CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Mattarella

Mattarella sulla giornata del rifugiato: “Nessuno sia costretto a lasciare la propria terra”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella interviene, nella giornata mondiale dedicata ai rifugiati, ribadendo con chiarezza il diritto di ogni persona a vivere nella propria terra. Un discorso che sottolinea l’importanza di coltivare politiche che favoriscano lo sviluppo endogeno dei Paesi meno sviluppati e che creino le condizioni per evitare fughe da guerre e povertà. […]

di Giulio Fioretti - 20 Giugno 2024

meloni piano mattei

Meloni: “Il Piano Mattei si distingue per la concretezza. Il Sistema Italia ne ha capito l’importanza”

Non “un elenco di buone intenzioni”, ma “un piano concreto” di “obiettivi fattibili” con un “cronoprogramma ben delineato”. Giorgia Meloni è tornata a parlare del Piano Mattei nel suo videomessaggio all’iniziativa di Confcommercio sul contributo che il settore privato può dare alla sua realizzazione. Una “sfida” quella del nuovo rapporto con l’Africa nella quale il […]

di Luciana Delli Colli - 20 Giugno 2024

cherchi piazzale loreto

L’odio senza freni della grillina Cherchi in scena alla Camera: “Non dimenticate piazzale Loreto” (video)

Dopo la sceneggiata di Leonardo Donno, ci ha pensato la collega di partito Susanna Cherchi a chiarire in via definitiva come nel M5s si intendano la corretta dialettica parlamentare, il rispetto delle istituzioni e la promozione della concordia sociale. “Non vi dimenticate piazzale Loreto”, ha tuonato la deputata grillina nel corso del dibattito dell’altra notte […]

di Federica Parbuoni - 20 Giugno 2024

premierato autonomia

Premierato e autonomia tracciano un futuro nel segno di libertà, partecipazione e responsabilità

L’approvazione in prima lettura al Senato del disegno di legge costituzionale per l’introduzione del cosiddetto premierato elettivo e la quasi contemporanea approvazione del ddl di attuazione del cosiddetto regionalismo differenziato segnano la prima tappa di un opportuno “rilancio” democratico e partecipativo, atteso dall’inizio degli anni Novanta. Si tratta di uno scatto riformista necessario per colmare […]

di Felice Giuffrè* - 20 Giugno 2024

guzzetta premierato

Premierato, Guzzetta: “Non condivido il costituzionalismo militante. La politica instabile giova solo ai trasformisti

“Difficile dire che una legge che applica una norma costituzionale sia contraria alla Costituzione. Soprattutto in un Paese in cui Regioni che hanno ‘condizioni particolari di autonomia’, le Regioni a statuto speciale, già esistono”. Il costituzionalista Giovanni Guzzetta non si unisce al coro di quanti, anche tra i suoi colleghi, sventolano profili di incostituzionalità dell’Autonomia […]

di Natalia Delfino - 20 Giugno 2024

L’intervista. Balboni: troppe fake news sul premierato, cosa dice davvero la riforma

L’intervista. Balboni: troppe fake news sul premierato, cosa dice davvero la riforma

Partiamo da un assunto: siccome i testi delle riforme non li legge nessuno le opposizioni hanno buon gioco a diffondere una bufala dopo l’altra in una escalation di allarmismo che non giova alla corretta informazione e sconfina nella fabbrica di vere e proprie fake news. Che il senatore di BdI Alberto Balboni, presidente della commissione […]

di Annalisa Terranova - 20 Giugno 2024

Alberto Stefani Autonomia

L’intervista. Alberto Stefani: ecco le dieci fake news sull’Autonomia cavalcate dalla sinistra

“Essere relatore è stato un onore immenso”. Alberto Stefani, trentunenne deputato della Lega è soddisfatto per l’ok al ddl sull’Autonomia differenziata dopo la maratona notturna tra martedì e mercoledì, che ha sigillato una battaglia storica del Carroccio. “48 ore senza mai chiudere occhio, oltre 230 voti, oltre 72 ore di commissione. Ma la soddisfazione ripaga […]

di Antonella Ambrosioni - 20 Giugno 2024

Ecr con 11 nuovi eurodeputati accolti diventa il terzo gruppo del Parlamento europeo

