CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Interviste archivio 2012

Gasparri: «Il Pdl resta unito come serve al Paese»

Gasparri: «Il Pdl resta unito come serve al Paese»

Quando c’è di mezzo Berlusconi la stampa, annoiata dalla sobrietà montiana, si scatena con retroscena e ricostruzioni dietro le quinte. Maurizio Gasparri ci aiuta a capire che aria tirava l’altra sera durante il vertice del Pdl con Berlusconi e Alfano. «È stato un incontro molto positivo. Tutti insieme abbiamo concordato sulla volontà di rafforzare e […]

di Redazione - 17 Maggio 2012

Mauro: stop all’Europa degli egoismi

Mauro: stop all’Europa degli egoismi

Atene deve farcela, ne va del futuro dell’Ue. Ma la necessità di creare dei veri Stati Uniti d’Europa è sempre più pressante. Guarda all’attualità ma pensa in grande, Mario Mauro, europarlamentare del Pdl e presidente della delegazione pidiellina in seno al Ppe. Che invita a lasciare da parte gli egoismi nazionali e, a proposito dei […]

di Redazione - 16 Maggio 2012

Landolfi: «Al mio processo si riderà, è una farsa»

Landolfi: «Al mio processo si riderà, è una farsa»

«Al processo si riderà. È una vicenda farsesca, banale, paesana. È un’inchiesta in cui per la prima volta si ritiene penalmente rilevante il nulla». Mario Landolfi è incredulo ma non perde l’ironia alla notizia del rinvio a giudizio con le accuse di corruzione e truffa con l’aggravante di aver favorito un clan camorristico. Per farla […]

di Redazione - 16 Maggio 2012

«Già negli anni ’60 vivace e plurale»

«Già negli anni ’60 vivace e plurale»

«Mi ricordo un quotidiano aperto, illuminato». “Imperatore” della notizia, Pippo Marra, direttore e proprietario dell’AdnKronos, ha mosso i suoi primi passi da giornalista dietro la macchina da scrivere del Secolo d’Italianella storica sede di via Milano. Il Cavaliere del lavoro comincia dal basso la più classica delle gavette fino a firmare le grandi inchieste di […]

di Redazione - 15 Maggio 2012

Da Grasso solo un giusto riconoscimento

Da Grasso solo un giusto riconoscimento

Quel “premio speciale” al governo Berlusconi, sul fronte dei sequestri dei beni ai mafiosi, ha creato un cortocircuito se non una vera e propria crisi di nervi in certi ambienti della magistratura. Dato che questo riconoscimento è giunto proprio dal procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso, personalità a cui non si possono di certo addebitare simpatie […]

di Redazione - 14 Maggio 2012

Castro, un gol per l’identità della destra

Castro, un gol per l’identità della destra

Una svolta “storica” è ora a portata di mano per il Pdl. La battaglia sulla partecipazione dei lavoratori all’amministrazione e agli utili dell’impresa, patrimonio della destra politica e sindacale, è quasi vinta, grazie al lavoro del relatore del Pdl al ddl Lavoro, Maurizio Castro, riuscito nell’impresa di coinvolgere il suo collega del Pd, Tiziano Treu, […]

di Redazione - 11 Maggio 2012

Moderati riuniti. Si comincia da Genova

Scelta sofferta frutto di un acceso confronto interno tra i vertici pidiellini della città, ma l’unica possibile e coerente. Nella Genova rossa  e operaia il Pdl escluso dal ballottaggio ha deciso di appoggiare il candidato centrista Enrico Musso, in alternativa al campione della sinistra estrema: il professore Marco Doria, vendoliano di ferro, che ha sbaragliato […]

di Redazione - 11 Maggio 2012

Bianconi: Monte dei Paschi sconta le operazioni della sinistra toscana

Bianconi: Monte dei Paschi sconta le operazioni della sinistra toscana

«Ora parlano tutti di Antonveneta, ma la Banca del Salento se la sono scordata?». Maurizio Bianconi parla della bufera che sta investendo Monte dei Paschi e che in gran parte è legata proprio all’acquisizione di Antonveneta. Che c’entra, allora, l’operazione pugliese, «realizzata – dice il deputato del Pdl – con l’interessamento di D’Alema»? C’entra perché […]

di Redazione - 9 Maggio 2012

La Russa: «Adesso ascoltiamo la voce degli elettori»

