CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Repubblicani-Le Pen, Ciotti: “Bisognava infrangere un tabù per salvare la Francia. E l’ho fatto”

Repubblicani-Le Pen, Ciotti: “Bisognava infrangere un tabù per salvare la Francia. E l’ho fatto”

Nessun tradimento ma una “rivoluzione politica” per salvare la Francia dal crollo. Eric Ciotti, presidente dei Repubblicani (a rischio espulsione da parte del bureau del partito) rispedisce al mittente le accuse interne per l’alleanza elettorale con il Rassemblement national di Marine Le Pen. Ciotti: nessun tradimento, è una rivoluzione politica “Bisognava infrangere dei tabù, l’ho […]

di Sara De Vico - 18 Giugno 2024

Mattarella in Moldavia

Mattarella dalla Moldavia con furore, i 3 moniti del suo discorso: alla Ue, sul sostegno a Kiev e strali sulla disinformazia russa

Nel suo discorso il presidente Mattarella in Moldavia punta su tre moniti, imprescindibili: il richiamo alla Ue («sia veloce, i problemi non aspettano»), il sostegno a Kiev («la volontà di assistere l’Ucraina non avrà cedimenti né indebolimenti e proseguirà finché necessaria»), il passaggio ineludibile sulla “disinformazione” russa (a proposito della quale ha parlato di «costanti […]

di Prisca Righetti - 18 Giugno 2024

Maria Chiara Prodi

Italiani all’Estero: Maria Chiara Prodi, nipote dell’ex premier, nuovo segretario generale. Una delegazione del Cgie ricevuta da Urso

È in corso a Roma, alla Farnesina, la riunione plenaria degli Italiani all’Estero. Ieri si è tenuto l’incontro del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso con i Rappresentanti del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, Vincenzo Arcobelli (in rappresentanza degli Usa), Agostino Canepa (in rappresentanza del Perù), Paolo Dussich (in rappresentanza del […]

di Redazione - 18 Giugno 2024

Rems

Rems, arriva la svolta del governo Meloni: più posti disponibili e assassini in carcere

Il governo Meloni mette mano alla questione delle Rems, le residenze giudiziarie per autori di reato con patologie psichiatriche. I ministeri della giustizia e della salute, attraverso l’impegno diretto di Schillaci e Nordio e dei sottosegretari Gemmato e Delmastro, stanno approntando un piano per le nuove residenze, implementando i posti a disposizione. Nel contempo, Fratelli d’Italia ha […]

di Roberto Garritano - 18 Giugno 2024

superbonus

Superbonus, da Bankitalia la devastante verità sul buco di Conte: “Persi 45 miliardi di euro”

Da Bankitalia arriva la sentenza definitiva, e quella più autorevole, sui disastri provocati dal Superbonus 110% voluto dal governo Conte-Pd, nel 2020, in piena pandemia. Le due misure, che comprendevano anche il bonus facciate, sono state esaminate analiticamente da Palazzo Koch che, nel dettaglio, ha messo in evidenza non solo le criticità ma gli effetti […]

di Mario Campanella - 18 Giugno 2024

L’intervista. Il Cardinale Müller: “L’Europa riparta dal cristianesimo e dai valori conservatori. In Polonia deriva laicista”

L’intervista. Il Cardinale Müller: “L’Europa riparta dal cristianesimo e dai valori conservatori. In Polonia deriva laicista”

Nella stanza c’è lui, Gerhard Ludwig Müller, sul mobile una foto del fratello morto in un incidente che sorride da una cornicetta con i cuoricini rosa che sembrano disegnati da un bambino, davanti a sè il Cardinale ha un bicchiere di acqua col limone col quale digerisce qualche dispiacere provocatogli da Papa Bergoglio, alle sue […]

di Luca Maurelli - 18 Giugno 2024

Tajani: “L’Italia deve avere una vicepresidenza in Europa, da Scholz parole fuori luogo”

Tajani: “L’Italia deve avere una vicepresidenza in Europa, da Scholz parole fuori luogo”

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani rilancia e fa il punto dopo le elezioni europee, rimarcando la vittoria dei popolari e dei conservatori e chiedendo un commissario di peso per l’Italia. Lo fa in un’intervista al Corriere della Sera esaltando il risultato italiano. E poi aggiunge che all’Italia “spetta un vicepresidente e un portafoglio di […]

di Antonio Niccolai - 17 Giugno 2024

Per Fratelli d’Italia avanzo di gestione di 5 milioni. Boom di tesserati nel 2023

