CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Don Patriciello De Luca

De Luca sbeffeggia don Patriciello, baluardo di legalità. L’incredibile silenzio del Pd

La derisione spaventosa e triste da parte del governatore De Luca di don Patriciello, un uomo che combatte la camorra quotidianamente, che vive sotto scorta ed è un punto di riferimento per famiglie in difficoltà, sono state accolte come “una pugnalata al cuore” da don Maurizio. Ancor più da tutto il centrodestra, premier in testa. […]

di Gabriele Alberti - 11 Maggio 2024

Una Repubblica senza ribaltoni e partitocrazia: il premierato sarà una conquista per gli italiani

Una Repubblica senza ribaltoni e partitocrazia: il premierato sarà una conquista per gli italiani

La “madre di tutte le riforme” arriva, questo è certo, e anche presto. Dopo aver infranto il tetto di cristallo per essere la prima donna premier della storia d’Italia, Giorgia Meloni si appresta a realizzare un altro primato: cambiare l’assetto istituzionale repubblicano e battezzare la destra come forza autenticamente riformatrice. Il premierato che il Parlamento […]

di Spartaco Pupo - 11 Maggio 2024

btp valore fondazione alleanza nazionale

L’intervista. Valentino: “La Fondazione Alleanza Nazionale sottoscrive 15 milioni di Btp Valore. Fanno bene a noi e all’Italia”

“Stiamo sottoscrivendo Btp Valore per almeno 15 milioni di euro: 7 milioni li abbiano già acquistati, gli altri sono in fase di sottoscrizione. Una cifra importante, ma che fa bene all’Italia e a noi come Fondazione”. Il presidente della Fondazione Alleanza Nazionale, l’avvocato Giuseppe Valentino, rivela al Secolo che la Fondazione ha deciso di aderire […]

di Annamaria Gravino - 11 Maggio 2024

Migranti

Gestione migranti, il cambio di passo nei dati: da inizio anno 1.639 rimpatri, in aumento rispetto al 2023

Migranti, sulla gestione dei flussi e l’accoglienza coatta e indiscriminata. O meglio, sulla necessità di coniugare il rispetto delle regole e il controllo dei flussi migratori con l’integrazione degli stranieri e l’integrazione di coloro che chiedono asilo, garantendo l’ordine la sicurezza pubblica, il cambio di passo voluto e messo in atto dal governo Meloni con […]

di Redazione - 10 Maggio 2024

Onu Palestina

Onu, primo via libera all’ingresso della Palestina. Ira di Israele: assurdo, un premio ad Hamas (video)

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha votato a grandissima maggioranza una risoluzione che riconosce che la Palestina può diventare membro dell’Onu a pieno titolo, raccomandando al Consiglio di sicurezza di «riconsiderare favorevolmente la questione». Il via libera del CdS, dove gli Usa il mese scorso hanno posto il veto, è condizione necessaria per un’eventuale approvazione piena. A […]

di Redazione - 10 Maggio 2024

Il teatrino di Emiliano non convince il centrodestra. FdI: la pezza è peggio del buco

Il teatrino di Emiliano non convince il centrodestra. FdI: la pezza è peggio del buco

Poco credibile, evasivo, a tratti illusionista. La tanto attesa audizione in commissione Antimafia del governatore pugliese Michele Emiliano, dopo il braccio di ferro sulle date, lascia tutto in sospeso. Inevase le richieste di chiarimento della commissione presieduta da Chiara Colosimo sui presunti intrecci fra la politica e la criminalità locale, al centro delle ultime inchieste giudiziarie […]

di Eugenio Battisti - 10 Maggio 2024

Il pronipote del Vate, Federico d’Annunzio, nella lista Schmidt a Firenze, a sostegno del centrodestra

Il pronipote del Vate, Federico d’Annunzio, nella lista Schmidt a Firenze, a sostegno del centrodestra

Il pronipote di Gabriele d’Annunzio, Federico, tenterà l'”impresa”; ci sarà anche lui nella lista civica a sostegno del candidato del centrodestra Eike Schmidt a sindaco di Firenze.  Lo ha confermato lo stesso Schmidt, a margine di una passeggiata elettorale in città. Non è un politico ma un imprenditopre impegnato nel digitale. “Ho deciso di impegnarmi per […]

di Redazione - 10 Maggio 2024

alimentare

Alimentare, orgoglio del mercato e simbolo tricolore: per il 94% degli italiani il Made in Italy è il traino dell’economia

L’industria alimentare è oggi al primo posto dei settori manifatturieri per valore del fatturato e al secondo posto sia per numero di imprese che di addetti, con un valore pari a 193 miliardi di euro, cioè il 15,6% del totale del fatturato dei settori industriali. Nel periodo 2013-2023 il fatturato dell’alimentare e bevande è aumentato […]

di Italpress - 10 Maggio 2024

Roma, “Stop sgomberi+fasci appesi”: a Torre Maura manifesti con Nicola Franco a testa in giù

