CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Interviste archivio 2011

«L’aggravante dell’omofobia? È pretestuosa»

«L’aggravante dell’omofobia? È pretestuosa»

È arrivata ieri la seconda bocciatura al testo contro l’omofobia in commissione Giustizia della Camera. La relatrice, il deputato Pd Paola Concia, aveva depositato mercoledì sera un nuovo testo ma la maggioranza ha fermato anche questa nuova soluzione. Ha preso quindi il via la crociata atto secondo dell’opposizione e di tutto il mondo laicista che […]

di Redazione - 19 Maggio 2011

«Noi? la terza via della cooperazione»

«Noi? la terza via della cooperazione»

Il riconoscimento tanto atteso alla fine è arrivato. «Sì, dopo i ricorsi che abbiamo subito fin dalla nostra nascita qualche mese fa è giunto – dopo il Tar – anche il verdetto del Consiglio di Stato che ci ha dato ragione: siamo una “vera” esperienza cooperativa». Per Francesco Dello Russo, presidente di Unicoop (l’organizzazione che […]

di Redazione - 12 Maggio 2011

Napoli, Lettieri: «Vinceremo nonostante le intimidazioni»

Napoli, Lettieri: «Vinceremo nonostante le intimidazioni»

Dodici minuti scarsi sono quelli che è riuscito a ritagliare per noi Gianni Lettieri ieri in una giornata a dir poco campale, a meno di due giorni dal voto per il nuovo inquilino di Palazzo San Giacomo. Una giornata trascorsa con il ministro Alfano, poi con Tremonti, in attesa della giornata “clou” di oggi con […]

di Redazione - 12 Maggio 2011

Alemanno: «Il vero terremoto a Roma?…

Alemanno: «Il vero terremoto a Roma?…

C’è il cinese che va a lavorare al suo bar, all’Esquilino, e indossa un casco da cantiere. Ci sono quelli che telefonano al comune e chiedono: «A che ora è previsto questo terremoto?». C’è chi gioca al Lotto e punta sul 90, “la paura”, sull’89, “il terremoto”, e sul 34, “la città di Roma”. E […]

di Redazione - 11 Maggio 2011

Di Giorgi: è a Latina la mia sfida più bella

Di Giorgi: è a Latina la mia sfida più bella

È un po’ il Renzi del Pdl: anche per questo di Giovanni Di Giorgi, candidato a sindaco di Latina, sentiremo parlare non solo in queste ore di campagna elettorale. Avvocato, 43 anni, un passato di militante del Fdg, del Msi e di An, si è tuffato a capofitto nel match che lo vede contrapposto a […]

di Redazione - 11 Maggio 2011

Gasparri: Noi, l’antimafia (per davvero)

Gasparri: Noi, l’antimafia (per davvero)

La mafia: chi la combatte, chi dice di combatterla, chi ci scende a patti, chi la serve e chi se ne serve… Il quadro è complesso e Maurizio Gasparri, presidente dei senatori del Pdl, proprio non ci sta a cedere alle rappresentazioni stereotipate. «Qui i buoni passano per cattivi e i cattivi per buoni. C’è […]

di Redazione - 6 Maggio 2011

«È stato uno “schiaffo” alla loro oscurità»

«È stato uno “schiaffo” alla loro oscurità»

«Sono d’accordo con il presidente Obama. Quella contro Bin Laden è stata una magnifica vittoria del mondo libero e democratico». Per Fiamma Nirenstein, vicepresidente della commissione Affari esteri della Camera e giornalista per anni corrispondente da Gerusalemme per La Stampa e il Giornale, ciò che è avvenuto in Pakistan con la scomparsa di Osama Bin […]

di Redazione - 5 Maggio 2011

«Non lo credevano vivo, figuriamoci morto…»

«Non lo credevano vivo, figuriamoci morto…»