Ecr con 11 nuovi eurodeputati accolti diventa il terzo gruppo del Parlamento europeo

Il gruppo Ecr (Conservatori e Riformisti) al Parlamento europeo, in cui siedono gli eletti italiani di FdI, ha deciso formalmente, oggi a Bruxelles, durante la sua seconda riunione dopo le elezioni del 6-9 giugno, di accogliere 11 nuovi eurodeputati, con i quali i suoi aderenti salgono a 83. Questo significa che, se nel frattempo non […]

di Riccardo Angelini - 19 Giugno 2024

Grillo ha nostalgia di Casaleggio e stuzzica: “Condivido tutte le cose che dice Conte, che poi sono 3”

Grillo ha nostalgia di Casaleggio e stuzzica: “Condivido tutte le cose che dice Conte, che poi sono 3”

Reduce dal primo big match dopo la Caporetto elettorale con Giuseppe Conte (“Ha preso meno voti di un morto”/”Il partito non è tuo”), Beppe Grillo insiste con un’autointervista pubblicata sul suo blog. “Mi piacerebbe riprendere a fare gli stessi incontri che facevamo con Casaleggio. Quindi non solo con Conte, ma anche chi vuole darci una mano […]

di Alessandra Danieli - 19 Giugno 2024

Fanpage, Ciriani: “Immagini fuori contesto e frammentate, nessun escamotage sui fondi del Servizio civile”

Fanpage, Ciriani: “Immagini fuori contesto e frammentate, nessun escamotage sui fondi del Servizio civile”

Immagini frammentate e decontestualizzate riprese in ambito privati, filmati di minori diffusi senza consenso, nessun riferimento a fascismo e nazismo da parte degli aderenti a Gioventù nazionale e nessun escamotage per utilizzare i finanziamenti del Servizio Civile. Così il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, rispondendo a un’interrogazione del Pd (Michela Di […]

di Eugenio Battisti - 19 Giugno 2024

Pesca

Pesca, Lollobrigida firma il decreto di fermo per il 2024: “Un sostegno forte al settore”

Il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto sul fermo Pesca obbligatorio 2024, che consente maggiore flessibilità e più libertà per i pescatori. «Il decreto – sottolinea il ministro – si basa su un cambio di paradigma rispetto ai fermi degli anni passati. Vogliamo dare la possibilità alle imprese di pesca italiane di poter […]

di Redazione - 19 Giugno 2024

Sangiuliano a Ercolano

Sangiuliano a Ercolano, puntiamo sul dna della nostra cultura. Non sono un ministro da ztl: la mia porta è sempre aperta

Sangiuliano a Ercolano, presenzia alla riapertura dell’Antica Spiaggia all’interno del Parco Archeologico del comune napoletano. E intervenendo dal palco non manca di sottolineare bellezza e progettualità legata alla ricchezza dei nostri siti. Tesori archeologici e preziosissime testimonianze della storia come Pompei, Oplonti, Ercolano appunto, su cui, conferma il ministro, «noi stiamo lavorando tantissimo anche in […]

di Bianca Conte - 19 Giugno 2024

Meloni economia sud

L’economia italiana torna a correre al Sud (+1,3%). Meloni: “Abbiamo smentito gli scettici”

“Abbiamo scelto fin dal primo momento di impegnarci per un’Italia più forte e più giusta, assicurando più autonomia, più coesione e più sussidiarietà, che rappresentano i cardini del disegno di legge sull’autonomia differenziata, ossia l’esatto contrario delle logiche del passato incentrate su politiche meramente assistenziali, soprattutto nel Mezzogiorno”. Lo scrive sui Social il presidente del […]

di Carlo Marini - 19 Giugno 2024

Stupro 12enne ebrea

Francia,12enne stuprata perché ebrea. Le Pen: “Rivoltante. Ecco il frutto dell’odio anti Israele della sinistra”

