutivi […]

di Redazione - 12 Gennaio 2012

«Io, Cosentino e gli sciacalli da fermare…»

«Io, Cosentino e gli sciacalli da fermare…»

Passa Maroni e dal divanetto del Transatlantico Alfonso Papa lo segue con lo sguardo: «Eccolo, guarda là, tutto fiero…». Poi gli indirizza epiteti quasi infantili, che l’altro non sente o non raccoglie. Anche Papa, ieri al suo primo giorno alla Camera dopo oltre 100 giorni di carcere e 60 di domiliciari, considera l’ex ministro leghista […]

di Redazione - 11 Gennaio 2012

«Legge elettorale in un mese, a marzo l’esame a Monti»

«Legge elettorale in un mese, a marzo l’esame a Monti»

«Ora nessuno parla più dello spread, allora lo faccio io, e non dite che sono noioso. Per cinquant’anni ci hanno martellato con la parola antifascismo, ora lasciateci parlare ancora un po’ dello spread: era colpa nostra, eh? Speriamo solo per Monti e per l’Italia che si riabbassi in fretta…», scherza (ma non troppo) Ignazio La […]

di Redazione - 10 Gennaio 2012

Corsaro: «La paura  del fisco? Fa male  ai conti pubblici»

Corsaro: «La paura del fisco? Fa male ai conti pubblici»

«Queste sono furbate che però non funzionano. Finiscono per essere controproducenti e fanno perdere credibilità a chi le mette in atto. Le battaglie ideologiche contro chi ha capacità di spesa si ritorcono sempre contro gli interessi dello Stato». Massimo Corsaro, dunque, si dice «assolutamente contrario» a operazioni come quella di Cortina. Lo ha sottolineato anche […]

di Redazione - 9 Gennaio 2012

Carli: risorgerà l’Arco  all’Eur? Per il Duce  era simbolo di pace

Carli: risorgerà l’Arco all’Eur? Per il Duce era simbolo di pace

Questa sera alle 23 andrà in onda su Rai Storia (in digitale terrestre e Tivù Sat), per il programma Res, il film E42 Eur. Segno e sogno del Novecento, su iniziativa di Rai Educational (diretta da Silvia Calandrelli). Il lavoro trae origine dalla grande mostra realizzata nel 2005 da Carlo Fabrizio Carli, Gianni Mercurio e […]

di Redazione - 9 Gennaio 2012