CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Per una parte del Pd il “manganellatore di operai” è il premier

Per una parte del Pd il “manganellatore di operai” è il premier

Per l’ennesima volta nel Pd si alza la tensione, gli scontri di Roma hanno lasciato il segno. «Alla Leopolda, Davide Serra dice cose gravi e inaccettabili sul sindacato e sul diritto allo sciopero e poi, tre giorni dopo, che succede? Succede che i poliziotti vedono gli operai, abbassano la visiera del casco e caricano…». Intervistato dal […]

di Antonella Ambrosioni - 30 Ottobre 2014

Faccia a faccia Renzi-Napolitano: l’agenda politica al vaglio del Colle

Faccia a faccia Renzi-Napolitano: l’agenda politica al vaglio del Colle

All’ora di pranzo il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha lasciato la riunione incandescente con i rappresentanti sindacali sulla vertenza Ast per recarsi al Quirinale per un incontro con Giorgio Napolitano. È stato uno scambio di pareri sui principali temi dell’agenda di governo e l’occasione per fare il punto sulle prossime scadenze parlamentari irte di […]

di Romana Fabiani - 30 Ottobre 2014

Tremonti indagato per corruzione: «Mai chiesto nulla a Finmeccanica»

Tremonti indagato per corruzione: «Mai chiesto nulla a Finmeccanica»

Giulio Tremonti risulta indagato dalla Procura di Milano per corruzione come ministro dell’Economia nel 2009 per il versamento di 2,4 milioni al suo studio tributarista da parte di Finmeccanica, controllata dal Tesoro, in cambio dell’ammorbidimento della propria iniziale contrarietà al controverso acquisto, per 3,4 miliardi di euro della società statunitense “Drs” fornitrice del Pentagono. La […]

di Valerio Pugi - 30 Ottobre 2014

La Camera approva lo Sblocca Italia, proteste in Aula

La Camera approva lo Sblocca Italia, proteste in Aula

Con 278 sì, 161 no e sette astenuti la Camera ha dato il via libera al decreto di conversione dello “Sbocca Italia”, ultima creatura di Renzi che, con un’ennesima fiducia, costringe il Parlamento a votare “prendere o lasciare” un provvedimento blindato dall’iter molto travagliato fin dall’approdo in commissione Ambiente, che ha lavorato per oltre tre settimane pressata […]

di Alessandra Danieli - 30 Ottobre 2014

Renzi: «La vertenza Ast va separata dal confronto politico»

Renzi: «La vertenza Ast va separata dal confronto politico»

Dopo gli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine al corteo degli operai dell’Ast di Terni, il day after è cominciato a Palazzo Chigi all’insegna della ripresa del dialogo tra governo e sindacati. Al tavolo presieduto da Matteo Renzi hanno partecipato il leader della Fiom, Maurizio Landini, i sottosegretari Graziano Delrio e Teresa Bellanova, e i segretari Fiom, Fim e Uilm, […]

di Ginevra Sorrentino - 30 Ottobre 2014

Il Tar della Campania “reintegra” de Magistris a sindaco di Napoli

Il Tar della Campania “reintegra” de Magistris a sindaco di Napoli

Il Tar della Campania, in merito al ricorso presentato da Luigi de Magistris, ha deciso di inviare gli atti alla Consulta per non manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale degli articoli 10 e 11 del decreto legislativo 235 e ha sospeso l’efficacia del provvedimento fino alla camera di consiglio successiva alla decisione della Consulta. […]

di Redazione - 30 Ottobre 2014

I Comuni di sinistra sono i più indebitati d’Italia. Ecco la classifica

I Comuni di sinistra sono i più indebitati d’Italia. Ecco la classifica

La sorprendente classifica dei Comuni più indebitati d’Italia stilata dal Sole 24 Ore  fotografa cifre da capogiro e scopre il bluff dei presunti sindaci virtuosi che nelle ultime settimane si sono scagliati con vigore sospetto contro la contro la Legge di Stabilità targata Renzi che chiede sacrifici alle amministrazioni.  In pole position per debito pro capite (3519,7 […]

di Redazione - 30 Ottobre 2014

Oggi anche Pier Paolo Pasolini difenderebbe i celerini

Oggi anche Pier Paolo Pasolini difenderebbe i celerini

Riproponiamo i versi di Pier Paolo Pasolini: un estratto della lunga poesia dello scrittore bolognese sugli scontri tra celerini e manifestanti a Valle Giulia, pubblicata nel numero del settimanale L’Espresso del 16 giugno 1968. Un’opera in cui l’autore de Gli scritti corsari rivendicò la scelta di schierarsi dalla parte delle forze dell’ordine e che all’epoca della sua […]