Roma, “Stop sgomberi+fasci appesi”: a Torre Maura manifesti con Nicola Franco a testa in giù

È partita la spedizione punitiva, all’insegna del dagli all’untore fascista. A Roma nel mirino dei centri sociali è finito Nicola Franco, presidente del VI municipio della Capitale, reo di aver sgomberato un centro sociale dopo 32 anni di occupazione abusiva degli anarchici. Un duro colpo per l’estrema sinistra che si sente intoccabile, grazie anche alla […]

di Stefania Campitelli - 10 Maggio 2024

Cdp

G7: Cdp e banche di sviluppo unite per potenziare gli investimenti su clima, sicurezza e infrastrutture

Una Dichiarazione d’intenti che mira a potenziare gli investimenti comuni a sostegno del clima, della sicurezza alimentare e delle infrastrutture: è stata presentata nel corso dell’evento “G7 Development Finance High-Level Dialogue”, promosso dal Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP), che ha riunito i vertici degli Istituti finanziari di sviluppo dei Paesi membri del G7 e […]

di Redazione - 10 Maggio 2024

Poliziotto accoltellato Sala Piantedosi

Poliziotto accoltellato, Sala scarica le responsabilità sul governo. Piantedosi lo mette in riga

Il drammatico accoltellamento del viceispettore di Polizia Christian De Martino a Milano da parte di un marocchino che avrebbe dovuto essere espulso non ha impedito al sindaco Sala di fare affermazioni lunari: ha dato la responsabilità all’esecutivo affermando che: “visto che qualche esponente dei partiti di maggioranza butta la croce addosso a Milano e a […]

di Angelica Orlandi - 10 Maggio 2024

Toti non risponde al gip e studia le carte. Nordio: “Non spetta all’indagato dimostrare che è innocente”

Toti non risponde al gip e studia le carte. Nordio: “Non spetta all’indagato dimostrare che è innocente”

Come annunciato dai legali, Giovanni Toti si è avvalso della facoltà di non rispondere. Convocato al palazzo di Giustizia di Genova per l’interrogatorio di garanzia, il governatore della Regione Liguria, agli arresti domiciliari per corruzione, non ha risposto al gip Paola Faggioni né ha rilasciato dichiarazioni spontanee. Nessuna memoria è stata depositata da Stefano Savi, […]

di Redazione - 10 Maggio 2024

La sceneggiata di Emiliano all’Antimafia: “Mi hanno frainteso”. Ma su Pisicchio non risponde

La sceneggiata di Emiliano all’Antimafia: “Mi hanno frainteso”. Ma su Pisicchio non risponde

Autodifesa, contrattacco e molti tentennamenti. È stata una lunga arringa quella del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, audito in commissione parlamentare Antimafia, dopo un lungo tira e molla sulle date dell’audizione. A San Macuto il governatore dem, reduce da una mozione di sfiducia, è chiamato a chiarire presunti intrecci fra la politica e la […]

di Sara De Vico - 10 Maggio 2024

CulturaIdentità Europa

“L’Europa va a destra o non si fa”: “CulturaIdentità” di Sylos Labini ricorda il discorso di Almirante sulla Patria europea

Le elezioni dell’8 e 9 giugno sono più che mai un appunto cruciale per il cammino del Vecchio Continente. “Il destino d’Europa è nelle nostre mani” diceva Giuseppe Mazzini. Per questo non poteva che essere dedicato all’Europa dei popoli il nuovo numero di maggio-giugno del mensile Cultura identità diretto da Edoardo Sylos Labini. Un numero […]

di Federica Argento - 10 Maggio 2024

Superbonus Filini Conte

Filini smonta le balle di Conte sul Superbonus: “Ha preso in giro gli italiani e ora fa lo scaricabarile”

La faccia di bronzo di Giuseppe Conte sul superbonus non ha limiti. Ma bastano precise parole di Francesco Filini sulla tempistica e sull’operato del governo Meloni a ribaltare la narrazione che il leader dei Cinquestelle vorrebbe veicolare, dando la responsabilità della voragine creatasi all’attuale esecutivo. Membro della Commissione Finanze e responsabile del Programma di FdI, […]

di Redazione - 10 Maggio 2024

papa natalità

Il Papa: “Una madre non deve scegliere tra figli e lavoro. Per la natalità serve lungimiranza”