Choc a Parigi, una 12enne ha denunciato di essere stata stuprata:  “Picchiata e violentata perché sono ebrea”. Si è aperta subito un’inchiesta in Francia su questo possibile stupro a carattere antisemita di cui sarebbe stata vittima la ragazzina. I presunti aggressori sono tre adolescenti, fra i 12 e i 14 anni, come riporta Le Parisien. Secondo […]

di Gabriele Alberti - 19 Giugno 2024

Da Lotta continua a Lagna Continua. Contro le riforme riparte lo ‘sdegno’ della sinistra dei no

Da Lotta continua a Lagna Continua. Contro le riforme riparte lo ‘sdegno’ della sinistra dei no

“Spaccano l’Italia con il favore delle tenebre”, “la notte della vergogna”, “Meloni sfascia Costituzione”, “Voto di scambio sulla pelle degli italiani”. Sono alcune delle chicche firmate dai leader della sinistra che, all’indomani del via libera alle riforme (premierato e autonomia differenziata), tornano a intonare la stanca litanìa della dittatura alle porte e si tracciano le […]

di Romana Fabiani - 19 Giugno 2024

Bardella: se sarò primo ministro, scioglierò i gruppi di estrema destra e di estrema sinistra

Bardella: se sarò primo ministro, scioglierò i gruppi di estrema destra e di estrema sinistra

Se riuscirà ad accedere a Matignon, residenza del primo ministro francese, il presidente del Raggruppamento Nazionale Bardella assicura che non avrà “nessuna forma di tolleranza nei confronti di coloro che praticano violenza nel nostro Paese”. Mercoledì, dal set di BFMTV, il ministro degli Interni Gérald Darmanin ha annunciato che “proporrà al Presidente della Repubblica” lo […]

di Redazione - 19 Giugno 2024

Autonomia, l’esultanza della Lega. Zaia: “E’ una grande opportunità anche per il Sud”

Autonomia, l’esultanza della Lega. Zaia: “E’ una grande opportunità anche per il Sud”

La Lega esulta per l”approvazione della legge sull’Autonomia differenziata. Uno dei chiavistelli del programma del partito guidato da Matteo Salvini che oggi, com’è noto, ha una conformazione nazionale. Non a caso la Lega ha ottenuto buoni risultati alle ultime elezioni europee anche nelle regioni del Sud( Calabria soprattutto) e non sono mancate le dichiarazioni favorevoli […]

di Roberto Farina - 19 Giugno 2024

Figuraccia mondiale di Roma, ancora senza dati definitivi sulle Europee. FdI: “Da Gualtieri patetico scaricabarile”

Figuraccia mondiale di Roma, ancora senza dati definitivi sulle Europee. FdI: “Da Gualtieri patetico scaricabarile”

Il triste primato della Roma di Gualtieri è sintetizzato da quanto sta accandendo sul riconteggio delle Europee: dieci giorni dopo il voto ancora non si hanno i dati ufficiali. Resta infatti l’unica città del continente, nonostante siano trascorsi dieci giorni dal voto per il Parlamento europeo, dove il riparto dei seggi è da ritenersi ancora […]

di Luisa Perri - 19 Giugno 2024

Conte

Conte, il narciso che pensa di avere vinto le elezioni e vuole cancellare definitivamente Beppe Grillo

Giuseppe Conte pensa di essere Antonio Conte, uno degli allenatori più vincenti del nostro calcio. Ma oltre all’omonimia, tra loro c’è poca attitudine. Reduce da una sonora sconfitta alle elezioni europee, dove ha raggiunto un misero 10%, invece di dimettersi ha rilanciato, attaccando frontalmente il padre fondatore del Movimento, Beppe Grillo, e rimarcando di essere […]

di Redazione - 19 Giugno 2024

autonomia

Autonomia differenziata, FdI: “Nessuna regione sarà penalizzata. Rispettata la Costituzione”

