CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’analisi archivio 2014

Marino sta ammazzando Roma con vane promesse e inutili slogan

Roma merita di più. Non merita di essere preda  delle isterie di un sindaco incapace. Nè merita di essere assalita dalla insolenza collettiva,  ogni volta che si parla della Capitale. Non lo merita, per la sua storia, per la sua maestosa  bellezza, per i suoi monumenti, i suoi giacimenti archeologici, per la sua cultura, per quel fascino interiore che, nonostante […]

di Silvano Moffa - 28 Febbraio 2014

Berlusconi all’opposizione. Ma la sua vittoria morale l’ha già ottenuta

Più passano i giorni dall’insediamento del nuovo governo più aumentano i segnali che fanno intravvedere un solido accordo tra Renzi e Berlusconi sulla durata della legislatura e sulle riforme da fare. Formalmente Forza Italia è all’opposizione, ma tutte le liturgie sostanziali della politica sono univoche e lasciano comprendere che il vero asse che regge il […]

di Oreste Martino - 27 Febbraio 2014

Basta con i libri dei sogni, bisogna ripartire puntando sulla famiglia e sul recupero della sovranità nazionale

Dagli istituti preposti a fotografare lo stato di salute (?) del Paese continuano a giungere segnali scoraggianti. Secondo l’Istat, nel mese di gennaio di quest’anno  l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività è aumentato dello 0,2 % rispetto al mese precedente e dello 0,7% nei confronti dello scorso anno. Salgono vorticosamente i prezzi dei […]

di Silvano Moffa - 21 Febbraio 2014

La guerra di poltrone non è solo un problema del Pd ma di tutti noi

Il Partito democratico è un nido di serpi. L’evoluzione dei democrat ha prodotto mostruosità politiche che neppure nei momenti peggiori della Prima Repubblica si erano visti. Un segretario che non è neppure parlamentare, senza nessuna ragione fondata, pretende dal legittimo inquilino di Palazzo Chigi, esponente di primo piano del suo stesso partito, le dimissioni per […]

di Gennaro Malgieri - 13 Febbraio 2014

Convulsioni nelle istituzioni: Napolitano nella bufera, Letta e Renzi in collisione. Chi comanda in Italia?

Convulsioni nelle istituzioni: Napolitano nella bufera, Letta e Renzi in collisione. Chi comanda in Italia?

Il “caso Napolitano” s’innesta nella crisi di governo (chiamatela come volete, ma è indiscutibile che il governo sia in crisi). Ed il sistema politico cortocircuita per l’ennesima volta. Con un’aggravante rispetto agli episodi precedenti: adesso non ha più un punto di riferimento al quale aggrapparsi per uscire dalla palude nella quale si ritrova. I poteri […]

di Gennaro Malgieri - 11 Febbraio 2014

L’occhio indiscreto del fisco sui nostri conti correnti. E ci vanno di mezzo anche i cittadini onesti

L’argomento è delicato. E rischia di ingenerare dubbi, sospetti, fraintendimenti.  Come sempre avviene quando si tocca il tasto del Fisco. Questa volta, però,  la modalità con le quali l’Agenzia delle Entrate ha iniziato a scrutare i saldi dei  40 milioni di conti correnti degli italiani apre non pochi interrogativi. Non solo e non tanto sulla […]

di Silvano Moffa - 31 Gennaio 2014

E tra i veti incrociati alla fine spunta il “Consultellum” che forse conviene a molti…

A leggere i commenti di politici e opinionisti le motivazioni con cui la Corte costituzionale ha bocciato il Porcellum metterebbero spalle al muro i partiti, che a questo punto devono immediatamente approvare una nuova legge elettorale. In realtà c’è anche un’altra lettura, tutta italiana e diametralmente opposta, che potrebbe invece farci assistere ad una melina […]

di Oreste Martino - 14 Gennaio 2014

Il pallino nelle mani di Renzi. O meglio, del Cavaliere

Silvio Berlusconi ancora una volta è riuscito a prendere in mano il pallino della legislatura, nonostante la condanna definitiva, la decadenza dal Parlamento, l’interdizione giudiziaria in arrivo e la scissione di Angelino Alfano e compagni. A permettergli di ritornare protagonista questa volta è stato il suo avversario politico, quel Matteo Renzi divenuto

di Oreste Martino - 7 Gennaio 2014