Per affrontare il calo della natalità serve “lungimiranza”, l’impegno di “tutti i governi”, affinché i figli non rappresentino un bivio insostenibile per le “giovani generazioni” che devono essere messe, invece, “nelle condizioni di poter realizzare i propri legittimi sogni”. Accolto da una standing ovation e dall’abbraccio simbolico dei bambini disposti ai lati del palco, il […]

di Federica Parbuoni - 10 Maggio 2024

toti interrogatorio

Toti, oggi l’interrogatorio. L’avvocato: “Poco tempo per leggere le carte, ma nei contributi nessuna anomalia”

È fissato per il primo pomeriggio di oggi davanti al Gip l’interrogatorio di garanzia del presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, posto ai domiciliari martedì nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Genova per corruzione. Secondo quanto lasciato intendere dai suoi legali, Toti non dovrebbe rispondere alle domande, poiché la difesa non ha avuto il tempo […]

di Luciana Delli Colli - 10 Maggio 2024

roccella

Roccella: “Pd solidale solo dopo Mattarella, ma va bene. Vorrei sentire anche Scurati e Saviano…”

Eugenia Roccella ne è consapevole: “I comunicati del Partito democratico sono arrivati dopo il comunicato del presidente Sergio Mattarella“. Ma non ne fa un dramma: “Va bene, io sono comunque contenta quando arrivano”. All’indomani delle contestazioni che le hanno impedito di parlare agli Stati generali per la natalità il ministro si interroga piuttosto sulle solidarietà […]

di Natalia Delfino - 10 Maggio 2024

rushdie meloni

Rushdie insulta Meloni: “Infantile, cresca”. Al Salone del Libro il bon ton vale solo per i politici?

Ci sono stati gli auspici e ci sono stati i primi passi, che sembrano andare in un’altra direzione. Si è aperto a Torino il Salone del Libro e mentre sia il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sia il presidente della commissione Cultura della Camera, Federico Mollicone, si sono augurati rispettivamente un Salone “finalmente assolutamente plurale” […]

di Gigliola Bardi - 9 Maggio 2024

I Radicali appoggiano Forza Italia alle prossime europee, ma senza candidati in lista

I Radicali appoggiano Forza Italia alle prossime europee, ma senza candidati in lista

“Annunciamo il sostegno che darà il partito Radicale a questa campagna elettorale”, ha detto Antonio Tajani in una conferenza stampa con la presidente della commissione Esteri del Senato, Stefania Craxi, e Maurizio Turco, segretario nazionale dei Radicali. “Abbiamo parlato a lungo sia sul tema della giustizia, della separazione delle carriere, della giustizia giusta che è […]

di Redazione - 9 Maggio 2024

Schlein agita la piazza rossa per il 2 giugno: vuole mettere il cappello anche sulla Festa della Repubblica

Schlein agita la piazza rossa per il 2 giugno: vuole mettere il cappello anche sulla Festa della Repubblica

Costituzione vandalizzata, deriva plebiscitaria alle porte, Parlamento in ginocchio, “cinico baratto”. Sono gli ultimi allarmi gridati dal Nazareno, quasi sorpreso dalla verve barricadera della segretaria Elly Schlein che, indossato l’elmetto, mira al nuovo bersaglio: il pericoloso premierato, anticamera neanche a dirlo di un nuovo Ventennio, in discussione al Senato. Così tutti in piazza il 2 […]

di Romana Fabiani - 9 Maggio 2024

Roccella contestata, la telefonata di Mattarella: “E’ contro la civiltà”. E Bonelli difende le urlatrici

Roccella contestata, la telefonata di Mattarella: “E’ contro la civiltà”. E Bonelli difende le urlatrici

“Lo spettacolo ignobile” delle transfemministe che hanno impedito ad Eugenia Roccella di parlare non poteva lasciare indifferente Sergio Mattarella. Il Presidente della Repubblica ha telefonato alla ministra per esprimerle tutta la sua solidarietà  per quanto accaduto agli Stati Generali della natalità. “Voler mettere a tacere chi la pensa diversamente contrasta con le basi della civiltà […]

di Alberto Consoli - 9 Maggio 2024

Premierato

Premierato, l’economista: ecco perché garantisce “certezza” politica e fiducia agli investitori

Un approccio multidisciplinare che guardi agli aspetti politici e «all’impatto socio-economico di una riforma di questo tipo sia sul piano nazionale e internazionale. Sia in una logica di breve e medio-lungo periodo»: questi visuale e metodo che Gian Luca Gregori, professore ordinario di Economia e Gestione delle imprese all’Università Politecnica delle Marche e presidente di Webuild […]

di Bianca Conte - 9 Maggio 2024

50 anni fa l’omicidio di Mazzola e Giralucci. L’intervento dei figli Piero e Silvia alla giornata delle vittime del terrorismo

50 anni fa l’omicidio di Mazzola e Giralucci. L’intervento dei figli Piero e Silvia alla giornata delle vittime del terrorismo