di Redazione - 30 Ottobre 2014

Gasparri: io sto con la polizia, che finora è stata troppo tollerante

Gasparri: io sto con la polizia, che finora è stata troppo tollerante

Il ministro dell’Interno Angelino Alfano interviene alle 14,45 al Senato (e poi alla Camera) per rispondere alle interrogazioni che gli sono piovute addosso dopo gli incidenti fra operai e forze dell’ordine avvenuti mercoledì a Roma. In verità l’intervento di Alfano era già previsto, ma ovviamente, dopo quanto accaduto, verterà sugli scontri. Come è noto, sindacati, […]

di Sandro Forte - 30 Ottobre 2014

Per la rimborsopoli lombarda chiesti 64 rinvii a giudizio

Per la rimborsopoli lombarda chiesti 64 rinvii a giudizio

Si va verso un maxi-processo per la rimborsopoli lombarda, quel presunto scandalo che travolse, tra il dicembre 2012 e il gennaio 2013, decine di consiglieri eletti al Pirellone. Politici accusati di essersi fatti rimborsare con soldi pubblici spese assurde, come l’acquisto di cartucce da caccia o “gratta e vinci”, o elevatissime e ingiustificate, come cene […]

di Redazione - 29 Ottobre 2014

Diritti gay, battibecco in tv tra Marino e Giovanardi

Diritti gay, battibecco in tv tra Marino e Giovanardi

Battibecco sui matrimoni gay tra Ignazio Marino e Carlo Giovanardi a La Vita In Diretta su Rai 1. I due si sono confrontati, con toni accesi, nella trasmissione che aveva come oggetto la trascrizione dei matrimoni tra omosessuali contratti all’estero. “Sposare una bambina è lecito se c’è amore?” “Ci sono ordinamenti che riconoscono che un […]

di Redazione - 29 Ottobre 2014

Meloni contro Bonanni: «Sarà un pensionato d’oro col trucco»

Meloni contro Bonanni: «Sarà un pensionato d’oro col trucco»

«Bonanni ha chiuso alla Cisl con uno stipendio di 366mila € e con questo trucco ora è un altro pensionato d’oro. Alla faccia dei lavoratori». Lo scrive su twitter il presidente di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale, Giorgia Meloni.   Secondo quanto sostiene Huffington Post    ditro all’addio di Raffaele Bonanni alla Cisl ci sarebbe un siluro partito direttamente dall’interno […]

di Redazione - 29 Ottobre 2014

Legge elettorale, al via la partita decisiva. E rispunta il Mattarellum

Legge elettorale, al via la partita decisiva. E rispunta il Mattarellum

Ormai è chiaro. È sulla legge elettorale che si giocherà la partita decisiva per la legislatura. Né potrebbe essere diversamente. Dopo le schermaglie delle scorse settimane, il via alle danze l’ha dato oggi il piddino di stretta osservanza renziana Roberto Giachetti, che ha deciso di presentare una versione del Mattarellum senza scorporo. Iniziativa singola e […]

di Mario Aldo Stilton - 29 Ottobre 2014

Napoli, dai lavoratori di Bagnolifutura mutande e sirene contro la sinistra

Napoli, dai lavoratori di Bagnolifutura mutande e sirene contro la sinistra

Mutande stese, striscioni e cartelli con la celebre frase di Totò «E io pago». Si presenta così piazza Municipio a Napoli, dove circa 50 lavoratori di Bagnolifutura stanno protestando contro l’amministrazione comunale di centrosinistra.  Lavoratori senza soldi da nove mesi I lavoratori, che presidiano Palazzo San Giacomo, manifestano da giorni per ricordare che sono senza sussidio economico da nove […]

di Redazione - 29 Ottobre 2014

Il Pd pronto a scaricare la crisi su Napolitano. Ma a difenderlo sarà il Cav

Il Pd pronto a scaricare la crisi su Napolitano. Ma a difenderlo sarà il Cav

Prendete le perplessità suscitate dal vedere Napolitano sentito come teste nell’ambito del processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia; aggiungete l’interesse di Silvio Berlusconi a tenere ben saldo in sella l’attuale Inquilino del Quirinale in funzione di garante del prosieguo della legislatura; ora inserite l’endorsement (via Sole 24 Ore) di Massimo D’Alema in favore di una “presidentessa” […]

di Mario Landolfi - 29 Ottobre 2014

Nozze gay, il “celebrante” Pisapia nel mirino della Procura

Nozze gay, il “celebrante” Pisapia nel mirino della Procura

Milano come Roma. Sulla trascrizione delle nozze gay celebrate all’estero, anche nel capoluogo lombardo si consuma il braccio di ferro tra il sindaco di provata fede progressista e il prefetto che è intervenuto per sollecitare l’applicazione della circolare di Alfano. Ora il caso milanese potrebbe finire al tavolo della Procura come richiesto dal consigliere comunale […]

di Alessandra Danieli - 29 Ottobre 2014

Pd-Cgil: volano gli stracci fra “poteri forti” e “tessere false”