Per Fratelli d’Italia avanzo di gestione di 5 milioni. Boom di tesserati nel 2023

Non solo i sondaggi, anche i conti e gli iscritti sorridono a Fratelli d’Italia. Il partito di Giorgia Meloni ha chiuso l’esercizio 2023 con un “avanzo di gestione” pari a circa 5 milioni di euro, per l’esattezza 4 milioni 906mila euro. Questo il dato contenuto nella relazione gestionale del segretario amministrativo, Roberto Carlo Mele, che […]

di Redazione - 17 Giugno 2024

Sfida di ballo tra Meloni e Schlein: “pizzica” contro “Mon amour” al Gay Pride. Chi ha vinto? (video)

Sfida di ballo tra Meloni e Schlein: “pizzica” contro “Mon amour” al Gay Pride. Chi ha vinto? (video)

“Pizzica” contro “Mon amour”, tradizione contro modernità, ma nella sfida a distanza, tra Giorgia Meloni ballerina e Elly Schlein danzante, la prima si è sicuramente sfrenata di più, grazie ai ritmi tambureggianti. Nel week end, la leader di Fratelli d’Italia, e Premier, Giorgia Meloni e la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein sui social, hanno […]

di Monica Pucci - 17 Giugno 2024

ilaria salis festa sinistra italiana

L’esordio dell’onorevole Ilaria Salis: dà forfait ai militanti di Sinistra Italiana. Al suo posto si presenta il padre

Inizia con un forfait l’avventura politica di Ilaria Salis da neoeletta al Parlamento europeo: era attesa in videocollegamento alla festa di Sinistra italiana di Milano, ma non si è presentata, suscitando una certa delusione tra i militanti. Al suo posto è apparso il padre Roberto, che giusto il giorno prima aveva annunciato le “dimissioni da […]

di Luciana Delli Colli - 17 Giugno 2024

morte Graziano

Morte del generale Graziano, l’addio bipartisan della politica, “sconvolta”, a un grande italiano

La morte del generale Graziano sconvolge la politica tutta, in maniera assolutamente bipartisan. Nei tantissimi commenti e messaggi di cordoglio indirizzati alla famiglia, tutti, in queste ore di dolore e choc – dai più alti rappresentanti istituzionali, ai parlamentari di ogni schieramento – commentano tra dolore e sgomento la notizia, e non mancano di sottolineare […]

di Bianca Conte - 17 Giugno 2024

pd m5s autonomia

Le giravolte di Pd e M5S sull’Autonomia: era nei loro programmi, ora vanno in piazza perché “spacca l’Italia”

Le sceneggiate in Parlamento, la chiamata della piazza e, in prospettiva, la preparazione per il referendum. L’opposizione prosegue la propria battaglia campale contro l’Autonomia differenziata, con toni apocalittici. “Il governo Meloni sta forzando la mano e prova a minare le basi democratiche della nostra Costituzione, procedendo a colpi di maggioranza verso l’approvazione dello Spacca-Italia e […]

di Sveva Ferri - 17 Giugno 2024

Mazzola e Giralucci, 50 anni fa il barbaro omicidio delle Br. Un ricordo personale

Mazzola e Giralucci, 50 anni fa il barbaro omicidio delle Br. Un ricordo personale

Scrivo queste righe per la mia generazione, non me ne vogliano coloro che son venuti dopo o prima dei nostri vent’anni di allora. Scrivo perché alcuni della mia generazione hanno, legittimamente, scelto una soluzione privata per la propria esistenza dopo aver vissuto gli anni ’70: per me non è mai stato così e perciò sento […]

di Mario Bortoluzzi - 17 Giugno 2024

A handout picture, provided by Vatican Media Press Office, shows Pope Francis and leaders taking part in a working session on Artificial Intelligence (AI), Energy, Africa-Mediterranean at the Borgo Egnazia resort during the G7 Summit in Savelletri near Bari, Italy, 14 June 2024.   NPK     ANSA / Vatican Media Press Office handout   +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

La tutela dell’ambiente tra le priorità del G7 grazie all’impegno italiano: i punti della Carta di Venaria

