CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Fratoianni

Fratoianni e Salis, i dolciniani della sinistra che odiano la proprietà privata e sognano il comunismo

Nicola Fratoianni, leader della sinistra italiana e deputato (anche la moglie, Elisabetta Piccolotti, lo è,  per alleviare le conseguenze della crisi economica..), ieri ha stupito tutti. Dopo che Ilaria Salis, la signora tornata da Budapest perché incriminata per un presunto pestaggio ed eletta da Avs parlamentare europea, aveva rivendicato con orgoglio il suo passato di […]

di Mario Campanella - 22 Giugno 2024

Calenda

Intervento chirurgico per Calenda. “Affettato ma tutto bene”. Il post su Instagram dal letto d’ospedale

“Affettato ma tutto bene”. Un Carlo Calenda dal letto d’ospedale nella foto postata su Instagram lo ritrae  con il  sorriso forzato di chi si è da poco sottoposto ad un intervento chirurgico. Il leader di Azione  lo aveva annunciato, dichiarando la sua prossima assenza per un periodo ancora non definito dovuto ad un’operazione chirurgica rimandata […]

di Redazione - 22 Giugno 2024

autonomia Foti

Autonomia, chi parla di secessione è in malafede. Foti smaschera la faccia di bronzo di Conte, Schlein e Bonaccini

“L’Autonomia differenziata era già in Costituzione dal 2001. Votata dalla sinistra, e non da noi. Il ddl Calderoli non solo non spacca l’Italia ma la avvantaggia. Se non fosse così Fdi non l’avrebbe mai, mai e poi mai approvata. Detto ciò, siamo felici”. Parlando al Corriere della Sera, il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera […]

di Federica Argento - 22 Giugno 2024

Enrico Letta

Provocazioni da Bruxelles: il Mes ed Enrico Letta “riciclato” sono schiaffi agli italiani

Provocazioni continue da Bruxelles. Come leggere la richiesta all’Italia di ratificare il Mes poco dopo il voto europeo? E come interpretare il ritorno di Enrico Letta, nome fatto balenare dai socialisti europei come candiato in un posto di rilevo nell’Unione europea? Due prove fanno un indizio. Una volontà di far saltare i nervi all’Italia, unica […]

di Antonella Ambrosioni - 22 Giugno 2024

Diritti umani, Terzi: “In Russia quadro inquietante”. Campione annuncia il ddl sugli stupri di guerra

Diritti umani, Terzi: “In Russia quadro inquietante”. Campione annuncia il ddl sugli stupri di guerra

È stato presentato giovedì 20 giugno, su iniziativa del senatore di Fratelli d’Italia, Giulio Terzi, nella sala Caduti di Nassirya in Senato il libro “Avvocati di guerra”, curato dall’avvocato e giornalista Gennaro Grimolizzi. Il lavoro contiene testimonianze sulle gravi violazioni ai diritti umani e alla difesa che affliggono da tempo l’avvocatura russa. Fra i casi […]

di Redazione - 21 Giugno 2024

ballottaggi

Ballottaggi, al voto in cento comuni: cinque capoluoghi di regione in lizza, rischio astensionismo

Rush finale verso i ballottaggi del fine settimana, con un centinaio di comuni pronti a riaprire i seggi. Si preparano al secondo turno delle elezioni amministrative cinque capoluoghi di regione (Firenze, Bari, Perugia, Potenza e Campobasso) e nove capoluoghi di provincia (Lecce, Avellino, Cremona, Urbino, Caltanissetta, Vibo Valentia, Rovigo, Verbania, Vercelli).A spostare la bilancia saranno […]

di Redazione - 21 Giugno 2024

Bloomberg e Politico incoronano Meloni: in Europa non si possono fare i conti senza di lei

Bloomberg e Politico incoronano Meloni: in Europa non si possono fare i conti senza di lei

Difficile che la nomina della presidente della Commissione europea  – tecnicamente, Ursula von der Leyen,  o eventuali nomi nuovi che usciranno dal tavolo delle trattative – possa avvenire senza l’ok della premier Giorgia Meloni. A spiegarlo in un articolo su Politico.eu è Sophia Russack, ricercatrice presso il think tank  Center for European Policy Studies. L’analista […]

di Adriana De Conto - 21 Giugno 2024

Salis

Salis, esordio col botto: “Rivendico l’occupazione delle case”. Confedilizia e Fdi: “Dichiarazioni agghiaccianti”

Ilaria Salis esordisce con il botto. E lo fa con un post in cui incita alla lotta e all’occupazione di case sfitte. Tecnicamente sarebbe istigazione di reato, ma a breve l’europarlamentare potrà godere dei benefici dell’immunità a cui certamente non rinuncerà. Una presa di posizione che ha fatto registrare la dura reazione di Confedilizia e […]

di Giulia Desideri - 21 Giugno 2024

Blue economy, idee e proposte per un protagonismo italiano incisivo nel Mare Nostrum