Pd-Cgil: volano gli stracci fra “poteri forti” e “tessere false”

Volano gli stracci tra Pd e Cgil. A stretto giro di distanza tra l’intervista della leader sindacalista rilasciata a Repubblica in merito al sospetto da lei più che paventato che dietro l’insediamento di Matteo Renzi a Palazzo Chigi ci siano le manovre dei cosiddetti «poteri forti», arriva la replica di Pina Picierno, sganciata come un missile […]

di Redazione - 29 Ottobre 2014

Capo del fisco e fan renziana: il caso Orlandi arriva alla Camera

Capo del fisco e fan renziana: il caso Orlandi arriva alla Camera

Il governo risponderà oggi pomeriggio in aula sulla partecipazione del direttore dell’Agenzia delle entrate, Rossella Orlandi, alla manifestazione della Leopolda.  «O si fa il supercapo del fisco, a garanzia di tutti – ha denunciato il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri – o si fa la supporter di Renzi. I due mestieri sono incompatibili. Se anni fa Attilio Befera fosse […]

di Redazione - 29 Ottobre 2014

Marino finalmente “costretto” a parcheggiare l’auto come tutti i romani

Marino finalmente “costretto” a parcheggiare l’auto come tutti i romani

«Ci sono volute tre flash mob organizzati dal Nuovo Centrodestra, una lettera di protesta di 30 senatori indirizzata al presidente Grasso e un’interrogazione parlamentare del sottoscritto, per costringere il sindaco di Roma a convincersi che anche lui, come tutti i comuni mortali, deve parcheggiare la sua automobile in un garage a pagamento e non nel […]

di Redazione - 29 Ottobre 2014

D’Alema a gamba tesa su Renzi: «Stai facendo solo chiacchiere»

D’Alema a gamba tesa su Renzi: «Stai facendo solo chiacchiere»

Sceglie il Sole 24 Ore Massimo D’Alema, per sferrare un attacco in piena regola a Matteo Renzi. Una scelta mirata. Il giornale della Confindustria è la tribuna ideale per sbertucciare un premier fin troppo coccolato dall’establishment di viale dell’Astronomia senza esporsi all’accusa di passatismo operaista. “Il premier punta a spaccare il Paese” Lo stile è quello […]

di Redazione - 29 Ottobre 2014

Centrodestra al bivio: o fa scelte coraggiose o è destinato al cappotto

Centrodestra al bivio: o fa scelte coraggiose o è destinato al cappotto

Alle  prossime elezioni regionali in Calabria e in Emilia Romagna il centrodestra, o per dir meglio, quel che rimane del centrodestra, rischia il cappotto. Tutta colpa di Renzi che sfrutta senza pudore alcuno temi e argomenti che solleticano l’elettorato cosiddetto moderato? Colpa dello sfaldamento di una alleanza che ruotava, fino a poco tempo fa, intorno a Berlusconi […]

di Silvano Moffa - 29 Ottobre 2014

Renzi “mani di forbice”: 400 milioni in meno per il sociale (e la Sla)

Renzi “mani di forbice”: 400 milioni in meno per il sociale (e la Sla)

Non è ancora ufficiale, ma i numeri della legge di stabilità parlano chiaro: la secchiata d’acqua gelata di Matteo Renzi è finita addosso ai malati di Sla. Il governo ha infatti tagliato cento milioni di euro ai fondi per le non autoufficienze. Ricordate icebucket? Il video nel quale il premier, accodandosi a tanti altri personaggi famosi, faceva da testimonial contro […]

di Valter - 29 Ottobre 2014

Il bluff di Triton a tre giorni dallo start. La Marina Militare “processa” Alfano

Il bluff di Triton a tre giorni dallo start. La Marina Militare “processa” Alfano

