CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Interviste archivio 2020

Anche l’Ugl boccia Azzolina: doveva ridurre le classi e fare assunzioni veloci, invece il disastro…

Anche l’Ugl boccia Azzolina: doveva ridurre le classi e fare assunzioni veloci, invece il disastro…

Il ministro dell’istruzione Lucia Azzolina ha fatto, alla Camera, il punto della situazione in merito alla riapertura delle scuole.  Ancora tanta confusione, protocolli poco chiari e nessuna visione d’insieme. Nel resto d’Europa le scuole hanno già riaperto da mesi, in Italia la data è fissata per il 14 Settembre, ma molte regioni riapriranno dopo il […]

di Fabio Roscani - 10 Settembre 2020

Intervista ad Alberto Ciapparoni, il giornalista che ha fatto infuriare Conte

Intervista ad Alberto Ciapparoni, il giornalista che ha fatto infuriare Conte

C’erano una volta i 5 Stelle che amavano la stampa libera. Inneggiavano ai giornalisti nemici del potere. Finché al potere non sono arrivati loro. Alberto Ciapparoni può raccontare il beffardo finale della favola grillina. Una fiaba senza lieto fine. Il re è rimasto nudo, il principe è tornato rospo. Il giornalista di Rtl 102.5 che […]

di Valter Delle Donne - 18 Maggio 2020

Giorgia Meloni

Meloni al Secolo: “Si voti contemporaneamente per regionali e politiche”

Giorgia Meloni è più determinata che mai. In questa intervista al Secolo rivendica i voti dell’opposizione decisivi per approvare lo scostamento di bilancio. Ma nota l’atteggiamento assurdo del governo che nonostante questo ha escluso il Centrodestra  da “ogni discussione sul decreto rilancio”. Ci tiene a non polemizzare col capo dello Stato, anche se si augura […]

di Francesco Storace - 14 Maggio 2020

Antonella Viola

L’immunologa Antonella Viola: «Attenzione al sommerso. Uno studio sui bambini dimostra…»

Antonella Viola è immunologa, professoressa ordinaria di patologia generale presso l’Università degli Studi di Padova e direttrice scientifica dell’Istituto di Ricerca Pediatrica della Fondazione Città della Speranza. Ha coordinato diversi progetti di ricerca nazionali, europei e americani finalizzati allo studio delle relazioni tra sistema immunitario e cancro. Chi è Antonella Viola È stata membro del […]

di Raffaele Zanon - 24 Marzo 2020

de paolis marocchinate

Il procuratore militare capo De Paolis al Secolo: “Le marocchinate? Furono crimini di guerra”

Marocchinate. E’ con questo neologismo che si definiscono in Italia le atrocità consumate dai maghrebini del Corpo di spedizione francese in Italia (Corps expéditionnaire français en Italie – CEF ) nella Primavera del 1944 in varie zone della Penisola, ma soprattutto in Ciociaria. Si chiamano anche goumiers, ma il termine in realtà indicherebbe solo i […]

di Antonio Pannullo - 12 Febbraio 2020

Francesco Rutelli nella sede dell’Associazione Civita durante il ‘Convegno: Turismo Italia-Cina: Pronti a Partire? Le nuove frontiere di un trend in crescita’, Roma 11 Novembre 2019. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Una “scuola” per far crescere Roma. Rutelli ne parla con il Secolo. E ci vorrebbe una tregua…

Formare una nuova leva a servizio della comunità, per governare Roma. Questa la mission della Scuola di Servizio Civico ideata da Francesco Rutelli. “C’è bisogno di più competenze per governare problemi complessi, in particolare quelli di Roma”, secondo l’ex sindaco di Roma, escludendo che la sua idea abbia un “carattere politico”. Elegantemente, glissa sulla Raggi […]

di Francesco Storace - 31 Gennaio 2020

mosap forze dell’ordine conestà (2)

Forze dell’ordine, oggi ancora un suicidio. Il Mosap denuncia: “E’ un’ecatombe, il fenomeno è sottovalutato”

Forze dell’ordine, ancora un suicidio. Tanti, troppi. E il fenomeno è in allarmante espansione. Lo denuncia Fabio Conestà, segretario generale del sindacato Mosap. Nel primo pomeriggio – denuncia il Mosap – l’assistente capo superiore Marco Sarigu si è ucciso sparandosi un colpo di pistola nella sua casa a Roma. Il corpo è stato ritrovato dai carabinieri […]

di Antonio Pannullo - 26 Gennaio 2020