CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

anpi schlein conte

Il campetto largo trova un federatore: Pagliarulo dell’Anpi detta la linea francese a Schlein e Conte

Il leader dell’opposizione, Elly Schlein e Giuseppe Conte in testa, ieri sera si sono ritrovati sul palco della festa dell’Anpi a Bologna e hanno finalmente trovato un federatore: il leader dei partigiani Gianfranco Pagliarulo. È stato lui, con l’immancabile colonna sonora di Bella Ciao, a dettare la linea francese, ovvero quella di un’alleanza di tutte […]

di Sveva Ferri - 2 Luglio 2024

Mafia, via libera al protocollo per destinare i beni confiscati ai giovani imprenditori agricoli

Mafia, via libera al protocollo per destinare i beni confiscati ai giovani imprenditori agricoli

Firmato dai ministri Matteo Piantedosi e Francesco Lollobrigida il protocollo d’intesa per destinare ai giovani imprenditori agricoli i beni confiscati alla mafia. “Il Protocollo di Intesa tra il Masaf e l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata ha un duplice valore di estrema importanza. Affermare la legalità […]

di Eugenio Battisti - 1 Luglio 2024

FdI cresce, Atreju

FdI continua a crescere e tocca il 29,2%. Atreju infierisce: “E’ l’effetto Formigli, grazie Corrado”

Non c’è niente da fare, è il tempo della destra, è il tempo di FdI. A tre settimane del voto per le Europee, Fratelli d’Italia cresce ancora e si conferma primo partito, arrivando al 29,2% (+0,4% rispetto al voto per l’Europarlamento). Il Pd è secondo al 24% (-0,1%), il MoVimento Cinque Stelle è terzo ma scende sotto al 10% e si assesta […]

di Adriana De Conto - 1 Luglio 2024

Sovraffollamento delle carceri e minori, Nordio: “La pena non è solo sbarre e catenacci”

Sovraffollamento delle carceri e minori, Nordio: “La pena non è solo sbarre e catenacci”

Garantismo, certezza della pena e pene alternative. “Partendo dal concetto che noi ci consideriamo garantisti, nel senso che siamo attenti al principio di presunzione dell’innocenza, nel limitare la carcerazione preventiva e attuando tutte le possibili garanzie degne di un Paese civile; allo stesso tempo nel garantire la certezza della pena”. Così il ministro della Carlo […]

di Sara De Vico - 1 Luglio 2024

ecocidio

L’ultima trovata di Bonelli e Fratoianni: “Vent’anni per ecocidio”, Calenda: “Proposta demenziale”

Ecocidio, un neologismo aberrante. Vent’anni di carcere,  una pena che raramente viene riservata agli assassini. Bonelli e Fratoianni, l’accoppiata di Avs, vorrebbero infliggerla a chi compie reati di “ecocidio”. La proposta di legge è stata depositata alla Camera e ha già suscitato diverse ilarità. Il testo di legge e i vent’anni di galera previsti Il […]

di Diego Corti - 1 Luglio 2024

Piantedosi Fanpage

Piantedosi: “Inchiesta Fanpage? Preoccupa di più l’antisemitismo nelle piazze e nelle università”

“Segre non deve preoccuparsi, l’Italia la adora”. E’ uno dei passaggi della lunga intervista del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, sul caso Fanpage. Condanna le parole ascoltate nel servizio ma esprime maggiore preoccupazione per l’antisemitismo ascoltato e sbandierato nelle piazze e nelle università nei mesi scorso. “L’inaccettabilità delle cose viste nell’indagine giornalistica di Fanpage è stata […]

di Federica Argento - 1 Luglio 2024

insulti a Soumahoro

Soumahoro si rifà vivo a orologeria per fare la vittima: c’è un clima razzista. Io, insultato mentre ero in palestra

Per una curiosa coincidenza di tempi, solo ieri il tribunale di Latina ha revocato gli arresti domiciliari per Liliane Murekatete, moglie del deputato Aboubakar Soumahoro, e Marie Therese Mukamatsindo, suocera del parlamentare. E proprio oggi l’ex sindacalista dei braccianti ha denunciato un’aggressione di stampo razzista ai suoi danni. Insulti e commenti, ha denunciato l’attuale esponente […]

di Prisca Righetti - 1 Luglio 2024

crosetto fiducia sondaggio

Crosetto al top nella fiducia degli italiani: la classifica dei ministri dell’Istituto Piepoli

Guido Crosetto, titolare della Difesa, guida la classifica dei ministri per la fiducia che gli italiani gli tributano. Si tratta della speciale classifica che l’Istituto Piepoli ha scattato per sondare l’indice di apprezzamento dell’operato di titolari dei dicasteri dell’Esecutivo Meloni. Istituto Piepoli, Crosetto guida la classifica della fiducia nei ministri Al top, dunque, troviamo Guido […]

di Alberto Consoli - 1 Luglio 2024

elezioni francesi

Elezioni francesi, la stampa internazionale fa a pezzi Macron: “Umiliato e distrutto, è il vero sconfitto”