La recente Carta di Venaria, firmata durante il G7 Ambiente, rappresenta un passo significativo nella lotta globale al cambiamento climatico, proseguendo il lavoro iniziato alla Cop28 di Dubai. L’Italia ha confermato la sua coerenza e determinazione nel rispettare gli impegni assunti, rilanciando la propria convinzione e quella dei paesi più industrializzati che gli obiettivi di […]

di Mauro Rotelli - 17 Giugno 2024

Joseph Goebbels in una foto pubblicata su Wikipedia, 20 gennaio 2020. ANSA/ WIKIPEDIA This image was provided to Wikimedia Commons by the German Federal Archive (Deutsches Bundesarchiv) as part of a cooperation project. The German Federal Archive guarantees an authentic representation only using the originals (negative and/or positive), resp. the digitalization of the originals as provided by the Digital Image Archive.

Goebbels “maestro” della sinistra tra propaganda e mistificazione: abbattere l’avversario

Goebbels, il Ministro della Propaganda del Terzo Reich, dal 1933 al 1945 viene citato come autore della celebre frase,:  “Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità”. Meno conosciuti gli undici punti per fare una perfetta propaganda, formalizzati dallo psicologo Leonard William Doob, professore all’Università di Yale, in Goebbel’s Principles […]

di Mario Bozzi Sentieri - 17 Giugno 2024

Crosetto Macron

Crosetto: “Da Macron grave scortesia istituzionale mai accaduta prima al G7”

“Mi sembra che il G7 abbia sancito definitivamente l’indiscussa capacità di leadership internazionale di Giorgia Meloni. Il suo carisma personale è indubbio, come si è capito anche nella risposta a Macron che aveva cercato uno spazio personale per fini elettoralistici al G7. È una scortesia istituzionale grave, mai accaduta al G7. L’avessimo fatta noi italiani, […]

di Redazione - 17 Giugno 2024

Adesina

Adesina (Banca africana di sviluppo): “L’Africa è stata in cima all’agenda del G7 grazie al premier Meloni”

“Grazie mille al Primo Ministro italiano Giorgia Meloni per avermi invitato al vertice dei leader del G7. Avete spostato il G7 da VIP a VSP: “Voce”, “Spazio” e “Partecipazione”. L’inclusività era profonda. L’Africa è stata sempre in cima all’agenda! Grazie mille”. Lo scrive il presidente della Banca Africana di Sviluppo Akinwumi Adesina postando su X […]

di Penelope Corrado - 16 Giugno 2024

Meloni al summit in Svizzera: “Kiev può contare su di noi, pace non significa resa”

Meloni al summit in Svizzera: “Kiev può contare su di noi, pace non significa resa”

“Caro Volodymyr, sono qui per dirti che puoi continuare a contare su di noi, per tutto il tempo necessario”. Il giorno dopo il G7 in Puglia che ha rilanciato il supporto dei Grandi all’Ucraina, Giorgia Meloni arriva alla conferenza di pace al resort di Burgenstock, in Svizzera, per ribadire il sostegno dell’Italia a Zelensky. “L’Italia […]

di Maurizio Ferrini - 16 Giugno 2024

Vannacci

Vannacci dopo l’elezione all’Europarlamento: “Non indietreggio, continuerò a usare la parola camerata”

“Sono uno dei pochi che non ha mai indietreggiato di un millimetro su quello che ha detto, non mi presto soprattutto alle distorsioni pretestuose di qualcuno che vuole abolire determinati nomi, che vuole riscrivere la storia, che rifiuta per esempio il termine di ‘camerata’, che invece descrive quel rapporto di sentimenti, quel rapporto di legami […]

di Laura Ferrari - 16 Giugno 2024

Decima Mas, un po’ di storia oltre le opposte propagande. Il caso Vivarelli: un comunista che non rinnegò la X

Decima Mas, un po’ di storia oltre le opposte propagande. Il caso Vivarelli: un comunista che non rinnegò la X

Partiamo da una constatazione d’obbligo: la vita e la storia vissuta non hanno nulla a che vedere con le semplificazioni propagandistiche. Ci riferiamo alla riduzione degli eventi storici a luoghi comuni banalizzati, divenuti – soprattutto da parte delle forze politiche non radicate in una interpretazione profonda della storia nazionale – volgari richiami a impulsi istintivi […]

di Alfiero Di Bari - 16 Giugno 2024

L’intervista. Mulè stana Renzi e Calenda: «Non c’è centro se non nel centrodestra. E al di là di FI»