Blue economy, idee e proposte per un protagonismo italiano incisivo nel Mare Nostrum

La Blue Economy, l’economia del mare a livello europeo si inserisce nella Blue Growth che coincide con la crescita intelligente e pienamente sostenibile con un evidente effetto moltiplicatore nei territori nei quali agisce, generando occupazione ed innovazione. A livello nazionale, però, l’economia del mare sembra avere delle potenzialità finora non perfettamente comprese e consapevolmente inserite […]

di Nicola Boscolo Pecchie - 21 Giugno 2024

Giorgetti

Giorgetti: “No al Mes e nessun taglio alla sanità. Priorità è aumentare redditi medio-bassi”

Giancarlo Giorgetti ribadisce il no dell’Italia al Mes, smentisce qualsiasi ipotesi di tagli alla sanità per il deficit e rafforza il concetto di delineare una manovra finanziaria che tenda alla decontribuzione dei redditi medio-bassi. Al termine dei lavori dell’Ecofin a Lussemburgo, il titolare delle finanze fa il punto su tutta una serie di questioni cruciali. […]

di Diego Corti - 21 Giugno 2024

Lollobrigida e Calderone: “Acceleriamo sulla lotta al caporalato, più controlli e ispettori”

Lollobrigida e Calderone: “Acceleriamo sulla lotta al caporalato, più controlli e ispettori”

Il governo dichiara guerra al caporalato. Riunione urgente e operativa al ministero del Lavoro. “Qualsiasi italiano che vede una situazione così tragica che colpisce un giovane lavoratore che viene lasciato morire in maniera criminale non può che essere colpito. Dopo di che  dobbiamo raccordarci, come abbiamo fatto, con chi rappresenta il mondo del lavoro. Per […]

di Adriana De Conto - 21 Giugno 2024

Caos voti a Roma: dopo 12 giorni Morani non sa ancora se deve farsi bionda e attacca Gualtieri

Caos voti a Roma: dopo 12 giorni Morani non sa ancora se deve farsi bionda e attacca Gualtieri

Un nuovo mistero firmato dalla giunta Gualtieri aleggia da due settimane sulla Capitale, più intricato di Romanzo Criminale, più cervellotico dell’ultima serie Netflix: come hanno votato alle Elezioni europee, le 78 sezioni elettorali di Roma rimaste ancora senza un risultato definitivo? Il giallo Capitale è diventata una farsa internazionale. Lo ha ricordato il ministro della […]

di Luisa Perri - 21 Giugno 2024

Gasparri

Gasparri sull’Autonomia: “La questione meridionale è antica, il Sud non sarà penalizzato”

Maurizio Gasparri, capogruppo al Senato di Forza Italia (e meridionale di origine) mette il punto sulle polemiche intorno all’Autonomia differenziata, tranquillizza sui possibili effetti per il Sud e, soprattutto, ricorda a tutti che la questione meridionale esiste sin dall’unità del Regno. Un intervento che fa giustizia della verità, cancellata da una narrazione che dimentica quello […]

di Mario Campanella - 21 Giugno 2024

Perugia, sfida al femminile tra Margherita Scoccia (centrodestra) e Vittoria Ferdinandi (centrosinistra)

Perugia, sfida al femminile tra Margherita Scoccia (centrodestra) e Vittoria Ferdinandi (centrosinistra)

Sarà una sfida al femminile quella per la poltrona a sindaco di Perugia. Sono al ballottaggio, infatti, Margherita Scoccia, candidata del centrodestra e civici (Fratelli d’Italia, Fare Perugia – Forza Italia con Romizi, Lega, Perugia civica, Progetto Perugia, Udc, Futuro Giovani, Perugia Amica) e Vittoria Ferdinandi, sostenuta dal campo largo del centrosinistra e da alcune […]

di Redazione - 21 Giugno 2024

ESERCITAZIONI MILITARI CARABINIERI CARABINIERE TUTELA AMBIENTE VIGILI DEL FUOCO

Tutela penale dell’ambiente: l’ultima direttiva Ue non coglie impreparata l’Italia, che è già in prima fila

La recente pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea della direttiva 2024/1203 offre l’opportunità per alcune considerazioni sulla tutela penale dell’ambiente a livello nazionale e comunitario. Va rilevato innanzitutto che lo strumento della sanzione penale è come noto l’extrema ratio nel punire le condotte poste in essere dai privati. Esistono infatti altri strumenti che, pur meno afflittivi, […]

di Mauro Rotelli - 21 Giugno 2024

Salis

La Salis torna a Monza ma i vicini non la amano: “Che vergogna che sia europarlamentare”