Nella comunicazione ai tempi di Twitter «due giorni senza “quelle” foto sono un’infinità». Per Christian Rocca, editorialista del Sole 24 Ore già corrispondente del Foglio negli Usa, le polemiche e le “fantasie” sui retroscena che riguardano la fine di Osama Bin Laden sono fisiologiche. Ma lui rassicura: «Le risposte americane arriveranno, anche perché con un […]

di Redazione - 4 Maggio 2011

«Niente pianti, solo orgoglio per papà, vittima delle Br»

«Niente pianti, solo orgoglio per papà, vittima delle Br»

Piero Mazzola ha la voce serena ma forte. Non c’è tremore dettato dall’odio o dall’emotività, nelle sue parole. C’è consapevolezza. Il libro di Silvia Giralucci, L’inferno sono gli altri (Mondadori, pp. 192, € 17,50) ha riportato dopo tanti anni sui giornali quel maledetto 17 giugno 1974, quando i padri di Silvia e Piero caddero sotto […]

di Redazione - 4 Maggio 2011

«Ai giovani va offerta l’alternativa alla noia»

«Ai giovani va offerta l’alternativa alla noia»

Si fa un po’ fatica a trovarla, ma quando la “bracchi” è un fiume in piena: dalla crisi libica al nucleare, dalla disoccupazione giovanile allo stato di salute del governo, passando per certi attacchi non proprio eleganti subiti nelle ultime ore, Giorgia Meloni non si sottrae al pressing, scherza, rilancia. Alla trincea è abituata fin […]

di Redazione - 28 Aprile 2011

Mantovano: «Ma quale stroncatura, leggete bene…»

Mantovano: «Ma quale stroncatura, leggete bene…»

Ci risiamo, l’Ue contro l’Italia. Nel mirino, ancora una volta, il reato di clandestinità. È la prova, come ha detto Antonio Di Pietro, che siamo di fronte a «una dittatura strisciante» tale da far inorridire le civili e democratiche istituzioni europee? Il sottosegretario all’Interno, Alfredo Mantovano, non sembra d’accordo. Anche perché, afferma, «il testo dice […]

di Redazione - 28 Aprile 2011

Biloslavo: «Un errore sottovalutare Gheddafi»

Biloslavo: «Un errore sottovalutare Gheddafi»

Quando a marzo ha intervistato Muhammar Gheddafi nella sua tenda ricorda perfettamente come «per lui era più lo stupore per l’amico italiano che lo aveva tradito che la rabbia per il nemico che lo stava colpendo». Per cui davanti alla decisione del governo Berlusconi di attaccare il Raìs la reazione del regime libico oggi sarà […]

di Redazione - 27 Aprile 2011

Un dg controcorrente: Masi verso l’addio

Un dg controcorrente: Masi verso l’addio

L’era di Mauro Masi alla Rai si sta chiudendo con un anno d’anticipo. Era già tutto pronto, ma la nomina dell’attuale direttore generale di Viale Mazzini alla Consap dovrà ancora aspettare. Ieri l’assemblea della concessionaria è andata deserta in prima convocazione e si terrà l’11 maggio in seconda. «Masi è un uomo dai molteplici pregi […]

di Redazione - 27 Aprile 2011

«Napoli è in ginocchio: Lettieri chiuderà l’era di Bassolino»

«Napoli è in ginocchio: Lettieri chiuderà l’era di Bassolino»

I giorni di Pasqua in mezzo alla monnezza, con i turisti a scattare le foto alla cataste di rifiuti abbandonati come se fossero un’installazione, sono stati «l’ultimo regalo dell’incubo in cui Antonio Bassolino e chi è venuto dopo hanno consegnato Napoli». Per questo motivo per Mario Landolfi, vicecoordinatore regionale del Pdl in Campania, dopo le […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

«Basta polemiche su Milano: è un caso umano, non politico»

«Basta polemiche su Milano: è un caso umano, non politico»