Silvia Giralucci, presidente dell’Associazione ‘ Casa della Memoria del Veneto e figlia di Graziano Giralucci, ucciso dalle Brigate Rosse nel 1974, ha aperto la cerimonia al Senato del Giorno della memoria delle vittime del terrorismo, alla presenza del presidente della Repubblica. Presenti anche i presidenti di Camera e Senato e la presidente del Consiglio Giorgia […]

di Redazione - 9 Maggio 2024

Le transfemministe impediscono al ministro Roccella di parlare. Meloni: “Ignobile spettacolo”

Le transfemministe impediscono al ministro Roccella di parlare. Meloni: “Ignobile spettacolo”

I soliti noti spiriti democratici hanno contestato il ministro Eugenia Roccella agli Stati generali della Natalità in corso a Roma. Il solito triste spettacolo. “Vergogna, vergogna!”, hanno urlato le transfemministe dalla platea appena la ministra ha preso la parola, uno sparuto gruppo di esaltate molto rumorose. Una di loro è poi stata invitata a salire […]

di Adriana De Conto - 9 Maggio 2024

Premierato Schlein

Riforme, Folli contro Schlein e opposizioni: basta dire no a tutto, gli italiani sono favorevoli al premierato

Ha avuto un grande impatto la convention sulle riforme conclusosi con l’intervento della premier Meloni alla Camera. Nel profluvio di articoli livorosi contro l’ipotesi del “premierato” su cui si batte il presidente del Consiglio come «la madre di tutte le riforme», spicca per converso l’analisi severa di Stefano Folli in un editoriale su Repubblica. Mentre […]

di Redazione - 9 Maggio 2024

Scurati Bortone

Scurati non fu censurato: la Rai invia una lettera di contestazione alla Bortone. Sinistra in tilt

Ad Antonio Scurati «non è stata vietata né la partecipazione né la lettura del monologo» a CheSarà di Serena Bortone. È stato invece lo scrittore a decidere di non prendere più parte alla trasmissione, la cui partecipazione era prevista «a titolo gratuito». Perché «interessato a un periodo di promozione di una graphic novel prenotabile dal 19 aprile […]

di Gabriele Alberti - 9 Maggio 2024

Sgarbi Sangiuliano

Pace fatta tra Sangiuliano e Sgarbi: a Napoli strette di mano e abbracci, scatta il disgelo. “Amicizia ritrovata”

Si stringono la mano, si abbracciano, alla fine escono assieme. A Napoli scatta l’inattesa, imprevista pace tra il ministro della Cultura, Gennaro Sanguliano e il candidato di Fdl alla circoscrizione Sud, nonché ex sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi. Che – ricordiamo- a febbraio si è dimesso dall’incarico per conflitto di interessi dopo aver ricevuto dall’Antitrust […]

di Angelica Orlandi - 8 Maggio 2024

Toti Uggetti

Caso Toti, siluro ai dem dell’ex sindaco Pd di Lodi, Uggetti: “Perché vi state sostituendo ai giudici?”

“Usiamo gli strumenti della giustizia per fare giustizia, non per fare pubblicità”. Così l’ex sindaco di Lodi del Pd, Simone Uggetti, finito in carcere nel 2016 con l’accusa di turbativa d’asta e assolto in via definitiva dopo oltre sette anni e quattro processi, commenta con l’Adnkronos l’arresto del governatore della Liguria Giovanni Toti. Una vicenda […]

di Redazione - 8 Maggio 2024

Meloni premierato

Meloni: “Il premierato non serve a me, ma all’Italia. Il mio governo è solido e stabile”

“La Carta costituzionale non è un moloch o un’esclusiva di una sola parte politica. Sono convinta della bontà del premierato, vado avanti per mia coscienza”. Giorgia Meloni è intervenuta al convegno ospitato dalla Camera dei Deputati e propossa dalla Fondazione De Gasperi, e dalla Fondazione Craxi. “Un’iniziativa autorevole” ha detto la premier ringraziando organizzatori e […]

di Adriana De Conto - 8 Maggio 2024

Senato, il premierato è costituzionale e la sinistra strepita. FdI: insultano, non hanno argomenti

Senato, il premierato è costituzionale e la sinistra strepita. FdI: insultano, non hanno argomenti

Premierato, secondo step in un clima incandescente alimentato dalle opposizioni che urlano alla deriva plebiscitaria e allo sfregio della Costituzione.  L’Aula del Senato ha respinto (con 54 sì, 104 no e 2 astensioni) le pregiudiziali di costituzionalità al disegno di legge sulla riforma presidenziale. Dopo il via libera al testo della commissione Affari costituzionali, con […]

di Eugenio Battisti - 8 Maggio 2024