La Russa: «Adesso ascoltiamo la voce degli elettori»

«Una premessa: mai più un partito con la natura di quello di Grillo avrà un’occasione così ghiotta come questa, data la pregiudiziale antipolitica e il momento di voto in libera uscita, nonché l’assenza di un governo politico. Era un’occasione d’oro perché andasse un po’ meglio del dato nazionale, che si aggira attorno al 5%». Ignazio […]

di Redazione - 8 Maggio 2012

Perseguitato per la sua lotta in difesa della vita

Perseguitato per la sua lotta in difesa della vita

Chen Guangcheng, 40 anni, cieco, cristiano, avvocato autodidatta, è privo della libertà e in pericolo di vita per aver difeso le donne cinesi dagli abusi e dalle violenze perpetrate dal regime comunista nell’applicazione della politica del figlio unico. La rivista “Time” lo ha incluso nel 2006 nella lista dei 100 “eroi e pionieri” che hanno migliorato […]

di Redazione - 8 Maggio 2012

Boniver: «In Africa si rischia un altro Afghanistan»

Boniver: «In Africa si rischia un altro Afghanistan»

«Se non stiamo attenti, qui si rischia un nuovo Afghanistan». A lanciare l’allarme è Margherita Boniver, inviata del ministro degli Esteri per le emergenze umanitarie, rientrata da poco dalla capitale della Nigeria Abuja, dopo gli attentati contro i cristiani da parte della setta Boko Haram. L’ultimo dei quali avvenuto proprio ieri in un mercato nel […]

di Redazione - 4 Maggio 2012

Augello: «Se lo Stato non paga crolla il sistema»

Augello: «Se lo Stato non paga crolla il sistema»

Non è un atto ostile al governo, come ha spiegato Angelino Alfano. «Più che altro è un atto necessario per ridare fiato a quel tipo di imprese che sono il motore della nostra economia». Per Andrea Augello, senatore del Pdl, che ha lavorato al testo presentato ieri dal segretario dopo le polemiche tra il partito […]

di Redazione - 4 Maggio 2012

A colloquio con Storace: «Stiamo lavorando per ridare forza alla destra»

A colloquio con Storace: «Stiamo lavorando per ridare forza alla destra»

Francesco Storace ne parla con cautela. Saluta positivamente i sondaggi che lo attestano intorno al 3,5%, ma sembra puntare più su un altro genere di vittoria: «Ci aspettiamo – dice – adesioni a valanga». È abbastanza chiaro che guarda al “dopo”, a quello che succederà a urne chiuse, a quanto e come rafforzare il suo […]

di Redazione - 3 Maggio 2012

Luca Pesenti: il problema non è l’austerity, ma il futuro

Luca Pesenti: il problema non è l’austerity, ma il futuro

Che fine ha fatto il ceto medio? La crisi lo ha privato del tutto della sua capacità di mettere in movimento la società? Alla luce dei dati sulla grande depressione che l’Italia sta vivendo è lecito dire che il ceto medio si è proletarizzato, schiacciato sotto il tallone dello Stato “tassatore”? Sono riflessioni che il […]

di Redazione - 2 Maggio 2012

Franco Freda: «Non mi vogliono? Non è un dramma»

Franco Freda: «Non mi vogliono? Non è un dramma»

Non si svolgerà in Campidoglio la presentazione del libro edito da Ar “Queste le parole di Zarathustra”. Il sindaco Gianni Alemanno ha ritirato il patrocinio, definendo la casa editrice fondata da Franco Freda «contraria ai principi sanciti dalla Costituzione». L’ex sindaco Walter Veltroni ha detto che organizzare un evento simile nella Capitale rappresenta un insulto […]

di Redazione - 30 Aprile 2012

Cardini: «La Merkel dovrebbe sperare in Hollande»

Cardini: «La Merkel dovrebbe sperare in Hollande»