L’intervista. Mulè stana Renzi e Calenda: «Non c’è centro se non nel centrodestra. E al di là di FI»

Non c’è centro se non nel centrodestra, sia in Italia che nel resto dell’Unione. La fotografia arriva dalle scorse elezioni Europee, che hanno sancito non solo lo spostamento a destra dell’intero corpo elettorale continentale, ma la crescita in termini percentuali delle forze che sostengono il governo guidato da Giorgia Meloni. Matteo Renzi e Carlo Calenda, […]

di Fernando Massimo Adonia - 16 Giugno 2024

crimini contro l’ambiente

Crimini contro l’ambiente: nuovi reati e pene più severe. Italia in prima fila nella Ue

La recente pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea della direttiva 2024/1203 offre l’opportunità per alcune considerazioni sulla tutela penale dell’ambiente a livello nazionale e comunitario. Va rilevato innanzi tutto che lo strumento della sanzione penale è come noto l’extrema ratio nel punire le condotte poste in essere dai privati. Esistono infatti altri strumenti che, pur […]

di Mauro Rotelli - 15 Giugno 2024

musica classica a scuola

Scuola, al via il protocollo firmato da Valditara e Uto Ughi per l’ascolto della musica classica, strumento di crescita e inclusione

Musica classica a scuola, al via il protocollo firmato dal ministro Valditara con la Fondazione Uto Ughi per promuoverne ascolto, valorizzazione e potenziale inclusivo. Ancora un’iniziativa che va a migliorare l’offerta scolastica non solo dal punto di vista della didattica e come importante occasione di inclusione e di alfabetizzazione di giovani e giovanissimi ai diversi […]

di Redazione - 15 Giugno 2024

vittimismo 5Stelle

Basta col vittimismo 5Stelle. Damato: tre giorni di prognosi non si negano a nessuno… Cicchitto: Donno provocatore

Siamo tutti lieti che l’onorevole Leonardo Donno si sia prontamente ripreso dopo il malore che lo ha condotto al pronto soccorso. Così come notiamo che non tutti hanno voglia di digerire in modo acritico la strumentalizzazione che la sinistra e il M5S stanno facendo della gazzarra sull’autonomia alla Camera. Francesco Damato, giornalista parlamentare di lungo […]

di Redazione - 15 Giugno 2024

Donno cerca di alzare la tensione: “Meloni complice di chi mi ha aggredito”

Donno cerca di alzare la tensione: “Meloni complice di chi mi ha aggredito”

Non paghi della gazzarra provocata alla Camera in pieno G7, gli esponenti dell’opposizione continuano a cercare di alimentare il caso con posizioni pretestuose. Avviene anche in reazione alle parole del premier Giorgia Meloni che, rispondendo a una domanda dei giornalisti nel corso della conferenza stampa a conclusione del vertice di Borgo Egnazia, ha detto che […]

di Federica Parbuoni - 15 Giugno 2024

opinionista Formigli lotta armata

Piccole Di Cesare crescono: e l’opinionista di Formigli sui social invoca la lotta armata

Non è bastato il post della professoressa Di Cesare che plaudeva alla stagione di sangue e morte dell Br con l’inno alla rivoluzione della terrorista rossa Barbara Balzerani. No, evidentemente non è bastato se oggi sui social spunta l’ennesima incitazione alla lotta armata e l’ennesimo appello all’anarchia e alla radicalizzazione dello scontro politico. Lo segnala […]

di Redazione - 15 Giugno 2024

Pride

Roma Pride, Pd e M5S sul carro arcobaleno. Rizzo ironico: la metro non va? Gioisci perché ha i colori rainbow

Quest’anno il Roma Pride compie 30 anni dalla prima edizione del 1994. ”30 anni di orgoglio’‘, come recita lo slogan (e logo) della manifestazione. Madrina quest’anno è la cantante Annalisa, il cui brano ‘Sinceramente’ è stato scelto come inno della manifestazione.  Partenza alle 15 da piazza della Repubblica, area di concentramento. E sui carri colorati […]

di Francesco Severini - 15 Giugno 2024