Le elezioni francesi hanno suscitato reazioni pressoché unanimi dalla stampa internazionale, concorde nel dire che il grande sconfitto è Emanuel Macron. Commenti a tratti anche molto duri, soprattutto dalle testate americane, a volte sarcastici. Il Nyt: “Elezioni francesi un boomerang per Macron” “La decisione di Emmanuel Macron di organizzare elezioni anticipate sembra essersi ritorta contro”. […]

di Paolo Cortese - 1 Luglio 2024

antisemitismo governo

Antisemitismo, dal governo “atti concreti e tangibili” per combatterlo: la sinistra zittita dai fatti

“L’antisemitismo, che sia di destra o di sinistra, non è accettabile nella civiltà”. A scriverlo è stato il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, in un intervento a sua firma su Repubblica, nel quale ha ricordato le numerose iniziative assunte dal governo per sconfiggere una piaga che, ha sottolineato, “è una delle espressioni più abiette della […]

di Sveva Ferri - 1 Luglio 2024

Un momento della manifestazione dei gruppi della sinistra antifascista in memoria dei ‘Fatti di Genova’, nel 60mo anniversario del 30 Giugno del 1960. Con questa espressione ci si riferisce agli scontri seguiti al corteo indetto dalla Camera del Lavoro e appoggiato dall’opposizione di sinistra il 30 giugno 1960 per protestare contro la convocazione a Genova del sesto congresso del Movimento Sociale Italiano. Genova, 30 Giugno 2020. ANSA/LUCA ZENNARO

Genova, 30 giugno 1960: la storia del congresso del Msi mai fatto è da “rivedere”, contro ogni strumentalità

“Quella piazza è sempre attuale”: è questo il tormentone, targato Anpi e Camera del lavoro,  che segna, anche quest’anno, nel capoluogo ligure, l’anniversario, 64 anni dopo, del mancato congresso nazionale del Msi a Genova.  Che senso ha  “celebrare”, con la pompa delle grandi occasioni, un avvenimento a dire poco oscuro e comunque al limite dell’”apologia […]

di Mario Bozzi Sentieri - 1 Luglio 2024

Francia

Francia, FdI: “Vincono i patrioti, Macron sconfitto”. Salvini: “Risultato utile per la Ue”

Francia al centro del dibattito politico. Il voto transalpino fa registrare le reazioni di Lega e Fratelli d’Italia compatti nel dire che i francesi abbiano voluto mandare un messaggio all’Europa e al loro Presidente. Emanuel Macron, sempre più indebolito politicamente al di là dell’esito del secondo turno. Salvini: “Un messaggio all’Unione Europea affinché cambi passo” […]

di Redazione - 1 Luglio 2024

industria

Industria, dal governo dieci miliardi di investimenti per il chip. Urso: “Si al nucleare di nuova generazione”

Sull’industria il governo Meloni accetta la sfida dei grandi progetti e apre alla possibilità di un nucleare di ultima generazione che riduca fortemente i costi legati all’energia. Lo afferma in un’intervista a La Stampa, il ministro del Made in Italy e delle imprese, Adolfo Urso. Urso: “Industria italiana altamente competitiva” Urso spiega al giornale torinese, […]

di Antonio Nicolo' - 1 Luglio 2024

Tajani

Francia, Tajani: “Collaboreremo con Bardella se vincerà: Von der Leyen apra ai Conservatori”

Tajani conferma la stabilità dell’Italia e indica una nuova via all’Europa. L’Italia sarà amica della Francia anche se a vincere se il Rn, mentre Ursula von der Leyen deve aprire il recinto della sua maggioranza ai Conservatori europei. E’ il senso dell’intervista rilasciata da Antonio Tajani, vice premier e ministri degli esteri e segretario nazionale […]

di Giulia Fioretti - 1 Luglio 2024

Usa e getta. Tre elettori su 4 vogliono che Biden si ritiri: “Non sta bene di testa”. Sondaggio scuote i Dem

Usa e getta. Tre elettori su 4 vogliono che Biden si ritiri: “Non sta bene di testa”. Sondaggio scuote i Dem

“Joe Biden deve ritirarsi, il presidente degli Stati Uniti deve farsi da parte prima delle elezioni di novembre 2024”. E’ il verdetto clamoroso che viene fuori da un sondaggio commissionato dalla Cbs tra elettori registrati dopo la disastrosa ‘performance’ di Biden nel confronto tv con Donald Trump, che punta a tornare alla Casa Bianca. Usa […]

di Robert Perdicchi - 1 Luglio 2024

Mattarella Ustica

Ustica, un post social tira in ballo il presidente Mattarella. Il Quirinale: “Vergognose menzogne”