Ilaria Salis avrà probabilmente introiettato la massima cristiana, nemo propheta in patria, visto che il suo rientro a Monza, dopo l’esilio ungherese, non ha ricevuto accoglienze trionfali. Ne parla stamani Libero, raccontando le reazioni stizzite dei vicini di casa della neo parlamentare europea, eletta a Strasburgo pochi giorni fa nelle liste di Alleanza Verdi e di […]

di Giulio Fioretti - 21 Giugno 2024

Autonomia, Fontana: “Sono Pd e 5Stelle a spaccare l’Italia. La legge ricalca la loro riforma del 2001”

Autonomia, Fontana: “Sono Pd e 5Stelle a spaccare l’Italia. La legge ricalca la loro riforma del 2001”

“L’Autonomia è lo “spacca Italia”? Sono loro, Pd e Movimento 5 Stelle a volerla spaccare. Determinati a mettere il Sud contro il Nord. C’è una parte della politica che per recuperare un piccolo consenso è pronta a bugie inenarrabili”. Non usa mezzi termini Attilio Fontana, governatore della Lombardia, che in un’intervista al Corriere si dice […]

di Sara De Vico - 21 Giugno 2024

Vannacci e Salis, il generale scherza sulle finte nozze: “La aspetto a braccia aperte per la Decima legislatura”

Vannacci e Salis, il generale scherza sulle finte nozze: “La aspetto a braccia aperte per la Decima legislatura”

“Se arriverà Ilaria Salis e ci incontreremo ci saluteremo anche. Io non ho mai avuto preclusioni nei confronti di nessuno”: lo ha detto il generale Roberto Vannacci, eurodeputato indipendente della Lega, parlando alla stampa in merito a un eventuale incontro con l’eurodeputata eletta con Avs. Vannacci e Salis, la finta partecipazione di nozze “Io saluto […]

di Davide Ventola - 20 Giugno 2024

Meloni: ciò che hanno fatto a Satnam Singh è disumano, atto non degno del popolo italiano

Meloni: ciò che hanno fatto a Satnam Singh è disumano, atto non degno del popolo italiano

Aprendo la riunione del Consiglio dei ministri, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso una dura condanna su quanto avvenuto al bracciante di origine indiana, Satnam Singh, che lunedì pomeriggio è rimasto coinvolto in un terribile incidente sul lavoro in un’azienda agricola a Latina. ll giovane uomo, rimasto gravemente ferito, è stato abbandonato in […]

di Lisa Turri - 20 Giugno 2024

antimafia

L’Antimafia nel fortino mafioso di San Luca. Colosimo: “I giovani si ribellino a mamma ‘Ndrangheta”

Sono i giovani a doversi ribellare a “mamma ‘Ndrangheta“, dando un forte segnale a San Luca, paese commissariato da anni perché nessuno presenta candidati alle elezioni. Cosi Chiara Colosimo, Presidente della Commissione antimafia, ha commentato la visita svolta stamattina nel paese del reggino noto per la drammatica faida durata quasi trent’anni. Le audizioni in antimafia […]

di Paolo Cortese - 20 Giugno 2024

patata bollente

Il titolo “Patata bollente” costa 11mila euro a Feltri e Senaldi: Raggi esulta e fa la lagna femminista

La Cassazione ha confermato la condanna per diffamazione a Vittorio Feltri e all’allora direttore di Libero, Pietro Senaldi, per diffamazione ai danni dell’ex sindaca di Roma Virginia Raggi. Al centro della vicenda era finita la prima pagina pubblicata dal quotidiano il 10 febbraio 2017 dal titolo ‘Patata bollente’. La Patata bollente costa 11mila euro a […]

di Carlo Marini - 20 Giugno 2024

Rutte

Chi è Mark Rutte, il nuovo segretario Nato: un olandese che vanta buoni rapporti con Giorgia Meloni

Mark Rutte dal 2 ottobre sarà il nuovo segretario generale della Nato, prendendo il posto di Stoltenberg. Una nomina che riveste un particolare significato politico per il ruolo svolto negli anni sullo scacchiere internazionale dal primo ministro olandese, protestante e appartenente al partito popolare e conservatore dei Paesi Bassi, ma anche per gli ottimi rapporti […]

di Mario Campanella - 20 Giugno 2024

Migranti, stop del Consiglio di Stato alle motovedette alla Tunisia. FdI: “È un regalo agli scafisti”

Migranti, stop del Consiglio di Stato alle motovedette alla Tunisia. FdI: “È un regalo agli scafisti”

Sospeso, fino a nuova decisione, il trasferimento delle motovedette italiane alla Tunisia. Il Consiglio di Stato ribalta il verdetto del Tar del Lazio, che aveva rigettato il ricorso presentato da un cartello di ong che avevano contestato il finanziamento di 4,8 milioni di euro per il trasferimento di 6 motovedette alla Garde Nationale tunisina. L’udienza […]

di Eugenio Battisti - 20 Giugno 2024

Autonomia

Loiero e Oliverio: i due ex governatori ora contestano l’Autonomia, ma la misero in Costituzione