L’approvazione definitiva delle legge ordinaria sull’autonomia differenziata (passata con 172 voti favorevoli, 99 contrari e un astenuto) ha scatenato il fuoco di fila della sinistra. La stessa sinistra che volle inserire l’autonomia in Costituzione il 2001 e che oggi la contesta. Fioccano commenti su un’Italia spaccata in due a cui rispondono gli esponenti della maggioranza […]

di Giulio Fioretti - 19 Giugno 2024

Riforme, avanti tutta: l’autonomia differenziata è legge. La Camera dice 172 volte sì. Opposizioni ko

Riforme, avanti tutta: l’autonomia differenziata è legge. La Camera dice 172 volte sì. Opposizioni ko

Dopo una nottata di dibattito, schermaglie, manifestazioni pittoresche dell’opposizione e tentativi di rimandare il voto, stamane è arrivato il via libera definitivo dell’aula della Camera al ddl sull’autonomia differenziata. Il testo ha incassato 172 voti favorevoli. Sono stati 99 i voti contrari e un astenuto. Il provvedimento, già approvato dal Senato, diventa legge. Le opposizioni […]

di Lucio Meo - 19 Giugno 2024

meloni messaggio maturità

Meloni agli studenti: “L’Italia crede in voi. La maturità vi insegna a superare gli ostacoli”

“L’Italia crede in voi, in bocca al lupo”. In questa “notte prima degli esami” il presidente del Consiglio Giorgia Meloni non ha voluto far mancare il proprio incoraggiamento agli studenti che affrontano la maturità con un video messaggio in diretta social nello speciale di Skuola.net, poi rilanciato anche dai propri profili. Agli studenti italiani è […]

di Luciana Delli Colli - 18 Giugno 2024

Autonomia Camera

Autonomia, alla sinistra saltano i nervi, seduta sospesa alla Camera. Voto previsto per mercoledì

Si parte subito con la discussione alla Camera del ddl sull‘Autonomia differenziata appena riprendono i lavori a Montecitorio nel primo pomeriggio. Con 53 voti differenza l’aula della Camera ha approvato l’inversione dell’ordine dei lavori proposto dal deputato della Lega Edoardo Ziello (Lega). E’ la scusa per le opposizioni per proseguire la sceneggiata iniziata la scorsa […]

di Federica Argento - 18 Giugno 2024

FdI festeggia in piazza il sì al premierato: “Fine dei giochi di palazzo. Decideranno gli italiani” (video)

FdI festeggia in piazza il sì al premierato: “Fine dei giochi di palazzo. Decideranno gli italiani” (video)

“Fine dei giochi di Palazzo. Con questa riforma decideranno gli Italiani”. Lo avevano promesso e così è stato. Poco dopo il prima via libera di Palazzo Madama al premierato, con l’approvazione del ddl Casellati, i senatori di Fratelli d’Italia lasciano l’Aula per festeggiare on the road a pochi metri dal Senato. Flash mob di FdI: […]

di Alessandra Danieli - 18 Giugno 2024

Mazzini Senato

Sylos Labini porta l'”Inimitabile” Mazzini al Senato, oggi la piéce. La Russa: “Per lui prima c’era l’Italia, poi tutto il resto”

L’”inimitabile” Giuseppe Mazzini e la “doppia seduta” al Senato. Edoardo Sylos Labini, drammaturgo e giornalista, ha presentato alla Sala Nassirya di Palazzo Madama un suggestivo omaggio a uno dei nostri padri della Patria. Un’iniziativa nata dall’intesa tra il  Presidente del Senato Ignazio La Russa, l’autore Edoardo Sylos Labini;  il direttore generale del Teatro della Toscana […]

di Antonella Ambrosioni - 18 Giugno 2024

Conte

Conte attacca Beppe Grillo: “Il destino del Movimento non è nelle sue mani”. L’affondo contro Virginia Raggi