I post pubblicati sui social riguardanti una presunta apposizione del segreto di Stato sulle vicende di Ustica da parte del presidente della Repubblica sono palesemente falsi. Lo rende noto l’ufficio stampa del Quirinale. “Il presidente della Repubblica non ha alcuna competenza sul segreto di Stato. Il presidente Mattarella non ha mai pronunciato le parole che […]

di Luisa Perri - 30 Giugno 2024

Francia, confermata la svolta a destra. Le Pen al 34%: “La democrazia ha parlato, cancellato il macronismo”

Francia, confermata la svolta a destra. Le Pen al 34%: “La democrazia ha parlato, cancellato il macronismo”

L’annunciata svolta a destra della Francia è confermata dalle prime proiezioni sui risultati delle elezioni legislative francesi. Come anticipato dagli exit poll, il partito di Marine Le Pen è nettamente in testa. Il Rassemblement National otterrebbe infatti oltre il 34%. Al primo turno delle elezioni legislative francesi “la democrazia ha parlato”, ha commentato Le Pen, […]

di Laura Ferrari - 30 Giugno 2024

Il Pride di Milano come una festa dell’Unità tra bandiere palestinesi e insulti al centrodestra. E Schlein se la ride

Il Pride di Milano come una festa dell’Unità tra bandiere palestinesi e insulti al centrodestra. E Schlein se la ride

“Sarà anche oggi una giornata di partecipazione per i diritti di tutti, per i diritti Lgbtqia+ che sono fondamentali e come tali vanno riconosciuti”: aveva esordito con le migliori intenziono la segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, sul carro del Milano Pride a fianco della cantante romana Elodie. Come è finita? Con il Festival dell’insulto […]

di Luigi Albano - 29 Giugno 2024

Esiste un problema antisemitismo ed è anche a sinistra: lo scriveva il marito di Liliana Segre sul Corriere

Esiste un problema antisemitismo ed è anche a sinistra: lo scriveva il marito di Liliana Segre sul Corriere

Esiste un problema antisemitismo in Italia e non da oggi e lo sguardo va rivolto anche a sinistra, come ha ricordato Riccardo Pacifici in questi giorni. Solo la memoria a macchia di leopardo di certi organi d’informazione (cartacei e digitali) e alcune campagne di stampa, possono sviare l’attenzione dal vero problema. A sinistra esiste un’attitudine […]

di Valter Delle Donne - 29 Giugno 2024

Sindaci con il 40%, in Sicilia è legge dal 2016 e la volle il Pd. Ora Schlein si scusi con La Russa

Sindaci con il 40%, in Sicilia è legge dal 2016 e la volle il Pd. Ora Schlein si scusi con La Russa

La memoria: a sinistra la cancellazione di fatti, dati, figure, figlia della doppiezza togliattiana, ormai é metodica. L’ultima la ritrovate nella polemica La Russa-Schlein sulla proposta del presidente del Senato di combattere l’astensionismo del secondo turno, con l’elezione dei sindaci al primo turno, quando il candidato consegue il 40 per cento dei voti. Insomma, la […]

di Carmelo Briguglio - 29 Giugno 2024

Sinistra abusiva. Non solo Salis: pure Fratoianni ha un debito di 73mila euro per “occupazione”

Sinistra abusiva. Non solo Salis: pure Fratoianni ha un debito di 73mila euro per “occupazione”

Se occupare non è un reato, a sinistra, ma anzi, un vanto, una stella al merito, così come non pagare l’affitto, si capisce perché Nicola Fratoianni, fin dall’inizio, avesse cavalcato con entusiasmo le “trasgressioni” immobiliari di Ilaria Salis. Anche lui, come l’europarlamentare di Avs, è infatti moroso per un immobile occupato abusivamente, anzi, non è […]

di Leo Malaspina - 28 Giugno 2024

Bandecchi abbaia in aula

Bandecchi ne fa un’altra delle sue: in polemica con l’aula, “abbaia” in consiglio comunale e se ne va (video)

Questa volta non si sfiora la rissa in Aula, ma solo perché il sindaco Bandecchi se ne va prima che la situazione degeneri ulteriormente, e mentre…”abbaia”. Proprio così: è stata tutta una questione di tempi, e sin dall’inizio di questa bizzarra vicenda registrata ieri nell’assemblea cittadina di Terni, che per il primo cittadino – non […]

di Redazione - 28 Giugno 2024

aborto

Aborto, proposta di legge di Gasparri: mille euro il mese a chi porta a termine la gravidanza