Prendi due ex presidenti della Regione Calabria, due di peso, che il 2000, quando il governo Amato portò a termine la riforma costituzionale sull’Autonomia differenziata avevano un ruolo di assoluto livello. Uno dei due, Agazio Loiero, era addirittura ministro delle Regioni(il Calderoli di oggi), L’altro, Gerardo Mario Oliverio, era deputato del Pds. Entrambi votarono la […]

di Diego Corti - 20 Giugno 2024

Putin col cappello in mano da Kim Yong-un. Il dittatore ha bisogno di armi e cerca una exit strategy

Putin col cappello in mano da Kim Yong-un. Il dittatore ha bisogno di armi e cerca una exit strategy

La visita a Pyongyang di Vladimir Putin, pluriricercato dalla Corte penale internazionale per i crimini di guerra di sequestro e deportazione di decine di migliaia di minori e infanti ucraini, dimostra tutta la sua debolezza. All’indomani dei vertici di Borgo Egnazia e Lucerna, è disperato l’aggressore dell’Ucraina. Sta perdendo terreno proprio sul campo di guerra […]

di Francesco Nicola Maria Petricone* - 20 Giugno 2024

Klarsfeld rassemblement

Francia, il “cacciatore di nazisti” Klarsfeld: “Voterò il Rassemblement. La sinistra è dominata dagli antisemiti”

In un ballottaggio tra il Rassemblement National e il Nuovo fronte popolare della sinistra voterà “senza esitazione” per il partito di Marine Le Pen. L’endorsement è arrivato da Serge Klarsfeld, storico francese sfuggito da bambino alla deportazione ad Auschwitz, dove invece morì il padre, e conosciuto come il “cacciatore di nazisti” per il lavoro di […]

di Redazione - 20 Giugno 2024

Cremaschi

“Sento il bisogno di ghigliottina, i ricchi devono avere paura”: il sindacalista Cremaschi al delirio (video)

È bufera sul sindacalista della Cgil Giorgio Cremaschi, che a La 7, ha pronunciato parole choc: “Bisogna che i ricchi ricomincino ad avere paura. Sento il bisogno della ghigliottina. Ha risolto tanti problemi dell’umanità. I ricchi devono avere paura di perdere quello che hanno”. Frasi pronunciate mercoledì 19 giugno a L’aria che tira, il talk […]

di Carlo Marini - 20 Giugno 2024

bracciante latina

Bracciante morto a Latina, il datore di lavoro indagato per omicidio colposo. Lollobrigida: “Sia fatta piena luce”

È stato indagato per omicidio colposo, oltre che per omissione di soccorso, il titolare dell’azienda agricola di Latina per la quale lavorava Satnam Singh, il bracciante indiano di 31 anni morto ieri dopo il gravissimo incedente di lunedì nel quale aveva perso un braccio e riportato altre lesioni. “Navi”, come veniva chiamato, era stato abbandonato […]

di Agnese Russo - 20 Giugno 2024

Mattarella

Mattarella sulla giornata del rifugiato: “Nessuno sia costretto a lasciare la propria terra”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella interviene, nella giornata mondiale dedicata ai rifugiati, ribadendo con chiarezza il diritto di ogni persona a vivere nella propria terra. Un discorso che sottolinea l’importanza di coltivare politiche che favoriscano lo sviluppo endogeno dei Paesi meno sviluppati e che creino le condizioni per evitare fughe da guerre e povertà. […]

di Giulio Fioretti - 20 Giugno 2024

meloni piano mattei

Meloni: “Il Piano Mattei si distingue per la concretezza. Il Sistema Italia ne ha capito l’importanza”

Non “un elenco di buone intenzioni”, ma “un piano concreto” di “obiettivi fattibili” con un “cronoprogramma ben delineato”. Giorgia Meloni è tornata a parlare del Piano Mattei nel suo videomessaggio all’iniziativa di Confcommercio sul contributo che il settore privato può dare alla sua realizzazione. Una “sfida” quella del nuovo rapporto con l’Africa nella quale il […]

di Luciana Delli Colli - 20 Giugno 2024

cherchi piazzale loreto

L’odio senza freni della grillina Cherchi in scena alla Camera: “Non dimenticate piazzale Loreto” (video)

Dopo la sceneggiata di Leonardo Donno, ci ha pensato la collega di partito Susanna Cherchi a chiarire in via definitiva come nel M5s si intendano la corretta dialettica parlamentare, il rispetto delle istituzioni e la promozione della concordia sociale. “Non vi dimenticate piazzale Loreto”, ha tuonato la deputata grillina nel corso del dibattito dell’altra notte […]

di Federica Parbuoni - 20 Giugno 2024