CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’analisi archivio 2024

L’analisi. Il caso Toti e la ricerca mediatica di una (pseudo)condanna: a prescindere dalle regole

L’analisi. Il caso Toti e la ricerca mediatica di una (pseudo)condanna: a prescindere dalle regole

Le speculazioni in politica sono all’ordine del giorno, specie in materia penale. In alcuni contesti hanno fatto anche la fortuna di movimenti che si basavano solo su di una forzata e gratuita indole legalitaria, vedasi Movimento 5 stelle e prima ancora l’Italia dei Valori di Di Pietro; squarciate e/o ridimensionate dalla difficoltà di mantenere la […]

di Maurizio Miceli - 22 Settembre 2024

Il bavaglio “scucito” di Breton a Musk e Trump: sgangherato paternalismo che certifica la deriva orwelliana

Il bavaglio “scucito” di Breton a Musk e Trump: sgangherato paternalismo che certifica la deriva orwelliana

«Io e i miei servizi saremo estremamente vigili rispetto a qualsiasi prova che indichi violazioni del DSA  (il Digital Services Act, ndr) e non esiteremo a sfruttare appieno i nostri strumenti, anche adottando misure provvisorie, qualora ciò fosse giustificato per proteggere i cittadini dell’Ue da gravi danni”. Per comprendere il senso della lettera aperta che […]

di Dalila Di Dio - 18 Agosto 2024

L’analisi. La  “guerra giusta” al cambiamento climatico: che c’è. E va preso molto sul serio

L’analisi. La “guerra giusta” al cambiamento climatico: che c’è. E va preso molto sul serio

L’ultimo Rapporto di valutazione dell’IPCC (International Panel on Climate Change, ipccitalia.cmcc.it) mostra la variazione della temperatura media mondiale rispetto a un periodo di riferimento (per convenzione il c.d. periodo preindustriale, la media 1850-1900), ed evidenzia che  a partire dagli anni ’60 del secolo scorso, la temperatura ha iniziato a crescere in modo costante, e con […]

di Gian Piero Joime - 6 Agosto 2024

Piantare alberi invece che pannelli solari: ricetta sacra contro il fanatismo green

Piantare alberi invece che pannelli solari: ricetta sacra contro il fanatismo green

Il cosiddetto “green”, al contrario di ciò che viene spesso fatto passare sui grandi organi d’informazione, non è affatto la risposta ai problemi dell’ambiente: anzi, è semmai il prodotto di un’ideologia che, in certa misura, è fra le concause di disastri ambientali e follie varie. Sì perché guardando alla situazione complessiva, si comprende, come nel […]

di Alberto Samonà - 4 Agosto 2024

Focus. Legge contro i crimini d’odio: è già boom di denunce. Scozia come la Ddr?

Focus. Legge contro i crimini d’odio: è già boom di denunce. Scozia come la Ddr?

Piovono polemiche in Scozia, dove lo scorso 1° aprile è entrata in vigore la legge che punisce i “crimini d’odio”. L’Hate Crime Act – questo il nome – estende le norme esistenti, affiancando agli atti di matrice razzista, già penalmente perseguiti in tutto il Regno Unito sin dagli anni ’80, i comportamenti “minacciosi e abusivi” […]

di Federico Cenci - 12 Aprile 2024