Una legge per prevenire l’aborto dettato da motivi economici. Mille euro il mese, fino al compimento del quinto anno del bambino, come ” reddito di maternità”: è quanto prevede un disegno di legge del capogruppo di Forza Italia al Senato Maurizio Gasparri, con l’obiettivo di sostenere le donne che ricorrono all’aborto per ragioni di carattere […]

di Redazione - 28 Giugno 2024

Riccardo Pacifici su inchiesta Fanpage

Inchiesta Fanpage, Pacifici (ex presidente comunità ebraica): “Da FdI condanna unanime. Mi fa più paura l’odio a sinistra”

Sull’inchiesta di Fanpage che ha scatenato fuochi e fiamme, piovono le parole dell’ex presidente della comunità ebraica, Riccardo Pacifici, che a freddo e al netto di osservazioni e accuse, sposta e allarga l’asse delle recriminazioni, senza per questo delegittimare o assolvere. Ma inducendo sicuramente a un ragionamento di più ampio respiro. E allora, quegli spezzoni […]

di Bianca Conte - 28 Giugno 2024

Green deal

Green Deal, l’affondo di Tronchetti Provera: “Una follia fatta da politici ignoranti”. Il plauso di FdI

Il Green Deal, la politica ambientale disastrosa portata avanti dai Verdi europei, trova oggi un altro oppositore di eccellenza: Marco Trochetti Provera, vicepresidente esecutivo di Pirelli. In un’intervista a Il Giornale, il noto manager attacca ad alzo zero i protagonisti di una stagione nefasta analizzando l’inutilità e la pericolosità delle misure approvate in sede europea. […]

di Redazione - 28 Giugno 2024

Bombardieri

Scivolone di Bombardieri (Uil): attacca Calderone per la morte di Luana D’Orazio e sbaglia ministro

Bombardieri fa onore al suo cognome e lancia un attacco ingiustificato e volgare al ministro del lavoro, Marina Calderone. Sul tema dei morti sul lavoro, il segretario nazionale della Uil (ormai diventata più radicale della Cgil) ha attaccato personalmente il ministro per una drammatica vicenda peraltro risalente al periodo del governo Draghi, con parole che […]

di Antonio Nicolò - 28 Giugno 2024

Migranti Mantovano in Albania

Migranti, altro che chiacchiere della sinistra. Mantovano in Albania: “Hotspot al via il primo agosto, cronoprogramma rispettato”

Mentre a sinistra si fa polemica strumentale o si tace, sul tema migranti e gestione dei flussi il governo procede spedito, lavorando operosamente, fattivamente, silenziosamente. L’ultimo concreto impegno sul campo, allora, arriva dopo settimane di polemiche acrimoniose e discutibili inchieste tv, condite da insulti e accuse riservate al premier albanese Edi Rama e ventilate dietro […]

di Martino Della Costa - 28 Giugno 2024

Pnrr

Pnrr, l’Italia chiede la sesta rata, pronti per la settima. Prima in Europa, zittiti i gufi anche stavolta

Sul Pnrr l’Italia corre.  È stata presentata oggi alla Commissione europea la richiesta di pagamento della sesta rata del nuovo Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, pari a 8,5 miliardi di euro. Lo rende noto Palazzo Chigi, spiegando che,”la formale richiesta presentata dall’Italia segue i lavori della Cabina di regia del 24 giugno scorso, presieduta […]

di Mario Campanella - 28 Giugno 2024

L’Italia si astiene su von der Leyen, no a Kallas e Costa. Meloni: “Nomine sbagliate nel metodo e nel merito”

L’Italia si astiene su von der Leyen, no a Kallas e Costa. Meloni: “Nomine sbagliate nel metodo e nel merito”

Nella notte il Consiglio europeo ha dato il via libera all’accordo confezionato dal Popolari, socialisti e liberali sulla triade della nuove cariche apicali della Ue. Charles Michel ha ufficializzato su X le nomine dei cosiddetti top jobs, decise a maggioranza qualificata rafforzata, necessaria intorno al tavolo dell’Europa building. Ursula von der Leyen alla Commissione europea […]

di Sara De Vico - 28 Giugno 2024

Fanpage, Meloni: “Fuori i razzisti da FdI”. Poi attacca e ‘chiama’ Mattarella: metodi da regime, si può fare?

Fanpage, Meloni: “Fuori i razzisti da FdI”. Poi attacca e ‘chiama’ Mattarella: metodi da regime, si può fare?

Il chiarimento è arrivato: semplice, diretto, lineare. Soltanto la sinistra con la ‘bava alla bocca’ (che per giorni ha scatenato la sua potenza di fuoco) e la stampa progressista-militante potevano avere dubbi. Nel punto stampa a Bruxelles sulle nomine Ue, prima di tornare a Roma, Giorgia Meloni commenta la doppia ‘inchiesta’ di Fanpage su Gioventù nazionale. […]

di Stefania Campitelli - 28 Giugno 2024