Dell’operazione Triton non c’è ancora traccia. La nuova spedizione internazionale che dal prossimo primo novembre dovrebbe sostituire Mare Nostrum è tutt’altro che in via di decollo e i militari italiani, in assenza di ordini, sono ancora impegnati sul campo nell’opera di soccorso e sorveglianza delle nostre coste letteralmente invase dall’escalation di sbarchi. A denunciare il […]

di Romana Fabiani - 29 Ottobre 2014

Violante getta la spugna e si ritira dalla corsa per la Consulta

Violante getta la spugna e si ritira dalla corsa per la Consulta

«Deriva che offende l’autorevolezza delle istituzioni e la dignità delle persone». Lo scrive Luciano Violante in una lettera ai “Signori e Signore del Parlamento” per annunciare la sua rinuncia alla corsa per la Consulta. Nella missiva, in prima pagina sul Corriere della Sera, invita «a scegliere altra personalità ritenuta più idonea ad ottenere il consenso […]

di Redazione - 29 Ottobre 2014

I vigili di nuovo in guerra contro Marino: siamo pronti allo sciopero

I vigili di nuovo in guerra contro Marino: siamo pronti allo sciopero

Sono di nuovo in guerra contro il sindaco Marino i vigili urbani di Roma che contestano la riorganizzazione del corpo di Polizia locale. I caschi bianchi sono pronti anche a scendere in piazza per uno sciopero di categoria. Il malcontento tra i pizzardoni della Capitale cova ormai da tempo. E durante il primo anno di […]

di Redazione - 28 Ottobre 2014

Ebola, a Vicenza rientreranno dalla Liberia 87 soldati Usa

Ebola, a Vicenza rientreranno dalla Liberia 87 soldati Usa

Alla base Usa di Vicenza arrivano domani altri quaranta soldati americani provenienti tutti dalla Liberia, il Paese maggiormente colpito dall’Ebola. E in settimana se ne aggiungeranno altri quarantasette.  Nella base si trovano già in isolamento il generale Darryl Williams, comandante della base Usa in Africa, e altri dieci ufficiali del suo comando. Gli undici arrivati […]

di Redazione - 28 Ottobre 2014

In odio a Renzi la sinistra-sinistra diventa anche antifemminista

In odio a Renzi la sinistra-sinistra diventa anche antifemminista

L’antirenzismo ha già creato nello schieramento progressista la divisione tra “due sinistre” ma non solo. L’ostilità nei confronti del premier si estende anche e soprattutto alle figure femminili che lo circondano generando un’ondata di antifemminismo che mai si era vista da quelle parti. L’invettiva di Rosy Bindi Aveva cominciato Rosy Bindi, accusando il premier di […]

di Renato Berio - 28 Ottobre 2014

Centri sociali e No Tav in ginocchio dal Papa. Ma non erano anticlericali?

Centri sociali e No Tav in ginocchio dal Papa. Ma non erano anticlericali?

È bastata una battuta, a papa Francesco, per sgomberare il campo da qualsiasi equivoco: «Terra, lavoro, casa. Strano, ma se parlo di questo per alcuni il Papa è comunista». Bergoglio lo ha detto incontrando i rappresentanti dei movimenti popolari provenienti da tutto il mondo, invitandoli a ribellarsi ancora contro le ingiustizie sociali. L’invito a lottare […]

di Anna Clemente - 28 Ottobre 2014

Cade l’accusa di concorso esterno. Per Schifani inchiesta archiviata

Cade l’accusa di concorso esterno. Per Schifani inchiesta archiviata

Il gip di Palermo ha archiviato l’inchiesta contro Renato Schifani, accusato di concorso in associazione mafiosa. Negli ultimi quindici anni, l’ex-presidente del Senato è stato oggetto di due richieste di archiviazione e di un ordine di supplemento di indagini, emesso dall’ex-gip Piergiorgio Morosini, ora al Csm. Ma gli approfondimenti non hanno cambiato la sostanza dei […]

di Redazione - 28 Ottobre 2014

Trattativa Stato-mafia, Napolitano risponde. Tre ore di deposizione

Trattativa Stato-mafia, Napolitano risponde. Tre ore di deposizione

Alla fine di questa surreale giornata che per la prima volta ha visto un capo dello Stato trascinato – sia pure come teste – in un processo, quello sulla presunta trattativa Stato-mafia, di cui è dubbia persino la fondatezza giuridica, resteranno probabilmente solo polemiche. In ogni caso, la deposizione  di Giorgio Napolitano davanti ai giudici della Corte […]

di Redazione - 28 Ottobre 2014

Forza Italia pronta a scendere in piazza contro le tasse sulla casa

Forza Italia pronta a scendere in piazza contro le tasse sulla casa

«Un vero e proprio “casa-day” da tenere nei prossimi giorni per dire stop alla tassa sulla prima casa. Dobbiamo fare della tutela di questo bene essenziale per l’ottanta per cento delle famiglie italiane la priorità di Forza Italia nel dibattito sulla legge di stabilità». A lanciare la proposta Maurizio Gasparri, che ha ricordato l’aumento esponenziale […]

di Redazione - 28 Ottobre 2014