«Sarkozy paga le conseguenze di una popolarità che ha raggiunto in modo molto ambiguo, facendo promesse mai mantenute, sposando Carla Bruni, due sconfinate ambizioni, poi si vorranno anche bene, ma hanno gestito le cose con un cinismo…». È evidente che a Franco Cardini, che tra l’altro insegna anche a Parigi, Nicolas Sarkozy non piace e […]

di Redazione - 27 Aprile 2012

Maurizio Castro: «Ddl lavoro, quanti errori dalla Fornero»

Maurizio Castro: «Ddl lavoro, quanti errori dalla Fornero»

Sui banchi della commissione Lavoro del Senato sono oltre mille gli emendamenti al disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro presentati da tutte le forze politiche. La maggior parte di questi “ritocchi” sono firmati Pdl, impegnato da sempre nella battaglia sulla flessibilità in entrata, che tradotto in termini pratici vuol dire assunzioni e […]

di Redazione - 25 Aprile 2012

Barbara Saltamartini: «Il Cavaliere? È deciso a fare il padre nobile»

Barbara Saltamartini: «Il Cavaliere? È deciso a fare il padre nobile»

Di cosa abbiamo parlato? Un po’ di tutto: partito, riforme, elezioni in Francia, ipotesi di voto in autunno». Dopo la riunione con i coordinatori territoriali e i parlamentari, Silvio Berlusconi si è fermato a pranzo alla Camera con Angelino Alfano, Maria Rosaria Rossi, Beatrice Lorenzin e Barbara Saltamarini. Tutti ospiti di Maurizio Lupi con un […]

di Redazione - 24 Aprile 2012

Gasparri: «Ora basta con l’assedio fiscale»

Gasparri: «Ora basta con l’assedio fiscale»

«A dire la verità i sapienti tecnici già da un po’ manifestano una certa approssimazione». Maurizio Gasparri parla nel giorno in cui sulla spending review ministri e sottosegretari procedono in ordine sparso, spesso in contraddizione tra loro. Qualche esempio? Il viceministro all’Economia Vittorio Grilli dice che «non facilita la crescita», mentre il sottosegretario Gianfranco Polillo, […]

di Redazione - 23 Aprile 2012

Mantovano: «Non più zone franche per le toghe»

Mantovano: «Non più zone franche per le toghe»

Se ne parla da decenni ma non si arriva mai al capolinea: la responsabilità civile dei giudici sembra destinata ad arenarsi. La bozza di riforma del ministro Paola Severino aggira il nocciolo del problema, gli arroccamenti corporativi dell’Anm fanno il resto. «Qualcuno mi deve spiegare perché la responsabilità civile esiste per le altre professioni mentre […]

di Redazione - 19 Aprile 2012

Alessandro Campi: «Tira aria di elezioni anticipate»

Alessandro Campi: «Tira aria di elezioni anticipate»

«A mettere in fila i diversi elementi sembra quasi che ci sia stia preparando alle elezioni anticipate». Alessandro Campi lo dice «con molta brutalità» nel giorno in cui Pierferdinando Casini annuncia il Partito della nazione, Pierluigi Bersani di fatto si autocandida a premier e il Pdl manda un nuovo avvertimento al governo Monti. «Lo scenario […]

di Redazione - 19 Aprile 2012

Galassi: «I soldi vadano a chi lavora, non a banche e finanza»

Galassi: «I soldi vadano a chi lavora, non a banche e finanza»

«Qui il problema non è quello che dicono, che non ci sono più soldi, il problema è che non c’è più fiducia nel futuro. Gli imprenditori che si uccidono per la crisi oggi stanno male, non hanno più clienti, non hanno più credito, ma quando sono partiti stavano peggio, perché magari non avevano nulla. Ma […]

di Redazione - 18 Aprile 2012

Parla Jupiter: «Monti legge il futuro. Ma non ha previsto che la Fornero…»

Parla Jupiter: «Monti legge il futuro. Ma non ha previsto che la Fornero…»