M5S allo sbando. Giuseppe Conte attacca frontalmente Beppe Grillo e  non risparmia l’ex sindaco Virginia Raggi. E conferma che vuole essere il novo padrone del Movimento Cinquestelle, nonostante la sonora sconfitta rimediata alle ultime elezioni europee. Il leader del partito si smarca dal fondatore, quasi a voler chiarire che la frattura è diventata insanabile. “Il […]

di Redazione - 18 Giugno 2024

università firenze palestina

“Università complice di genocidio”: i pro Palestina ci ricascano a Firenze. Donzelli: “Diffondono odio”

Nuovi diktat contro Israele da parte dei collettivi pro Palestina. Stavolta succede a Firenze, dove una cinquantina di studenti, insieme ad alcuni lavoratori dell’ateneo, hanno svolto un sit in con la pretesa che il Senato accademico votasse una mozione in cui si chiedeva, tra l’altro, lo stop agli accordi in essere con le università israeliane. […]

di Gigliola Bardi - 18 Giugno 2024

Zucchetti

L’ultimo delirio di Massimo Zucchetti: “Odio il popolo ucraino”. Fdi chiede l’intervento del Rettore

Massimo Zucchetti ha colpito ancora. Il docente del Politecnico di Torino, che nei giorni scorsi si era incatenato per solidarizzare con la Palestina e che aveva riempito di insulti Giorgia Meloni ed Israele, stavolta ha preso come bersaglio il popolo ucraino. L’occasione è stata la più banale possibile: una partita di calcio, quella persa per […]

di Giulio Fioretti - 18 Giugno 2024

Firenze, Schmidt: “Pd ideologico, arrogante e senza programmi. Da sinistra sempre le stesse bugie”

Firenze, Schmidt: “Pd ideologico, arrogante e senza programmi. Da sinistra sempre le stesse bugie”

Bugie, promesse non mantenute e assenza di confronto.  “È tipico loro”, dice Eike Schmidt, candidato del centrodestra a sindaco di Firenze commentando la mancata presenza della sua sfidante, Sara Funaro, al confronto previsto su Lady Radio. “Se guardiamo i programmi di Nardella del 2014 e del 2019 vedrete quante promesse sono state mantenute e quante […]

di Eugenio Battisti - 18 Giugno 2024

Italia Viva

Italia Viva attacca la Schlein: “Sua proposta sulla sanità pubblica è una supercazzola”

Italia Viva si stacca sempre di più dal Partito Democratico e contesta la proposta del segretario nazionale, Elly Schlein, di investimenti sulla sanità pubblica. Lo fa con una forte dichiarazione del capogruppo alla Camera Davide Faraone che critica nel merito l’iniziativa democratica, ritenendola irrealizzabile. “La Schlein dica dove prende i soldi” All’ assenza di una […]

di Paola De Sensi - 18 Giugno 2024

campo largo piazza santi apostoli

Il campo largo s’è di nuovo ristretto: Renzi e Calenda danno buca a piazza Santi Apostoli

Matteo Renzi non va, Carlo Calenda nemmeno. Aveva detto che avrebbe mandato una delegazione, ma pare che alla fine non andrà neanche quella. Il progetto del campo largo, rilanciato da Elly Schlein all’indomani delle europee, dieci giorni dopo è già tramontato all’ombra della manifestazione anti riforme di oggi a piazza Santi Apostoli. Renzi e Calenda […]

di Federica Parbuoni - 18 Giugno 2024

Salvini: non è normale tenere in carcere Toti, liberamente eletto, per bloccare le opere pubbliche

Salvini: non è normale tenere in carcere Toti, liberamente eletto, per bloccare le opere pubbliche

La Procura di Genova, ritenendo di poter circoscrivere ‘prove evidenti’ starebbe pensando di chiedere il giudizio immediato per Giovanni Toti, il governatore della Liguria ai domiciliari dal 7 maggio, e per gli indagati che insieme a lui sono stati arrestati oltre un mese fa. Lo hanno anticipato alcuni quotidiani sottolineando che questa resta, al momento, una […]

di Redazione - 18 Giugno 2024