CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Interviste archivio 2025

intervista a Davide Desario su Storie Bastarde

L'intervista

Storie Bastarde, Ostia anni ’70: tra Pasolini e Cerami, i ricordi di Davide Desario, gli incubi di ieri e il sogno del modello Caivano di oggi

Il libro del direttore dell'Adnkronos propone con veemenza, tra nostalgia e auspici, una riflessione sulle periferie di ieri e di sempre. E tra ricordi privati e storie universali, l'omicidio Pasolini e l'ascesa della Banda della Magliana, ripercorre una storia italiana fatta di perone e personaggi che oggi guarda con fiducia a prospettive applicabili a tante realtà urbane del Belpaese

di Priscilla Del Ninno - 9 Marzo 2025

«An fu una scommessa sul futuro. La vittoria? La predisse persino una maga». Parla La Russa

«An fu una scommessa sul futuro. La vittoria? La predisse persino una maga». Parla La Russa

A trent’anni da quel 27 gennaio del 1995 – «L’alba di Alleanza Nazionale», come titolò il Secolo d’Italia – la lezione per Ignazio La Russa resta attualissima: «Non bisogna avere paura delle scelte che possono sembrare pericolose o di rottura. Le scelte dolorose, quando sono sentite, giuste e nel solco di una visione del mondo, […]

di Antonio Rapisarda - 27 Gennaio 2025

nicola porro green

L’intervista. Nicola Porro: «Il Green Deal non è solo inefficace, è una gigantesca bufala»

Nicola Porro, vicedirettore del Giornale, conduttore di Quarta Repubblica e autore del libro La grande bugia verde non ha mai avuto paura di sfidare i dogmi del pensiero unico. In questa intervista al Secolo d’Italia, smonta le contraddizioni del Green Deal, riflette sullo scandalo Greengate e mette in discussione le politiche verdi che, dietro una facciata […]

di Alice Carrazza - 26 Gennaio 2025

L’intervista. Graziosi: cosa aspettarsi dalla nuova era Trump? Un mainstream “differente”

L’intervista. Graziosi: cosa aspettarsi dalla nuova era Trump? Un mainstream “differente”

La “nuova era Trump” si presenta come un laboratorio politico senza precedenti, in cui si mescolano vecchi capisaldi e nuove alleanze strategiche. Temi cari agli americani, intese con i colossi tecnologici e una rinnovata centralità della religione cattolica, il trumpismo 2.0 assume una forma più strutturata e trasversale. Ma quali sono le prospettive reali di […]

di Alice Carrazza - 19 Gennaio 2025

L’intervista. Orsina: “La verità dietro lo spauracchio delle tecnodestre? Una sinistra al rallentatore…”

L’intervista. Orsina: “La verità dietro lo spauracchio delle tecnodestre? Una sinistra al rallentatore…”

Nel panorama politico italiano ed europeo, il dibattito sulle cosiddette “tecnodestre” sta monopolizzando l’attenzione, alimentato da una sinistra in cerca di nuove “ossessioni” e spauracchi. Ma quanto c’è di vero dietro questa etichetta, e quanto è invece una reazione al vuoto strategico davanti alla vittoria di Donald Trump e di Elon Musk? Giovanni Orsina – […]

di Alice Carrazza - 12 Gennaio 2025