«È un caso umano, più che politico», taglia corto Altero Matteoli, nel giorno in cui tutto il Pdl, in primis il sindaco Moratti, scarica Roberto Lassini, l’autore dei manifesti con l’accostamento tra i magistrati milanesi e le Br. Sarà anche un caso umano, ma s’è mosso perfino il Colle. Una giusta condanna, che sottoscrivo, ma […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

Spigarelli: Giustizia? Riformarla senza strappi

Spigarelli: Giustizia? Riformarla senza strappi

È necessario procedere a passo spedito verso l’approvazione della riforma costituzionale della giustizia, lasciandosi alle spalle «polemiche e contrapposizioni sterili» che «rallentano un confronto serio sul tema». Parola di Valerio Spigarelli, presidente dell’Unione camere penali italiane, che richiamando il monito del capo dello Stato Napolitano a un confronto senza pregiudiziali, si dice pronto a fornire […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

«Tranquilli, il ministro non diventa liberista»

«Tranquilli, il ministro non diventa liberista»

Il peso fiscale sulle aziende «è eccessivo con costi come tempo perso, stress, e occasioni di corruzione. Un’oppressione fiscale che dobbiamo interrompere. Deve esistere il diritto a dire “non mi rompete più di tanto”». Parola del ministro dell’Economia Giulio Tremonti. Che dopo mesi di polemiche contro le banche, attacchi al “mercatismo”, elogi provocatori a Carlo […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

«Il sindacato perde colpi se non parla a chi lavora»

«Il sindacato perde colpi se non parla a chi lavora»

Un giornalista anglosassone, intervistando l’allora segretario della Cgil, Sergio Cofferati, all’epoca aspirante leader dell’opposizione, rimase impressionato dall’eleganza e dallo stile azzimato di un signore che doveva rappresentare il più grande sindacato italiano e che assomigliava più a un dirigente di Confindustria. «Con me quel giornalista non avrebbe corso il rischio di confondersi», ironizza Giovanni Centrella, […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

«Ma i toni dell’Anm non aiutano il dialogo»

«Ma i toni dell’Anm non aiutano il dialogo»

Salvare quella parte della riforma che potrebbe «eliminare il problema del correntismo tra i magistrati», puntando a cercare un dialogo con la politica che viaggi su toni «meno accesi». È il punto di vista di Giuseppe Pavich, esponente di spicco di Magistratura Indipendente (di cui è stato vicepresidente), la corrente più moderata delle toghe, che […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

«Letizia vincerebbe facile se tutti i nemici fossero come me…»

«Letizia vincerebbe facile se tutti i nemici fossero come me…»

Non c’è nessun attrito con Letizia Moratti. Sto rientrando a Milano per un appuntamento elettorale a suo sostegno. Le pare che lo farei se fossi schierata contro il sindaco?». Daniela Santanchè liquida in una battuta le pagine dei giornali, i servizi e le polemiche sul suo “scambio di vedute” a distanza con la Moratti sul […]

di Redazione - 25 Aprile 2011

«La guerra? Sarà ancora molto lunga»

«La guerra? Sarà ancora molto lunga»

Bombardamenti a tappetto su Tripoli, soldati lealisti che disertano e si consegnano: le ultime notizie che giungono dalla Libia lascerebbero intravedere una svolta nella crisi che coinvolge il paese di Gheddafi. Da un lato, infatti, la Nato ha intensificato i suoi raid contro le truppe del Raìs, dall’altro più di cento soldati libici avrebbero passato […]

di Redazione - 22 Aprile 2011

"Basta polemiche su Milano: è un caso umano non politico"

"Basta polemiche su Milano: è un caso umano non politico"

«È un caso umano, più che politico», taglia corto Altero Matteoli, nel giorno in cui tutto il Pdl, in primis il sindaco Moratti, scarica Roberto Lassini, l’autore dei manifesti con l’accostamento tra i magistrati milanesi e le Br. Sarà anche un caso umano, ma s’è mosso perfino il Colle. Una giusta condanna, che sottoscrivo, ma […]

di Redazione - 19 Aprile 2011