L’ultima di Mario Monti sa tanto di arte divinatoria: «Nel 2020 cresceremo del 5%». Lo confermano gli astrologi di professione? «Tutto merito del suo segno, i Pesci». Parola di Pellegrino Liuzzi, in arte Jupiter, astrologo e volto noto televisivo. Lui segue le “stelle” per l’esecutivo fin dalla nascita: «Possiamo dire che fin da novembre dell’anno […]

di Redazione - 18 Aprile 2012

«Il defibrillatore poteva essere utile»

«Il defibrillatore poteva essere utile»

Sull’onda di quanto accaduto sabato con la morte del 25enne Piermario Morosini abbiamo incontrato Ivo Pulcini, medico personale del Dalai Lama, direttore sanitario dello staff medico della Lazio, professore all’Isef, medico dello sport, nonché cardiologo di fama internazionale. Dottor Pulcini, come va interpretato il fatto che l’autopsia eseguita su Morosini non abbia fornito risposte definitive? […]

di Redazione - 17 Aprile 2012

«La verità in cambio dell’impunità» 

«La verità in cambio dell’impunità» 

Pochi giorni fa la Corte d’Assise d’Appello di Brescia ha confermato le assoluzioni dei quattro imputati per la strage di piazza della Loggia, ieri il sindaco di Roma Gianni Alemanno ha ricordato le vittime della strage di Primavalle, i cui carnefici sono liberi, e tutte le altre che non hanno ottenuto giustizia. È mai possibile […]

di Redazione - 16 Aprile 2012

Montesano: resettare tutto. Cominciando dalla testa degli italiani»

«È ora che i politici diano l’esempio, con qualche sacrificio e nuove attenzioni per gli italiani in difficoltà». Dopo aver portato in giro a teatro per l’Italia lo spettacolo Buon compleanno, ispirato ai 45 anni della sua carriera di attore, Enrico Montesano, è al lavoro a Roma dove progetta le prossime iniziative artistiche. Lo abbiamo […]

di Redazione - 16 Aprile 2012

«Nella rossa Emilia il Pdl gioca in attacco»

«Nella rossa Emilia il Pdl gioca in attacco»

«La situazione in Emilia Romagna è sempre stata difficile e tale rimane. Qui c’è un blocco di potere politico-economico-giudiziario e giornalistico collaudato da mezzo secolo e molto difficile da scalzare. Può capitare, come è successo, di vincere a Bologna. Ma quello è stato un caso isolato che non si è mai più verificato». Fillippo Berselli, […]

di Redazione - 13 Aprile 2012

«Lavoriamo per un fisco umano»

«Lavoriamo per un fisco umano»

«A marzo le addizionali, a giugno l’Imu a ottobre le aliquote Iva, ma se alle famiglie e alle imprese non diamo un po’ di ossigeno crolla tutto il sistema». «Non si può vivere di sole tasse», avverte Maurizio Leo, membro della commissione Finanze della Camera, che spiega: «Il governo si deve far carico di questi […]

di Redazione - 13 Aprile 2012

«Dopo vent’anni è solo un passetto…»

«Dopo vent’anni è solo un passetto…»

Non è il segnale storico sollecitato dall’opinione pubblica sull’onda emotiva degli scandali, ma non è neppure una truffa, è un piccolo passo in avanti. Per Margherita Boniver, politica di lungo corso, l’accordo raggiunto faticosamente dai tecnici della maggioranza (li chiamano sherpa per l’impresa ardua) in materia di fondi pubblici ai partiti arriva con un ritardo […]

di Redazione - 12 Aprile 2012

«Defiscalizziamo i finanziamenti dei privati. Come in America»

«Defiscalizziamo i finanziamenti dei privati. Come in America»

Il professor Massimo Teodori è uno dei massimi esperti in Italia di storia americana e uno dei più quotati studiosi del sistema politico statunitense, a cui ha dedicato numerosi volumi. Già deputato radicale, editorialista, ha scritto nel 1999 uno dei primi libri che prendeva di petto la questione spinosa del finanziamento dei partiti in Italia. […]

di Redazione - 10 Aprile 2012

«Il merito non s’impone per legge»

