CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’Editoriale archivio 2025

Il paradosso tedesco. Gli elettori chiedono più destra? Governeranno i socialisti…

L'editoriale

Il paradosso tedesco. Gli elettori chiedono più destra? Governeranno i socialisti…

La cartina “politica” della Germania, frutto delle elezioni federali di domenica, restituisce un affresco che più chiaro non si può: il popolo tedesco ha scelto le destre, di varie gradazioni e in competizione fra di loro, per riunirsi e rispondere così alla crisi sociale in cui è precipitato a causa del fallimento delle ricette socialdemocratiche […]

di Antonio Rapisarda - 25 Febbraio 2025

Dall’antimafia dei fatti alla giustizia giusta: la via italiana che manda ai matti boss e caste

L'editoriale

Dall’antimafia dei fatti alla giustizia giusta: la via italiana che manda ai matti boss e caste

La prova del nove per testare la concretezza delle tesi di Giorgia Meloni e del governo sul tema giustizia l’ha fornita la chiacchierata intercettata dei boss palermitani pubblicata da Repubblica: «Questa Meloni, minchia, parla come una disonorata…». Così si lamenta il narcotrafficante esclamando, con grande amarezza, «non si cambia niente». Quel «niente», come abbiamo ricordato […]

di Antonio Rapisarda - 12 Febbraio 2025

Dissociati dal popolo, aggrappati alle toghe senza frontiere: la bolla del campo largo

L'editoriale

Dissociati dal popolo, aggrappati alle toghe senza frontiere: la bolla del campo largo

Non più solo distanti dal popolo ma proprio “dissociati”. Occorre aggiornare il referto della sinistra italiana: il quadro clinico si sta complicando. Accanto all’ormai cronica sindrome Ztl, quella per cui le ansie dei ceti più deboli vengono banalizzate a «percezione» (è chiaro, nei quartieri a 6mila euro al metro quadro dove vivono i suoi dirigenti […]

di Antonio Rapisarda - 10 Febbraio 2025

«An fu una scommessa sul futuro. La vittoria? La predisse persino una maga». Parla La Russa

«An fu una scommessa sul futuro. La vittoria? La predisse persino una maga». Parla La Russa

A trent’anni da quel 27 gennaio del 1995 – «L’alba di Alleanza Nazionale», come titolò il Secolo d’Italia – la lezione per Ignazio La Russa resta attualissima: «Non bisogna avere paura delle scelte che possono sembrare pericolose o di rottura. Le scelte dolorose, quando sono sentite, giuste e nel solco di una visione del mondo, […]

di Antonio Rapisarda - 27 Gennaio 2025

L’editoriale. Il “problema” dell’Italia in pole position? Non è certo dell’Ue: è solo della sinistra

L’editoriale. Il “problema” dell’Italia in pole position? Non è certo dell’Ue: è solo della sinistra

La sequenza grottesca a cui abbiamo assistito nelle ultime ore è la seguente: la carovana di commentatori ostili e oppositori politici a Giorgia Meloni intenti a viaggiare all’impazzata contromano nell’autostrada della realtà imprecando – esattamente come fanno gli autisti un po’ suonati – contro tutti coloro che vanno nella direzione corretta. Ossia i popoli europei […]

di Antonio Rapisarda - 21 Gennaio 2025

L’editoriale. L’ultimo senso di colpa spinto dal mainstream? L’Italia è troppo ben “sintonizzata”…

L’editoriale. L’ultimo senso di colpa spinto dal mainstream? L’Italia è troppo ben “sintonizzata”…

Vanta un rapporto «privilegiato» con il nuovo inquilino della Casa Bianca, che vede in lei il “ponte” più solido fra le due sponde dell’Oceano. Una corrispondenza – sublimata con la consegna (da parte di lui) del Global Citizen Awards (a lei) – con l’imprenditore “spaziale” più innovativo del mondo. Una condizione di stabilità politica e […]

di Antonio Rapisarda - 13 Gennaio 2025

L’editoriale. Il ritorno di Cecilia e la grande “questione” del sapere essere Nazione

L’editoriale. Il ritorno di Cecilia e la grande “questione” del sapere essere Nazione

Riportare a casa sana e salva Cecilia Sala (bentornata, di cuore, anche da tutti noi del Secolo) è stata a tutti gli effetti una grande questione nazionale. È chiaro: quando c’è un italiano in grave difficoltà in qualunque parte del globo – a maggior ragione, come nel caso della nostra collega, totalmente innocente e vittima […]

di Antonio Rapisarda - 9 Gennaio 2025