CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’Editoriale archivio 2020

Il leader della Lega Matteo Salvini e la presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati, durante il convegno studio dal titolo “Le nuove forme dell’antisemitismo” presso la sala Zuccari di palazzo Giustiniani, Roma, 16 gennaio 2020.  ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Carola non si tocca, Salvini a processo. Così è la giustizia italiana e se la prendono con la Casellati

Alla fine processeranno Elisabetta Casellati. Per aver rispettato i termini di legge nella convocazione della giunta per le autorizzazioni a procedere del Senato, dove si deciderà se Salvini va processato o no per la Gregoretti. La canea rossa sguinzagliata contro la seconda carica dello Stato fa rabbrividire. Hanno il terrore delle regionali del 26 gennaio […]

di Francesco Storace - 18 Gennaio 2020

Il presidente della Consulta Marta Cartabia, durante la Camera di consiglio della Corte costituzionale sul referendum elettorale voluto dalla Lega, Roma, 15 gennaio 2020. ANSA/ANGELO CARCONI

La consulta (giallorossa) impone la restaurazione per via elettorale

Non è il popolo a decidere chi deve governare, in Italia è la Corte Costituzionale a stabilire chi deve comandare: sul referendum elettorale siamo alla restaurazione. Si resta allibiti per quello che sta succedendo nel nostro Paese. La Consulta (giallorossa) conferma la strada che si segue, gravemente, in ogni Palazzo. Gli elettori devono restarsene a […]

di Francesco Storace - 17 Gennaio 2020

Chiudere Repubblica dovrebbe essere l’unica risposta alla minaccia di cancellare Salvini

Chiudere Repubblica dovrebbe essere l’unica risposta alla minaccia di cancellare Salvini

Cancellare Salvini o chiudere Repubblica? “La seconda che hai detto”, recitava Guzzanti in televisione. E poniamo il caso che il Secolo d’Italia intervistasse Vittorio Feltri per poi fare il titolo con le stesse, violente, modalità della voce della sinistra italiana. Chiudere Repubblica: come la prenderebbero quei signori? Se per un fotomontaggio – anche qui nel parallelismo […]

di Francesco Storace - 16 Gennaio 2020

Un veduta della Torre UniCredit: un grattacielo sito nel Centro Direzionale di Milano nota anche col nome di UniCredit Tower, con i suoi 231 metri di altezza alla guglia Ë il grattacielo pi˘ alto d’Italia, Milano, 10 Dicembre 2019.
ANSA / MATTEO BAZZI

Così assaltano la nostra economia con le manovre dei servizi segreti stranieri. Allarme dal Copasir

Sovranità scippata. La guerra per la colonizzazione dell’economia. Distraetevi pure con le sardine che agli affari ci pensano altri. Ma c’è chi reagisce e lo farà in tempi stretti. Il Copasir, l’organo bicamerale del Parlamento che è chiamato al controllo dei nostri servizi di sicurezza intende scoperchiare un pentolone di quelli davvero bollenti. Le mani straniere […]

di Francesco Storace - 12 Gennaio 2020

Il premier Giuseppe Conte durante il Consiglio dei ministri,  Roma, 15 dicembre 2019.
ANSA/ FILIPPO ATTILI – UFFICIO STAMPA PRESIDENZA CONSIGLIO
++HO – NO SALES EDITORIAL USE ONLY++

Bisogna fermare Conte e la sua banda. Screditati nel mondo, incapaci in Italia, odiati dal popolo

Per carità, se Conte invita i gruppi parlamentari a parlare di caos internazionale, non si diserta. Se poi disdice l’incontro alla vigilia, vuol dire che è la solita pagliacciata, una “cialtronata” come la definisce il capogruppo di Fdi, Lollobrigida. “Pretendiamo di conoscere a quali rischi i nostri soldati siano sottoposti e quale ruolo l’Italia deve […]

di Francesco Storace - 10 Gennaio 2020

Di Maio si vergogna di Renzi ma ci governa. Tanto c’è la Bellanova

Di Maio si vergogna di Renzi ma ci governa. Tanto c’è la Bellanova

Il bunker di governo è davvero una schifezza: nascondono Renzi, si odiano ma governano. Tutto questo col permesso di Mattarella che asseconda la spregiudicata voglia di potere di Giuseppe Conte. E il bello – orribile – è che ormai ostentano pubblicamente quanto si detestino, questi figuri che dovrebbero pensare al futuro dell’Italia e invece la […]

di Francesco Storace - 6 Gennaio 2020