Mariastella Gelmini e Renato Brunetta, in particolare, l’hanno scontata con sospetti, accuse, proteste. La “rivoluzione del merito” piace a tutti a parole, ma quando poi qualcuno prova a realizzarla si scontra sempre con resistenze enormi. Ora a provarci è il governo Monti. Almeno così dicono le indiscrezioni, secondo le quali ci sarebbero pronte le linee […]

di Redazione - 9 Aprile 2012

«La mancata alleanza con la Lega è un freno»

«La mancata alleanza con la Lega è un freno»

«La campagna elettorale è partita, è una sfida importante in un momento di forti cambiamenti». Osvaldo Napoli, vicecapogruppo del Pdl alla Camera e vicepresidente dell’Anci, ammette che il Popolo della Libertà in questa competizione elettorale «è handicappato per la mancata alleanza con la Lega. Il Pdl – spiega – ha privilegiato l’interesse del Paese, anziché […]

di Redazione - 9 Aprile 2012

Alemanno: «Finalmente ho i mezzi per fare di Roma una grande Capitale»

Alemanno: «Finalmente ho i mezzi per fare di Roma una grande Capitale»

Sindaco Alemanno, con l’approvazione di questo decreto che cosa cambia in concreto per i cittadini? Per la vita quotidiana ci saranno più margini economici per la nostra città. Si tradurrà in minor carico fiscale per i cittadini, quindi meno tasse per i romani. In secondo luogo, ci sarà la possibilità di sbloccare una serie di […]

di Redazione - 6 Aprile 2012

«Ritardi? Chiedetelo a Cialente…»

«Ritardi? Chiedetelo a Cialente…»

«Sarà impossibile cancellare dalla memoria le immagini e il terrore vissuto in quei drammatici momenti». Oggi ricorre il terzo anniversario del terremoto che il 6 aprile del 2009 devastò L’Aquila e altri 56 Comuni del circondario, causando 309 morti, circa duemila feriti e la distruzione di un ingente patrimonio arcitettonico. Gianni Chiodi, presidente della Regione […]

di Redazione - 5 Aprile 2012

«Rifare Forza Italia? È solo un’illusione»

«Rifare Forza Italia? È solo un’illusione»

Onorevole Lupi, alcuni giornali descrivono una clima di tensione all’interno del Popolo della libertà…    Al di là della amplificazione che ne fanno i media a cui serve raccontare di più eventuali piccole anomalie e discrasie inevitabili in un grande partito, non esiste alcun clima da resa dei conti. In base a quali considerazioni il […]

di Redazione - 2 Aprile 2012

«Il nostro congresso? Sarà una ribalta per i lavoratori»

«Il nostro congresso? Sarà una ribalta per i lavoratori»

Non era facile guidare quel sindacato dopo la ventata di novità e di carisma rappresentata da Renata Polverini. Eppure Giovanni Centrella, leader dell’Ugl e segretario “operaio”, non solo è riuscito a raccogliere il testimone, ha portato la confederazione al centro del dibattito sulla riforma del welfare. Il fatto, poi, che la discussione sulle regole del […]

di Redazione - 28 Marzo 2012

Cazzola: «Troppi pasticci nella flessibilità in entrata»

Cazzola: «Troppi pasticci nella flessibilità in entrata»

«La questione dell’articolo 18 è pasticciata, ma io sono soprattutto, veramente, più rattristato che inquieto per quello che hanno fatto sulla flessibilità in entrata. Nemmeno Damiano, ai tempi del governo Prodi, si era azzardato a fare tanto. Mi meraviglio che persone come queste – professori, intellettuali – abbiano una rappresentazione del mondo del lavoro come […]

di Redazione - 26 Marzo 2012

La Difesa scende in campo contro le malattie rare

La Difesa scende in campo contro le malattie rare

«La Difesa in tempo di pace ancora una volta si pone a fianco dei cittadini, non solo durante le alluvioni o i terremoti o per affiancare le forze dell’ordine in strada, ma anche per la tutela dei più deboli curandoli con farmaci che sono esclusivamente prodotti dall’Agenzia Industrie Difesa. E chi è più debole di […]

di Redazione - 22 Marzo 2012